Tumgik
#federico di francesco
matteodarmian · 10 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
1️⃣1️⃣ Million #InterFans
22 notes · View notes
genevieveetguy · 10 months
Text
Tumblr media
Martin Eden, Pietro Marcello (2019)
4 notes · View notes
roehenstart · 2 years
Photo
Tumblr media
Portrait of Federico Gonzaga (1500–1540) by Francesco Francia (Francesco Raibolini).
11 notes · View notes
clamarcap · 4 months
Text
Ouverture in sol minore
Francesco Maria Veracini (1° febbraio 1690 - 1768): Ouverture n. 6 in sol minore per orchestra (1711). Orchestra del Teatro La Fenice, dir. Federico Guglielmo. Allegro [0:47] Largo [4:31] Allegro [6:51] Menuet: Allegro [9:44]
youtube
View On WordPress
0 notes
perfettamentechic · 5 months
Text
5 gennaio … ricordiamo …
5 gennaio … ricordiamo … #semprevivineiricordi #nomidaricordare #personaggiimportanti #perfettamentechic
2023: Earl Boen, attore e doppiatore statunitense. Principalmente noto per aver interpretato il dottor Peter Silberman nella saga di Terminator fu altresì noto come doppiatore di vari personaggi animati. Nel 1970 sposò l’attrice Carole Kean. È morto a causa di un tumore ai polmoni, diagnosticatogli pochi mesi prima. (n.1941) 2022: Kim Mi-soo, attrice e modella sudcoreana, star della serie Disney+…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 9 months
Text
settembre: patafisica & asemic writing a milano
“PataAsemica” a cura di CalDu FreSche, Marco Garophalo e Giuseppe Calandriello presso Stecca3, Milano. Artisti in mostra nella sezione Asemica: Vincenzo Accame, Vincenzo Agnetti, Francesco Aprile, Francesca Biasetton, Cristiano Caggiula, Giuseppe Calandriello, Luciano Caruso, Laura Cingolani, Antonio Devicienti, Federico Federici, Giovanni Fontana, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Bruno…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lospeakerscorner · 2 years
Text
I 100 anni di Francesco Rosi
I 100 anni di Francesco Rosi
La Città celebra con una serie di iniziative il grande regista napoletano Francesco Rosi nel centenario della nascita CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – A cento anni dalla nascita di Francesco Rosi (15 novembre 1922), Napoli celebra il maestro napoletano e la sua cinematografia di impegno civile con una due giorni di iniziative diffuse nella sua città, giovedì 17 e venerdì 18 novembre, organizzata…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Recensione: "Limes 8/22 Il mare italiano e la guerra"
Recensione: “Limes 8/22 Il mare italiano e la guerra”
Buongiorno a tutti, sono Elena e vi ringrazio di essere su Life Is Like a Wave Who Rises Iland Falls! Oggi vi parlo della mia ultima lettura: Limes 8/22 Il mare italiano e la guerra Il Sommario Sapore di sale – Editoriale (in appendice la scheda “Ṭarṭūs, la testa di ponte russa in Siria” di Lorenzo Trombetta) Parte 1 – Il nostro mare è caldoLo stallo russo e il senso di Putin per il mare –…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
palecleverdoll · 5 months
Text
Ages of Medici Women at First Marriage
I have only included women whose birth dates and dates of marriage are known within at least 1-2 years, therefore, this is not a comprehensive list.
This list is composed of Medici women from 1386 to 1691 CE; 38 women in total.
