Tumgik
#d&039;annunzio
andyfi03 · 4 months
Text
MICHELANGELO E D’ANNUNZIO Il corpo e l’anima
Ecco un’occasione unica per visitare lo splendido Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati a Firenze, con una mostra che mette a confronto l’arte di due personaggi unici, Michelangelo e Gabriele D’Annunzio. Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
bestdata19 · 2 years
Text
Il primo Kolossal Italiano: Cabiria
Il primo Kolossal Italiano: Cabiria #Cabiria #Dannunzio #GiovanniPastrone #Cinema
“One of the films that started it all”… Con queste parole il regista Martin Scorsese, a distanza di quasi un secolo dalla prima proiezione, definisce uno dei film più importanti della storia del cinema. Non si tratta di un film americano, bensì di uno italiano, Cabiria, considerato il più grande kolossal e il più famoso film italiano del cinema muto.  Spesso associato al nome di Gabriele…
Tumblr media
View On WordPress
3 notes · View notes
wandervogel-france · 2 months
Text
Les Émeutes de Gabriele D'Annunzio
LES ÉMEUTES (Extraits du « LAUS Vitae ».) O Rue des capitales, Que l’on creusa jadis pour l’apparition du formidable Dieu inconnu de la foule! O Rue dont la largeur peut contenir la piaffe de quatre beaux quadriges qui marcheraient de front dans un nouveau triomphe de la gloire romaine! O Rue étroite et tortueuse empouacrée d’ordures ! O Rue bouillante comme un grand fleuve de lave ! O Rue…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
perfettamentechic · 3 months
Text
1 marzo … ricordiamo …
1 marzo … ricordiamo … #semprevivineiricordi #nomidaricordare #personaggiimportanti #perfettamentechic
2022: Conrad Janis, è stato un trombonista e attore jazz americano che ha recitato in film e televisione durante l’ era dell’età dell’oro negli anni ’50 e ’60, e ha continuato a recitare fino al 2012. Conosciuto soprattutto per il ruolo interpretato nella serie televisiva Mork & Mindy, ha recitato in diversi film e realizzato diverse performance come musicista jazz. Il primo matrimonio di Janis…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
italianiinguerra · 4 months
Text
Notte sull'11 febbraio 1918, la "beffa di Buccari"
Siamo nel 1918 quarto anno di guerra, terzo per quanto riguarda l’Italia e il nostro paese pochi mesi prima aveva subito quella che ancora oggi è stata la peggiore sconfitta per le nostre armi nella battaglia di Caporetto. Il fatto aveva avuto un impatto pesantissimo sulla strategia e il morale delle truppe, era necessario a quel punto non solo una vera e propria vittoria militare ma un impresa…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
spoke9 · 7 months
Text
Gabriele D'Annunzio | Summer Madrigals
IMPLORATION Summer, my summer, do not decline! Let my heart burst first in my chest like a garnet apple with too much ardor. Summer, Summer, it lingers to ripen the clusters of the branches up to the opiums. Let the colchicum give the flower later Strong compress on your sen rubesto the end of September, which is not so quick. Suffoca, Summer, between your breasts the blacksmith of baskets…
View On WordPress
0 notes
clamarcap · 1 year
Text
Sinfonia del fuoco - I
Ildebrando Pizzetti (1880 - 13 febbraio 1968): Sinfonia del fuoco per baritono, coro e orchestra su testo di Gabriele d’Annunzio, composta per la scena del sacrificio nel film Cabiria (1914) di Giovanni Pastrone. Boris Statsenko, baritono; Städtischer Opernchor Chemnitz, Robert-Schumann-Philharmonie, dir. Oleg Caetani. Invocazione a Moloch IL PONTEFICE: Re delle due zone, t’invoco, respiro del…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alberodelpensiero · 2 years
Text
Sentieri verso L'isola dei morti - 4 - Gabriele D'Annunzio
Sentieri verso L’isola dei morti – 4 – Gabriele D’Annunzio
