Tumgik
#dell'autostima
ilnarcisismopatologico · 11 months
Text
Narcisismo: Significato, Caratteristiche e Impatti Psicologici
Il narcisismo è un termine che spesso viene utilizzato nel linguaggio comune per descrivere una persona che è eccessivamente concentrata su se stessa, ma in psicologia ha un significato più specifico. Esaminiamo più da vicino il significato del narcisismo, le sue caratteristiche distintive e gli impatti psicologici che può avere.
Il narcisismo, derivato dal mito di Narciso nella mitologia greca, si riferisce a un disturbo narcisistico di personalità caratterizzato da un eccessivo senso di grandezza, una forte necessità di ammirazione e una mancanza di empatia verso gli altri.
Le persone con tratti narcisistici tendono a esibire un senso esagerato di importanza personale, cercano l'ammirazione costante dagli altri e possono mostrare comportamenti manipolativi.
Le caratteristiche del narcisismo possono manifestarsi in diversi modi. Le persone affette da narcisismo possono avere un'elevata autostima, ma questa autostima è spesso fragile e dipende dall'approvazione esterna. Sono spesso concentrate su se stesse, focalizzate sul proprio successo e hanno difficoltà a riconoscere e soddisfare le esigenze degli altri.
Gli impatti psicologici del narcisismo possono essere significativi, sia per la persona affetta che per le persone che le circondano. Le relazioni interpersonali possono essere compromesse, poiché il narcisista può manipolare gli altri per soddisfare i propri bisogni e può mostrare una mancanza di empatia e di interesse genuino per gli altri. Inoltre, il narcisismo può contribuire a una scarsa autostima e a una sensazione di vuoto interiore per il narcisista stesso.
È importante comprendere che il narcisismo può essere una condizione complessa, ma ci sono approcci di trattamento efficaci disponibili. La terapia psicologica, come la terapia cognitivo-comportamentale, può aiutare a identificare e modificare i modelli di pensiero distorti e i comportamenti disfunzionali associati al narcisismo. Inoltre, la terapia può favorire lo sviluppo dell'empatia, della consapevolezza emotiva e del miglioramento delle relazioni interpersonali.
Per approfondire i temi del narcisismo patologico, visita il sito https://NarcisismoPatologicoSconfitto.com. Qui troverai risorse, informazioni e supporto per comprendere meglio questa condizione e scoprire strategie per gestirla in modo efficace.
In conclusione, il narcisismo è un disturbo complesso che ha un impatto significativo sulla vita delle persone coinvolte. Comprendere il suo significato, le sue caratteristiche e i suoi impatti psicologici può aiutare ad affrontare questa condizione in modo adeguato. Ricorda che esistono risorse e supporto disponibili per chi vive con il narcisismo patologico. Per approfondire i temi del narcisismo patologico, visita il sito https://NarcisismoPatologicoSconfitto.com.
0 notes
clacclo · 7 months
Text
Ci sono voluti quasi 45 anni perché io e mia sorella riuscissimo ad avere un rapporto pacifico, ma ora finalmente riusciamo a parlare tranquillamente di quanto nostra madre sia una manipolatrice seriale e nostro padre sia un depresso anaffettivo.
Se ci penso, trovo miracoloso il fatto che sia io che mia sorella non ci siamo suicidati e non siamo diventati tossicodipendenti! I danni ci sono stati lo stesso, ovviamente, le nostre vite avrebbero preso una strada diversa e ci saremmo affermati nel lavoro se non fossimo stati menomati dell'autostima fin da piccoli, ma poteva andare peggio in fin dei conti...
Faccio questa confessione personale solo per dire che dai genitori di merda si può guarire, basta accettare il fatto che siamo stati vittime di patologie altrui di cui non siamo responsabili e andare avanti per la nostra strada senza cercare il loro consenso né quello altrui.
Non è facile e non è privo di dolore, di errori e di ricadute, ma è l'unica strada percorribile se non vogliamo diventare come le persone che tanto male ci hanno fatto...