Piccarda Bueria, wife of Giovanni di Bicci de’ Medici: age 18 when she married Giovanni in 1386 CE
Contessina de’ Bardi, wife of Cosimo de’ Medici: age 25 when she married Cosimo in 1415 CE
Lucrezia Tornabuoni, wife of Piero di Cosimo de’ Medici: age 17 when she married Piero in 1444 CE
Bianca de’ Medici, daughter of Piero di Cosimo de’ Medici: age 14 when she married Guglielmo de’ Pazzi in 1459 CE
Lucrezia de’ Medici, daughter of Piero di Cosimo de’ Medici: age 13 when she married Bernardo Rucellai in 1461 CE
Clarice Orsini, wife of Lorenzo de’ Medici: age 16 when she married Lorenzo in 1469 CE
Caterina Sforza, wife of Giovanni de' Medici il Popolano: age 10 when she married Girolamo Riario in 1473 CE
Semiramide Appiano, wife of Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici: age 18 when she married Lorenzo in 1482 C
Lucrezia de’ Medici, daughter of Lorenzo de’ Medici: age 18 when she married Jacopo Salviati in 1488 CE
Alfonsina Orsini, wife of Piero di Lorenzo de’ Medici: age 16 when she married Piero in 1488 CE
Maddalena de’ Medici, daughter of Lorenzo de’ Medici: age 15 when she married Franceschetto Cybo in 1488 CE
Contessina de’ Medici, daughter of Lorenzo de’ Medici: age 16 when she married Piero Ridolfi in 1494 CE
Clarice de’ Medici, daughter of Piero di Lorenzo de’ Medici: age 19 when she married Filippo Strozzi the Younger in 1508 CE
Filberta of Savoy, wife of Giuliano de’ Medici: age 17 when she married Giuliano in 1515 CE
Madeleine de La Tour d’Auvergne, wife of Lorenzo II de’ Medici: age 20 when she married Lorenzo in 1518 CE
Catherine de’ Medici, daughter of Lorenzo II de’ Medici: age 14 when she married Henry II of France in 1533 CE
Margaret of Parma, wife of Alessandro de’ Medici: age 13 when she married Alessandro in 1536 CE
Eleanor of Toledo, wife of Cosimo I de’ Medici: age 17 when she married Cosimo in 1539 CE
Giulia de’ Medici, daughter of Alessandro de’ Medici: age 15 when she married Francesco Cantelmo in 1550 CE
Isabella de’ Medici, daughter of Cosimo I de’ Medici: age 16 when she married Paolo Giordano I Orsini in 1558 CE
Lucrezia de’ Medici, daughter of Cosimo I de’ Medici: age 13 when she married Alfonso II d’Este in 1558 CE
Bianca Cappello, wife of Francesco I de’ Medici: age 15 when she married Pietro Bonaventuri in 1563 CE
Joanna of Austria, wife of Francesco I de’ Medici: age 18 when she married Francesco in 1565 CE
Camilla Martelli, wife of Cosimo I de’ Medici: age 25 when she married Cosimo in 1570 CE
Eleanor de’ Medici, daughter of Francesco I de’ Medici: age 17 when she married Vincenzo I Gonzaga in 1584 CE
Virginia de’ Medici, daughter of Cosimo I de’ Medici: age 18 when she married Cesare d’Este in 1586 CE
Christina of Lorraine, wife of Ferdinando I de’ Medici: age 24 when she married Ferdinando in 1589 CE
Marie de’ Medici, daughter of Francesco I de’ Medici: age 25 when she married Henry IV of France in 1600 CE
Maria Maddalena of Austria, wife of Cosimo II de’ Medici: age 19 when she married Cosimo in 1608 CE
Caterina de’ Medici, daughter of Ferdinando I de’ Medici: age 24 when she married Ferdinando Gonzago in 1617 CE
Claudia de’ Medici, daughter of Ferdinando I de’ Medici: age 16 when she married Federico Ubaldo della Rovere in 1620 CE
Margherita de’ Medici, daughter of Cosimo II de’ Medici: age 16 when she married Odoardo Farnese in 1628 CE
Vittoria della Rovere, wife of Ferdinando II de’ Medici: age 12 when she married Ferdinando in 1634 CE
Anna de’ Medici, daughter of Cosimo II de’ Medici: age 30 when she married Ferdinand Charles of Austria in 1646 CE
Marguerite Louise d’Orleans, wife of Cosimo III de’ Medici: age 16 when she married Cosimo in 1661 CE
Violante Beatrice of Bavaria, wife of Ferdinando de’ Medici: age 16 when she married Ferdinando in 1689 CE
Anna Maria Franziska of Saxe-Lauenberg, wife of Gian Gastone de’ Medici: age 18 when she married Philipp Wilhelm of Neuberg in 1690 CE
Anna Maria Luisa de’ Medici, daughter of Cosimo III de’ Medici: age 24 when she married Johann Wilhelm, Elector Palatine in 1691 CE
The average age at first marriage among these women was 17 years old.
7 notes · View notes
no-white-dress · 4 months
Text
Winx comic artists masterpost
Here are the credits listed in each issue in my collection.
I will not be including the titles as I'm not familiar with their English translations and I don't want to cause any confusion.
"Pixies Tales" is the name of short comics featuring the Pixies as main characters, before the Pixie Mag was born.
