Tumgik
#ariano irpino
osappleobeneduci · 4 months
Text
Criticità nel Carcere di Ariano Irpino: detenuto aggredisce Personale di Polizia Penitenziaria , l'OSAPP chiede interventi urgenti
Nella tarda mattinata di ieri, un detenuto già noto per vari episodi di violenza ha scatenato il caos presso la Casa Circondariale di Ariano Irpino. Dopo aver chiesto di essere accompagnato in infermeria per un presunto malore, ha improvvisamente iniziato a scagliarsi contro il Personale di Polizia penitenziaria ed a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro. Il detenuto ha poi aggredito con…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
anastpaul · 1 year
Text
Saint of the Day – 23 March – St Ottone Frangipane (1040-1127)
Saint of the Day – 23 March – St Ottone Frangipane (1040-1127) Layman, military Knight, Pilgrim, Ascetic, Hermit, Miracle-worker both during life and after his death. Founder of a Pilgrim’s Hospice in Ariano which later became a huge Hospital. Born in 1040 in Rome, Italy and died on 23 March 1127 in Ariano Irpino, Italy of natural causes. Patronages – the City of Ariano Irpino, Italy, the Diocese…
Tumblr media
View On WordPress
3 notes · View notes
circusfans-italia · 7 days
Text
TOURNEE: I CIRCHI A GIUGNO 2024
Tumblr media
TOURNEE: I CIRCHI A GIUGNO 2024 Vai al Circo con lo sconto di Circusfans! CIRCO ACQUATICO TORRES (Torregrossa) Lentini (SR) fino al 10 giugno CIRCO ALEX MEDINI (A. e K. Medini) Susa (TO) fino al 2 giugno poi vedi Motor Mania Show CIRCO ALTEA ORFEI (di Andrea Martini) vedi Paranormal Circus CIRCO AMEDEO ORFEI (di L. Orfei) Isola Capo Rizzuto (KR) dall'1 al 9 giugno CIRCO ARBELL (Fam. Canestrelli) Talamona (SO) fino al 9 giugno CIRCO ARKAR (Fam. Caroli) CIRCO ARMANDO ORFEI REVOLUTION (A. Orfei)  Piane di Notaresco (TE) fino al 3 giugno con Circo Braum CIRCUS ATMOSPHERE (di F. Vassallo) Aprilia (RM) al 1 giugno al 16 giugno BLACK AND WHITE CIRCUS (U. Takimiri) CIRCO BRAUM (Bucci) Piane di Notaresco (TE) fino al 3 giugno con Circo ArmandoOrfei CIRCO BUSNELLI (Busnelli) Rovigo (Loc. Grignano), Abram Park dal 25 maggio al 1° settembre CIRCO CASTELLUCCI con LARA ORFEI (di Castellucci-L. Orfei Nones) San Michele Salentino (LE) dal 5 all'8 giugno CIRCO CESARE TOGNI (Fam. Elvio Togni) fine tournée CIRCO CITTA' DI ROMA (Bizzarro-Saylon) Vedi Saylon Motor Show CIRCO DEI SALTIMBANCHI (R. Martino) CIRCO DELLE FAVOLE (di Elio Casu) CIRCO DI BING (di Niemen) Varese fino al 5 maggio CIRCO DI PRAGA - JASON IL CLOWN (Caveagna-Cristiani) fine tournée CIRCO DI VIENNA (S. Vassallo) Buttrio (UD) fino al 2 giugno CIRCO DONATO ORFEI (Darix Martini-Zavatta/Monti) Capo d'Orlando (ME) fino al 9 giugno CIRCO DYLAN (Niemen) Pontassieve (FI) fino al 9 giugno FAMILY CIRCUS SHOW (di Livio Medini) CIRCO FORSTNER (Loris Sgargi) Cercenasco (CN) l'1 e 2 giugno CIRCO GRAVITY (Rossante) in pausa CIRCO GRECA ORFEI (Mavilla)  Novi Ligure (AL) fino al 2 giugno Garlasco (PV) dal 9 al 16 giugno CIRCO GRIONI (di Marco Grioni) Cividino (BG) fino al 9 giugno HAPPY CIRCUS DONNA ORFEI (F.lli Medini) San Giovanni Rotondo (FG) fino al 9 giugno CIRCO HARRYSON (Giannuzzi) Motta di Costabissara (VI) fino al 3 giugno Sovizzo (VI) dal 7 al 16 giugno CIRCO HENRY NIUMAN (Intruglio) Artena (RM) fino al 1 giugno CIRCO INCANTO (Carbonari) Pontinia fino al 3 giugno Fondi (LT) dal 7 al 24 giugno INFINITY CIRCUS (Niemen) Vedi Circo di Bing CIRCO KAROLY (Roberto Caroli) KINDER CIRCUS (S. Varesi) CIRCO KINO (Caveagna) Castel Rozzone (BG) fino al 9 giugno CIRCO LIDIA TOGNI (Vinicio Togni) Rende (CS) fino al 2 giugno San Marco Argentano (CS) dal 7 al 10 giugno CIRCO LIDIA TOGNI (Davide Canestrelli Togni) chiuso Vedi Dinosauri in Città LIVE CIRCUS (Ciriello) Pietrelcina (BN) fino al 2 giugno Ariano Irpino (AV) dal 7 al 16 giugno CIRCO MADAGASCAR "Maya Orfei" (Fam. Benito Nini Martini) Ardea (RM) fino al 9 giugno Anzio (RM) CIRCO MARINA ORFEI (di Monti) Mottola (TA) fino al 3 giugno CIRCO MAURO ORFEI (Fam. Canestrelli) Vedi Circo Arbell CIRCO MEXICAN (Codanti) Buscate (MI) fino al 2 giugno CIRCO MILLENNIUM "Mundial" (Fam. R. Coda Prin) fine tournée CIRCO MIRANDA ORFEI (Darix Martini) Catanzaro Lido (CZ) fino al 2 giugno Davoli / Soverato dal 6 all'11 giugno CIRCO MORONI (R. Moroni) Dolzago (LG) fino al 3 giugno Barzio / Pasturo (LC) dal 6 al 10 giugno  ITALIAN CIRCUS NIUMAN (K. Niemen) Feltre fino al 2 giugno CIRCUS ODEON (E. Casu) PARANORMAL CIRCUS (A. Martini) vedi Circo sull'Acqua 2 Milano, Piazzale Cuoco dal 4 ottobre al 3 novembre CIRCO PEPPINO MEDINI (F. Medini) Settimo Torinese (TO) dal 12 al 16 giugno PLAY CIRCUS PARK (D. Dell'Acqua) CIRCO RINALDO ORFEI (T. Martini) vedi Circo sull'Acqua CIRCO ROLANDO ORFEI (Coda Prin) Montorio al Vomano (TE) fino al 2 giugno Teramo dal 7 al 16 giugno CIRCO RONY ROLLER (E. Vassallo) con Stefano Orfei Osimo (AN) fino al 3 giugno Castelplanio  (AN) dal 