Tumgik
#telecolor television
nostalgiahime · 1 year
Photo
Tumblr media Tumblr media
Vintage Sanyo Telecolor Television Set & Atari by Matthew Paul Argall [✩] [✩]
99 notes · View notes
ryansbedroom · 1 year
Photo
Tumblr media Tumblr media
0 notes
templiersmonaco · 4 years
Photo
Tumblr media
Invest in health, wellness, culture and for a better lifestyle. Time, is the new luxury item. Those who have a lot of free time to devote to what they are interested in knowing and doing are rich. We give you the method to transform your work into a business, through knowledge of the quantum field and the ability to interact with the superconsciuosness. An experience to live and share. Contact us without obligation by our official website knighttemplar.net You can see also the presentation of our Monaco’s Think Tank academy in the Italian television TELECOLOR with English subtitles. https://www.youtube.com/watch?v=IfRJZbntljM (presso Monte-Carlo, Monaco) https://www.instagram.com/p/B7dRx28C4Ih/?igshid=mre0aylbmnfy
0 notes
lovelypetboutique · 5 years
Photo
Tumblr media
#me #cremona #telecolorgreenteam #tv #work #talking #mywork #groomingsalon #groomingday #spa #groominggirl #lovemyjob #information ##lovedogs #lovecats #television #dogsandcats #picoftheday #pic #picture #pictureoftheday @lovely_pet_boutique (presso Telecolor GreenTeam) https://www.instagram.com/p/BvV8kyMg6ha/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=b9j1anr2ybi1
0 notes
Photo
Tumblr media
 Sequestro dei beni all'editore de "La Sicilia". La posizione del MSFT
L'imprenditore ed editore del quotidiano "La Sicilia" Ciancio Sanfilippo ha subito il sequestro dei beni per un totale di 150.000.000 di euro, a seguito dell'imputazione di concorso esterno in associazione mafiosa, formulata dopo oltre 10 anni di indagini. Al netto dell'iter giudiziario che porti ad un rapido giudizio, assistiamo all'ennesimo durissimo colpo alla libertà di stampa nella nostra isola. Il gruppo editoriale a cui fa capo Sanfilippo, comprende tra gli altri il quotidiano "La Sicilia" (di cui fino a ieri era il Direttore) e le testate televisive "Telecolor" ed "Antenna Sicilia". Tra le accuse che la Procura catanese ha formulato, spicca su tutte quella di avere condizionato ed imposto la linea editoriale alle testate di proprietà e l'aver favorito esponenti mafiosi a danno di imprenditori e quanti altri non facessero parte della sua consorteria, pensiamo anche ad associazioni o partiti politici. 
Se confermate, queste accuse sarebbero gravissime e confermerebbero i nostri forti dubbi, riscontrati in svariate occasioni; spesso i nostri comunicati vengono cancellati senza nemmeno averli letti e quando pubblicati vengono relegati nelle ultime pagine o ridotti nel testo. 
Uno degli episodi più gravi e deontologicamente scorretti accadde in occasione delle ultime elezioni politiche del 4 marzo, in cui gli elenchi ufficiali dei candidati della lista "Italia agli Italiani" composta dal Movimento Sociale FT e Forza Nuova, furono pubblicati incompleti e senza simbolo..solo dopo nostre formali proteste e richieste di rettifica, furono apportate incomplete correzioni. 
Il quotidiano "La Sicilia", negli anni ha rappresentato la principale fonte d'informazione cartacea nella regione, la sua diffusione è capillare, spesso a discapito di altre testate; la sua linea editoriale è di tipo conservatrice, sempre attenta a non disturbare il potere ed a sostenerlo se necessario, i suoi uffici hanno accolto mafiosi (per quanto sostenuto dalla Procura) e politici alla vigilia delle competizioni elettorali, memorabile la visita dell'ex sindaco Bianco poco prima delle elezioni comunali del 2013 . 
Quando un redattore non condivideva, veniva messo da parte o costretto a spostarsi; nel novembre del 2015 l'editore arrivò a chiudere senza nessuna motivazione commerciale la storica "Antenna Sicilia", minacciando il licenziamento di tutti i lavoratori; in tale occasione il Movimento Sociale FT manifestò davanti la sede in difesa dei lavoratori, parlò con i loro rappresentanti e con i dirigenti, ma l'editore Sanfilippo non ritornò sui suoi passi. 
Noi censuriamo fortemente le modalità di gestione del gruppo ed una linea editoriale prona ai poteri forti, ma è giusto rilevare che dal quotidiano "La Sicilia" sono transitate alcune illustri "firme" del giornalismo italiano, quali il compianto Candido Cannavò già direttore della Gazzetta dello Sport e Beppe Alfano, ucciso dalla mafia l'8 gennaio del 1993, a cui il Movimento Sociale Fiamma Tricolore ha intitolato la sezione di Santa Venerina. 
Il Movimento Sociale FT ritorna in campo in difesa dei livelli occupazionali delle maestranze, chiede un profondo rinnovamento della linea editoriale che passi da un'immediato azzeramento degli attuali vertici.
Pino Manoli
Segretario Prov.le Catania MSFT
0 notes
templiersmonaco · 4 years
Link
Those who have a lot of free time to devote to what they are interested in knowing and doing are rich. We give you the method to transform your work into a business, through knowledge of the quantum field and the ability to interact with the superconsciuosness. An experience to live and share. Contact us without obligation by our official website knighttemplar.net You can see also the presentation of our Monaco’s Think Tank academy in the Italian television TELECOLOR with English subtitles.
0 notes