Tumgik
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
69 ragioni per essere felici
69 ragioni per essere felici
Buongiorno quattrocchi!
Oggi vi proponiamo una recensione un po’ diversa dal solito: si parla di blog e, ovviamente, dei rispettivi blogger, perché mica sempre la lunghezza è quella che conta. Sto ancora parlando di libri e pagine, ma tra qualche riga capirete che non si tratta di un’allusione lanciata per caso.
Noi di Quattrocchi ci siamo chiesti: qual è il miglior modo di festeggiare i 69 likes…
View On WordPress
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
Chi conosce la storia del Pesce d’Aprile? Di versioni ne esistono tante e nessuno che si metta d’accordo, ma qualunque sia stato l’evento scatenante, il Primo d’Aprile in alcuni casi è proprio temuto (mica tutti scherzano con leggerezza). Un giorno che risulta essere secondo solo alla morte, e Taffo lo sa bene.
Taffo e la personal branding
Taffo è un’agenzia di onoranze funebri che sa fare personal branding. Come? Prendendola sul ridere!
Si parla di humor nero, non sempre apprezzato ma capace di sfruttare quegli elementi quotidiani ed eventi tanto attuali da essere facilmente riconoscibili, quindi in grado di coinvolgerci e scatenare la risata.
Il potere della risata non va sottovalutato, fare ridere qualcuno non è nemmeno una cosa così semplice: ci vuole un certo grado di sintonia e già questo dice tanto sulle capacità del team Taffo.
Il mezzo di comunicazione per lo humor nero
  This slideshow requires JavaScript.
La prima cosa da notare è il mezzo con cui entriamo in contatto con l’agenzia: Facebook, il social delle relazioni, tramite il quale condividiamo i nostri stati d’animo (o mood se preferite) e le cose che più ci piacciono. Soprattutto quelle che ci fanno ridere, nella speranza di fare ridere gli altri con una sorta di effetto domino, tale da rivedere il gruppo di amici all’interno della community che si forma online.
Costruire una web reputation
L’obiettivo della Taffo è costruire una web reputation abbastanza solida da rendersi diversa da tutte le altre agenzie di pompe funebri pur offrendo gli stessi identici servizi, più la complicità. Si elimina, così, quella sorta di muro invisibile spesso e ben radicato che si erge tra il sacro e il profano, tra la vita e la morte, tra l’Aldiqua e l’Aldilà.
Taffo, per quanto possa suscitare qualche brivido, ci accompagna dalla vita alla morte, rendendo quest’ultima più vicina (in senso lato, qui su Quattrocchi si sta tutti bene) e meno temibile. Ed è pure probabile che nel vedere passare un carro funebre della Taffo, ci vengano in mente i post divertenti, invece di iniziare coi soliti scongiuri (toccare ferro, fare le corna… voi in che vi dilettate?).
Potremmo dire che Taffo ci permette di vivere un’esperienza positiva dell’andarcene, perché ci mostra il suo lato migliore, o meglio lo rende comune. Sapere di essere in buone mani è un motivo in più per rivolgersi a loro nel momento del bisogno.
E tu che ne pensi? Trovi interessante questo modo di comunicare? Scrivi un commento qui sotto e non scordarti di lasciare un like: è un piccolo gesto che allontana Taffo dalle nostre vite =P
Taffo: al di là dello stereotipo Chi conosce la storia del Pesce d’Aprile? Di versioni ne esistono tante e nessuno che si metta d’accordo, ma qualunque sia stato l’evento scatenante, il Primo d’Aprile in alcuni casi è proprio temuto (mica tutti scherzano con leggerezza).
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
The final countdown: questo sito sta chiudendo!
The final countdown: questo sito sta chiudendo!
Esatto, hai letto bene: presto questo sito smetterà di esistere per sempre. OH NO!
Cesserà di esistere Parola di Quattrocchi? Assolutamente no! Come annunciato qualche tempo fa in un articolo precedente dedicato ai lavori in corso, abbiamo trasferito la nostra sede presso un sito nuovoe più funzionale, adatto alle nostre esigenze di scrittori e alle vostre di lettori! In parole povere, abbiamo…
View On WordPress
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
Segui già il nuovo sito?
Segui già il nuovo sito?
Ciao Quattrocchi!
Oggi si riparte con la programmazione dei nuovi articoli 💛, e vogliamo essere certi non ti perda recensioni, confessioni e compagnia bella!