7 al 16 giugno CIRCO ROSSI (F.lli Rossi) Spresiano (TV) fino al 2 giugno CIRCO ROYAL "Imperial" (Fam. Rudi Dell'Acqua)  Settecamini (RM) fino al 9 giugno CIRCO ROYAL "Loris" / "Africa" / Paolo Orfei (Fam Loris Dell'Acqua-Martino)  Cuneo fino al 3 giugno CIRCO SANDRA ORFEI (C. Vassallo) Lercara Friddi (PA) fino al 3 giugno CIRCO-TEATRO SOLUNA Frazioni di Perugia CIRCO STERZA (Fam. Sterza) CIRCO SULL'ACQUA (Tayler Martini) Poggibonsi (SI) fino al 9 giugno CIRCO SULL'ACQUA (Andrea Martini) Fabriano (AN) fino al 2 giugno Ancona dal 7 al 16 giugno CIRCO TROPICAL (Fam. S. Folloni) UNIVERSAL CIRCUS D'AMICO (F.lli D'Amico) Conselve (PD) fino al 3 giugno CIRCO WEGLIAMS (Formisano) San Giuseppe Vesuviano (NA) fino al 9 giugno CIRCO ZAVATTA HAUDIBERT (Fam. Zavatta-Monti) Vedi Circo Donato Orfei CIRCHI ITALIANI ALL'ESTERO CIRCO BELLUCCI (L. Bellucci) in Romania Pitesti fino al 9 giugno CIRCO ITALIANO FLAVIO E DANIELE TOGNI (Togni) Izhevsz dall'8 giugno al 7 luglio CIRQUE CITTA' DI ROMA (A. Bizzarro-O. Saylon) vedi Saylon Motor Show CIRCO ACQUATICO ITALIANO "Bonaccini" (J. Bonaccini) in Grecia Heraklion fino al 9 giugno CIRCO ORFEI ("Bonaccini" & Denji) in Grecia Biondo fino al 9 giugno TERRA (Zoppis) in Spagna Adeje (Santa Cruz di Tenerife) fino al 2 giugno CIRQUE AMAR "Florilegio" (M. e S. Togni) in Algeria Tajnant fino al 1° giugno ALTRI SPETTACOLI ED EVENTI ABRACADABRA MAGIC SHOW (Rocco Arcuri) I GIGANTI DELLA PREISTORIA (Ivan Zoppis) Lucca fino al 2 giugno JURASSIC EXPO IN TOUR (Giordy e Tayler Martini) Campobasso fino al 2 giugno TERRAQUARIUM (Biasini) Scafati (SA) fino al 3 giugno FESTIVAL SUL FILO DEL CIRCO (BlucinQue / Cirko Vertigo) Grugliasco (TO) dal 3 al 13 giugno MOTOR SHOW EVOLUTION MOTOR SHOW (di Montemagno) Velletri (RM) fino al 3 giugno MOTOR SHOW ITALIA (Fam. Davide Canestrelli) Piacenza dal 13 al 23 giugno MOTOR MANIA SHOW (Fam. Alex Medini) Leinì (TO) dal 7 al 9 giugno Novara dal 14 al 23 giugno MOTOR MANIA SHOW 2 (Fam. Alex Medini) Nichelino (TO) dall'8 al 16 giugno STUNT MAN SHOW (Fam. Roby Rossi) Modena dal 7 al 17 giugno DIDI BIZZARRO ROLLER CARS BIG SHOW (di Didi Bizzarro) Foggia fino al 2 giugno Termoli (CB) dal 7 al 16 giugno X-TREME MOTOR SHOW (di Davide Rossi) HURRICANE MOTOR SHOW (Ivan Zoppis) Latina fino al 2 giugno Fiumicino (RM) dal 7 al 16 giugno EXTREME MOTOR SHOW (di Zoppis) Milazzo (ME) fino al 3 giugno SAYLON STUNT CARS (Saylon-Bizzarro) Abbiategrasso (MI) dal 2 al 10 giugno MOTOR SHOW (Folco) in pausa In ricordo di Luciano Ricci "Mr. Tournée" Nella foto di copertina Per raggiungere il gruppo l'Impresario Circense su Facebook cliccate sull'immagine sottostante
Tumblr media
Non ricordi il nome dell' ultimo circo che hai visitato? Non ricordi quale circo sia passato nella tua città? Scoprilo consultando l'Archivio Tournée di Circusfans Italia raggiungibile CLICCANDO QUI In ARCHIVIO TOURNEE trovi le tournée di tutti i circhi a partire dal 2004 ISCRIVITI ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK CIRCUSFANS.EU TOURNEE: I CIRCHI A GIUGNO 2024 Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto   Read the full article
0 notes
lamilanomagazine · 10 days
Text
Spoleto, si è conclusa ieri con la cerimonia di premiazione il concorso "Pretendiamo Legalità"
Tumblr media
Spoleto (Perugia), si è conclusa ieri con la cerimonia di premiazione il concorso "Pretendiamo Legalità" La Polizia di Stato, con la consolidata collaborazione del Ministero dell'Istruzione e del Merito ha organizzato la 7^ edizione del Concorso-Progetto "PretenDiamo legalità" che ha coinvolto nei mesi scorsi gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado di 80 province italiane. Il progetto, che ha il fine di stimolare le riflessioni degli alunni sul tema della legalità, mira a sensibilizzare e responsabilizzare gli studenti sul rispetto delle regole, la solidarietà e l'inclusione, che rappresentano i fondamentali punti di riferimento per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società più giusta. Le scuole aderenti hanno partecipato un ciclo di incontri ed approfondimenti con personale specializzato della Polizia di Stato ed hanno sviluppato degli elaborati che sono stati valutati nell'ambito di una selezione nazionale. La cerimonia di premiazione dei migliori elaborati si è svolta ieri mattina presso l'Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto. All'evento, oltre a studenti e docenti, hanno partecipato il Questore di Perugia dr. Fausto Lamparelli, il Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale dr. Fabrizio Fratini, in rappresentanza del Ministero dell'Istruzione e del Merito, il Questore di Rieti dr. Mauro Fabozzi, nonché il Direttore dell'Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato Di Spoleto dr.ssa Maria Teresa Panone. Ospite della cerimonia anche l'atleta di judo Luca Poeta