L'insegnamento di certi genitori, più spesso di quanto vorremmo, è per negazione: cosa non vogliamo diventare, come non vogliamo comportarci, a chi non vogliamo assomigliare. Prima lo si capisce e meglio è, perché se muoiono prima che ce ne siamo emancipati psicologicamente c'è il serio rischio di prendere il loro posto!
58 notes · View notes
mercantedispezie · 4 months
Text
Tumblr, sei stato l'underground dei social. Sei stata la spina nel fianco per tutti questi anni, una droga amara, piena di merda e comportamenti assurdi. Forse per questo, lo specchio piú sincero dell'essere umano.
È stata una esperienza interessante. Mi hai spaccato la testa piú volte, ho visto persone perdere contatto con la realtà, ho visto milioni di paure e paranoie, ho visto sfruttamenti, esibizionismo e l'equivalente di violenze sessuali. Ho visto il disgusto e l'ignoranza. Ho visto il sesso, una cosa intima e bellissima, venire usato, martoriato, messo in vendita, sminuito, pestato, gettato nella polvere ed abbassato a mera droga. Ho visto persone spogliarsi e denigrarsi alla falsa favola dell'autostima, alimentare quella che è una società fondata sull'edonismo puro. Ho visto gente far cazzate, dire cazzate.
E mi sono rivisto in tutto questo.
Credo di aver visto abbastanza. L'esperienza l'ho fatta. È ora di andare avanti.
Ciao Tumblr. Se sarò bravo, se sarò cresciuto, non mi rivedrai piú. Altrimenti, alla prossima.
4 notes · View notes
ninfettin · 1 year
Text
ieri capo mi faceva i complimenti (miracolo) per la mia determinazione a cercare lavoro e perché "qualcun'altra potrebbe avere un calo dell'autostima"
ora: o io sono brava a fingere con te o tu sei un cretino
11 notes · View notes
milleeunoframmenti · 6 months
Text
Mille e uno frammenti
Benvenuti in questo spazio di espressione. Questo post vuole essere una breve descrizione introduttiva e, in quanto tale, si evolverà con me. Indi per cui, se mai rileggendo queste righe le troverete cambiate, non dubitate di voi stessi, perché saranno effettivamente diverse. Cresceranno insieme a me.
Scrivere è da sempre la mia naturale forma di comunicazione, con me stessa e con gli altri. A volte le parole mi giungono in rima, sin da piccola sperimento la poesia. Nell'infanzia scrivevo per tutti, poi impaginavo quei piccoli versi, li ornavo di una cornice colorata e la consegnavo alla persona di interesse. A pensarci oggi, provo molto tenerezza per questa dolce parte di me, verso cui a volte sono stata negligente.
Negli anni dell'adolescenza purtroppo persi la mia capacità di mostrarmi vulnerabile agli altri, a volte persi persino le parole. Proprio in quel periodo iniziai a nominare le poche rime che riuscivo a comporre come frammenti, pezzi che si strappavano da me e cadevano lungo la via. Forse affinché un domani potessi guardare indietro e ritrovare la strada, come Gretel.
Negli ultimi tempi ho iniziato a collezionare tutti i miei scritti ed ho cercato di riconnettermi con la piccola Gaia cominciando a scrivere un diario o Journal. Trovo l'inglese molto più efficace per quanto riguarda gli studi di genetica e psicologia, per volta anche per esprimere meglio termini legati alla crescita personale, alla meditazione e alla spiritualità.
Come la collezione di caramelle mille gusti più uno, assemblo i miei preziosi milleeunoframmenti. Sì, sono anche io una inguaribile potterhead.
Da sempre dicono che le mie riflessioni possano smuovere forti sgomenti interiori. Io credo che se anche una sola delle mie parole può aiutare qualcuno a processare e unire i propri di frammenti, allora il mio dharma è compiuto. Credo profondamente che ognuno di noi possa dare forma al mondo e che quindi bisogna assumersi responsabilità dei propri pensieri e delle proprie azioni. Sfortunatamente non sono dotata dell'autostima necessaria per espormi pubblicamente sui temi che mi stanno a cuore. Però, in questa pagina, io proverò a dare il mio contributo. Condividerò non solo le mie riflessioni, ma anche i libri e gli eventi quotidiani e/o di cronaca che mi portano ad un profondo dialogo interiore.
