Tumgik
#mood estivo
kyda · 8 months
Text
sono ritornata nella fase caratterizzata da profonda passione per quello che studio e allo stesso tempo fastidio per i libri che non posso scegliere di leggere perché li scelgono i prof e vanno portati agli esami e di conseguenza rifiuto per qualsiasi libro cartaceo quando non sono in mood studio e quindi ebook mi salvano la vita perché posso fare la mia cosa preferita ma senza toccare la carta che mi fa pensare che devo studiare. sto leggendo da un paio di giorni, lentamente, prima di dormire, un libro che si chiama what moves the dead perché anche se fuori ci sono tipo 37 gradi e il sole estivo che se esco a stendere i vestiti mi abbronzo, la mia anima percepisce che dovrebbe essere autunno e un po' di inquietudine ci sta e questa lettura mi sta inquietando decisamente (sono più o meno a metà libricino, che appunto è piccolo perché pensare di iniziare un libro più lungo in questo periodo così pieno mi sembrava eccessivo)
14 notes · View notes
i-am-a-polpetta · 1 year
Text
il mio amico erry è fortemente depresso perché è morta sua nonna e le cose per la sua famiglia stanno andando un po' a scatafascio. mi sento inutile, impotente, come se non sapessi minimamente che fare per riuscire a farlo stare meglio. mi dico che la presenza è importante e che quella di certo non manca ma mi sembra sempre che non sia sufficiente. vorrei prendermi io tutti i suoi dispiaceri, tutte le sue ansie, tutta la merda che gli sta piovendo addosso.
tra due settimane partiamo e lui mi continua a dire che non ne ha voglia che si sente mangiato dall'ansia, che non se la sente che non vuole partire.
io gli ripeto che siamo in due, che staremo bene, che andrà tutto ok che finalmente vivremo una Grecia con un mood estivo piuttosto che con il grigio dell'autunno ma nulla, lui continua a vedere tutto nero e un po' la capisco perché ho ben presente la sensazione che lui prova in questo momento.
vorrei avere il super potere di farlo stare meglio. ancora non gli ho raccontato di ragazza cute™ perché ho paura che la mia felicità di questa notizia sia una cosa troppo grande. non lo so è difficile da spiegare ma in questo momento siamo agli opposti e prego qualsiasi dio esista di darmi la forza di riuscire a tenere su anche lui per queste giornate in cui è da tirare letteralmente su con il cucchiaino.
mi sento un'amica di merda in questo momento e non so davvero che cazzo fare.
30 notes · View notes
realnews20 · 19 days
Text
L’estate 2024 si preannuncia rovente, non solo per le temperature ma anche per gli immancabili rincari. E se al momento il clima stenta a farci entrare nel “mood” estivo, le notizie degli aumenti dei prezzi non si sono fatte attendere. Le prime ad arrivare sono quelle che riguardano il Salento, proprio nei giorni in cui un sondaggio dei tour operator dell’Holydays Pirates Group, attesta che la Puglia è la seconda meta italiana più gettonata per le vacanze dopo la Sicilia. Un indagine condotta da Udicon (Unione per la Difesa dei Consumatori) di Lecce ha passato al setaccio le tariffe degli stabilimenti balneari del Salento, attestando tariffe record, con punte di 90 euro per il pacchetto standard “ombrellone e due lettini”. Leggi Anche Costa Ionica: Torre Lapillo regina dei prezziSul versante ionico, Torre Lapillo si aggiudica il titolo di “regina dei prezzi”, con tariffe che raggiungono i 90 euro in alta stagione (agosto) per ombrellone e due lettini. La località offre spiagge di sabbia finissima e acque cristalline, ma il prezzo per godersi questo paradiso è decisamente salato. Chi cerca alternative più economiche può optare per Porto Cesareo, dove il costo per affittare un ombrellone e due lettini si aggira attorno ai 30 euro nel mese di giugno, ai 40 nel mese di luglio e ai 60 euro in alta stagione. A Gallipoli, invece, i prezzi variano notevolmente a seconda dello stabilimento balneare: nei lidi più rinomati si arriva a pagare 50 euro al giorno per il servizio base, mentre in altri stabilimenti i prezzi sono più contenuti. Costa Adriatica: San Foca la più cara, Otranto la più convenienteSul versante adriatico, San Foca si distingue per i costi più elevati, soprattutto negli stabilimenti legati a strutture alberghiere, dove i prezzi oscillano tra i 30 e i 50 euro. Negli altri lidi, il costo del pacchetto base varia dai 30 ai 45 euro a seconda del mese. La vera sorpresa è Otranto, località che ogni anno accoglie un elevato flusso di turisti da tutto il mondo. In questa marina, infatti, i costi sono altamente competitivi e gli stabilimenti offrono servizi di qualità a prezzi più o meno accessibili, con una media di 30-35 euro al giorno per ombrellone e due lettini. [ad_2] Source link
0 notes
weirdesplinder · 9 months
Video
youtube
Maratona film anni 80' a tema estivo!