del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato. I ragazzi premiati sono stati ospitati presso l'Istituto per Sovrintendenti di Spoleto (Perugia) e hanno avuto l'occasione di conoscere e partecipare ad attività operative e dimostrative della Polizia di Stato, insieme alle unità dei reparti cinofili e artificieri. E' stata allestita, inoltre, un'area espositiva con il Pullman Azzurro, auto storiche e moderne della Polizia di Stato come la Lamborghini e il Fullback della Polizia Scientifica. Nel corso della Cerimonia sono stati premiati, nelle categorie "Arti Figurative", "Cine TV" e "Graphic Novel" nonché con la "Menzione Speciale della Commissione", la Scuola Primaria "Falcone e Borsellino" di Vignanello (Viterbo), l'Istituto Comprensivo "Don L. Milani" di Ariano Irpino (Avellino), il Liceo Artistico "Elena Principessa di Napoli" di Rieti e l'Istituto Comprensivo "Raffaella Piria" di Scilla (Reggio Calabria). Le argomentazioni oggetto degli elaborati hanno riguardato diverse macroaree tematiche, distinte per fasce d'età e gradi d'istruzione. In particolare, per le scuole primarie sono stati individuati i seguenti temi: "Amicizia = Pace": educare i bambini alla tolleranza, rispetto, solidarietà e non violenza per praticare la cultura della pace e promuovere società pacifiche, giuste e inclusive che siano libere dalla paura e dalla violenza; "Natura = Sviluppo sostenibile": riflessione sui 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile del pianeta diffusi dall'Organizzazione per le Nazioni Unite nell'Agenda 2030. L'importanza di riciclare e riutilizzare per migliorare la salute del pianeta; "Costituzione = Inclusione": inclusione come principio centrale della Costituzione nonché valore fondamentale della scuola. Riflessioni sugli articoli 3, 34 e 38 della Costituzione che sanciscono rispettivamente il principio di uguaglianza, il diritto allo studio e l'integrazione delle persone con disabilità. Per le scuole secondarie di primo e secondo grado, invece, i temi proposti sono stati: "Cittadinanza digitale e sicurezza on-line": analisi e riflessioni sulle potenzialità e rischi della rete come il cyberbullismo, con approfondimenti sul problema della ludopatia e i rischi dei cosiddetti "pay games". Riflessioni sull'articolo 21 della Costituzione che sancisce la libertà di manifestazione del proprio pensiero mediante la parola e l'utilizzo responsabile dei mezzi di comunicazione virtuali per arginare fenomeni come l'odio in rete (haters, body shaming e revenge porn); "Educazione all'affettività, rispetto, empatia": promozione del ruolo dei giovani come leader del cambiamento positivo per costruire città e società più inclusive contro le forme di razzismo, intolleranza e discorsi d'odio in aumento anche tra i giovani, dentro e al di fuori della scuola, con particolare riferimento alla violenza di genere, cultura dello sport (fair play sportivo e rispetto tra tifoserie) e rispetto delle regole sulla strada. Il progetto vincitore del concorso "PretenDiamo legalità" nella categoria "Graphic Novel" verrà pubblicato sulla prossima edizione del "Commissario Mascherpa", fumetto poliziesco della Polizia di Stato.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
realnews20 · 16 days
Text
L’ennesima polemica sulla sicurezza a Milano è scattata una manciata di ore dopo il grave ferimento di Christian Di Martino, il viceispettore delle Volanti accoltellato intorno a mezzanotte di mercoledì nei pressi della stazione di Lambrate da un 37enne di origini marocchine. Il viceispettore è in fin di vita a Niguarda Una violenza brutale che ha ridotto Di Martino in fin di vita: l’agente si trova in condizioni critiche ma stabili all’ospedale di Niguarda, dove è stato sottoposto ad una serie di interventi per ridurre la grave emorragia interna e preservare gli organi lesionati. Per lui la prognosi resta riservata. L’aggressore fermato solo 4 giorni fa e denunciato A fomentare lo scontro tutto politico sulle responsabilità, oltre all’episodio in sé, anche la scoperta che l’assalitore, H.H., 37 anni, irregolare, destinatario di un decreto di espulsione, solo il 5 maggio scorso era stato denunciato dopo esser stato fermato dalla Polfer a bordo di un treno Italo, per aver molestato dei passeggeri ed essere stato trovato in possesso di un rasoio. Inoltre, il cv criminale del 37enne è assali lungo: in Italia dal 2002 H.H. vanta diversi precedenti per reati contro le persone e il patrimonio e resistenza a pubblico ufficiale. Dal 9 giugno 2020 al 4 luglio 2023 è stato recluso nel carcere di Ariano Irpino per rapina aggravata e lesioni personali. Le immancabili polemiche della destra sulla sicurezza Immancabili erano arrivate subito gli attacchi della destra. Per la pasionaria della Lega, Silvia Sardone, “l’odio anti-divise alimentato dalla sinistra contribuisce a produrre aggressioni efferate come queste ai danni dei servitori dello Stato”. Che aveva poi aggiunto: “Nonostante anni di denunce riguardo la pericolosità della zona della stazione di Lambrate, popolata notte e giorno da clandestini, punkabbestia e tossici, il Comune ha sempre sottovalutato i problemi. Milano è sempre più insicura, nel totale disinteresse del sindaco e del Pd. E i risultati sono questi”. “Il governo Meloni ha incrementato le operazioni ‘Stazioni sicure’, che stanno dando buoni risultati. Serve però anche la collaborazione del comune di Milano, al momento latitante”, aveva invece attaccato l’on. Riccardo De Corato, “Che aspetta il sindaco Sala a mettere in campo per presidiare le stazioni anche gli agenti di Polizia locale?”