Issue 10
Script by: Giorgio Pezzin
Pencils: Matteo Giachi
Ink and color: Studio Meditars
Cover: Michele Lilli, Francesco Morici, Tania Boccalini
Issue 19
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Maria Abagnale, Gianluca Cerritelli, Pierdomenico Sirianni, Giuseppe Manunta
Ink: Barbara Apostolico, Alessandro Battan
Color: Pamela Brughera, Michele Bizzi, Carlo Sandri
Cover: Barbara Graziani (lineart), Pamela Brughera (coloring)
Issue 21 (courtesy of @/evdizav)
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Laura Carboni
Ink: Barbara Apostolico, Adriana Farina, Arianna Florean
Color: Pamela Brughera, Michele Bizzi, Carlo Sandri
Cover: Barbara Graziani (lineart), Pamela Brughera (coloring)
Issue 22
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Adriana Farina
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Antonella Cossu
Cover: Angela Mazzoni (lineart), Pamela Brughera (coloring)
- Pixies Tales -
Script by: Laura Scarpa
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Arianna Florean
Color: Antonella Cossu
Issue 26
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Adriana Farina, Federico Panella, Maria Abagnale, Pierdomenico Sirianni
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Tommaso Renieri, Serena Paccagnini, Carlo Sandri
Cover: Angela Mazzoni (lineart), Tommaso Renieri (coloring)
- Pixies Tales -
Script by: Laura Scarpa
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Arianna Florean
Color: Antonella Cossu
Issue 27
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Laura Carboni
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Tommaso Renieri, Serena Paccagnini, Carlo Sandri
Cover: Angela Mazzoni (lineart), Tommaso Renieri (coloring)
- Pixies Tales -
Script by: Laura Scarpa
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Arianna Florean
Color: Antonella Cossu
Issue 28
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Pierdomenico Sirianni, Federico Panella
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Tommaso Renieri, Carlo Sandri
Cover: Angela Mazzoni (lineart), Tommaso Renieri (coloring)
- Pixies Tales -
Script by: Laura Scarpa
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Barbara Di Muzio
Color: Antonella Cossu
Issue 29
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Adriana Farina, Pierdomenico Sirianni, Maria Abagnale
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Tommaso Renieri, Carlo Sandri
Cover: Angela Mazzoni (lineart), Tommaso Renieri (coloring)
- Pixies Tales -
Script by: Daniele Magrelli
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Alessandro Battan
Color: Antonella Cossu
Issue 30
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Laura Carboni, Pierdomenico Sirianni, Maria Abagnale
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Tommaso Renieri, Carlo Sandri
Cover: Angela Mazzoni (lineart), Tommaso Renieri (coloring)
- Pixies Tales -
Script by: Laura Scarpa
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Alessandro Battan
Color: Antonella Cossu
Issue 31
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Laura Carboni, Adriana Farina, Pierdomenico Sirianni, Maria Abagnale
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Tommaso Renieri, Carlo Sandri
Cover: Angela Mazzoni (lineart), Tommaso Renieri (coloring)
- Pixies Tales -
Script by: Laura Scarpa
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Alessandro Battan
Color: Antonella Cossu
Issue 32
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Felix Saborido
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Tommaso Renieri, Carlo Sandri
Cover: Angela Mazzoni (lineart), Tommaso Renieri (coloring)
- Pixies Tales -
Script by: Laura Scarpa
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Arianna Florean
Color: Antonella Cossu
Issue 33
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Adriana Farina, Pierdomenico Sirianni
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Tommaso Renieri, Carlo Sandri, Fabio Piacentini
Cover: Angela Mazzoni (lineart), Tommaso Renieri (coloring)
- Pixies Tales -
Script by: Laura Scarpa
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Alessandro Battan
Color: Antonella Cossu
Issue 34
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Felix Saborido, Arianna Rea
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Tommaso Renieri, Carlo Sandri, Fabio Piacentini
Cover: Angela Mazzoni (lineart), Tommaso Renieri (coloring)
- Pixies Tales -
Script by: Laura Scarpa
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Matilde Scargiali
Color: Antonella Cossu
Issue 35
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Adriana Farina, Pierdomenico Sirianni, Maria Abagnale
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri,Tommaso Renieri, Fabio Piacentini
Cover: Angela Mazzoni (lineart), Tommaso Renieri (coloring)
- Pixies Tales -
Script by: Tommaso Renieri
Pencils: Tommaso Renieri
Ink: Tommaso Renieri
Color: Tommaso Renieri
What happened that month that he had to do it all on his own? Was everyone on leave? Did half the office come down with the flu? Sorry this is funny to me, just WHAT happened here?
