Tumgik
#Stefano Chiodi
marcogiovenale · 1 year
Text
roma, palazzo delle esposizioni, 31 gennaio: "vedere, pasolini"
a cura di Andrea Cortellessa e Silvia De Laude
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
adidasshorts67 · 1 month
Text
Tumblr media
Stefano Chiodi (Bologna, 1975).
11 notes · View notes
salvo-love · 2 years
Text
Tumblr media
La coerenza #incoerente di #LuigiDiMaio e della #Azzolina ( quella dei soldi buttati per i banchi a rotelle e ministra della disistruzione ) oggi candidati del #partitodemocratico !!! Ma questi due insieme al poliedrico #cambiapartito #Tabacci candidati nel #PD davvero credono che gli italiani abbiano la memoria corta da NON ricordare tutti i #voltagabbana fatti da questi suddetti incoerenti e che li possano votare nelle liste del #pd ???❓ Hanno anche il coraggio di parlare male di #Salvini, #Meloni e #Berlusconi che sono dei signori educati e corretti e che parlano di programmi per gli italiani e NON insultano gli avversari politici !!!❗ Ecco un po' la sintesi della storia politica di Luigi diMaio il voltagabbana e camaleonte per eccellenza ➡️➡️➡️Il nuovo Di Maio, da quando ha imparato a indossare la camicia, di giravolte ne ha fatte tante. Se lo abbiamo visto nascere come un giovane deluso da una politica corrotta e schiava e pronto a ribaltare le dinamiche di palazzo, abbiamo visto anche come in quelle dinamiche, con il tempo, abbia imparato a conviverci e fare di esse strumento per raggiungere i propri interessi.
“Il partito di Bibbiano”, “Mai con il Pd”: sono solo alcune delle tante frasi, ormai diventate virali, che il ministro degli Esteri pronunciava con convinzione nei confronti dei dem. Prima ovviamente della scaltra e scandalosa virata. Inevitabili le domande che gli italiani si fanno, nel caos delle maratone elettorali, tra gli sgambetti del tutti contro tutti per arrivare primi a tagliare il traguardo.
Sulla vicenda dei bambini strappate alle famiglie, che sconvolse tutto il paese, il ministro, dopo gli accordi con il Pd, è sempre rimasto vago, tra affermazioni balbettanti e silenzi programmati. A metterlo di fronte al fatto compiuto sulla questione “Bibbiano” è Radio Capital che, durante un’intervista, chiede direttamente a Di Maio se si sente in dovere di chiedere scusa a coloro che ora sono i suoi alleati.
La risposta, prevedibile, è inconsistente e fuori tema. “Con il Pd in questi anni abbiamo fatto un percorso condiviso”, afferma nell’imbarazzo totale il leader dell’appena nato Impegno Civico. “Facendo del nostro meglio e stando dalla parte di chi cercava di garantire la stabilità”, aggiunge. Una stabilità a cui, visti i passi falsi, l’Italia fa fatica a credere. Nella speranza di una risposta convincente – chiaramente fallita – raddrizza il tiro dichiarando addirittura: “Si tratta di un percorso, non di una semplice alleanza in prossimità delle elezioni, nel quale sono state affrontate anche le criticità del passato”.
Stando alle dichiarazioni del ministro, quindi, sembrerebbe che con il Pd sia tutto chiarito, anche e soprattutto su Bibbiano. Nonostante questo, però, l’ex 5 Stelle non chiede scusa e c’è chi muove forti accuse all’interno dei dem sul suo comportamento. "Inutile negarlo, non nascondo che la nostra comunità locale abbia sofferto tanto e che da Di Maio si aspetterebbe ancora delle scuse”, afferma Stefano Marrazzi, segretario Pd di Bibbiano.
Se le parole, soprattutto quelle dei politici, siamo abituati a doverle pesare con il contagocce, non possiamo non fare i conti parte con gli italiani che non dimenticano e che, dopo svariati tradimenti, non perdonano. “Oggi il Pd mi ha querelato – scriveva Di Maio ai tempi – perché ho detto che ‘con il partito di Bibbiano non voglio avere nulla a che fare’. Risponderò delle mie affermazioni, no problem. Ma negare uno scandalo che vede coinvolto un loro sindaco, che loro hanno difeso senza mai prendere posizione sui bambini strappati alle famiglie, mi sembra veramente surreale. Per me questo è il Pd”.
