Tumgik
#sceneggiatura
leonmarchon · 1 year
Text
Clash of the Titans (1981).
Trama: Perseo deve combattere Medusa e il Kraken per salvare la principessa Andromeda.
Regia: Desmond Davis.
Sceneggiatura: Beverley Cross.
Star: Laurence Olivier, Harry Hamlin, Claire Bloom.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
5 notes · View notes
Text
La Melevisione sempre nel cuore 😍
4 notes · View notes
hen-dy · 2 years
Text
Tumblr media
2 notes · View notes
giorgioviali · 2 months
Text
Ibridazioni
IBRIDAZIONI – MATERIALI Materiali da elaborare per una Sceneggiatura AUTORE: GIORGIO VIALI DATA: 06/03/2024
SINOSSI:
Il film si svolge in una metropoli urbana distopica del presente, con un gruppo di lavoratori del sesso che protestano di fronte a un alto grattacielo. Vestiti in modo provocatorio, con bandiere rosse e sex toys, i manifestanti disturbano i passanti con slogan e atteggiamenti sessuali durante il loro terzo giorno di sciopero.
Sofia, una giovane donna in una gonna rosa e reggiseno, partecipa attivamente alla protesta. In un flashback, si scopre che ha accettato un lavoro come performer online per guadagnare soldi dopo aver perso il lavoro. Tuttavia, scopre che il contratto è molto svantaggioso e non può rescinderlo senza pesanti penalità.
Durante lo sciopero, una troupe giornalistica intervista Sofia per sensibilizzare il pubblico sulle condizioni dei lavoratori del sesso. Sofia racconta di aver partecipato a un'asta per vendere una parte della sua vita su un nuovo social media chiamato PartOfLife, finendo per lavorare online per 15 ore al giorno.
L'intervista di Sofia diventa virale, attirando l'interesse di aziende e privati che le offrono lavoro. Tuttavia, lei decide di rimanere fedele allo sciopero nonostante la repressione violenta della polizia che porta al suo arresto insieme agli altri manifestanti. Alla fine del film, il governo annuncia riforme per migliorare le condizioni dei lavoratori del sesso e proteggere i loro diritti dopo settimane di proteste.
SINOSSI:
Il film si apre con una scena di protesta di sex workers davanti a un grande grattacielo in una metropoli urbana. Le donne, vestite in modo provocatorio, esprimono la loro indignazione per le condizioni di lavoro precarie. Sofia, una giovane donna che ha accettato un lavoro come sex performer online per cercare di sopravvivere, partecipa attivamente allo sciopero.
Attraverso un flashback, scopriamo che Sofia ha firmato un contratto con un'agenzia che la costringe a lavorare online per sei ore al giorno, con una retribuzione minima e pesanti sanzioni in caso di assenza. Dopo aver provato a cercare alternative, si è ritrovata a partecipare a un'asta per vendere una parte della propria vita, ma l'esito è stato deludente e si è trovata con ancora più lavoro online.
Durante un'intervista con una troupe di giornalisti, Sofia racconta la sua storia e diventa improvvisamente famosa. Pur ricevendo offerte di lavoro allettanti, decide di restare al fianco delle sue colleghe in sciopero. Le autorità cercano di reprimere la protesta con la forza, arrestando Sofia e altri manifestanti.
Alla fine del film, dopo settimane di proteste e mobilitazione, il governo annuncia delle riforme per migliorare le condizioni di lavoro delle sex workers e proteggere i loro diritti, grazie alla determinazione e alla resistenza delle donne coinvolte nella protesta. Il film si conclude con un messaggio di speranza e di lotta per un futuro migliore per tutte le lavoratrici del sesso.