. Sala: “Il governo ha fallito” Quasi in tempo reale la risposta del sindaco Beppe Sala, che ha invece puntato il dito contro un sistema che non funziona. “I delinquenti acclarati devono essere rimpatriati e intendiamoci, il punto è: chi fa che cosa. Quindi anche il nostro governo, visto che qualche esponente dei partiti di maggioranza butta la croce addosso a Milano e a me, faccia un esame di coscienza e si chieda perché non fa il suo dovere”, ha tuonato. “Se c’è un provvedimento di espulsione il dovere è eseguirlo. Altrimenti chi ci rimette sono le forze dell’ordine o i cittadini”. In questo caso ha aggiunto, “è chiaro di chi è la responsabilità. Questo non è un caso isolato. Qui ormai l’idea è che tanto non succede nulla e che tanto si può delinquere. Quindi ci deve essere certezza della pena e chi sbaglia deve pagare. Altrimenti sono sempre le città e i cittadini a pagarne le conseguenze e non va bene”. L’attacco del sindaco al ministro Piantedosi La rabbia di Sala si è diretta anche contro il ministro degli Interni, Matteo Piantedosi. Per il sindaco sarebbe impossibile sapere l’esatto numero di uomini delle forze dell’ordine presenti oggi a Milano. “Se qualcuno mi chiede quanti sono gli uomini e le donne che lavorano su Milano della Polizia locale, io lo so dire. Quando si parla di altre forze dell’ordine non si sa”. “Mi piacerebbe a questo punto veramente saperlo” – ha infine concluso, “Il mio punto oggi non è tanto sulla gestione della sicurezza, quanto sulla prevenzione che passa attraverso il fatto che chi delinque deve stare in carcere”.
0 notes
Text
Agente Penitenziaria arrestato, ministero avvia accertamenti
“Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha chiesto al dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria una relazione urgente su quanto avvenuto nel carcere di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove un agente della penitenziaria è stato fermato in possesso, tra l’altro, di quasi 4,4 chili di sostanze stupefacenti di vario tipo”. Lo rende noto gNews, il quotidiano on-line del…
View On WordPress
0 notes
inveritasnews · 3 months
Link
0 notes
micro961 · 3 months
Text
Moscatelli - “Morfina”
Tumblr media
Il cantautore campano, romano d’adozione, pubblica un nuovo ep di quattro brani che rappresentano una svolta musicale verso sonorità rock-stoner
«Con questo nuovo lavoro ho scelto di dare spazio alle mie radici rock e stoner, raccontando nei testi di speranze e illusioni, mitomani e impostori, e di morfina, come rimedio alla noia e alla monotonia della quotidianità.». Moscatelli 
Dentro “Morfina”, troviamo quattro tracce che segnano un punto di svolta rispetto al precedente lavoro di Moscatelli, “Vecchi ricordi”. Con questo nuovo ep infatti l’autore abbandona il genere cantautorale per avvicinarsi a sonorità più stoner e noise, senza tralasciare le melodie, elementi fondamentali del suo sound.
L’intero lavoro ha un taglio sonoro molto minimale, che esalta i suoni potenti e distorti degli strumenti che si mescolano perfettamente alla voce graffiante di Moscatelli.
Track by track
Gli arrangiamenti sono di Moscatelli con la collaborazione di Mario Impara per la partitura di batteria. Registrazioni, mix e mastering sono affidati a Danilo Silvestri, produttore e fonico dei Giuda e Doomraiser.
youtube
Francesco Moscatelli, classe ’82, nasce ad Ariano Irpino. Nel 2012 a Milano fonda insieme al suo amico trombettista Lorenzo Fodarella, i De la Puta Quintet, band swing rockabilly, con cui suona live in tutta Italia, Berlino e Praga. Nel 2016 a Bologna fonda con il suo attuale batterista, Mario Impara, gli Shistonero. Nel 2020 di nuovo a Milano decide di intraprendere il suo primo progetto solista: Facility Manager. Realizza un ep di 4 brani, genere electro-rock, “Processi Elettronici Alterati Fase 1”. Nel 2021, a Roma, parte il suo definitivo e attuale progetto: Moscatelli. Registra il suo primo ep pubblicato nel 2023, “Vecchi Ricordi”. Un lavoro molto cantautorale in cui per la prima volta si apre a sonorità più pop e indie-rock. Nel 2024 pubblica il suo secondo ep, Morfina. Nel 2025 è prevista l’uscita del suo primo album.