Maratona cinematografica di fine estate
L'Estate sta finendo, cantavano i RIGHEIRA, e agosto è già finito purtroppo, ma questo non significa che non possiamo mantenere un vibe vacanziero anche a settembre magari grazie a una piccola rassegna di film che ci mantengano nel mood spaggia, mare, sole e amore.
Per questo vi propongo una piccola maratona cinematografica anni ottanta, 7 film in 7 serate, che vi possa aiutare a conservare uno spirito vacanziero anche dopo la fine dele ferie e il rientro al lavoro.
Se come me siete nostalgici dei film anni 80' credo conoscerete già i film che intendo proporvi, se invece siete troppo giovani per avere vissuto quegli anni è una buona occasione per conoscere dei film veramente piacevoli e divertenti che forse non avete mai visto.
Ecco la mia proposta per una maratona di sette film in una settimana tutti ambientati in spiaggia, al mare, in estate:
- UN MERCOLEDI' DA LEONI
Dove vederlo: disponibile su PrimeVideo, Appletv, Now e Sky.
Prova Prime video: http://www.amazon.it/provaprime?tag=weirde-21
Trama: Tre amici, tre famosi surfisti californiani, ma soprattutto tra ragazzi amanti del mare. Protagonisti sono tre campioni del surf. Il teatro delle loro imprese sono le alte onde del mare californiano. I tre hanno problemi sentimentali e di vita, poi arriva il Vietnam e uno di loro viene richiamato ed è costretto a partire per la guerra. Dopo alcuni anni si ritrovano insieme su una spiaggia per la loro ultima esibizione, che è trionfale.
La mia opinione: film cult degli anni 80'. nostalgico, e pieno di significati. Non è solo un'ode al surf e a uno stile di vita, tratta anche i temi dell'amicizia, dei popri sogni e aspirazioni, della guerra, uno slife of life a tutti gli effetti.
-  LE RAGAZZE DELLA TERRA SONO FACILI
Dove vederlo: disponibile su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=wG2BUmSq0QI
Prova Prime video: http://www.amazon.it/provaprime?tag=weirde-21
Trama: Un'astronave aliena, proveniente dal pianeta Jhazzala, in viaggio nello spazio da anni luce, si schianta nella piscina di una ragazza. Lei, Valerie, manicure in piena crisi sentimentale, superato lo spavento non sa come fare a svuotare la piscina senza che gli strani visitatori vengano scoperti. Alla fine riesce a renderli più presentabili sottoponendoli alle cure dell'istituto di estetica nel quale lavora. Il risultato è sorprendente poichè gli ospiti, dopo il trattamento, cioè a pelo rasato, sono identici agli umani e in più bellissimi, tre bellissimi ragazzi che ora vogliono divertirsi con le ragazze umane, scatenando un sacco di malintesi poichè non conosco nulla degli usi e custumi del nostro pianeta. In più Valerie finisce con l'innamorasi ricambiata del loro capo. Ma svuotata la piscina gli alieni dovranno ripartire...
La mia opinione: a parte che qui potrete vedere recitare giovanissimi degli attori parecchio famosi come Jim Carrey, Gena Dvis e Jeff Goldblum, il film in sè è sì leggero, ma veramente carino a mio avviso.