Issue 36
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Anna Baldoso, Pierdomenico Sirianni, Arianna Rea
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Tommaso Renieri, Fabio Piacentini
Cover: Angela Mazzoni (lineart), Tommaso Renieri (coloring)
- Pixies Tales -
Script by: Laura Scarpa
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Alessandro Battan
Color: Antonella Cossu
Issue 37
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Felix Saborido
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Tommaso Renieri, Fabio Piacentini
Cover: Tommaso Renieri
- Pixies Tales -
Script by: Laura Scarpa
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Arianna Florean
Color: Fabio Piacentini
Issue 38
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Adriana Farina, Pierdomenico Sirianni
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Tommaso Renieri, Fabio Piacentini
Cover: Tommaso Renieri
- Pixies Tales -
Script by: Laura Scarpa
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Arianna Florean
Color: Barbara Bargiggia
Issue 39
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Anna Baldoso, Matteo Giachi
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Tommaso Renieri, Fabio Piacentini
Cover: Laura Scarpa
- Pixies Tales -
Script by: Laura Scarpa
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Arianna Florean
Color: Martina Cecilia
Issue 40
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Felix Saborido
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Tommaso Renieri, Fabio Piacentini
Cover: Tommaso Renieri
- Pixies Tales -
Script by: Laura Scarpa
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Arianna Florean
Color: Martina Cecilia
Issue 41
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Adriana Farina
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Giovanna Niro, Fabio Piacentini
Cover: Tommaso Renieri
Issue 42
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Inside cover: Pierdomenico Sirianni, Alessandro Battan, Fabio Piacentini
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Giovanna Niro, Fabio Piacentini
Cover: Angela Mazzoni (lineart), Tommaso Renieri (ink and coloring)
Issue 43
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Pierdomenico Sirianni
Ink: Alessandro Battan
Inside cover: Pierdomenico Sirianni, Alessandro Battan, Fabio Piacentini
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Cover: Angela Mazzoni (lineart), Tommaso Renieri (ink and coloring)
From here until issue 59 they just stop listing who did the outside cover, for some reason. At first I thought it was because issues 44, 45 and 46 have Secret of the Lost Kingdom models as covers, but that wasn’t the case.
Issue 44
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Matteo Giachi
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Inside cover: Adriana Farina (pencils and ink), Fabio Piacentini (coloring)
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Fabio Piacentini, Martina Cecilia
Issue 45
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Félix Saborido
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Adriana Farina (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Fabio Piacentini, Giovanna Niro
Issue 46
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Adriana Farina
Ink: Alessandro Battan
Inside cover: Adriana Farina (pencils and ink), Fabio Piacentini (coloring)
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Fabio Piacentini, Giovanna Niro
Issue 47
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Arianna Florean
Inside cover: Adriana Farina (pencils and ink), Fabio Piacentini (coloring)
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Fabio Piacentini, Giovanna Niro
Issue 48
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Matteo Giachi
Ink: Alessandro Battan
Inside cover: Adriana Farina (pencils and ink), Fabio Piacentini (coloring)
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Fabio Piacentini, Giovanna Niro
Issue 49
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Pierdomenico Sirianni
Ink: Arianna Florean
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Fabio Piacentini, Giovanna Niro
Issue 50
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Félix Saborido
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Fabio Piacentini
Issue 51
Script by: Rainbow/Manuela Marinato
Pencils: Adriana Farina
Ink: Alessandro Battan
Inside cover: Adriana Farina (pencils and ink), Fabio Piacentini (coloring)
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Fabio Piacentini
Issue 52
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Arianna Florean
Inside cover: Adriana Farina (pencils and ink), Fabio Piacentini (coloring)
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Fabio Piacentini
Issue 53
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Matteo Giachi, Adriana Farina
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean, Adriana Farina
Inside cover: Adriana Farina (pencils and ink), Tommaso Renieri (coloring)
Color: Fabio Piacentini, Michele Bizzi, Carlo Sandri
Issue 54
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Félix Saborido
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Inside cover: Adriana Farina (pencils and ink), Fabio Piacentini (coloring)
Color: Fabio Piacentini, Michele Bizzi, Carlo Sandri
Issue 55
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Pierdomenico Sirianni
Ink: Arianna Florean, Alessandro Battan
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Color: Fabio Piacentini, Michele Bizzi, Carlo Sandri
Issue 56
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Arianna Florean
Inside cover: Arianna Florean (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Issue 57
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Félix Saborido
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Inside cover: Adriana Farina (pencils and ink), Fabio Piacentini (coloring)
Color: Fabio Piacentini
Issue 58
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Adriana Farina
Ink: Alessandro Battan