MATERIALE DI PARTENZA:
Il film è ambientato in un presente distopico. Il film si svolge in un contesto di una grande metropoli urbana. La protagonista è una giovane precaria che si chiama Sofia. Sofia ha perso il lavoro ed è in difficoltà. Decide di accettare l'offerta di una agenzia di sex performer online convinta che questo le assicuri un reddito adeguato. Inizia il lavoro presso questa agenzia. Per contratto deve essere online 6 ore ogni giorno. Il lavoro è indecoroso e volgare ma lei si adatta. Al termine del primo mese al momento della paga si accorge che la retribuzione è minima. Perchè l'agenzia si trattiene una serie di spese e perchè ogni volta che non risulta online viene sanzionata pesantemente. Non solo, si rende conto che non può rescindere dal contratto per cinque anni, altrimenti ogni mese dovrebbe pagare una penale molto pesante. Si rende conto di aver fatto un errore. Ma ormai è troppo tardi. Deve continuare a mantenere l'impegno di lavorare per questa agenzia sei ore al giorno. Sofia deve trovare un altro lavoro. Questa volta decide di fidarsi di una collega che ha conosciuto. Lei le propone un'altra agenzia per cui anche lei lavora. Il contratto prevede di essere disponibile online per fotografi virtuali. La disponibilità richiesta è di quattro ore al giorno. Si informa anche da altre persone e poi firma un contratto con questa Agenzia. Il guadagno dovrebbe permetterle di vivere dignitosamente. E anche se sarà impegnata sei ore con la precedente agenzia e quattro ore con la nuova agenzia pensa di aver trovato finalmente una soluzione ai suoi problemi economici. Invece purtroppo non è così e se ne accorge anche questa volta al monento della paga. La retribuzione non è neanche lontanamente corrispondente a quella che si aspettava. E sono ormai due mesi che sta facendo debiti per poter sopravvivere. La situazione è grave. Non le resta che puntare sull'ultima novità di cui tutti parlano. Sofia partecipa ad un'asta pubblica in cui mette a disposizione una porzione della propria vita per dieci anni. Il nuovo social media si chiama infatti PartOfLife. L'asta naturalmente è rischiosa. L'offerta finale può essere altissima come molto bassa. Si iscrive alla prossima Asta online. Per cinque ore della sua vita. Fornisce fotografie e video e dati alla società di aste. E aspetta la fine del mese in corso perchè si svolga l'asta. Le condizione sono ben definite. Ci si impegna a dedicare una parte della propria vita (cinque ore al giorno), ci si impegna a svolgere qualsiasi compito richiesto. La paga è mensile. Pochi giorni prima dell'asta una campagna informatica investe questa società. E quando si svolge l'asta la parte della sua vita viene acquistata da una società per pochissimi soldi. Sofia si ritrova ad avere tre lavori e ad vere impegnata sei ore più quattro ore più cinque ore al giorno. Frustrata e disperata non sa più cosa fare. Sofia si allea con altre persone in una situazione simile alla sua e insieme si rivolgono ad una sindacalista. Con l'aiuto della sindacalista fanno causa alle società per cui lavorano e riescono a veder rescissi i loro contratti e in più a ricevere un indennizzo per il lavoro già svolto. Con i soldi di indennizzo riesce a pagare i debiti contratti.