- WEEK END CON IL MORTO
Dove vederlo: disponibile su Youtube e Prime Video
Prova Prime video: http://www.amazon.it/provaprime?tag=weirde-21
Trama: Due ragazzi che lavorano in una grossa compagnia di assicurazioni, scoprono che il loro capoufficio, Bernie, sta truffando la società e vengono invitati nella sua casa al mare dallo stesso "superiore" che intende farli eliminare da un sicario. Ma in realtà quello che viene trovato morto dai due è lui, e questi per non venire sospettati di omicidio decidono di fingere che Bernie sia vivo, scarrozzando ovunque il suo cadavere abilmente camuffato come fosse  solo sbrozo. Naturalmente da questo nasceranno mille equivoci e ga varie. Molte ambientate sulla spiaggia.
La mia opinione: piccolo cult di nicchia, insieme a Il giallo del bidone giallo, questi due gialli anni 80' farciti di humor tinto leggermente di nero a tratti, sono comunque sia scanzonati che ben scritti, la trama non è affatto banale, anzi, molto ben costruita.
- MIRACOLO A SANTA MONICA
Dove vederlo: disponibile forse su Youtube o altri canali online, è un pò di difficile reperibilità lo ammetto, ma volendo si trova
Prova Prime video: http://www.amazon.it/provaprime?tag=weirde-21
Trama: un ragazzo un po' sfigato che vive sulla spiaggia in California trova un giorno una bottiglia nella sabbia e sfregandola scopre che contiene un genio che si manifesta come una ragazza biondina e carina che dovrà esaudire tre suoi desideri. Lui vuole solo diventare più figo e conquistare la ragazza dietro cui sbava da anni, per lui prima inavvicinabile. Mentre il genio vuole essere liberato dalla lampada. I due stringono un patto, diventano maici e il genio addirittura si innamora del mortale, che però sembra ccecato dalla fama acquisita...
La mia opinione: questo film è veramente finito nel dimenticatoio, ed è forse il più....effimero, veramente leggero, del gruppo...ma mi ricorda tanto il telefilm Vita da strega ed è ambientato tutto in spiaggia, perciò ho voluto inserirlo in questa maratona anche oer ricodarlo o per farlo conoscere a chi non lo ha mai visto.
- SHAG L'ULTIMA FOLLIA
Dove vederlo: disponibile forse su Youtube o altri canali online, è un pò di difficile reperibilità lo ammetto, ma volendo si trova
Prova Prime video: http://www.amazon.it/provaprime?tag=weirde-21
Trama: Siamo a Myrtle Beach, Sud Carolina, intorno al 1963, dove alcune ragazze stanno per fare il loro debutto in società. Una di loro è sul punto di sposarsi e con le amiche decide di fare gli ultimi bagordi. Sarà un fine settimana movimentato...
La trama: questo è un piccolo gioiellino da riscoprire. Carino, ben fatto, con una bella trama, una bella storia, stile Un mercoledì da leoni, ma al femminile e per nulla volgare.
- POINT BREAK
Dove vederlo: Primevideo, Apple tv, Rakuten ecc
Dvd: https://amzn.to/3ErFfXS
Prova Prime video: http://www.amazon.it/provaprime?tag=weirde-21
Trama: C'è una banda che spadroneggia nelle rapine in banca. Si tratta degli "ex presidenti", quattro malviventi che indossano le maschere di Carter, Reagan, Nixon e Johnson. L'FBI gli ha dato la caccia senza esito anche perché non si è voluto dare credito alla teoria dell'agente Angelo Pappas il quale ritiene che si tratti di surfisti che in questo modo si finanziano le escursioni. Quando alla sezione di Los Angeles giunge il giovane agente Johnny Utah l'indagine si rimette in moto. Utah dà credito alla teoria del collega e si fa allenare per il surf dall'esperta Tyler che lo introduce nell'ambiente. Ha così modo di conoscere Bodhi, surfista esperto in attesa dell'onda perfetta, che è anche il capo della banda. Mentre Utah e Pappas continuano l'indagine e le rapine si succedono tra il poliziotto e il rapinatore si crea un legame. Fino al giorno in cui Bodhi scopre che Utah è un poliziotto.