A adesso, per il rinnovato e messo a lucido ragazzo di periferia, cosa rappresenta il Pd? Il paracadute per non naufragare nella vecchia quotidianità? La dimostrazione che una volta salito sulla giostra, anche l’imperturbabile figlio del popolo, ha gettato alle erbacce principi e valori?
“Io gli italiani non li tradisco”: frase epocale del Di Maio pentastellato che appare ora non solo come una presa di giro, ma rispecchia l’incoerenza e l’inadeguatezza di chi a quella poltroncina ha messo i chiodi. “Sappiamo stare dalla parte giusta. Senza interessi, con le mani libere, per il bene dell’Italia”, dichiarava ancora. Quelle mani libere oggi ne hanno strette tante altre e tutte le volte con lo stesso obiettivo: non sprofondare nel fallimento politico di un uomo che ad oggi sembra disposto a tutto. #LuciaAnnunziata basta fare propaganda per il PD e Non essere faziosa e scorretta ❗❗❗ ➡️➡️➡️ Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
7 notes · View notes
wearemilan · 6 months
Text
Tumblr media
Stefano Chiodi.
0 notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
“Dal Giappone al mondo, lo haiku moderno spicca il volo”: i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno a Tokyo. 
Tumblr media
“Dal Giappone al mondo, lo haiku moderno spicca il volo”: i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno a Tokyo.  L’evento si propone come importante occasione per rilanciare lo haiku nella sua veste di letteratura moderna, varcando e superando i confini classici entro cui lo ha circoscritto la tradizione letteraria giapponese. Assieme al poeta haijin Akano Yotsuba, interverranno il traduttore e curatore della raccolta Diego Martina e la poetessa di haiku e tanka Hotta Kika. L’evento si terrà il giorno 25 giugno 2023, dalle ore 14.00 alle 15.30, presso la sede principale della libreria “Aoyama Book Center” a Tokyo. CHIODI BATTUTI di Akano Yotsuba - haiku scelti (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) Nel discorso tenuto durante la cerimonia di premiazione alla 34esima edizione del Premio Nuove Voci dello Haiku Moderno (現代俳句新人賞), il vincitore Akano Yotsuba (1977-) ha definito lo haiku «la forma poetica più bella dopo il silenzio», sottolineando con tali parole quanto la brevità (di fatto quasi prossima al silenzio) giochi in esso un ruolo fondamentale. Yotsuba non è certo il solo: già in passato, infatti, autori come Terayama Shūji avevano definito lo haiku «un ago», rintracciando nella brevità della forma la ragione della sua “puntura poetica”. Tuttavia, è proprio questa brevità concisa a essere talvolta considerata il limite intrinseco dello haiku, in quanto difficilmente ciò che è grande riesce a trovare spazio in ciò che è piccolo. Ma tale assunto – pure ipotizzabile a seconda dei casi – viene del tutto azzerato nei componimenti di Yotsuba, dove lo haiku non è più ciò che intende esprimere, quanto ciò che intende indicare. Proprio come nel celebre insegnamento Zen del dito che indica la luna, dunque, lo haiku si fa dito, e nel leggere i singoli componimenti c’è chi scorgerà la luna di volta in volta indicata e chi, per forza di cose, si fermerà a osservare il dito. (dall’introduzione di Diego Martina) Profili: Akano Yotsuba Nasce a Kōchi (Shikoku) nel 1977. Dedito alla poesia haiku dal 2011, nel 2016 vince la 34esima edizione del Premio Nuove Voci dello Haiku Moderno. Alla raccolta di esordio “Sekai wo hai ni” (“Il mondo in haiku”) del 2015, seguono “Yoruari” (“Formica notturna”) nel 2018 e “Hofuri” (“Macellare”) nel 2021. Amante del jazz e polistrumentista, alle performance di sax nei live music club di Tōkyō alterna i reading dei propri haiku. Diego Martina Nato nel 1986, ha studiato lingua e letteratura giapponese presso la Facoltà di Studi Orientali di Sapienza – Università di Roma, l’Università delle Lingue Straniere di Tōkyō e l’Università di Tōkyō. Tra le altre, ha curato e tradotto le raccolte di haiku “Sulle note del vento” di Maruyama Daizen, “Solo la luna in silenzio” di Natsume Sōseki e “L’odore dell’acqua” di Kuroda Momoko, di cui è stato discepolo. È membro del circolo haiku AOI e tra i vincitori della 76esima edizione del concorso Bashō-ō ken’ei haiku dedicato a Bashō. Scrive e pubblica haiku in lingua giapponese. Hotta Kika Nasce a Tōkyō nel 1975. Poeta di haiku, tanka e versi liberi, è anche traduttrice e critica letteraria. Vincitrice di numerosi premi letterari, tra cui il prestigioso Premio Emergenti per l’Arte e la Letteratura del Ministero dell’Istruzione (2021) e la 77esima edizione del Premio Haiku Moderno (2022).... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