Se anche solo uno di voi lettori troverà conforto nelle miei parole o uno stimolo per soffermarsi a migliorare sé stessi, semplicemente ne sarò felice.
3 notes · View notes
titosfriends4life · 7 months
Text
L'AUTOSTIMA IN ECCESSO: QUANDO IL CONFINE TRA FIDUCIA E IPERTROFIA SI SFUMA
Tumblr media
L'autostima è un elemento chiave nella nostra vita e benessere personale, ma come in molte cose, gli eccessi possono rivelarsi pericolosi. Spesso ci concentriamo sulla bassa autostima e su come migliorarla, ma raramente riflettiamo sull'autostima eccessiva.
Il pericolo dell'autostima eccessiva
Avere un'autostima sana è fondamentale, ma spingere questa autostima alle stelle può avere conseguenze negative. L'autostima eccessiva può nascondere un'immagine idealizzata di se stessi, che differisce dalla realtà. Chi soffre di autostima eccessiva potrebbe amare l'idea di sé stessi invece di se stessi veri, creando un divario tra la percezione e la realtà.
Autostima eccessiva Vs Autostima sana
L'autostima eccessiva, chiamata anche autostima ipertrofica, è l'opposto della bassa autostima e si discosta dall'autostima sana. Chi ha un'autostima eccessiva vive in un mondo di finzione, spesso non riconoscendo i propri difetti e cercando l'approvazione costante dagli altri. Al contrario, chi ha un'autostima sana riesce a coltivare relazioni interpersonali sane e accetta i propri difetti.
Caratteristiche dell'autostima eccessiva
Chi soffre di autostima eccessiva tende a sentirsi superiore agli altri, imponendo il proprio punto di vista senza empatia. Queste persone possono essere narcisiste, cercando costantemente l'ammirazione e mostrandosi egoiste. Di solito preferiscono relazioni con persone che confermano la loro autostima elevata, ma possono diventare nervose e aggressive quando le cose non vanno come desiderano.
Le conseguenze dell'autostima eccessiva
Le persone con un'autostima eccessiva tendono a innescare problemi nelle relazioni, in quanto spesso si comportano in modo superiore. Questo può portare alla solitudine, poiché gli altri possono stancarsi del loro egocentrismo. In ambito lavorativo, possono ottenere risultati, ma potrebbero avere difficoltà a considerare le esigenze dell'intera organizzazione.
Consigli per gestire l'autostima eccessiva
Impariamo ad accettare le nostre insicurezze e difetti, smettendo di cercare la perfezione.
Riconosciamo che siamo diversi dagli altri, non migliori.
Coltiviamo la nostra empatia, cercando di capire il punto di vista degli altri e condividendo le loro esperienze.
L'autostima sana è un equilibrio tra la fiducia in se stessi e l'umiltà, consentendoci di avere una visione realistica di noi stessi e degli altri
Scopri l'equilibrio perfetto per la tua autostima❗️Contattami ora per saperne di più su come gestire l'autostima in eccesso e migliorare le tue relazioni personali e professionali.
Tito Bisson
UNISCITI AL CANALE TELEGRAM CLICCA 👉🏻 QUI 👈🏻
HAI BISOGNO DI AIUTO❓Cheidi al PROFESSIONISTA online, inquadra il CODICE IQR qui sotto e INIZIA A CHATTARE: 👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
Tumblr media
2 notes · View notes
occhietti · 2 years
Text
L'essenza dell'autostima
è fidarsi della propria mente
e sapere di meritare la felicità.