La mia opinione: che c'è da ggiungere al aftto che vi recitano Keanu Reeves e Patrick Swayze? Nulla. Film strafamoso, adrenalinico. Da vedere.
- LAGUNA BLU
Dove vederlo: Youtube, Amazonprime, Chili, Appletv
Dvd: https://amzn.to/47YqI3l
Prova Prime video: http://www.amazon.it/provaprime?tag=weirde-21
Trama: Due ragazzini naufragano in un'isola del Pacifico. Riescono a sopravvivere, crescono. Lui comincia a sentire qualcosa per lei, lei per lui. Anche privi d'educazione sessuale, riusciranno a dare risposta agli interrogativi. Avranno anche un figlio. Poi una nave riesce a trovarli e il ritorno alla civiltà sarà molto difficile, come l'infrangersi di un lungo sogno.
La mia opinione: altro film cult degli anni 80' da vedere. risente un po' dell'età,e la trama è quello che è, ma all'epoca fu un enorme successo.
#film
#cinema
#tv
#televisione
#filmanni80
0 notes
micro961 · 11 months
Text
Gimmie Skai - “Notti insonni”
Il nuovo singolo di Gimmie Skai
Tumblr media
Il brano è un inno alla spensieratezza e al lasciarsi andare, manda l’ascoltatore nel mood estivo e ha un suono molto fresco e commerciale, senza però peccare nel comunicare un bel messaggio.
 Gimmie Skai, all’anagrafe Giulio Bontà, esce con questo brano differenziando ancora i suoi orizzonti musicali, addentrandosi nel mondo house. È il terzo singolo in uscita questo anno.
 Etichetta:
Orangle Srl - www.oranglerecords.com
Spotify: https://open.spotify.com/artist/0y8WCy7A0WJDRJqa3u2hWD?si=eNP52MyyQYONxPuf90-FLg
Instagram: https://instagram.com/gimmieskai?igshid=NTc4MTIwNjQ2YQ==
YouTube: https://youtube.com/@GimmieSkai
TikTok: https://www.tiktok.com/@gimmieskai
 l’altoparlante - comunicazione musicale
www.laltoparlante.it
0 notes
retetop95 · 1 year
Text
"Solo io e te" feat. Michel, il nuovo singolo dei Black Mood 808
Dal 23 giugno 2023 è disponibile in rotazione radiofonica “Solo io e te” feat. Michel (Kimura), il nuovo singolo dei Black Mood 808. Dopo l’ultimo singolo “Affare”, il gruppo salentino torna con un nuovo brano che inaugura il periodo estivo, sia nella tematica che nella sonorità. Arricchito dalla collaborazione di Michel, “Solo io e te” racconta una dichiarazione nei confronti di una ragazza, che…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
eventinews24 · 1 year
Text
Gardaland Night is Magic e Summer Festival 2023
Fuga da Atlantide Gardaland Night is Magic 2023 Gardaland Night is Magic è l’evento estivo che, da sabato 17 giugno e fino a domenica 10 settembre, prolunga l’apertura del Parco fino alle ore 23:00 e permette a tutti gli Ospiti di godere dell’elettrizzante mood tipico del Parco in estate. Sia gli show che le attrazioni, nella notte, infatti, diventano ancor più coinvolgenti e si rendono…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
“CHIARA”, un omaggio a “Due respiri” di Chiara Galiazzo: il nuovo singolo di Rondodasosa in uscita il 7 giugno
Tumblr media