CONTATTI / SOCIAL
0 notes
messinacalcio · 4 months
Text
L’incredibile Messina in casa liquida la Virtus Francavilla - VIDEO
Tumblr media
Le partite del Messina in sono come le montagne russe. Una squadra mai doma che si fa rimontare e poi nel finale segna un gol incredibile. Modica conferma il 4-2-3-1 con Piana tra i pali in sostituzione di Fumagalli squalificato, torna Lia a destra in difesa e Salvo spostato sulla sinistra; centrali di difesa Manetta e l’esordiente moldavo Dumbravanu in sostituzione di Pacciardi in cattive condizioni fisiche; centrocampo con franco e Frisenna; dietro alla punta Plescia schierati Rosafio, Emmausso e Zunno. Il Messina parte in accelerazione con la rete di Emmausso al 5’ che raccoglie un assist dalla destra di Frisenna. Al 12’ raddoppia con Zunno, che raccoglie un altro assiste determinate dalla destra di Frisenna. La Virtus Francavilla raccoglie le forze e al 19’ Artistico accorcia le distanze raccogliendo un assist di Macca. Al 20’ il Messina sfiora il palo con un destro di Emmausso da fuori area. Al 34’ ci riprova Artistico. Nella seconda frazione di gioco al 49’ ci prova Salvo il suo destro in area sfiora il palo. Partita spezzettata senza grandi emozioni. Al 71’ viene espulso con un rosso diretto Salvo per una presunta gomitata in area avversaria. All’88’ Branduani esce fuori area e anticipa con i piedi Ragusa, il suo rinvio finisce sui piedi di Frisenna che ne approfitta e da oltre 40 metri sgancia un bolide che si insacca alle spalle del portiere. Settima vittoria stagionale che allontana il Messina dalla zona play-out. La squadra di mister Modica può fa risultato ovunque per questo è da considera una vera e propria scheggia impazzita a cui tutte le squadre del girone dovranno prestare attenzione. Tabellino: Messina-Virtus Francavilla 3-2 Messina: Piana, Lia (46' Zona), Dumbravanu, Manetta, Salvo, Franco, Frisenna, Rosafio (75' Scafetta), Zunno (83' Luciani), Plescia (75' Giunta), Emmausso (58' Ragusa). A disposizione: Di Bella, Crisafulli, Pacciardi, Civilleri, Firenze, Giunta, Scafetta, Cavallo, Signorile. Allenatore: Modica. Virtus Francavilla: Branduani, Monteagudo, Biondi (58' Carella), Di Marco, Artistico, Polidori (86' Contini), Molnar, Dutu, Risolo (58' Laaribi), Macca (75' Neglia), Ingrosso. A disposizione: Carretta, Lucatelli, De Marino, Gasbarro, Agostinelli, Nicoli, Vapore, Cardoselli, Garofalo. Allenatore: Occhiuzzi. Arbitro: Grasso di Ariano Irpino. Marcatori: 5' Emmausso (M), 12' Zunno (M), 19' Artistico (F), 39' Macca (F), 88' Frisenna (M). Read the full article
0 notes
campaniasport · 4 months
Text
Ritorna al Palatedeschi la Catillo per la sfida contro Tarant
Palla a due fissata per domenica alle 18:30 Occhi puntati sulla prossima gara per la Catillo Srl Cestistica Benevento, che domenica affronterà tra le mura amiche la Nuova Orizzonti Dinamo Taranto, seconda della classe in solitaria a 16 punti. Archiviata la sconfitta contro la capolista Ariano Irpino, la squadra di coach Calandrelli vorrà tornare al successo davanti ai propri tifosi, ma davanti si…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
noisynutcrusade · 7 months
Text
Died after a pizza, family cell phones seized. Excluding intoxication, it would be poisoning
AVELLINO. The mobile phones of all the family members were seized Gerardina Corsano, the 46-year-old from Ariano Irpino, in the province of Avellino, died in hospital on October 31st, for which there was talk of suspected food poisoning which the first autopsy results and tests in the laboratories of the Higher Institute of Health, today, have officially and definitively excluded. The young woman…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
osappleobeneduci · 8 months
Text
Violenta Escalation nel Carcere di Ariano Irpino: Ennesima Aggressione ai Poliziotti Penitenziari
L’escalation di violenza nelle carceri irpine sembra non avere fine, con l’istituto arianese che torna nuovamente sotto i riflettori per un altro episodio scioccante di aggressione ai danni dei Poliziotti Penitenziari. Un detenuto psichiatrico, in preda a una crisi, ha scatenato il terrore all’interno della Casa Circondariale di Ariano Irpino dopo aver danneggiato una postazione di servizio in un…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
tifatait · 7 months
Text
Ariano Irpino, Avellino: Coppia intossicata dopo cena in un ristorante, muore la moglie, grave il marito | www.nanotv.it
View On WordPress
0 notes
circusfans-italia · 1 month
Text
TOURNEE: I CIRCHI A MAGGIO 2024
Tumblr media