Photo
Tumblr media
Rimessione in istruttoria dopo le conclusionali e repliche a casa di Mps a Siena. ~ indeterminatezza tasso leasing. ****** Il Tribunale in un primo momento non aveva concesso la CTU nonostante noi avessimo contestato fin dall’inizio l’indererminatezza dell’oggetto del contratto di leasing, del tasso leasing e vari altre patologie dello stesso e in prima 183 depositato un ottimo elaborato del dott. Stefano Chiodi che evidenziava plurimi vizi del contratto. In conclusionale e replica abbiamo insistito per la remissione in istruttoria evidenziando la contestazione di tali patologie del contratto di leasing fin dall’inizio! L’ottima perizia del ns ctp sempre molto preparato, assieme alle nostre puntuali difese sono state accolte dall’attento Giudice di Siena, che ha sostituito il precedente, e che si è accorto evidentemente che una istruttoria andava fatta. Crederci sempre!anche quando si è alla fine! E ora si ricomincia a lottare! *** #tribunale #lexhub #avvovatofilippi #leasing #dirittobancario #ctu #aflegal (presso AF Legal Blog - Avv. Alessandro Filippi) https://www.instagram.com/p/CpDD2mkowcI/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
boomerissimo · 4 months
Text
Stefano Chiodi, il serial killer del dischetto a cui volevamo bene
Stefano Chiodi, il serial killer del dischetto a cui volevamo bene 🛑 Non segnava ma era infallibile, articolo e video 🇬🇧 🇫🇷 🇪🇸 🇩🇪 🇮🇱 🇨🇳 translation on site👇 #boomerissimo #chiodi #stefanochiodi #ACMilan #calcio #
Stefano Chiodi era un centravanti di sostanza. Poca apparenza, forse pochi goal, ma quelli giusti. Un ragazzo intelligente e di cuore, a cui abbiamo voluto bene, anche quando sbagliava. Ci sono giocatori a cui vuoi bene anche senza una ragione precisa. Non sono eroi del rettangolo, non esaltano con numeri da circo. Ma sono lì, quando serve. Sono gente seria, che soffre con te e che quando serve…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
garadinervi · 5 years
Photo
Tumblr media
From: Nanni Balestrini, Les yeux invisibles. Roman, Aracne editrice, Ariccia (RM), 2008. In Stefano Chiodi, The Cruel Radiance of What Is, «il verri», n. 66 / la ricerca infinita di Nanni Balestrini, edizioni del verri, Milano, 2018
44 notes · View notes
Tumblr media
#repost • @stefanoboeriarchitetti La Nanjing Vertical Forest è il primo Bosco Verticale realizzato in Asia da Stefano Boeri Architetti, situato nel Distretto Ninjing Pukou. Lungo le facciate saranno ospitati circa 600 alberi di grandi dimensioni, 200 alberi di taglio medio e oltre 2.500 arbusti e piante a caduta per una superficie complessiva di 4.500 metri quadrati. The Nanjing Vertical Forest intervention is the first of its kind created by Stefano Boeri Architetti in Asia and is located in the Nanjing Pukou District. The façades are home to 600 large trees, 200 medium-sized trees and over 2,500 shrubs and trailing plants which will cover an area of 4,500 square metres. Stefano Boeri Architetti Partner: @StefanoBoeri, Yibo Xu (@yibo93) Project Leader: Pietro Chiodi Design Leader: @carolina.boc, Bao Yinxin Design Team: Giulia Chiatante, @Agostino.Bucci, Mario Tang Shilong Plantation Consultant: @studiolauragatti Structural Consultant: Luca Buzzoni (@lucabuzz77) Arup Italia Investor: Nanjing Yang Zi State-owned Investment Group CO. Ltd Local Design Institution: Nanjing Yangzi River Urban Architectural Design, Co. Ltd. Local Nursery: Nanjing ZhongShan Nursery, Co. Ltd. https://www.instagram.com/p/CPQHNcFlJqL/?utm_medium=tumblr
2 notes · View notes
vintagebiker43 · 4 years
Quote
Il potere dichiara che il giovane arrestato di nome Gesù figlio di Giuseppe è morto perché aveva le mani bucate e i piedi pure, considerato che faceva il falegname e maneggiando chiodi si procurava spesso degli incidenti sul lavoro. Perché parlava in pubblico e per vizio si dissetava con l´aceto, perché perdeva al gioco e i suoi vestiti finivano divisi tra i vincenti a fine di partita. I colpi riportati sopra il corpo non dipendono da flagellazioni, ma da caduta riportata mentre saliva il monte Golgota appesantito da attrezzatura non idonea e la ferita al petto non proviene da lancia in dotazione alla gendarmeria, ma da tentativo di suicidio, che infine il detenuto è deceduto perché ostinatamente aveva smesso di respirare malgrado l’ambiente ben ventilato.