“CHIARA”, un omaggio a “Due respiri” di Chiara Galiazzo: il nuovo singolo di Rondodasosa in uscita il 7 giugno. “CHIARA” è il titolo del nuovo, attesissimo singolo firmato da RONDODASOSA, disponibile su tutte le piattaforme da mercoledì 7 giugno 2023 per RM4E/Atlantic/Warner Music Italy. Annunciato dal rapper di San Siro nella giornata di lunedì 5 giugno con un trailer pubblicato sui propri profili social, “CHIARA” arriva con forza a rovesciare ogni logica, sonorità e argomento che caratterizza molti dei brani in uscita in questo periodo estivo. RONDODASOSA stupisce infatti il proprio affezionato pubblico uscendo dai canoni della drill attuale e prendendo le distanze da quel sound energico e potente che appartiene a molta della sua produzione. Con “CHIARA” prosegue su ritmi più lenti e su un mood più incentrato sui sentimenti e sull’emotività, in cui l’artista riesce ad esprimere tutto se stesso a cuore aperto senza mai abbandonare il proprio iconico stile. “CHIARA” unisce due mondi musicali diversi in un omaggio al singolo del 2013 “DUE RESPIRI” firmato dalla cantante ed ex-vincitrice della sesta edizione di X-Factor Chiara Galiazzo, scritto da Luca Chiaravalli e Saverio Grandi e arrangiato insieme ad Eros Ramazzotti, che quest’anno festeggia il decimo anniversario dalla pubblicazione. Rivisitandolo in chiave urban grazie a una produzione incredibile di NKO, “CHIARA” prende nuova vita con le parole di RONDODASOSA che riporta nel 2023 una grande canzone d’amore, lucida e sofferta, in controtendenza con il mood estivo e leggero di molti singoli dell’estate. Con “CHIARA”, RONDODASOSA ribadisce di essere un fuoriclasse del rap game italiano, alzando ancora una volta l’asticella dopo gli ultimi singoli pubblicati quest’anno come “We On Em” insieme allo statunitense NLE CHOPPA e il successo di collaborazioni con i più freschi emergenti del momento come Artie 5ive. Non solo, “CHIARA” è un gradito ritorno di RONDODASOSA come solista dopo “NEW YORK”, l’ultimo brano che ha completato la tracklist dell’album d’esordio certificato ORO “Trenches Baby”, pubblicato lo scorso novembre e volato da subito alla numero 1 della classifica FIMI/Gfk dei progetti più ascoltati in Italia nella settimana di debutto, oltre che nella TOP 10 Globale di Spotify degli album di debutto nel mondo.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
serial-traveler · 2 years
Text
#Le carenze che non sapevi di avere in estate
Quali sono le carenze da non sottovalutare durante il periodo estivo per vivere appieno le tanto agognate vacanze. #NoNewsMagazine #NNMag #NNMagazine #salute #benessere
Quanto tempo passiamo durante l’anno a sognare le vacanze? Facciamo progetti e pianifichiamo tutto per goderci quel momento perfetto, convinti che l’estate e le vacanze saranno il periodo in cui ci sentiremo al massimo, in cui niente potrà rovinare il tanto agognato good mood. (more…)
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Tumblr media
summer mood.
491 notes · View notes
marinagalatioto · 3 years
Text
Come usare vestiti estivi in inverno
Come usare vestiti estivi in inverno
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mynameis-gloria · 2 years
Text
Dovevo andare alla ricerca di un vestito/ completo per un matrimonio, il mio primo matrimonio tra l'altro, che ovviamente non poteva che essere particolare e quindi già sono in difficoltà! Sono tornata a casa con un costume ed un vestito estivo lungo bianco, nel mood figlia dei fiori, bellissimissimo con cui potrei pure correre, ballare e stare a piedi scalzi. PAGLIACCIA
7 notes · View notes
kamisetanaranja · 3 years
Text
IL BUNKER SI TINGE DI AMARANTO
Dopo Distaccato di Fares (prodotto da JXN) e Luce spenta di Erin (autoprodotto assieme a Caph), è il turno di Piccolo. Il terzo progetto solista in uscita dal bunker è Amaranto: 7 tracce prodotte da Erin e Caph pronte a stravolgere il concetto di malinconia. 