Abbiamo trasferito la nostra sede in un nuovo lido, che:
ha lo stesso link del precedente (paroladiquattrocchi.com);
usa sempre WordPress, ma lo fa su uno spazio meno costoso;
ci permette di evitare strani pop up e pubblicità, perché lo…
View On WordPress
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Photo
Tumblr media
A fine anno viene spontaneo guardarsi indietro, soprattutto per rivivere i momenti migliori 🌟 Questi sono i #bestnine che vi sono piaciuti di più, i temi che hanno attirato la vostra attenzione: dalla musica all'arte contemporanea, fino al cyber bullismo. È bello vedere che il 2019 è stato un anno di donne intriganti, acute ed energiche. Donne che ci hanno ispirat* e che continueranno a farlo, ognuna con i propri mezzi di comunicazione, la sensibilità e la forza che le contraddistingue💃 È anche stato un anno di #libri, #film e #serietv. Con le citazioni e i #quattrocchipop abbiamo condiviso le nostre passioni e i nostri punti di vista. Ecco perché: 👆 nelle storie trovate i 9 contenuti che ci è piaciuto di più scrivere; 👇 vi chiediamo di condividere nei commenti la curiosità o scoperta fatta quest'anno che vi è piaciuta di più. https://www.instagram.com/p/B6vYqNcIgKO/?igshid=32z67uc5lrwq
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Video
Buon Natale Quattrocchi 🌟🤓 Come ogni anno, il giorno di Natale mi sveglio presto perché non riesco a stare tranquilla nel letto. È un sentimento infantile, che mi porta indietro a ripensare a quando il Natale aveva segreti non svelati 🤫 e vedevo parenti che nei ricordi avevano i volti sfocati 🧐 Nel tempo i pranzi di Natale si sono ridimensionati, ma in casa resta il trambusto perché è qui che ci raduniamo 🌟 Devo dire che, pur non avendo sentito il Natale come al solito, mi sento in vena di sorride in famiglia. Sono pronta alle domande di rito, ai battibecchi delle 16 e alla stanchezza delle 18. Mi piace il Natale anche per questo, perché dà spazio anche ai momenti no e a quelli malinconici ☃️ Da voi invece come procede? Francesca #PdQ #OcchioAlNatale #popculture #famiglia #natale https://www.instagram.com/p/B6fRgucI0FH/?igshid=9y5cals3cz5w
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
Ultimo miglio prima di Natale: uno sguardo al 2019
Ultimo miglio prima di Natale: uno sguardo al 2019
È la vigilia di Natale, il giorno perfetto per vedere i top e flop dell’anno passato!
Quali articolo della pop culture vi hanno catturato di più? Quali invece non hanno raggiunto i risultati sperati?
Il regalo migliore che potete farci è il vostro punto di vista, quindi vi chiediamo di andare all’articolo su 👉🏼 Parola di Quattrocchi e lasciare un commento per aiutarci a migliorare 💪🏼
Detto…
View On WordPress
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
Chrismukkah - The O.C.
Chrismukkah – The O.C.
Chi non conosce The O.C., la serie cult per noi ragazzi degli anni Novanta? 📺
In un episodio a tema natalizio, Seth presenta addirittura una festa una festa di sua invenzione: Chrismukkah! 🕎🎄
Figlio di un ebreo originario del Bronx e di una protestante, a 6 anni Seth ha deciso di fondere la festività cristiana del Natale con quella ebraica dell’Hanukkah. Bellissimo! Otto giorni di regali e uno di…
View On WordPress
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
Ciao Quattrocchi! Oggi era previsto un video su IGTV, in cui vi facevo un recap della mia Quattrocchi #readingchallenge 📚 Purtroppo i video girati o non mi piacciono o hanno problemi tecnici, quindi per il momento devo rimandare le riprese 🎥
Veniamo al dunque: com’è andato il mio anno di letture? Mi ero data tre obiettivi:
✅ leggere soprattutto libri scritti da donne per rifarmi di quel periodo in cui snobbavo le autrici; ❌ leggere 60 libri; ❌ non inserire un libro in più di una categoria.
Come potete vedere due su tre sono andati a farsi friggere, ma non importa: questo per me è stato un anno di letture abbandonate, così come di letture interessanti e coinvolgenti. Ho ripreso a leggere tanta saggistica, così come ho scoperto i fumetti di @zerocalcare, di cui trovate le recensioni su 👉🏼 Parola di Quattrocchi
In particolare ci sono due volumi che vi consiglio di leggere e sfogliare: 🌟 Il potere di un surrurro di @chiara.asmr, guida all’ASMR che ho trovato molto interessante anche dal lato della comunicazione, soprattutto oggi che si parla di un marketing #humantohuman. Con l’anno nuovo avrete la recensione completa. 🌟 “La nave di Teseo, V.M. Straka” realizzato da J.J. Abrams insieme a Doug Dorst. Un libro interattivo che parte da un romanzo di finzione (La nave di Teseo) per presentarci due ragazzi interessati a studiare Straka. Come ce li presenta? Attraverso le note a margine e una serie di cartoline, lettere e ritagli di gionarnale inseriti tra le pagine. Intrigante no?
Lascio qui sotto le schede di lettura aggiornate, con titoli e autori. Chissà che non ci troviate la vostra prossima lettura 😉
Il vostro anno, invece, com’è andato?