- N. Branden
10 notes · View notes
Text
Ok sto avendo un crollo repentino dell'umore e dell'autostima,vado ad ascoltare i radiohead mentre mi raso in un britney breakdown(il rasoio non è correlato amici giuro)
3 notes · View notes
rideretremando · 1 year
Text
Uno dei miti che non lo sono, nel senso che non sono nessun mito e inoltre sono pura falsità, che progressivamente, da quando avevo vent'anni, è stato propalato e molto accolto da ciò che si diceva e approssimativamente si continua a dire "società", è quello dell'autostima. Con il suo complementare, che è il falso mito del trauma. La psicologizzazione, in assenza di psicologia, ha creato sempre più veloci generazioni, sottoposte e incapaci di non sottoporsi all'idea dell'autostima e, quindi, della risposta a una performance pervicace e diffusa. Dall'altra parte ha imperato l'idea della difficoltà come trauma, la quale è venuta giù dalla psicologia, anche del profondo, come strumentazione perfetta per il discorso culturale e politico e sociale, prima che si vedesse lampantemente che non esiste alcun discorso perché non è attivo più il dispositivo stesso del discorso, cosicché la psicologia non sarebbe stata più psicologia e la psiche sarebbe emersa come qualcosa che non è precisamente psiche. Ciò consiste in un ecosistema in cui, a partire dai giovani, ma direi lo stesso per qualsiasi abitante di zone "sviluppate" (bah...) del pianeta, la cosa stessa è cambiata: accorgersi di cosa accade ora e qui era un imperativo comprensibile e continua a esserlo, ma non è più semplicemente questione della percezione, perché l'"ora" non è più "ora" e il qui è ovunque. Tutto prevedibile e previsto. Ieri parlavo in un plesso liceale di Milano a centinaia e centinaia di studenti. Ho chiesto quanti avessero un sogno per la vita: hanno alzato la mano in tre. Ho domandato quanto sentissero lo stress da performance e l'angoscia: praticamente tutte e tutti. In questo, la risorsa linguistica non è più né risorsa né linguistica e ovviamente lo stesso dicasi per la risorsa relazionale. Però l'ecosistema, lo si chiami digitale per via di metonimia, ha un suo funzionamento, porta l'acqua, è l'acqua e nell'acqua si sta. Il dolore, come l'amore, come l'ora e il qui, è a ricollocazione ma esiste: finanche esiste il dolore. L'amore, al momento, mi pare che esista di meno, tanto più quello di sé, perché il dolore può essere relazionale o meno, mentre l'amore è relazionale e basta. Una brevissima fenomenologia molto banale, questa mia. In assenza di discorso, non mi sentirei di farne un discorso. Appare. E' così.
Giuseppe Genna
2 notes · View notes
Text
Vorrei avere dell'autostima
1 note · View note
cinquecolonnemagazine · 3 months
Text
Tatuaggi medicali: un tocco di colore per la salute e l'autostima
I tatuaggi non sono solo un modo per decorare il corpo, ma possono avere anche un importante ruolo medico. I tatuaggi medicali, o dermopigmentazione correttiva, utilizzano pigmenti e tecniche simili a quelle dei tatuaggi tradizionali per migliorare la qualità di vita di persone che hanno subito traumi, interventi chirurgici o patologie. Le diverse applicazioni dei tatuaggi medicali - Ricostruzione dell'areola e del capezzolo: dopo un intervento di mastectomia, il tatuaggio può ricreare l'areola e il capezzolo, donando un aspetto più naturale e simmetrico al seno. - Camouflage di cicatrici: il tatuaggio può mascherare le cicatrici di interventi chirurgici, ustioni, acne o altre imperfezioni, rendendole meno visibili e migliorando l'autostima del paziente. - Vitiligine: la dermopigmentazione può essere utilizzata per coprire le macchie bianche della vitiligine, uniformando il colorito della pelle. - Alopecia areata: in caso di perdita di capelli localizzata, il tatuaggio può simulare follicoli piliferi, creando l'illusione di una chioma più folta. - Tatuaggio endoscopico: in alcuni casi, viene utilizzato per facilitare interventi chirurgici endoscopici, come la colonscopia. - Microblading: una tecnica specifica per le sopracciglia, che permette di rinfoltire o ricreare completamente le sopracciglia perse a causa di alopecia, chemioterapia o altri fattori. I vantaggi: - Miglioramento estetico: i tatuaggi medicali possono aiutare a migliorare l'aspetto del corpo, donando