Per contestualizzare, un rapido excursus sui bnkr44. Trattasi di un collettivo proveniente dalla provincia di Empoli composto da ragazzi poco più che ventenni. Dopo essersi affermati su SoundCloud, vengono invitati dal duo degli Psicologi ad aprire alcune delle date del tour estivo 2020. Poco più tardi vengono scritturati da Bomba Dischi (etichetta discografica degli stessi Psicologi e di Calcutta) che pubblica alcuni loro brani su Spotify in un album best of dal titolo 44.DELUXE.  Il collettivo toscano scuote il panorama indie mischiando itpop e lo-fi. Canzoni come Sabbia e Temporale entrano nelle playlist di alta distribuzione e in poco tempo il bunker dove i ragazzi si rinchiudono per fare musica diventa un punto di riferimento. Dopo 44.DELUXE si apre un nuovo capitolo: i progetti solisti. 
La voce di Piccolo vola alta, tra precise intonazioni e falsetti. A volte trema quasi fosse sull’orlo di una crisi di pianto, ma tiene duro. I testi si rivelano piuttosto ermetici nonostante le scelte semantiche non escano dal quotidiano. La dizione è frammentata per porre l’accento su melodie di voce freschissime, alle quali l’orecchio non è del tutto abituato. Provare per credere. In merito al genere non si discosta molto da quanto prodotto con i bnkr44 e anzi, Amaranto pare essere il cugino melanconico di Luce spenta (Erin). Il mood, come direbbero in America, è blue, anche quando la base sembra suggerire scenari più radiosi. Piccolo, all’anagrafe Duccio Caponi, è il classico cantante che ti fa provare nostalgia per qualcosa che non hai ancora vissuto. 
Il sample della risata di Erin apre I miei ricordi, primo brano dell’album. L’autore è sospeso fra la perdita della memoria e la capacità di richiamare alla mente vivide immagini del passato. Nella prima strofa emerge una figura ricorrente dei testi di Piccolo: l’attesa legata ad un determinato luogo. 
Se mi senti, se mi aspetti Non cercarmi tra la gente Puoi trovarmi dove sempre (I miei ricordi) 
Luoghi mai espliciti, ma che riconosciamo come i luoghi in cui abbiamo condiviso sensazioni forti. Luoghi che saranno per sempre legati a ricordi, pure se ti convinci di averli cancellati. Le parole si dicono e si contraddicono in modo incerto e febbricitante. L’insicurezza porta costantemente il giovane a rivalutare quanto appena detto. Alla fine ammette: “ho perso”. 
Staccionate nasconde un ritornello d’autore. Difficile credere che sia stato scritto e prodotto da ventenni, ma è tutto vero. I synth vengono troncati sui primi due versi per esplodere assieme alla voce nei due versi successivi in modo quasi orchestrale. 
Aspettami che non voglio scivolare  La notte in bilico sulle staccionate Per vedere cosa c'è al di là Del confine con la tua città (Staccionate) 
In bilico sopra quelle staccionate tipiche della provincia Piccolo si relaziona con una persona più disinvolta che “vuole fare le cose pericolose”, mentre lui, appesantito dalle paure, fatica a reggere il passo. 
Il terzo brano è Fantasmi. La voce educata del ragazzo toscano si scontra con un basso arrogante alla Good times di Ghali. Il testo ricalca il videoclip di Fili di ferro, in cui si vede Piccolo scappare da una ragazza in mezzo ai panni a stendere. Ritorna il motivo dell’attesa con un elemento in più. 
Se vuoi puoi aspettarmi dove mi hai lasciato (Fantasmi) 
I luoghi dove si viene portati o lasciati sono centrali nell’estetica di Piccolo, come dimostra il testo di Luci, brano di 44.DELUXE. 
Dimmi dove verrai A prendermi stanotte E ancora per quante volte Vorrai portarmi con te (Luci - bnkr44)
Anche qui, il luogo non è specificato. È un segreto che ci si porta nella tomba. Un luogo onirico, figurato. Una consuetudine di pochi eletti. L’anello di congiunzione tra due anime. 
In Triste nuvola il vibrato nella voce coincide con la narrazione del brano. Da una produzione che, a detta di Erin, era pronta ad essere cestinata, giunge una storia tipicamente adolescenziale. Piccolo cerca in modo esasperato l’attenzione di una persona amica per farla sentire sollevata in un momento di massima difficoltà. Chissà che quella persona non sia lui stesso. 