TOURNEE: I CIRCHI A MAGGIO 2024 Vai al Circo con lo sconto di Circusfans! CIRCO ACQUATICO TORRES (Torregrossa) Mascalucia (CT) fino al 6 maggio Belpasso (CT) dall'11 al 15 maggio CIRCO ALEX MEDINI (A. e K. Medini) Dronero (CN) dal 3 al 5 maggio Pinerolo (TO) dal 10 al 12 maggio CIRCO ALTEA ORFEI (di Andrea Martini) vedi Paranormal Circus CIRCO AMEDEO ORFEI (di L. Orfei) Cirò Marina (KR) dal 4 al 12 maggio CIRCO ARBELL (Fam. Canestrelli) Colico (LC) dal 3 al 12 maggio CIRCO ARKAR (Fam. Caroli) Rufina (FI) dal 3 al 5 maggio CIRCO ARMANDO ORFEI REVOLUTION (A. Orfei)  Santa Maria Imbaro (CH) dal 1° al 12 maggio CIRCUS ATMOSPHERE (di F. Vassallo) BLACK AND WHITE CIRCUS (U. Takimiri) CIRCO BRAUM (Bucci) Cepagatti (PE) fino al 6 maggio CIRCO BUSNELLI (Busnelli) Mantova dal 2 al 6 maggio Bovolone (VR) dal 9 al 12 maggio CIRCO CASTELLUCCI con LARA ORFEI (di Castellucci-L. Orfei Nones) Martina Franca (TA) fino al 5 maggio CIRCO CESARE TOGNI (Fam. Elvio Togni) fine tournée CIRCO CITTA' DI ROMA (Bizzarro-Saylon) CIRCO DEI SALTIMBANCHI (R. Martino) Sasso Marconi (BO) fino al 5 maggio CIRCO DELLE FAVOLE (di Elio Casu) CIRCO DI BING (di Niemen) Varese fino al 5 maggio CIRCO DI PRAGA - JASON IL CLOWN (Caveagna-Cristiani) fine tournée CIRCO DI VIENNA (S. Vassallo) Maniago (PN) fino al 5 maggio CIRCO DONATO ORFEI (Darix Martini-Zavatta/Monti) Caltanissetta dall'1 al 13 maggio CIRCO DYLAN (Niemen) Signa (FI) fino al 1 maggio Rignano sull'Arno (FI) dal 4 al 19 maggio FAMILY CIRCUS SHOW (di Livio Medini) Santarcangelo di Romagna (RM) fino al 5 maggio Pesaro dal 10 al 25 maggio CIRCO FORSTNER (Loris Sgargi) Frossasco (TO) dal 3 al 5 maggio GRANDE CIRCO ORFEI (Aldo Martini) CIRCO GRAVITY (Rossante) Trento fino al 5 maggio Merano dal 9 al 13 maggio CIRCO GRECA ORFEI (Mavilla)  Savigliano (CN) fino al 5 maggio Carmagnola (TO) dal 9 al 19 maggio CIRCO GRIONI (di Marco Grioni) Cologne (BS) dal 3 al 12 maggio HAPPY CIRCUS DONNA ORFEI (F.lli Medini) Mesagne (BR) fino al 5 maggio CIRCO HARRYSON (Giannuzzi) Pozzoleone (VI) dal 3 al 12 maggio CIRCO HENRY NIUMAN (Intruglio) Amaseno (FR) fino al 1° maggio CIRCO INCANTO (Carbonari) Priverno (Loc. Ceriara, LT) fino al 6 maggio INFINITY CIRCUS (Niemen) Vedi Circo di Bing CIRCO KAROLY (Roberto Caroli) Palma di Montechiaro (AG) dal 2 al 6 maggio KINDER CIRCUS (S. Varesi) CIRCO KINO (Caveagna) Viggiù (VA) fino al 5 maggio Castelletto sopra Ticino (NO) dal 10 al 12 maggio CIRCO LIDIA TOGNI (Vinicio Togni) Bellizzi (SA) fino al 5 maggio Lauria (PZ) dal 10 al 12 maggio Rende (CS) dal 17 maggio al 2 giugno CIRCO LIDIA TOGNI (Davide Canestrelli Togni) chiuso Vedi Dinosauri in Città LIVE CIRCUS (Ciriello) Calvi Risorta (CE) fino al 5 maggio Telese Terme (BN) dal 10 al 20 maggio Pietrelcina (BN) dal 24 maggio al 2 giugno Ariano Irpino (AV) dal 7 al 16 giugno CIRCO MADAGASCAR "Maya Orfei" (Fam. Benito Nini Martini) Terni fino al 5 maggio Viterbo dal 10 al 19 maggio Ardea (RM) dal 24 maggio al 9 giugno CIRCO MARINA ORFEI (di Monti) Grumo Appula (BA) dal 9 al 12 maggio CIRCO MAURO ORFEI (Fam. Canestrelli) Vedi Circo Arbell CIRCO MEXICAN (Codanti) Bellinzago Novarese (NI) dal 3 al 12 maggio CIRCO MILLENNIUM "Mundial" (Fam. R. Coda Prin) fine tournée CIRCO MIRANDA ORFEI (Darix Martini) Lamezia Terme dal 1° al 12 maggio ITALIAN CIRCUS NIUMAN (K. Niemen) Trieste fino al 1° maggio Belluno dall'8 al 19 maggio CIRCUS ODEON (E. Casu) CIRCUS OLLIVER (Denji) in Grecia PARANORMAL CIRCUS (A. Martini) Pescara dal 28 aprile al 19 maggio Milano, Piazzale Cuoco dal 4 ottobre al 3 novembre CIRCO PEPPINO MEDINI (F. Medini) Santhià (VC) fino al 5 maggio PLAY CIRCUS PARK (D. Dell'Acqua) CIRCO RINALDO ORFEI (T. Martini) vedi Circo sull'Acqua CIRCO ROLANDO ORFEI (Coda Prin) Scurcola (AQ) fino al 5 maggio L'Aquila dal 10 al 26 maggio Montorio al Vomano (TE) dal 30 maggio al 2 giugno CIRCO RONY ROLLER (E. Vassallo) con Stefano Orfei Gualdo Tadino (PG) fino al 5 maggio Macerata dal 10 al 20 maggio CIRCO ROSSI (F.lli Rossi) Loreggia (PD) fino al 5 maggio CIRCO ROYAL "Imperial" (Fam. Rudi Dell'Acqua)  Formello (RM) fino al 5 maggio Civita Castellana (VT) dal 10 al 19 maggio CIRCO ROYAL "Loris" / "Africa" / Paolo Orfei (Fam Loris Dell'Acqua-Martino)  Torino fino al 5 maggio  Novara dal 10 maggio in poi CIRCO SANDRA ORFEI (C. Vassallo) Alcamo (TP) fino al 6 maggio CIRCO-TEATRO SOLUNA Frazioni di Perugia CIRCO STERZA (Fam. Sterza) CIRCO SULL'ACQUA (F.lli Martini) La Spezia fino al 5 maggio Chiavari (GE) dal 10 al 12 maggio CIRCO TROPICAL (Fam. S. Folloni) Collecchio (PR) fino al 5 maggio UNIVERSAL CIRCUS D'AMICO (F.lli D'Amico) CIRCO