IBRIDAZIONI – MATERIALI Materiali da elaborare per una Sceneggiatura AUTORE: GIORGIO VIALI DATA: 06/03/2024
0 notes
s-memorando · 3 months
Text
"Anatomia di una caduta": il film
Sulla scia della visione dei film che hanno vinto un Oscar, ho deciso di guardare il film che ha vinto il premio come migliore sceneggiatura originale: “Anatomia di una caduta”.Il film ha una trama e affronta un argomento molto diverso da tutti quelli che ho visto, forse meno impegnato, si tratta di un giallo, molto ben congegnato, senza troppi colpi di scena, in cui la trama si dipana attorno…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
kommunic8 · 9 months
Link
Perché l'ex dovrebbe avere voce in capitolo? Boh! TRASCRIZIONE [ENG transation below] Ecco, non capisco come si possa pensare di avere dei diritti sul proprio o sulla propria ex. A cosa mi riferisco? Sto guardando una serie tv, non vi dico quale perché non voglio spoilerare nessun aspetto della trama, una serie che mi piace moltissimo, vabbè, comunque in questa serie di cui non vi dico il titolo, a un certo punto una ragazza si innamora dell'ex della sua amica, però sia lui che lei si sentono in colpa perché si sentono in dovere di dover quasi chiedere il permesso alla ex perché altrimenti lei ci rimane male. E io lo guardo ed è uno show che mi piace molto, una serie anche molto intelligente, scritta benissimo, con una sceneggiatura molto bella, e però questa cosa qua io veramente non la capisco. Cioè tu sai con una persona, vi lasciate e finisce lì, non è che se la mia amica si vuol mettere col mio ex deve chiedere il permesso a me o deve sentirsi in colpa nei miei confronti, ma che è sta storia qua? Ed è una cosa che trovo spesso sia nei film che nelle serie che anche nei racconti ed è una cosa che proprio non riesco a spiegare, a capire in base a quale criterio, cioè se a me ancora mi devi chiedere il permesso e perché ancora a me ne frega qualcosa? Non lo so ma tutto questo discorso di chiedere il permesso agli altri per mettersi con qualcuno per poter mostrare i sentimenti a qualcuno, come se le persone fossero degli oggetti che appartengono a qualcuno, è una cosa che da quando l'ho vista ieri sera continuo a rimuginarci sopra, e a riflettere com'è che una serie così intelligente poi, dove anche i personaggi sono ben descritti, ben delineati eccetera, e però poi fa queste cose qua. Vabbè, se poi vi chiedete ma l'amica come ha reagito? Le ha detto sì, mettiti pure col mio ex, non me ne frega niente, no? Le ha detto no, ora, in questo momento ho altre cose per la testa perché avevo altre cose per la testa, non posso gestirmi una situazione del genere, non parliamone adesso, parliamone più avanti. Quindi dando ancora più peso al fatto che lei abbia voce in capitolo perché la sua amica si vuole mettere col suo ex. No, son proprio cose che non riesco a capire non riesco a gestire, gestire? Non riesco a spiegare. Vabbè no volevo condividere con voi questo mio stato di frustrazione perché da quando l'ho visto ieri continuo a pensarci, quando l'ho visto ieri notte, era notte tarda, era il terzo episodio che guardavo di seguito. Ah, devo smetterla di fare certe cose che la mattina non riesco ad alzarmi, poi non mi rimane più niente da guardare. Sono tutte finite le serie belle che vi piacciono, sono alla disperata ricerca di nuove serie. Suggeritemene qualcuna. TRANSLATION Here, I don't understand how you can think you have any rights to your ex. What am I referring to? I'm watching a TV series, I won't tell you which one because I don't want to spoil any aspect of the plot, a series that I like very much, whatever, anyway in this series of which I won't tell you the title, at one point a girl falls in love with her friend's ex, however both he and she feel guilty because they feel they almost have to ask the ex for permission because otherwise she gets hurt. And I watch it and it's a show that I really like, a very intelligent series as well, very well written, with a very good script, and yet this thing here I really don't understand. I mean you are with a person, you break up and that's it, it's not like if my friend wants to get with my ex she has to ask permission from me or she has to feel guilty towards me, but what is this story here? And it's something that I often find both in movies and series and also in novels and it's something that I just can't explain, or understand by what criteria, that is if you still have to ask my permission is it because I do still care? I don't know but all this talk about asking permission from others to get involved with someone in order to be able to show feelings to someone, as if people are objects that belong to someone, is something that since I watched it last night I keep mulling over, and pondering how it is that such an intelligent series then, where the characters are well described, well delineated and so on, and yet then it does these things here. Whatever, if you then ask but how did the friend react? Did she say yes, go ahead and get with my ex, I don't care, right? She told her no, right now I have other things on my mind - because she had other things on her mind - I can't handle such a situation, let's not talk about it now, let's talk about it later. So giving even more weight to the fact that she has a say because her friend wants to get with her ex. No, these are just things that I can't understand I can't handle, handle? I cannot explain. Whatever, I wanted to share with you this state of my frustration because since I saw it yesterday I kept thinking about it, when I saw it last night, it was late at night, it was the third episode I watched in a row. Ah, I have to stop doing certain things that I can't get up in the morning, then I have nothing left to look at. All the good series that I like have ended, I am desperately looking for a new series. Suggest me some, please!