Erri De Luca  (a proposito di Stefano Cucchi e ripreso a proposito di George Floyd)
5 notes · View notes
marcogiovenale · 3 years
Text
roma, palazzo barberini, 2 dicembre: presentazione della rivista "immagine & parola"
roma, palazzo barberini, 2 dicembre: presentazione della rivista “immagine & parola”
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
tepasport · 4 years
Photo
Tumblr media
AC Milan Stagione 1978-79 La stagione agonistica si apre con l'eliminazione al primo turno di Coppa Italia, dove il Milan chiude il girone 4 al secondo posto con 5 punti frutto delle vittorie con Lecce e Foggia nelle prime due giornate, della sconfitta con la SPAL nella terza e del pareggio nella quarta e ultima partita con il Catanzaro, qualificato ai quarti di finale con 2 punti di vantaggio sui rossoneri. In campionato il Milan ottiene 4 vittorie e un pareggio nelle prima 5 giornate, portandosi in testa alla classifica con 9 punti. Nella partita successiva i rossoneri perdono in casa dei campioni d'Italia in carica della Juventus e lasciano la vetta della graduatoria al Perugia. Gli umbri vengono raggiunti dai rossoneri due turni più tardi e superati all'11ª giornata; il Milan chiude il girone d'andata come campione d'inverno con 25 punti con il Perugia a 3 lunghezze di distacco. Nel girone di ritorno continua il dualismo con la squadra umbra; i rossoneri arrivano allo scontro diretto della 25ª giornata in casa del Perugia con due punti di vantaggio che conservano grazie al pareggio per 1-1. Il 6 maggio 1979, nella penultima giornata di campionato, il Milan può festeggiare la matematica conquista del decimo scudetto, quello della prima stella, grazie al pareggio a reti inviolate con il Bologna. Il Perugia (secondo classificato), chiude il campionato imbattuto, prima tra le squadre italiane a riuscire in una simile impresa (eguagliata proprio dai rossoneri scudettati nel 1991-1992 e dalla Juventus 2011-2012). La formazione titolare che conquista il 10º scudetto della storia rossonera è formata da Albertosi, Baresi, Collovati, Bet, Maldera, Buriani, Antonelli, Rivera, Bigon e i nuovi acquisti Walter De Vecchi, Walter Novellino e Stefano Chiodi. ⚽️ C'ero anch'io ... https://www.casatepa.it/ 🇮🇹 Made in Italy dal 1952 #tepasport #calcio #saldi #sneakers #casatepa #sconti #madeinitaly
1 note · View note
salvo-love · 2 years
Text
Tumblr media
La coerenza #incoerente di #LuigiDiMaio e della #Azzolina ( quella dei soldi buttati per i banchi a rotelle e ministra della disistruzione ) oggi candidati del #partitodemocratico !!! Ma questi due insieme al poliedrico #cambiapartito #Tabacci candidati nel #PD davvero credono che gli italiani abbiano la memoria corta da NON ricordare tutti i #voltagabbana fatti da questi suddetti incoerenti e che li possano votare nelle liste del #pd ???❓ Hanno anche il coraggio di parlare male di #Salvini, #Meloni e #Berlusconi che sono dei signori educati e corretti e che parlano di programmi per gli italiani e NON insultano gli avversari politici !!!❗ Ecco un po' la sintesi della storia politica di Luigi diMaio il voltagabbana e camaleonte per eccellenza ➡️➡️➡️Il nuovo Di Maio, da quando ha imparato a indossare la camicia, di giravolte ne ha fatte tante. Se lo abbiamo visto nascere come un giovane deluso da una politica corrotta e schiava e pronto a ribaltare le dinamiche di palazzo, abbiamo visto anche come in quelle dinamiche, con il tempo, abbia imparato a conviverci e fare di esse strumento per raggiungere i propri interessi.