maggiore naturalezza e armonia. - Aumento dell'autostima: sentirsi a proprio agio con il proprio corpo può avere un impatto positivo sulla fiducia in se stessi e sulla qualità di vita. - Effetto duraturo: i tatuaggi medicali sono semipermanenti, con una durata che varia dai 3 ai 5 anni, a seconda della tecnica utilizzata e del tipo di pelle. - Procedura ambulatoriale: il trattamento viene eseguito in ambulatorio, in anestesia locale, ed è generalmente poco invasivo. Le precauzioni: - Scegliere un operatore esperto: è importante rivolgersi a un dermatologo o a un professionista certificato in dermopigmentazione correttiva. - Valutare i rischi e benefici: come per qualsiasi procedura medica, è importante discutere con il medico i potenziali rischi e benefici del tatuaggio medicale. - Attenzione alle allergie: è necessario informare il medico di eventuali allergie a pigmenti o metalli. - Cure post-trattamento: è importante seguire le istruzioni del medico per la cura del tatuaggio dopo il trattamento. Foto di Pexels da Pixabay Read the full article
0 notes
tecnowiz · 3 months
Text
Come riconoscere e difendersi dalle aggressioni digitali
Tumblr media
Come riconoscere e difendersi dalle aggressioni digitali? Nell'era digitale in cui viviamo, l'accesso costante ai dispositivi tecnologici ha portato con sé nuove forme di aggressioni, specialmente tra i più giovani. Le aggressioni digitali possono assumere diverse forme, tra cui cyberbullismo, stalking online e altro ancora.
Come riconoscere e difendersi dalle aggressioni digitali? Impara a identificare i segnali di cyberbullismo e scopri le strategie per difenderti dagli aggressori online
È fondamentale saper riconoscere questi comportamenti dannosi per poter intervenire il prima possibile in modo da evitare che possano degenerare a provocare conseguenze deleterie. In questo articolo, esploreremo come individuare e affrontare le aggressioni digitali, offrendo consigli pratici e strategie di difesa.
Cos'è un’aggressione digitale?
Tumblr media
Le aggressioni digitali si verificano quando una persona utilizza i mezzi digitali per danneggiare, molestare o minacciare gli altri. Queste azioni possono avere gravi conseguenze emotive e psicologiche sulle vittime. Un’aggressione digitale può manifestarsi in vari modi, ad esempio con messaggi minacciosi, divulgazione di informazioni private, diffusione di notizie false e altro ancora.
Quali sono i segnali di un’aggressione digitale?
È importante essere consapevoli dei segnali che ci arrivano da parte di una vittima. Spesso sono non molto evidenti perché la vittima cerca in tutti i modi nascondere il proprio stato d’animo. Alcuni di questi segnali includono: - Cambiamenti nel comportamento: Se una persona diventa improvvisamente ansioso oppure diventa riluttante nell'utilizzare i social media o altri mezzi digitali, potrebbe essere un segno di aggressione online. - Riduzione dell'autostima: Le vittime di aggressioni digitali possono manifestare una diminuzione dell'autostima o una maggiore ansia riguardo alla propria immagine online (di questa specifica conseguenza ne parleremo in un prossimo articolo). - Isolamento sociale: Gli adolescenti (ma non solo loro) che subiscono un’aggressione online possono ritirarsi dal contatto sociale o cercare di evitare situazioni in cui potrebbero essere esposti a ulteriori attacchi.
Come difendersi dalle aggressioni digitali?
Tumblr media
Confidarsi Parlare con un adulto di fiducia è sempre la prima cosa da fare. Per esempio, un genitore, un insegnante o un consulente scolastico. È altresì vero che queste figure non possono pretendere che i giovani si rivolgano a loro in modo automatico. Bloccare e segnalare: Gli adolescenti dovrebbero essere incoraggiati a bloccare e segnalare gli aggressori sui social media e altre piattaforme online. Questo può aiutare a interrompere il comportamento dannoso e proteggere la vittima da ulteriori attacchi. Coltivare consapevolezza digitale: Gli educatori e i genitori possono svolgere un ruolo fondamentale nell'insegnare agli adolescenti l'importanza della consapevolezza digitale. Questo include l'educazione sulle conseguenze delle loro azioni online e l'adozione di comportamenti responsabili e rispettosi nei confronti degli altri utenti.