Quattrocchi Reading Challenge: com’è andata? Ciao Quattrocchi! Oggi era previsto un video su IGTV, in cui vi facevo un recap della mia Quattrocchi #readingchallenge 📚
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
Tote bags di Bethcreations Minilibri
Tote bags di Bethcreations Minilibri
Quando si tratta di consigli letterari, @bethscreations.minilibri è un vulcano di idee creative. Portare sempre con noi il nostro libro preferito? Con i gioielli di Beth possiamo addirittura indossarlo. 💍📙
Da quest’anno però c’è una novità, ovviamente sempre fatta a mano e anche ecosostenibile, sull’onda green che ha coinvolto la nostra generazione 💚 le tote bags 🛍 dipinte a mano da Beth. 🎨
Qual…
View On WordPress
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
Design, arte e natura a Natale: a quattrocchi con Sélva
Design, arte e natura a Natale: a quattrocchi con Sélva
Non tutti hanno il pollice verde, e io sono una di questi. E per fortuna a Natale non è un aspetto fondamentale.
🙀 Ma come la mettiamo con le decorazioni? E se poi hai un gatto e l’albero non lo puoi fare?
Qualche tempo fa ho incontrato i ragazzi di @selva.creative.studioche hanno unito la passione del design all’arte e alla natura, dando vita a un progetto che vuole portare serenità ed…
View On WordPress
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
Krampus a Natale: due proposte a confronto
Krampus a Natale: due proposte a confronto
Quest’anno niente commedie natalizie. Niente Klaus su @netflixit (anche se l’ho visto ed è bellissimo 🥰) o Frozen al cinema (anche questo 🥰).
Usciamo dalla comfort zone delle classiche commedie natalizie e puntiamo a film dai toni cupi:
🍭👀 Krampus – Natale non è sempre Natale, commedia horror che ci mette in guarda sulla perdita dello spirito natalizio;
👣🔦 In fondo al bosco, thriller drammatico…
View On WordPress
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
Il fumetto, un capolavoro: intervista ad Alberto Sebastiani
Il fumetto, un capolavoro: intervista ad Alberto Sebastiani
A Bologna abbiamo uno dei più importanti festival del fumetto a livello internazionale, ovvero @bilbolbulfestival ✏️ che da anni raccoglie le esperienze e le opere dei grandi professionisti del settore e funge da trampolino di lancio per gli esordienti. 💥
Non c’è da stupirsi quindi che proprio Bil Bol Bul sia stato uno degli agenti che ha contribuito alla nascita del corso @uniboche analizza la…
View On WordPress
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
Tre regali culturali da fare a Natale
Tre regali culturali da fare a Natale
Un paio di calzini? Noioso. 🧦 Una candela profumata? Già fatto. 😐 Un brutto maglione natalizio? Ma no! 🚫
E allora perché non optare quest’anno per qualcosa di diverso e più emozionante? Libri, mostre, spettacoli…
Pronti all’avventura? 🌏 Dalle tessere regalo di @laFeltrinelli e @librimondadori alla membership card di @genusbononiae e la @cardmuseibologna, fino agli spettacoli di Capodanno del…
View On WordPress
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
PalÉat
Con un’ondata di programmi televisivi dedicati al cibo, negli ultimi anni non si fa altro che parlare di “arte culinaria”… Ma si può fare davvero dell’arte con il cibo? 🤔
Sì, ce lo dimostrano le ragazze 👯‍♀️ di PalÈat!
Martina e Giorgia, le due gemelle pugliesi che vivono a Milano, autrici di questo blog dal nome così particolare, in cui raccontano la cucina attraverso la tradizione e l’arte. Un…
View On WordPress
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
Geeko Editor - L'ABC dello scrittore esordiente
Geeko Editor – L’ABC dello scrittore esordiente
Quattrocchi lettori ne abbiamo, lo sappiamo bene 📚 Di scrittori invece? 📝 Questo è il momento di farvi sentire, perché il post di oggi è dedicato a voi, che dopo tanto leggere desiderate mettere giù una storia vostra.
Ma come si inizia? E soprattutto, come si va avanti? Quali sono le cose fondamentali da tenere a mente?
@geekoeditor risponde a queste domande con il suo calendario dell’avvento, L’…
View On WordPress
0 notes
paroladiquattrocchi · 4 years
Text
Cultura giapponese e fiducia in se stessi: a quattrocchi con chibiistheway
Cultura giapponese e fiducia in se stessi: a quattrocchi con chibiistheway
Dalla fiducia in se stessi al bodyshaming, passando per la cultura giapponese!
Sono davvero molto entusiasta dell’intervista a quattrocchi fatta a @chibiistheway, che ha condiviso il suo punto di vista su argomenti delicati e attuali, raccontandoci anche le sue personali esperienze.
E per gli appassionati di Giappone abbiamo messo giù qualche consiglio letterario, così da passare in compagnia le…
View On WordPress
0 notes