“Il partito di Bibbiano”, “Mai con il Pd”: sono solo alcune delle tante frasi, ormai diventate virali, che il ministro degli Esteri pronunciava con convinzione nei confronti dei dem. Prima ovviamente della scaltra e scandalosa virata. Inevitabili le domande che gli italiani si fanno, nel caos delle maratone elettorali, tra gli sgambetti del tutti contro tutti per arrivare primi a tagliare il traguardo.
Sulla vicenda dei bambini strappate alle famiglie, che sconvolse tutto il paese, il ministro, dopo gli accordi con il Pd, è sempre rimasto vago, tra affermazioni balbettanti e silenzi programmati. A metterlo di fronte al fatto compiuto sulla questione “Bibbiano” è Radio Capital che, durante un’intervista, chiede direttamente a Di Maio se si sente in dovere di chiedere scusa a coloro che ora sono i suoi alleati.
La risposta, prevedibile, è inconsistente e fuori tema. “Con il Pd in questi anni abbiamo fatto un percorso condiviso”, afferma nell’imbarazzo totale il leader dell’appena nato Impegno Civico. “Facendo del nostro meglio e stando dalla parte di chi cercava di garantire la stabilità”, aggiunge. Una stabilità a cui, visti i passi falsi, l’Italia fa fatica a credere. Nella speranza di una risposta convincente – chiaramente fallita – raddrizza il tiro dichiarando addirittura: “Si tratta di un percorso, non di una semplice alleanza in prossimità delle elezioni, nel quale sono state affrontate anche le criticità del passato”.
Stando alle dichiarazioni del ministro, quindi, sembrerebbe che con il Pd sia tutto chiarito, anche e soprattutto su Bibbiano. Nonostante questo, però, l’ex 5 Stelle non chiede scusa e c’è chi muove forti accuse all’interno dei dem sul suo comportamento. "Inutile negarlo, non nascondo che la nostra comunità locale abbia sofferto tanto e che da Di Maio si aspetterebbe ancora delle scuse”, afferma Stefano Marrazzi, segretario Pd di Bibbiano.
Se le parole, soprattutto quelle dei politici, siamo abituati a doverle pesare con il contagocce, non possiamo non fare i conti parte con gli italiani che non dimenticano e che, dopo svariati tradimenti, non perdonano. “Oggi il Pd mi ha querelato – scriveva Di Maio ai tempi – perché ho detto che ‘con il partito di Bibbiano non voglio avere nulla a che fare’. Risponderò delle mie affermazioni, no problem. Ma negare uno scandalo che vede coinvolto un loro sindaco, che loro hanno difeso senza mai prendere posizione sui bambini strappati alle famiglie, mi sembra veramente surreale. Per me questo è il Pd”.
A adesso, per il rinnovato e messo a lucido ragazzo di periferia, cosa rappresenta il Pd? Il paracadute per non naufragare nella vecchia quotidianità? La dimostrazione che una volta salito sulla giostra, anche l’imperturbabile figlio del popolo, ha gettato alle erbacce principi e valori?
“Io gli italiani non li tradisco”: frase epocale del Di Maio pentastellato che appare ora non solo come una presa di giro, ma rispecchia l’incoerenza e l’inadeguatezza di chi a quella poltroncina ha messo i chiodi. “Sappiamo stare dalla parte giusta. Senza interessi, con le mani libere, per il bene dell’Italia”, dichiarava ancora. Quelle mani libere oggi ne hanno strette tante altre e tutte le volte con lo stesso obiettivo: non sprofondare nel fallimento politico di un uomo che ad oggi sembra disposto a tutto. #LuciaAnnunziata basta fare propaganda per il PD e Non essere faziosa e scorretta ❗❗❗ ➡️➡️➡️ Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
5 notes · View notes
redazionecultura · 6 years
Text
Presentazione: "Caosmogonia e altro. Poesie complete volume terzo (1990-2017)" di Nanni Balestrini
Presentazione: “Caosmogonia e altro. Poesie complete volume terzo (1990-2017)” di Nanni Balestrini
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita la presentazione della raccolta dei testi poetici di Nanni Balestrini dal titolo Caosmogonia e altro. Poesie complete volume terzo (1990-2017), recentemente edita dalla casa editrice romana Derive Approdi.