WEGLIAMS (Formisano) Montesarchio (BN) fino al 12 maggio CIRCO ZAVATTA HAUDIBERT (Fam. Zavatta-Monti) Vedi Circo Donato Orfei CIRCHI ITALIANI ALL'ESTERO CIRCO BELLUCCI (L. Bellucci) in Romania Arad dal 2 al 12 maggio Deva dal 17 al 26 maggio CIRCO ITALIANO FLAVIO E DANIELE TOGNI (Togni) CIRQUE CITTA' DI ROMA (A. Bizzarro-O. Saylon) in Algeria Algeri dal 16 marzo in poi CIRCO ORFEI (di M. Alessandrini) in Tunisia CIRCO ACQUATICO ITALIANO "Bonaccini" (J. Bonaccini) in Grecia Heraklion al 5 maggio al 9 giugno CIRCO ORFEI ("Bonaccini" & Denji) in Grecia Drama dal 5 al 12 maggio TERRA (Zoppis) in Spagna San Cristóbal de La Laguna (Tenerife) fino al 12 maggio CIRQUE AMAR "Florilegio" (M. e S. Togni) in Algeria ALTRI SPETTACOLI ED EVENTI ABRACADABRA MAGIC SHOW (Rocco Arcuri) DINOSAURI IN CITTA' (Davide Canestrelli) Cesena dal 4 al 12 maggio I GIGANTI DELLA PREISTORIA (Ivan Zoppis) JURASSIC EXPO IN TOUR (Giordy e Tayler Martini) Salerno fino al 5 maggio TERRAQUARIUM (Biasini) NICE FESTIVAL (BlucinQue / Cirko Vertigo) Settimo Torinese dal 13 al 19 maggio MOTOR SHOW EVOLUTION MOTOR SHOW (di Montemagno) Colleferro (RM) dal 3 al 7 maggio MOTOR MANIA SHOW (Fam. Alex Medini) in pausa STUNT MAN SHOW (Fam. Roby Rossi) Desio (MB) fino al 1° maggio Brescia dal 4 al 13 maggio Mantova dal 15 al 20 maggio MOTOR SHOW MARTINI (di A. Martini e Bizzarro) DIDI BIZZARRO ROLLER CARS BIG SHOW (di Didi Bizzarro) Molfetta (BA) dal 4 al 12 maggio DAVIDE BIZZARRO TEAM MOTOR SHOW (di Davide Bizzarro) X-TREME MOTOR SHOW (di Davide Rossi) EXTREME MOTOR SHOW (di Zoppis) Sant'Agata di Militello (ME) fino al 1° maggio MOTOR SHOW (Folco) in pausa In ricordo di Luciano Ricci "Mr. Tournée" Nella foto di copertina l'Italian Niuman Circus Per raggiungere il gruppo l'Impresario Circense su Facebook cliccate sull'immagine sottostante
Tumblr media
Non ricordi il nome dell' ultimo circo che hai visitato? Non ricordi quale circo sia passato nella tua città? Scoprilo consultando l'Archivio Tournée di Circusfans Italia raggiungibile CLICCANDO QUI In ARCHIVIO TOURNEE trovi le tournée di tutti i circhi a partire dal 2004 ISCRIVITI ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK CIRCUSFANS.EU TOURNEE: I CIRCHI A MAGGIO 2024 Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto   Read the full article
0 notes
lamilanomagazine · 1 month
Text
Il marocchino arrestato per tentato omicidio del vice Ispettore Christian Di Martino, accoltellato alla stazione di Milano Lambrate, aveva ben 3 provvedimenti di espulsione
Tumblr media
Il marocchino arrestato per tentato omicidio del vice Ispettore Christian Di Martino, accoltellato alla stazione di Milano Lambrate, aveva ben 3 provvedimenti di espulsione.  Non doveva permanere in Italia, e non doveva girare tranquillamente nelle varie Città, il marocchino 37enne che ha accoltellato il vice Ispettore Christian Di Martino, il poliziotto accoltellato a Lambrate, che ora versa in gravissimo condizioni, a cui sono state effettuate ben 70 trasfusioni, dopo i fendenti del marocchino che lo ha aggredito la notte scorsa alla stazione ferroviaria Milano Lambrate. Perchè l'aggressore era in libertà, nonostante i precedenti e i provvedimenti di espulsione? Gli accertamenti esperiti nei confronti dell’aggressore arrestato per tentato omicidio hanno portato a identificare il 37enne marocchino quale persona presente in banca dati con numerosi alias. L'aggressore risulta infatti gravato da numerosi precedenti: rapina aggravata, furto, lesioni personali, stupefacenti e sequestro di persona, nonché condannato per reati in materia di stupefacenti e contro il patrimonio per i quali, dal 2013 al 2020, è stato più volte detenuto presso la Casa Circondariale “G. Salvia” di Poggioreale a Napoli e presso la Casa Circondariale “P. Campanello” Ariano Irpino (AV). L'uomo, tra l'altro, è stato fotosegnalato per la prima volta in Italia come marocchino, il 18.12.2002 a Napoli e, sin da allora, si è trattenuto sul territorio nazionale in condizione di irregolarità. Tanto che lo stesso Prefetto di Napoli ha adottato, a carico del marocchino, che ha poi accoltellato il vice Ispettore di Polizia Christian Di Martino, ben due provvedimenti di espulsione rispettivamente nel 2004 e nel 2012; il provvedimento di espulsione, inoltre, è stato emesso dal Prefetto di Avellino, a luglio 2023 quando, stante l’indisponibilità di posti in C.P.R., è stata data esecuzione mediante Ordine del Questore di Avellino a lasciare il territorio nazionale entro sette giorni. Ma l'uomo, in realtà, continuava a permanere sul territorio nazionale in condizione di irregolarità. Durante la sua permanenza in Italia, il 37enne è stato rintracciato e controllato per lo più sul territorio della Regione Campano. L’Ufficio Immigrazione della Questura di Avellino ha attivato, nel 2021, le procedure di identificazione presso il consolato marocchino, con esito negativo, in quanto la richiesta non ha avuto riscontri dall’Autorità diplomatica di quel Paese. Inoltre, in data 05 maggio 2024, l'uomo è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale dagli agenti della Polizia Ferroviaria di Bologna.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