Conclusione
Le aggressioni digitali rappresentano una seria minaccia per la salute mentale e il benessere delle vittime. È fondamentale educare gli utenti su come riconoscere e affrontare queste forme di abuso online, nonché fornire loro le risorse e il sostegno necessari per difendersi. Con la consapevolezza e le strategie adeguate, è possibile creare un ambiente online più sicuro e rispettoso per tutti.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida. Come riconoscere e difendersi dalle aggressioni digitali. Ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, Per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest, Tumblr e Instagram per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta. Read the full article
0 notes
light-up-thesky · 4 months
Text
Scopri il Miglior Trattamento Anti-Caduta Capelli per Uomo: Una Guida Completa
Introduzione: La perdita di capelli può essere una preoccupazione significativa per molti uomini. Con una vasta gamma di prodotti disponibili, scegliere il trattamento anti-caduta più efficace può sembrare un compito arduo. In questo articolo, esploriamo opzioni affidabili e soluzioni innovative per contrastare la caduta dei capelli negli uomini.
Corpo dell'Articolo:
Paragrafo 1: Comprensione della Perdita di Capelli nell'Uomo La perdita di capelli negli uomini può essere causata da vari fattori, inclusi genetica, stress, squilibri ormonali e invecchiamento. Comprendere la causa alla base è fondamentale per selezionare il trattamento più adeguato.
Paragrafo 2: Opzioni di Trattamento Tradizionali I trattamenti tradizionali includono farmaci, come il minoxidil o la finasteride, e interventi chirurgici come i trapianti di capelli. Tuttavia, questi metodi possono essere costosi, avere effetti collaterali o non essere adatti a tutti.
Paragrafo 3: Soluzioni Naturali ed Efficaci Negli ultimi anni, si è assistito a un aumento dell'interesse verso soluzioni naturali per la cura dei capelli. Questi trattamenti spesso includono ingredienti come oli essenziali, estratti di piante e vitamine, che possono nutrire il cuoio capelluto e rafforzare i capelli senza effetti collaterali significativi.
Paragrafo 4: Il Miglior Trattamento Anti-Caduta Capelli per Uomo Una delle soluzioni più promettenti sul mercato è disponibile su ErboristeriaSottoCasa.it, che offre un'opzione unica per gli uomini che cercano un trattamento efficace contro la caduta dei capelli. Con ingredienti naturali e una formula innovativa, questo prodotto si distingue per la sua efficacia e sicurezza. Per maggiori dettagli, visita la loro pagina sul miglior trattamento anti-caduta capelli per uomo.
Paragrafo 5: Consigli per Mantenere Capelli Sani Oltre all'uso di trattamenti anti-caduta, è importante adottare una routine di cura dei capelli che includa una dieta equilibrata, evitare trattamenti chimici aggressivi e ridurre lo stress, tutti fattori che possono influenzare la salute dei capelli.
Conclusione: Affrontare la perdita di capelli richiede un approccio olistico che comprenda sia trattamenti esterni sia la cura del proprio benessere generale. Con soluzioni innovative e naturali come quelle offerte da ErboristeriaSottoCasa.it, gli uomini possono trovare un supporto efficace nella lotta contro la caduta dei capelli. Investire nella salute dei capelli non è solo una questione estetica, ma un passo importante verso il miglioramento della qualità della vita e dell'autostima.
0 notes
bergamorisvegliata · 4 months
Text
PILLOLE DI NORDIC WALKING RITMICO® SOFT PRINCIPIANTI
Tumblr media
Praticare NORDIC WALKING ha benefici innumerevoli sia a livello fisico, mentale che emotivo:
***FAVORISCE LA PARTECIPAZIONE E L' INTEGRAZIONE SOCIALE...come si può evincere dalle fotografie, noi allenandoci seriamente ed allegramente, con uno sforzo gentile e la gioia nel cuore, domenica mattina 21 gennaio, al PARCO LA TRUCCA ...BOOOM!!