Cosa avevi ieri? Perché non mi guardi più? Cosa dovrei fare per attirare la tua attenzione? E non basta farsi del male alle braccia? Piccola triste nuvola, che c'è? (Triste nuvola) 
Cerotti sulle guance è il tuffo al cuore che ci si aspettava dall’album. Un’iniezione di malinconia per endovena. In un impianto piano-voce, si inseriscono synth celesti. Piccolo dà sfoggio delle sue abilità canore in modo magistrale. Niente vibrato questa volta, solo precisione. Anche in questa occasione ritorna l’immaginario del luogo da raggiungere: 
Ma dimmi dove mi porti Le notti in cui mi chiedi di non prendere La strada giusta […] Dai, dovrei Ma sto ancora un po' se vuoi farmi vedere (Cerotti sulle guance)
-Non preoccuparti, ci penso io. Ti porto da qualche parte così non ci pensiamo. Ti porto al mare, o in quella casa abbandonata dove abbiamo scritto il nostro nome sui muri. 
-Tanto lo so che stai prendendo tempo perché non vuoi che me ne torni a casa. So che mi vuoi tenere lontano da quella roba. Per questo ti ringrazio. 
Nel mentre i cerotti asciugavano le lacrime. 
Gocce è il singolo che annuncia l’EP ed è il brano manifesto della metrica sincopata dell’artista. Fra synth retro space Piccolo racconta la dissociazione dalla realtà che si prova assumendo farmaci a base di benzodiazepine. Nel tentativo di rifuggire all’ansia si ritrova intrappolato in una sorta di limbo dove anche le cose più semplici sembrano irriconoscibili. Tutto perde senso.
Proverò cose nuove per non provare niente Piove, ma non riesco a sentire le Gocce per l'umore sulla mia pelle Sai, non mi sento più me stesso Da anni e non mi fa Stare meglio la Roba che prendo e che Mi porta con sé (Gocce)
L’ultima traccia è Fili di ferro, secondo singolo estratto dall’album. Un’originale accordatura di chitarra accompagna un sussurrio di voce dolcissimo. Quasi come se stesse esalando gli ultimi respiri Duccio, trafitto dalle consuete turbe giovanili, si chiede che “che cos’ho?”.  Il climax viene raggiunto nel secondo ritornello, dove Erin dimostra di essere un vero e proprio gioiello delle produzioni. Per l’ennesima volta viene ripreso il tema della fuga alla Somewhere only we know. 
Forse so dove vai quando scappi Perché anni fa mi portavi con te (Fili di ferro)
Piccolo è vittima di una forza schiacciante che lo stritola o lo risucchia. Si batte per non cadere in quegli occhi che chiamano il suo nome. Due corpi che si cercano e si vogliono reciprocamente, ma non possono coesistere. Uno dei due dovrà sacrificarsi. Soffocherà. 
Amaranto, il primo album di Piccolo (Bomba Dischi/Puro srls distribuito da Universal Music) in uscita il 5 maggio 2021 su tutti gli store digitali. Metti in play.
8 notes · View notes
blogdiharumy · 3 years
Text
2\05\2021
Giorno popolo di Tumblr
Ormai l' estate si sta avvicinando e manca solo da superare maggio per entrare finalmente nel mood estivo con le vacanze che ormai sono dietro l' angolo.
Una pecca per gli studenti è che iniziano le ultime interrogazioni, i recuperi, le verifiche ecc... ci sarà da impegnarsi parecchio nel cercare di non abbassarsi la media ed evitare la bocciatura.
Al momento io sto provando vari metodi per studiare in modo da essere preparata il più possibile anche se l' ansia si rivela spesso una nemica.
Un altra settimana si preannuncia, mancano all' incirca 5 settimane per la fine dell' anno scolastico, in tutto questo riuscirò ad avere la fortuna di non essere mai chiamata?
Vorrei semplicemente avere più fiducia in me stessa.
baci baci Harumy
1 note · View note
neorealized · 5 years
Text
Tumblr media
Mood estivo
3 notes · View notes
29 settembre 2019-  22:48 p.m.
Ciao amici di chat! Beh ho una news per voi, non riesco ad essere me stessa. Di nuovo.