realnews20 · 21 days
Text
L’ennesima polemica sulla sicurezza a Milano è scattata una manciata di ore dopo il grave ferimento di Christian Di Martino, il viceispettore delle Volanti accoltellato intorno a mezzanotte di mercoledì nei pressi della stazione di Lambrate da un 37enne di origini marocchine. Il viceispettore è in fin di vita a Niguarda Una violenza brutale che ha ridotto Di Martino in fin di vita: l’agente si trova in condizioni critiche ma stabili all’ospedale di Niguarda, dove è stato sottoposto ad una serie di interventi per ridurre la grave emorragia interna e preservare gli organi lesionati. Per lui la prognosi resta riservata. L’aggressore fermato solo 4 giorni fa e denunciato A fomentare lo scontro tutto politico sulle responsabilità, oltre all’episodio in sé, anche la scoperta che l’assalitore, H.H., 37 anni, irregolare, destinatario di un decreto di espulsione, solo il 5 maggio scorso era stato denunciato dopo esser stato fermato dalla Polfer a bordo di un treno Italo, per aver molestato dei passeggeri ed essere stato trovato in possesso di un rasoio. Inoltre, il cv criminale del 37enne è assali lungo: in Italia dal 2002 H.H. vanta diversi precedenti per reati contro le persone e il patrimonio e resistenza a pubblico ufficiale. Dal 9 giugno 2020 al 4 luglio 2023 è stato recluso nel carcere di Ariano Irpino per rapina aggravata e lesioni personali. Le immancabili polemiche della destra sulla sicurezza Immancabili erano arrivate subito gli attacchi della destra. Per la pasionaria della Lega, Silvia Sardone, “l’odio anti-divise alimentato dalla sinistra contribuisce a produrre aggressioni efferate come queste ai danni dei servitori dello Stato”. Che aveva poi aggiunto: “Nonostante anni di denunce riguardo la pericolosità della zona della stazione di Lambrate, popolata notte e giorno da clandestini, punkabbestia e tossici, il Comune ha sempre sottovalutato i problemi. Milano è sempre più insicura, nel totale disinteresse del sindaco e del Pd. E i risultati sono questi”. “Il governo Meloni ha incrementato le operazioni ‘Stazioni sicure’, che stanno dando buoni risultati. Serve però anche la collaborazione del comune di Milano, al momento latitante”, aveva invece attaccato l’on. Riccardo De Corato, “Che aspetta il sindaco Sala a mettere in campo per presidiare le stazioni anche gli agenti di Polizia locale?”. Sala: “Il governo ha fallito” Quasi in tempo reale la risposta del sindaco Beppe Sala, che ha invece puntato il dito contro un sistema che non funziona. “I delinquenti acclarati devono essere rimpatriati e intendiamoci, il punto è: chi fa che cosa. Quindi anche il nostro governo, visto che qualche esponente dei partiti di maggioranza butta la croce addosso a Milano e a me, faccia un esame di coscienza e si chieda perché non fa il suo dovere”, ha tuonato. “Se c’è un provvedimento di espulsione il dovere è eseguirlo. Altrimenti chi ci rimette sono le forze dell’ordine o i cittadini”. In questo caso ha aggiunto, “è chiaro di chi è la responsabilità. Questo non è un caso isolato. Qui ormai l’idea è che tanto non succede nulla e che tanto si può delinquere. Quindi ci deve essere certezza della pena e chi sbaglia deve pagare. Altrimenti sono sempre le città e i cittadini a pagarne le conseguenze e non va bene”. L’attacco del sindaco al ministro Piantedosi La rabbia di Sala si è diretta anche contro il ministro degli Interni, Matteo Piantedosi. Per il sindaco sarebbe impossibile sapere l’esatto numero di uomini delle forze dell’ordine presenti oggi a Milano. “Se qualcuno mi chiede quanti sono gli uomini e le donne che lavorano su Milano della Polizia locale, io lo so dire. Quando si parla di altre forze dell’ordine non si sa”. “Mi piacerebbe a questo punto veramente saperlo” – ha infine concluso, “Il mio punto oggi non è tanto sulla gestione della sicurezza, quanto sulla prevenzione che passa attraverso il fatto che chi delinque deve stare in carcere”.
0 notes