INSIEME E' MEGLIO
Tumblr media
***mantiene le funzioni cognitive e riduce il rischio di depressione e demenza;
***diminuire stress e ansia;
***migliorare la qualità del sonno e dell'autostima.
***aumentare il dispendio energetico che permette di tenere sotto controllo il peso corporeo;
***migliorare la digestione e la regolazione del ritmo intestinale;
contribuire alla prevenzione dell'osteoporosi;
***ridurre la frequenza di malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione arteriosa
***attiva la funzione immunitaria;
***può prevenire o ritardare l'insorgenza di patologie croniche legate all'invecchiamento;
***può facilitare i percorsi di riabilitazione;
***protegge il sistema nervoso da eventuali danni provocati da stress;
***aiuta a mantenere l'autosufficienza conservando la capacità di svolgere le normali occupazioni della vita quotidiana
Tumblr media
@@@@@@@@@
Tutti gli appuntamenti nel nostro TEAM BERGAMASCO & ALTOMILANESE:
OROBIENORDICWALKING:
WAYS: IL MONDO ITALIANO NORDIC WALKING:
@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Paola, fedele a me stessa
Istruttore di Nordic Walking Ways certificata CONI Specializzata nel Ritmico e Disabilità, Creatrice del metodo Meditare attraverso il Nordic Walking Ritmico®, Insegnante di Meditazione, Maestra di Usui Holy Fire & Karuna Reiki , Terapeuta Reiki per Umani ed Animali, Membro dell’ Associazione Canadese del Reiki e del Centro Internazionale di Formazione Reiki sede negli Stati Uniti, Cristallo Terapeuta, formazione Crystal Academy alle Hawaii. Life and Spiritual Coach. Esperta in Tecniche Bioenergetiche Quantistiche e Terapie Vibrazionali Sonore Cristalline con le Campane di Cristallo di Quarzo Ialino.
0 notes
mydenisv · 5 months
Text
Boxe e Gym Boxe Bologna e dintorni un giro fuoriporta per conoscere la nostra città
Tumblr media
Boxe a Bologna: scopri la Gym Boxe e le migliori palestre dove praticarla La boxe è uno sport che richiede forza, resistenza, coordinazione, velocità e strategia. Può aiutarti a migliorare, la tua forma fisica, la tua autostima e la tua capacità di gestire lo stress. Inoltre la boxe è anche uno sport che si adatta a tutti, indipendentemente dall'età, dal sesso e dalle condizioni fisiche. Infatti, esiste una forma di boxe amatoriale che ti permette di praticare questo sport in modo sicuro e divertente, senza il rischio di subire danni o traumi. Si chiama Gym Boxe ed è una disciplina regolata dalla Federazione Pugilistica Italiana (FPI). Cos'è la Gym Boxe? Devi sapere che la Gym Boxe, è un settore del pugilato amatoriale (con contatto controllato). Si pratica in forma individuale o in coppia, secondo l'articolo 7 del regolamento del pugilato FPI. La Gym Boxe ha come obiettivo la cura del benessere psicofisico attraverso l'apprendimento dei fondamentali tecnico-tattici. E una disciplina propedeutica alla pratica del pugilato e la partecipazione ad incontri prevede l'asenza contatto pieno. Oltre a questo, la Gym Boxe è adatta a tutti, d'età dai 13 anni ai 65 compiuti, sia uomini che donne. Si basa sui principi di lealtà, rispetto e fair play. Quali sono i benefici della Gym Boxe? La Gym Boxe è un'attività che offre numerosi benefici per il corpo e la mente. Tra i principali, possiamo citare: Miglioramento della capacità cardio-respiratoria, della circolazione sanguigna e del metabolismo. Tonificazione e definizione dei muscoli, in particolare di quelli delle braccia, delle spalle, del torace, dell'addome e delle gambe . Aumento della flessibilità, dell'equilibrio, della coordinazione e dei riflessi. Sviluppo della forza, della potenza e della resistenza muscolare. Riduzione del grasso corporeo e del peso