0 notes
information-2-0 · 9 months
Text
youtube
0 notes
Text
Fellini e l'elogio alla pagina bianca
versione pdf: Fellini e l’elogio alla pagina bianca In un sistema produttivistico che obbliga a un efficientismo artistico, il giorno libero dal set, il buio delle idee, la pagina bianca, la confusione mentale ed esistenziale, l’ozio non creativo, rappresentano una salvifica benedizione, sono gli elementi di uno stato di grazia che se inizialmente deprimono e abbattono la voglia di fare…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
billykildi · 1 year
Text
Quel ballo ancora oggi travolgente.
Il ballo fra John Travolta e Uma Thurman (sulle note di You Never Can Tell di Chuck Berry), è una delle sequenze più amate dei film di Quentin Tarantino.
Pulp Fiction vinse una Palma d'oro nel 1994 e un Oscar per la sceneggiatura nel 1995.
Tumblr media
1 note · View note
teatrogag · 1 year
Text
Poetry Connections Festival 3rd Edition - 2023
BANDO Poetry Connections Festival 3rd debutta per l’edizione 2023 rilanciando prospettive di occupazione sul mercato del lavoro degli autori performer, a sostegno della promozione della lettura, valorizzando la parità di accesso alla produzione editoriale tramite le competenze digitali, la lettura condivisa, l’ascolto di audiolibri e podcast, la postproduzione di contenuti. Il tema della ricerca…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pagliachrismusic · 1 year
Photo
Tumblr media
E anche l’ultima masterclass di @startalentiofficial del 2022 è giunta al termine! Quest’anno è volato in fretta! Ringrazio il mio mentore e maestro @francescoapolloniofficial per le nozioni e @imdanielbondi ❤️ vi auguro buone feste e ci si vede l’anno prossimo, magari un po’ più saggio che male non fa! 👴 . . #ultimopostdellanno #newpost #masterclass #startalenti #roma #rome #endofthis #aperitivo #finemasterclass #family #actor #regia #sceneggiatura #god #thankyou #friends #happy #obiettivo #collect #loveyouall (presso Ercoli 1928) https://www.instagram.com/p/CmhZKnGLIER/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
ilsognattore · 2 years
Photo
Tumblr media
“Avremmo bisogno di tre vite: una per sbagliare ( #vacasbaglià ), una per correggere gli errori ( #Maròperduonem ), una per riassaporare il tutto.” ( #lassaggioerabuono #lopuoiportare ) #albertojess #cit … rovinata da parentesi #mie e di #tiktok 🤷🤦🏼‍♂️🫠 VENIAMO A NOI: I MIEI 41ANNI E IL VOSTRO AFFETTO! Ho provato a starvi dietro, ma tra rifinitura #soggetto e #sceneggiatura #lavoro “normale” e vita quotidiana (con due cani) nun cia faccio, perdonatemi! Ringrazio i miei Natali, #ovesuvio #omare è un abbraccio a tutti voi che quest’anno tra i miei più profili #social #facebook #instagram #officialpage siete stati circa #1000 ve ress nu vas nfront a uno a uno! #grazie INFINITAMENTE GRAZIE! #vvb #loveislove #love #friends #family #dogs #work a… #staytuned che a breve ne vedremo delle belle… non fate i #pappons che ci pensiamo noi… #agency 🤪 #zittchisapojuoc (presso Naples, Italy) https://www.instagram.com/p/Cek2Z1IMoOM/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
Text
15 e 18 quanto fa???
3 notes · View notes
omarfor-orchestra · 5 months
Text
Comunque la vedete la differenza nell'energia. Non è così facile come sembra
4 notes · View notes
awardseasonblog · 3 months
Photo
Tumblr media
(via Previsioni Oscar 2024: Miglior sceneggiatura non originale)
0 notes
information-2-0 · 9 months
Text
youtube
0 notes