Questo terzo volume, a completamento dell’opera omnia di Balestrini, raccoglie la sua ultima produzione che culmina con…
View On WordPress
0 notes
barbaraincucina · 5 years
Photo
Tumblr media
“Ho sempre nutrito diffidenza verso ogni pretesa di codificazione, normalizzazione, uniformazione: la ‘vera’ ricetta del ragù, le ‘vere’ dimensioni della tagliatella, il “vero” ripieno dei tortellini… C’è troppa ambiguità in questo terribile aggettivo (vero) che vorrebbe bollare come falsa ogni variante, ogni invenzione, ogni scostamento dalla regola. […] La cucina è fatta soprattutto di libertà, di differenze, di varianti” (Montanari, 2010).
RAGÙ CLASSICO BOLOGNESE: LA RICETTA DEPOSITATA
http://barbaraincucina.tumblr.com/post/181195095422/giornata-nazionale-del-rag%C3%B9-alla-bolognese-il-rag%C3%B9
Il ragù di casa mia
Tritare finemente la cipolla, il sedano e la carota e far soffriggere in una casseruola con il burro e l’olio evo. Quindi unire il macinato di carne mista (manzo e maiale) e la salsiccia. Sgranare bene la carne e mescolarla sul fuoco vivace: deve tostare e non lessare, proseguire quindi fino a quando non si sarà asciugata tutta l’acqua “buttata fuori”. Quando inizia a sfrigolare sfumare com l'aceto balsamico. Aggiungere un po' di sale e qualche bacca di pimento pestata nel mortaio. Amalgamare quindi la passata di pomodoro e brodo caldo (o acqua calda; ad esempio una lattina di pomodoro e una lattina di acqua). Cuocere a fuoco basso e senza coperchio per almeno tre ore (fino a quando non sarà evaporato tutto il brodo). La carne dovrà avere un aspetto “sgranato”. Aggiustare di sale e pepe e aggiungere una punta di bicarbonato per togliere l'eventuale acidità del pomodoro.
Ottimo con aggiunta di peperone verde.
Al ragù ed cartlam
http://barbaraincucina.tumblr.com/post/133345440527/il-rag%C3%B9-che-faceva-la-nonna-quello-di-diaframma
Ricette di ragù alternative con diversi tipi di carne:
Ragù bianco
100 gr di sedano 100 gr di carote 100 gr di cipolla 200 gr di macinato di bovino 200 gr di macinato di vitello 200 gr di macinato di maiale 400 gr di latte vino bianco olio evo, burro, sale, pepe
Tritare finemente le verdure e farle appassire in olio evo e una noce di burro. Aggiungere le carni e farle rosolare. Sfumare con il vino bianco e una volta evaporato aggiungere il latte e un pizzico di sale. Cuocere per almeno due ore a fiamma dolce con il coperchio. Se il fondo tende ad asciugarsi unire un poco di brodo. Infine aggiustare di sale e pepe.
Ottimo con aggiunta di piselli.
Ragù di costine di maiale
800 gr di costine di suino 100 gr di sedano 100 gr di carote 60 gr di cipolla vino bianco olio evo, burro, sale, pepe salvia, rosmarino, alloro
Fare arrostire le costine con poco olio. A parte, rosolare le verdure tritate con olio e burro, aggiungere le costine, sfumare col vino bianco, coprire con acqua calda, aggiungere le erbe aromatiche e cuocere in pentola a pressione per 40 minuti circa. Fare leggermente raffreddare, aprire la pentola, disossare le costine e tritarne la polpa grossolanamente. Aggiustare di sale e pepe.
Ragù di salsiccia
500 grammi di salsiccia 300 gr di passata di pomodoro 100 gr di sedano 100 gr di carote 60 gr di cipolla vino bianco olio evo, pepe
In una casseruola unire tre cucchiai d’olio, il sedano, la carota e la cipolla tritati e far appassire dolcemente. Poi unire la salsiccia sgranata e far rosolare a fiamma vivace, mescolandola in continuazione in modo che si sgrani bene. Sfumare con il vino, versandolo sui bordi della casseruola in modo da non bloccare la cottura, e mescolare fino a quando non sarà completamente evaporato. Aggiungere quindi la passata, pepare ma non salare, coprire e far sobbollire lentamente per circa un’ora aggiungendo, nel caso il ragù si asciugasse troppo un poco di brodo. A cottura quasi ultimata correggere se serve di sapore.