in eccesso. Prevenzione e contrasto di patologie come l'ipertensione, il diabete, il colesterolo alto e l'osteoporosi. Rilascio di endorfine, sostanze che provocano una sensazione di benessere e di piacere. Riduzione dello stress, dell'ansia e della depressione. Aumento della fiducia in se stessi, dell'autostima e dell'autodisciplina. Miglioramento delle relazioni sociali e della capacità di lavorare in squadra. Dove fare Gym Boxe a Bologna? Presso Alma studios via del carrozzaio 15 Bologna :-) Qualche aneddoto o storiella sulla boxe a Bologna? La boxe a Bologna ha una lunga e gloriosa storia, che ha visto nascere e crescere campioni di fama mondiale, come il leggendario Nino Benvenuti, che vinse tre titoli mondiali in due categorie di peso, o il più recente Giovanni Parisi, che conquistò il titolo mondiale dei pesi leggeri nel 1992. Ma la boxe a Bologna è anche fatta di storie umane, di sfide, di emozioni, di sogni e di passioni. Aneddoti e storielle che raccontano la boxe a Bologna: Infatti Il pugilato bolognese ha una lunga e ricca tradizione, che ha dato vita a storie di successo, di passione e di coraggio. Ecco alcune storielle che raccontano la boxe a Bologna: Devi conoscere la storia di Franco Cavicchi, detto “Franco”, uno dei più grandi pesi massimi italiani, che vinse il titolo europeo nel 1955, battendo il francese Jean Maurice. Cavicchi era un operaio della Ducati, che si allenava la sera dopo il lavoro, e che portava sul ring la sua forza, la sua grinta e il suo orgoglio. Cavicchi morì nel 2018, all’età di 89 anni, lasciando un grande vuoto nel mondo della boxe Anche la storia di Patrizio Oliva, che iniziò a praticare la boxe a 14 anni, nella palestra Sempre Avanti, sotto la guida del maestro Romano Rubini. Oliva era un talento naturale, che si distinse per la sua tecnica, la sua velocità e la sua intelligenza. Oliva vinse il titolo olimpico nel 1980, a Mosca, e il titolo mondiale nel 1986, a Rimini, diventando uno dei più amati e celebrati campioni italiani2. per finire la storia di Sara Corazza e Valentina Alberti, due giovani pugilesse che si sono affermate nel panorama nazionale e internazionale, grazie alla loro determinazione, al loro sacrificio e alla loro passione. Sara è campionessa italiana della categoria 64 chili, mentre Valentina è medaglia d’argento ai Giochi olimpici europei 2015. Entrambe sono tesserate Aics nella Pugilistica tranvieri di Bologna, e hanno raccontato in un video come la boxe abbia cambiato in meglio la loro vita3. Queste sono solo alcune delle storielle che testimoniano la bellezza e la nobiltà della boxe a Bologna, uno sport che ha saputo formare campioni e persone @denistthai Read the full article
0 notes
webconcetto · 5 months
Text
🌟 Nuovo anno, nuova vita! 🌟
Ciao amici e amiche,
Finalmente è arrivato il momento di dire basta! 🛑 Dopo aver riflettuto sulla mia vita e sulle esperienze passate, ho deciso che il 2K24 sarà l'anno del cambiamento, dell'autenticità e dell'autostima. Non mi farò più fregare da situazioni negative o persone che non meritano il mio tempo e la mia energia.
È tempo di mettere da parte le arrabbiature e concentrarmi su ciò che veramente conta. Questo nuovo capitolo della mia vita sarà guidato dalla positività, dalla crescita personale e dal rispetto per me stesso. Nessuno potrà più influenzare il mio stato d'animo senza il mio consenso.
Sono pronto a abbracciare le sfide e le opportunità che il futuro mi riserva. Voglio circondarmi di persone positive, coltivare relazioni significative e concentrarmi su ciò che mi rende veramente felice.
🚀 Nuovo anno, nuova vita! 🚀
#Cambiamento #NuovaVita #AnnoNuovoVitaNuova #PositiveVibes
0 notes