La scuola è iniziata da un mese ormai, oggi è Domenica e domani inizia un’altra noiosissima settimana. E sì, lo so che tutti gli adolescenti considerano la scuola una seconda casa, hanno amici e adorano andarci per quello (non vivo su Marte)... Scoop? Per me non è così.
Il tempo è passato così velocemente che mi ricordo quasi tutto del primo anno, come fosse ieri, non è stato un granché, anzi, sono come stata catapultata dal mondo in cui davvero mi sentivo come a casa, ovvero la scuola media, al mondo in cui gli atteggiamenti, i valori ed i comportamenti sono esattamente l’opposto di come sono cresciuta. Vogliamo chiamarla sfortuna? Come volete, ma una cosa è sicura, questa è sfortuna perenne. 
La cosa peggiore è che a distanza di un anno non sono ancora riuscita ad adattarmi a questo “new world” e il che non ha niente di positivo fidatevi, perché se in compenso sarei potuta rimanere la vera me ed essere convinta sempre di ciò in cui credo, tutte le cose che ho visto e vissuto mi hanno portata a chiudermi e a non riuscirci. 
Al termine dello scorso anno ero così sicura che la seconda sarebbe stata nettamente migliore, che finita la scuola mi sono tuffata nel mood estivo e non ci ho quasi più pensato. A settembre mi sono risvegliata e ho ripreso la routine.
Sono rientrata in classe e le uniche due persone con cui avevo legato l’anno scorso hanno trovato compagne di banco migliori e a nessuno è importato che mi mettessi in prima fila e non avessi quasi mai accanto nessuno. I compagni nuovi, con cui speravo potessi legare, hanno subito socializzato con altri oppure si sono rivelati tutt’altro che interessanti. Nei momenti di cambio dell’ora mi rendo conto di quanto io sia isolata, non per colpa egli altri, per scelta mia, perché saprei che se dovessi ascoltare o partecipare ad una conversazione con i miei coetanei, probabilmente troverei tutto così sbagliato e superficiale che finirebbero per ridermi in faccia. La soluzione migliore che ho trovato? Non sprecare il tempo a parlare con persone non giuste per me, evitare di esternare i miei pensieri. L’unica che potevo considerare davvero amica, con cui avevo fatto coppia e che mi ha fatto vivere l’anno scorso con tante risate e momenti davvero belli si è trasferita e credo sia stata una delle cose peggiori. Cammino nei corridoi della scuola e mi rendo conto che ci sono più giudizi e falsità che persone. Il ragazzo di quarta che ha iniziato a piacermi l’anno scorso e di cui poi mi sono innamorata senza essere ricambiata lo rivedo continuamente e nulla è cambiato; è la prima volta che vorrei così tanto un ragazzo e il pensiero di non poter farci niente mi fa crollare ogni tanto. Gli amici di una vita, quelli con cui sono cresciuta, finita l’estate tornano dai compagni di scuola, dal loro gruppetto, e più si va avanti, meno si fanno sentire. Per quanto riguarda la mia famiglia, più i giorni passano più i problemi aumentano e ciò che riguarda me passa un po’ in secondo piano, forse però è giusto così.
E’ davvero brutto sdraiarsi la sera e realizzare quanto io debba fingere, quanto gli altri mi conoscano poco, quanto sia sola e quanto tutto intorno a me sembri così inadatto, che non faccia per me, che vorrei scrivere o uscire con qualcuno ma non trovo nessuno, che vorrei un ragazzo che mi scrivesse messaggi dolci e invece non c’è, che vorrei una famiglia che la domenica uscisse a camminare con un gelato in mano e invece ha un sacco di problemi che non lo permettono.
In ogni caso si è fatto tardi e devo lasciarvi, mi dispiace di aver reso tutto così drammatico, ma la realtà molte volte fa male. Se vi va, cari lettori, lasciatemi qualche consiglio nel caso in cui siate più esperti di me per la sopravvivenza nella società odierna e continuate a seguire il mio diario online per altre avventure della ragazza diversa. Sempre io, solo con qualche punto in più alle mie tecniche di sopravvivenza.♡
1 note · View note