Gabriele Rapagnetta d’Annunzio, che tutti conosciamo semplicemente come Gabriele D’Annunzio, il Vate d’inizio Novecento, si lasciò affascinare dall’Isola dei morti di Böcklin al pari di altri grandi artisti. Dopo averne vista una versione, ne volle egli stesso una riproduzione. Non si fermò qui, perché si dice abbia voluto che la fisionomia della sua grande villa a Gardone Riviera ne fosse in…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
ilghila · 2 years
Text
Gabriele D'Annunzio - Resurrezione
Gabriele D’Annunzio – Resurrezione
 I discepoli Pietro e Giovanni corrono al sepolcro la mattina della Resurrezione – Eugène Burnand “Suono di campane,voce che trasvola sul mondo,canto che piove dal cielo sulla terra,nella città sorda e irrequieta,e nel silenzio dei colliove, nel pallore argenteo,le bacche d’olivo maturano il dono di pace.Suono che viene a te,quale alleluia pasquale,a offrirti la gioia di ogni primavera,a…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
uldericodl · 5 years
Photo
Tumblr media
È nato nei municipi di Levante e Medio Levante di Genova un nuovo circolo di Fratelli d’Italia: il Circolo “Gabriele D’Annunzio”. La fondazione del circolo è un passaggio importante nella crescita continua che Fratelli d'Italia sta avendo in questi ultimi mesi, rafforza il territorio anche grazie all'adesione di eletti nelle istituzioni, di membri delle associazioni operanti sul territorio e della società civile.
0 notes
bestdata19 · 2 years
Text
I personaggi che non ti aspetti dietro 6 marchi famosi
I personaggi che non ti aspetti dietro 6 marchi famosi
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
eli-nesa · 5 years
Photo
Tumblr media
S’abba Acqua di monteacqua di fonteacqua piovanaacqua sovranaacqua che odoacqua che lodo…
0 notes
perfettamentechic · 5 months
Text
18 dicembre … ricordiamo …
18 dicembre … ricordiamo … #semprevivineiricordi #nomidaricordare #personaggiimportanti #perfettamentechic
2022: Lando Buzzanca, Gerlando Buzzanca, attore e cantante italiano. Nato in una famiglia di attori:  nipote di Gino Buzzanca in seguito anche il padre Empedocle lo diviene. Studia a Palermo e a 17 anni si trasferisce a Roma dove, mentre frequenta corsi di recitazione all’Accademia Sharoff (di cui è divenuto poi presidente onorario), inizialmente si adatta a lavori precari e poi esordisce come…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
italianiinguerra · 2 years
Text
230 anni fa nascevano due leggendari reggimenti di Cavalleria
230 anni fa nascevano due leggendari reggimenti di Cavalleria
Il 23 luglio 1692, il Duca Vittorio Amedeo II ordinò che lo Squadrone di Piemonte poi Reggimento di Cavaglià, nato nel 1691 per fusione di Compagnie di Genti d’arme o Compagnie delle “Corazze” quale nuova unità di cavalleria pesante (di linea), venisse ridenominato in Reggimento di cavalleria “Piemonte Reale”. Nello stesso giorno veniva fondato anche il gemello Reggimento “Savoia Cavalleria”.…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
omeganny · 7 years
Text
#YouTube: Cats Book Tag
#YouTube: Cats Book Tag
Link al video:
Cats Book Tag
Tag libresco per gattofili
o gattari
Spunti di letture
e razze feline.
Fatemi sapere.
XoXo
G.
View On WordPress
1 note · View note
mjljmj · 3 years
Text
I pastori
Settembre, andiamo. E’ tempo di migrare.Ora in terra d’Abruzzi i miei pastorilascian gli stazzi e vanno verso il mare:scendono all’Adriatico selvaggioche verde è come i pascoli dei monti. Han bevuto profondamente ai fontialpestri, che sapor d’acqua natìarimanga ne’ cuori esuli a conforto,che lungo illuda la lor sete in via.Rinnovato hanno verga d’avellano. E vanno pel tratturo antico al…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes