Tumgik
scarlettfiore · 4 years
Photo
Tumblr media
#blackouttuesday #blackoutday2020 #blackoutday https://www.instagram.com/p/CA8Nsi6AL0e/?igshid=mzzhldm8bfpf
1 note · View note
scarlettfiore · 4 years
Photo
Tumblr media
Four months ago in a far far away island, me and a bunch of funny little friends!🐧🐧🐧 . . . . #penguins #animals #naturephotography #nature #blackandwhite #travelphotography #travel #penguin #friends #nice #life #lifebeforequarantine #likesforlike #followers #instaphoto #instanature #happy #patagonia #earth #magellanicpenguin #penguinsofinstagram #penguinlove https://www.instagram.com/p/B_5BXUkgjQ_/?igshid=16zmf6yxr57h9
0 notes
scarlettfiore · 4 years
Photo
Tumblr media
Paintings in #quarantine. Gauguin... . . . . #coronavirus #covid_19 #quarantena #quarantenamood #quadri #paintings #painting #art #artistsoninstagram #artwork #gauguin #people #paulgauguin #colors #colours https://www.instagram.com/p/B-XA9NwBCEs/?igshid=nj4fn5u0d8vq
0 notes
scarlettfiore · 4 years
Photo
Tumblr media
Paintings in #quarantine. Leonardo... . . . . #coronavirus #covid_19 #quarantena #quarantenamood #quadri #paintings #painting #art #artistsoninstagram #artwork #leonardo #people #lastsupper #supper #easter #pasqua #ultimacena https://www.instagram.com/p/B-IAvzYB6Ty/?igshid=1jt65idikzr8b
0 notes
scarlettfiore · 4 years
Text
Paintings in #quarantine.
Munch...
.
.
.
.
#coronavirus #covid_19 #quarantena #quarantenamood #quadri #paintings #painting #art #artistsoninstagram #artwork #munch #people #scream
https://www.instagram.com/p/B99prCUhudv/?igshid=1xiquxlqc6dxh
0 notes
scarlettfiore · 4 years
Photo
Tumblr media
Paintings in #quarantine. Munch... . . . . #coronavirus #covid_19 #quarantena #quarantenamood #quadri #paintings #painting #art #artistsoninstagram #artwork #munch #people #scream https://www.instagram.com/p/B99prCUhudv/?igshid=yh3uhn2fx4pe
0 notes
scarlettfiore · 4 years
Photo
Tumblr media
Paintings in #quarantine. Degas... . . . . #coronavirus #covid_19 #quarantena #quarantenamood #quadri #paintings #painting #art #artistsoninstagram #artwork #degas #people #dancer https://www.instagram.com/p/B97NnSwB2k_/?igshid=6ufllg759je
0 notes
scarlettfiore · 4 years
Text
Casa è dove si trova il telecomando - Cosa vedere e sentire in #quarantena. Parte 4 - Festa del Papà
Oggi per la festa del papà vi ripropongo un collage di film che avevo fatto anni fa. Un collage ovviamente dedicato al rapporto padre figlio/a.
Lo dedico a tutti i papà che non sanno più cosa inventarsi per tenere a bada i propri figli in questi giorni di quarantena, a tutti quelli che lo diventeranno presto o lo sono appena diventati in questo clima assurdo e sono pieni di paure, a tutti i papà che non devono provare a mettere un piede fuori casa e quindi smettere di far preoccupare noi figli perché abbiamo ancora bisogno di voi! Infine a tutti i papà che non ci sono più, molti purtroppo a colpa di questo maledetto virus. 
A tutti voi: auguri e godetevi sempre un po’ di cinema!
vimeo
Never too late to say Happy Father's Day! from Scarlett on Vimeo.
I titoli presenti nel video:
The Father of The Bride
Mrs Doubtfire
Kramer vs Kramer
La ricerca della Felicità
La Vita è Bella
Big Fish
Billy Elliot
Meet Joe Black
Indiana Jones and The Last Crusade
The Godfather
Star Wars - The return of The Jedi
In The Name of The Father
The Kid
Ne aggiungo un altro non presente nel montaggio: 
Marriage Story, un film meraviglioso, Adam Driver magistrale nel suo ruolo di padre. Netflix
Tumblr media
2 notes · View notes
scarlettfiore · 4 years
Link
0 notes
scarlettfiore · 4 years
Photo
Tumblr media
Paintings in #quarantine. Cezanne... . . . . #coronavirus #covid_19 #quarantena #quarantenamood #quadri #paintings #painting #art #artistsoninstagram #artwork #cazanne #people https://www.instagram.com/p/B94N6hnFYeU/?igshid=y3xj2ey8zlu3
0 notes
scarlettfiore · 4 years
Text
Casa è dove si trova il telecomando - Cosa vedere e sentire in #quarantena. Parte 3
Buon pomeriggio e buon lunedì di quarantena!
Oggi senza troppe chiacchiere e riflessioni sulle condizioni fisiche, mentali e politiche dei nostri paesi, passerò direttamente ai consigli cinematografici.
Da un po’ ormai mi frulla in testa questo film, la situazione attuale, la catastrofe economica imminente, ma anche le scelte di alcuni paesi su come gestire i drammi del nostro tempo, non solo virus, lo rendono sempre incredibilmente attuale.
Il film in questione ormai è diventato più che maggiorenne, è nato per la tv in America ma è stato poi distribuito in Europa per il cinema.
Si tratta di una commedia, quindi rilassatevi con qualche schifezza, se volete, davanti allo schermo e fatevi qualche risata. Finirete in ogni caso per riflettere sulle conseguenze di una stupida amministrazione governativa, lo sciacallaggio mediatico verso le tragedie umane e magari sulla scelta della vostra posizione in una situazione simile.
Qui stiamo parlando di una circostanza al limite dell'assurdo, ma sinceramente vi sareste mai immaginati di uscire in balcone e vedere i vostri vicini in pigiama cantare “il cielo è sempre più blu” e applaudire? Direi che ormai l’assurdo ha assunto un aspetto totalmente relativo!
Buon divertimento con “La seconda guerra civile americana”, titolo originale “The Second Civil War”.
https://www.videodetective.com/movies/the-second-civil-war/528877
Si può anche in streaming, sia in lingua originale, sia doppiato in italiano.
- The second civil war is coming
- Whatever!
La canzone di oggi è dedicata a tutte quelle persone lontane da casa, qualsiasi sia il motivo, che non possono tornare e non sanno quando o se mai…
https://www.youtube.com/watch?v=HkOMiA_uGso
Tumblr media
0 notes
scarlettfiore · 4 years
Text
Casa è dove si trova il telecomando - Cosa vedere e sentire in #quarantena. Parte 2
La prima settimana di quarantena è quasi passata, le giornate sono lunghissime e sembra che sia passato un mese, ma non ci si arrende!
I delfini sono tornati a nuotare nei porti sardi, i canali veneziani sono tornati limpidi e piano piano con molta calma torneremo a zozzare tutto un’altra volta, con molta calma però! 
I balconi si sono riempiti di canzoni e unità nazionale, a parte i casi di bestemmie dai divani dei meno propensi alla socialità improvvisata.
Da queste parti invece, si continua sulla strada dell’eugenetica. Non si può dire che Johnson non sia ariano, ma ditemi sinceramente se questa vi sembra l’immagine di una “razza superiore”? 🤦🏽‍♀️
Tumblr media
Evidentemente molti qui la pensano come me, dato che non sono l’unica ad essersi auto quarantenata, perché questa idea di vedere chi muore prima non ci ha convinto granchè! 😒
In ogni caso, torniamo al motivo per cui siamo qui, il film di oggi!
Ebbene se l’ultima volta vi ho consigliato un film un po’ ansiogeno e con un argomento particolarmente attuale, oggi la mia proposta è sicuramente più leggera. Si torna ai tempi nei quali un’epidemia la si poteva circoscrivere tra le mura di una città e chi s’è visto s’è visto, anche perché i dottori, quelli veri, rischiavano di finire bruciati vivi per stregoneria (praticamente come vivere nella testa di un novax)! 
Soprattutto, invece, si torna ad un cinema d’autore, commedia d’autore, uno dei più grandi capolavori della storia del cinema italiano, uno di quei film che se sei italiano devi aver visto, se non l’hai visto meriti tu il rogo! Una perla della commedia, una sceneggiatura che ti resta in testa per sempre, battute che ripeterai nella vita di tutti i giorni e un linguaggio che vabbè ma che ve lo dico a fare? Agenore Incrocci e Furio Scarpelli, la coppia dei sogni, i due più grandi sceneggiatori della storia italiana cinematografica, con Mario Monicelli hanno creato questo capolavoro, reso in modo magistrale dalle interpretazioni uniche di: Vittorio Gassman primo tra tutti, Gian Maria Volontè, Enrico Maria Salerno e il mio preferito Carlo Pisacane!
Ormai avrete capito di cosa stiamo parlando, l’unico e solo “L’armata Brancaleone”.
https://www.youtube.com/watch?v=nk4Jv0XB-qk
Fatevi due risate, rivedete un classico senza tempo e per chi fosse alla sua prima volta, non ve ne pentirete!
Un film da vedere in famiglia, in coppia, da soli, come vai vai, vai bene!
Avanti miei gagliardi, in marcia!
La mia canzone di oggi invece eccola qua:
https://www.youtube.com/watch?v=JGmPdb0wjQc
Sempre positivi 🖖🏽
Tumblr media
Dove e come trovare i film suggeriti? Chiedete e vi sarà dato!
0 notes
scarlettfiore · 4 years
Text
L’Italia fuori dalla zona rossa - pensieri di un’emigrata
Oggi alle 18:00 in Italia la gente ha aperto le finestre e si è messa cantare. Oggi mentre molti cantavano, qui a Londra erano le 17:00 e fuori si sentiva lo stesso rumore di ogni giorno, il rumore di una città che finge non stia succedendo nulla. Io oggi vi ho ascoltato dai video degli amici, nei loro racconti, a volte ironici, a volte malinconici ma sempre sorridenti, vi ho ascoltato e poi ho acceso lo stereo anche io e sulle note di “Viva l’Italia” di De Gregori ammetto di aver iniziato a piangere.
Noi siamo gli expats, siamo le generazioni che hanno scelto di scoprire il mondo, alcuni per scelta, alcuni perché non avevano scelta. Siamo quelli che tornano per Natale, per le vacanze estive e dopo una settimana ci avete già dimenticati, perché finita la novità si torna alla routine, ma soprattutto siamo quelli che se succede qualcosa a “casa”, eh si perché casa in fondo è sempre in Italia, dicevo se succede qualcosa dobbiamo scapicollarci in aeroporto e prendere il primo volo, a volte sono poche ore, a volte sono tantissime, in ogni caso sembrano sempre infinite. Oggi però siamo quelli che l’aereo non possono prenderlo, perché i voli sono bloccati, siamo quelli ai quali le notizie arrivano filtrate da uno schermo, siamo quelli che non sanno quando potranno abbracciare di nuovo le persone che amano, siamo quelli che ringraziano le forti misure di sicurezza perché non sapevamo più come convincere i nostri genitori o i nostri nonni a stare fermi a casa, siamo quelli che la gente del luogo guarda con compassione dicendo “hai parenti in Italia? Mi dispiace tanto” spesso convinti che a loro non tocchi, come se questo virus si facesse scrupoli su quale sia la cittadinanza dell’infettato.
Noi siamo lontani e abbiamo paura, per noi, per voi e soprattutto ci mancate, perché mai come adesso, quel calore umano tipico della nostra cultura, quel calore che non ha bisogno di contatto ma arriva anche attraverso una canzone, mai come adesso ci aiuterebbe a sentirci più vicini ovunque nel mondo.
In attesa di riabbracciarci, vi dedico anche io una canzone.
https://www.youtube.com/watch?v=kMx2YGkKUqQ
Tumblr media
2 notes · View notes
scarlettfiore · 4 years
Text
Casa è dove si trova il telecomando - Cosa vedere e sentire in #quarantena.
Mi ritrovo di nuovo a scrivere su questo blog dopo almeno 4 anni di assenza. Ognuno fa quello che può per passare il tempo!
Sono a Londra, dove la situazione è pessima. Sto cominciando a pensare che siate molto più al sicuro voi in Italia che noi qui. Il governo frallocco di quell’ebete degno amico di Trump e Salvini, ha deciso che dobbiamo lasciarci morire, aspettando di ottenere un'immunità che nessuno ha realmente provato esista. Chi sopravvive bene, il resto “ciao core”, come si dice dalle mie parti!
La nostra unica speranza a questo punto è che Boris si ammali e con lui i suoi amici e poi “ciao core” lo diciamo noi!
In ogni caso io sono chiusa a casa e voi pure, facciamoci compagnia!
Per questo motivo proverò ad accompagnarvi nella scelta di qualche film da vedere in questi giorni di reclusione. Se non vi fidate, peggio per voi! Se vi sto antipatica non mi leggete!
Oggi iniziamo con un film che per ovvi motivi mi gira in testa da un po’. Nulla ti accompagna meglio lungo il percorso di una quarantena quanto una bella storia di contagio e solitudine. Chi meglio di un giovane Danny Boyle poteva raccontarla? Con l’aiuto di uno splendido Cillian Murphy (Peaky Blinders) che si risveglia in una Londra vuota, abbandonata e terrificante (per chi come me vive a Londra, in questo momento e na mano santa!).
Gran film, non annoia mai e nonostante l’argomento sia facilmente traducibile in “puttanata”, Danny Boyle non delude, a differenza invece dei sequel che sconsiglio vivamente!
Il film si chiama “28 days later” in originale, mentre in Italia “28 giorni dopo”, incredibile eh?!
Non adatto ai bambini e ai cagasotto!
https://www.youtube.com/watch?v=c7ynwAgQlDQ
Non facciamoci due palle così, facciamoci una cultura!
Daje!
ps. per tirarvi su dopo la catastrofe, vi dedico una canzone per alleggerirci le giornate.
https://www.youtube.com/watch?v=d-diB65scQU
Tumblr media
1 note · View note
scarlettfiore · 7 years
Photo
Tumblr media
Take, if you must, this little bag of dreams, unloose the cord, and they will wrap you round #Educationproject #school #learning #kids #africa #nairobi #kenya #kukua #semarun #semaland #follow4follow #like4like #education #child #righttolearn #fun #childreneducation #world #dreams (at Nairobi, Kenya)
0 notes
scarlettfiore · 7 years
Photo
Tumblr media
Geometry and architecture 2 #london #kingscross #stpancras #architecturephotography #architecture #building #simmetry #sky #windows #uk #colourful #up #photography #geometry (at Kings Cross, London)
0 notes
scarlettfiore · 7 years
Photo
Tumblr media
Geometry and architecture #london #kingscross #stpancras #architecturephotography #architecture #building #simmetry #sky #windows #uk #colourful #up #photography (at Kings Cross, London)
0 notes