Ottimo con aggiunta di fagioli.
Ragù con funghi porcini
500 gr di macinato misto funghi porcini secchi 300 gr di passata di pomodoro 100 gr di sedano 100 gr di carote 60 gr di cipolla vino bianco olio evo, burro, sale, pepe timo fresco
Tritare finemente le verdure e farle appassire in olio evo e una noce di burro. Aggiungere la carne e farla rosolare. Sfumare con il vino bianco e una volta evaporato aggiungere il timo, la passata di pomodoro, una manciata di funghi porcini secchi ammollati in acqua e poi strizzati. Cuocere per almeno due ore a fiamma dolce con il coperchio. Se il fondo tende ad asciugarsi unire un poco di brodo. Infine aggiustare di sale e pepe.
Ragù bianco di coniglio
500 gr di polpa di coniglio tritata a coltello 100 gr di pancetta affumicata tritata 100 gr di sedano 100 gr di carote 60 gr di cipolla vino bianco olio evo, burro, sale, pepe alloro
Tritare finemente le verdure e farle appassire in olio evo e una noce di burro. Aggiungere la pancetta e farla rosolare. Poi aggiungere anche la polpa di coniglio. Una volta rosolata, sfumare con il vino bianco e poi aggiungere una foglia di alloro e un pizzico di sale. Cuocere per almeno due ore a fiamma dolce con il coperchio. Se il fondo tende ad asciugarsi unire un poco di brodo. Infine aggiustare di sale e pepe.
Ottimo con aggiunta di carciofi. O di prugne secche. O olive taggiasche denocciolate e pinoli.
Ragù di agnello con melanzana e melagrana
400 gr di polpa di coscia di agnello tritata 2 carote 2 gambi di sedano 1 cipolla rossa 1 melanzana e 1 melagrana 200 gr di passata di pomodoro vino bianco olio evo, burro, sale, pepe aglio, timo  
Tritare finemente le verdure e farle appassire in olio evo e una noce di burro. Aggiungere la carne e farla rosolare. Sfumare con il vino bianco e una volta evaporato aggiungere il timo, la passata di pomodoro e un pizzico di sale. Cuocere per almeno due ore a fiamma dolce con il coperchio. Se il fondo tende ad asciugarsi unire un poco di brodo. Nel frattempo tagliare a cubetti la melanzana e rosolarla in un’altra padella con un olio evo e aglio in camicia. un quarto d’ora prima della fine della cottura del ragù aggiungere la melanzana e mescolare. Infine unire anche i chicchi di melograno e aggiustare di sale e pepe.
Ragù di faraona
500 gr di polpa di faraona tritata a coltello 300 gr di passata di pomodoro 100 gr di sedano 100 gr di carote 60 gr di cipolla vino bianco olio evo, burro, sale, pepe salvia, rosmarino, alloro
Tritare finemente le verdure e farle appassire in olio evo e una noce di burro. Aggiungere la carne e farla rosolare. Sfumare con il vino bianco e una volta evaporato aggiungere il mazzetto di erbe aromatiche, la passata di pomodoro e un pizzico di sale. Cuocere per almeno due ore a fiamma dolce con il coperchio. Se il fondo tende ad asciugarsi unire un poco di brodo. Infine aggiustare di sale e pepe.
Ottimo con aggiunta alla fine di cubettini di limone candito.
Ragù di lepre
500 gr di polpa di lepre 100 gr di sedano 100 gr di carote 60 gr di cipolla vino bianco olio evo, burro, sale, pepe salvia, rosmarino, alloro, chiodi di garofano, aglio  
Tagliare la polpa a piccoli pezzi col coltello. Tritare finemente ma a mano la cipolla, il sedano e la carota e far soffriggere in una casseruola con il burro, l’olio e l’aglio vestito. Unire le spezie e gli aromi e quindi la carne che deve tostare e non lessare, cuocere quindi a fuoco vivace mescolando fino a quando non si sarà asciugata tutta l’acqua che ha buttato fuori. Quando sta per “attaccarsi” sfumare col vino avendo l’accortezza di farlo evaporare tutto (ovvero fin che il grasso sul fondo non frigge). A questo punto coprire con brodo caldo vegetale e cuocere a fuoco basso e senza coperchio per circa due ore ovvero fino a quando non sarà evaporato tutto il brodo.
Ragù di anatra
1 mezza anatra 1 costa di sedano 1 carota ½ cipolla vino bianco olio evo, burro, sale, pepe salvia, rosmarino, alloro, bacche di ginepro, aglio  
Disossare l’anatra e tagliare il petto a piccoli pezzi col coltello. Lasciare alcune parti di pelle, togliere quella più grassa e spessa. Tritare finemente ma a mano la cipolla, il sedano e la carota e far soffriggere in una casseruola con il burro, l’olio evo e l’aglio vestito. Unire la carne e anche le ossa, le alette ecc. La carne deve tostare e non lessare, cuocere quindi a fuoco vivace mescolando fino a quando non si sarà asciugata tutta l’acqua che ha buttato fuori. Quando sta per “attaccarsi” sfumare col vino avendo l’accortezza di farlo evaporare tutto (ovvero fin che il grasso sul fondo non frigge). A questo punto coprire con brodo caldo vegetale e cuocere a fuoco basso e senza coperchio per circa due ore ovvero fino a quando non sarà evaporato tutto il brodo. Togliere le parti di scarto.
Ottimo con aggiunta di radicchio rosso.
E tante altre versioni in archivio:
Ragù rustico di anatra, scorza di arancia e semi di papavero
http://barbaraincucina.tumblr.com/post/173255160417/tagliatelle-con-rag%C3%B9-rustico-di-anatra-scorza-di
Ragù di zucca e salsiccia
http://barbaraincucina.tumblr.com/post/154166333007/pasta-con-rag%C3%B9-di-zucca-e-salsiccia-cuocere-la
Ragù di cinghiale
http://barbaraincucina.tumblr.com/post/164403295722/oggi-pranzo-felice-alle-fattorie-di-celli
Ragù di agnello e carciofi
http://barbaraincucina.tumblr.com/post/141299539617/ecco-il-men%C3%B9-completo-per-il-mio-pranzo-di-pasqua
Foto di Stefano Pilli
http://www.stefanopilli.it Phone: +39 347 6924062 [email protected] Papillon Studio via Gonzaga,51/A 42011 Bagnolo in Piano (RE) ITALY
3 notes · View notes
architecturever · 3 years
Photo
Tumblr media
Designed by @stefanoboeriarchitetti Huanggang Vertical Forest 🌿 The two residential towers are a new type of Vertical Forest: the floors have cantilevered elements that interrupt the regularity of the building and create a continuous ever-changing movement, accentuated by the presence of trees and shrubs selected from local species. Stefano Boeri Architetti China Partners: @stefano_boeri, Yibo Xu Principal Architect: @yibo93 Project Director: Pietro Chiodi Project Architect: Yitao Huang, Yinxin Bao Design Team: Cecilia Picello (@ceciliapic), Siyu Lei, Lei Cui, Yifan Fei, Zhiyang Huang ,Linhong Jiang, Jialun Yuan Landscape Design:Luojia Xu, Sebastiano Cattiodoro (@sebardondo), Mohamed Yasser Elsarif, Jinye Du Client: Beijing Easyhome Vertical Forest Real Estate Co.,Ltd. Plantation Consultant: @studiolauragatti Structural Consultant: Luca Buzzoni, ARUP (Italy) LDI: Central-South Architectural Design Institute Co., Ltd. Wind test: RWDI Ph: @rawvisionstudio ▪️connect to us on YouTube ▪️visit us on www.architecturever.com link in bio ▪️For More Follow : @architecturever_. @green_architecturever @natureinspirations_ @architecturever_travelling @krackarchitects @architectureverstore @architecturever_photography ▪️Credit Or Removal :( DM ) Or Gmail 📩 #architecturever #greenarchitecturever #greenarchitecture #futurearchitect #architectureschool #youngarchitects #architecturestudentlife #architecture #architecturedrawing #architecturelovers #architecturemodel #studyarchitecture #archistudentlife #archistudent #architecturestudent #architecturelovers #critday #lifeofanarchitecturestudent #youngarchitect #studentofarchitecture #bestnewarchitects #designstudent #architecturejobs #architecturestudents #studentarchitect #archstudent #archi_students #archistudents #architecturaldrawing #itscritday https://www.instagram.com/p/CWoSgKSBKuD/?utm_medium=tumblr
0 notes