Inside cover: Adriana Farina (pencils and ink), Fabio Piacentini (coloring)
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Issue 59
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Arianna Florean
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Arianna Florean (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Color: Fabio Piacentini
Outside cover: Laura Scarpa (pencils), Tommaso Renieri (ink, coloring)
Issue 60
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Pierdomenico Sirianni
Ink: Alessandro Battan
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Michele Bizzi and Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Laura Scarpa (pencils), Tommaso Renieri (ink, coloring)
Issue 61
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Félix Saborido
Ink: Alessandro Battan, Arianna Florean
Color: Fabio Piacentini
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Outside cover: Laura Scarpa (pencils), Tommaso Renieri (ink, coloring)
Issue 62
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Michele Bizzi and Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Laura Scarpa (pencils), Tommaso Renieri (ink, coloring)
Issue 63
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Luca Bonessi
Ink: Mauro Masi, Fabio Piacentini, Alessandro Battan
Color: Fabio Piacentini
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Arianna Florean (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Outside cover: Laura Scarpa (pencils), Tommaso Renieri (ink, coloring)
Issue 64
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Félix Saborido
Ink: Alessandro Battan
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Arianna Florean (ink), Michele Bizzi and Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Laura Scarpa (pencils), Tommaso Renieri (ink, coloring)
Issue 65
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Arianna Florean
Color: Fabio Piacentini
Inside cover: Arianna Florean (pencils and ink), Fabio Piacentini (coloring)
Outside cover: Laura Scarpa (pencils), Luciano Ruben (ink, coloring)
Issue 66
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Pierdomenico Sirianni
Ink: Alessandro Battan
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Michele Bizzi and Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 67
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Félix Saborido
Ink: Alessandro Battan
Color: Fabio Piacentini
Inside cover: Arianna Florean (pencils and ink), Fabio Piacentini (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 68
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Arianna Florean
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 69
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Luca Bonessi
Ink: Arianna Florean, Alessandro Battan
Color: Fabio Piacentini, Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 70
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Rosa La Barbera
Ink: Arianna Florean, Alessandro Battan
Color: Fabio Piacentini, Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 71
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Félix Saborido
Ink: Alessandro Battan
Color: Fabio Piacentini, Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Arianna Florean (pencils and ink), Fabio Piacentini (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 72
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Arianna Florean, Doris Messina, Alessandro Battan, Luca Cicchitto
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri, Fabio Piacentini
Inside cover: Rosa La Barbera (pencils), Arianna Florean (ink), Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 73
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Pierdomenico Sirianni
Ink: Alessandro Battan
Color: Fabio Piacentini, Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Michele Bizzi and Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils), Federico Fieni (coloring)
Issue 74
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Rosa La Barbera, Lucia Balletti
Ink: Arianna Florean, Luca Cicchitti, Raffaella Seccia, Paolo Ferrante
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Rosa La Barbera (pencils), Paolo Ferrante (ink), Michele Bizzi and Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils), Federico Fieni (coloring)
Issue 75
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Luca Bonessi, Pierdomenico Sirianni
Ink: Alessandro Battan, Luca Cicchitti
Color: Fabio Piacentini
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils), Federico Fieni (coloring)
Issue 76
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Félix Saborido
Ink: Alessandro Battan, Paolo Ferrante
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Michele Bizzi and Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils), Federico Fieni (coloring)
Issue 77
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Alessandro Battan, Paolo Ferrante, Luca Cicchitti, Raffaella Seccia, Maria Abagnale
Color: Fabio Piacentini, Licia Bordi
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Maria Abagnale (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils), Federico Fieni (coloring)
Issue 78
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Rosa La Barbera, Pierdomenico Sirianni, Lucia Balletti
Ink: Alessandro Battan, Paolo Ferrante, Luca Cicchitti, Raffaella Seccia, Maria Abagnale
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Maria Abagnale (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Outside cover: Tridimensional s.r.l, Pamela Guadagnini
Issue 79
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Félix Saborido
Ink: Alessandro Battan, Maria Abagnale
Color: Fabio Piacentini, Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Michele Bizzi and Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Tridimensional s.r.l., Pamela Guadagnini
Issue 80
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Alessandro Battan, Paolo Ferrante, Luca Cicchitti, Maria Abagnale, Raffaella Seccia
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Michele Bizzi and Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Tridimensional s.r.l, Pamela Guadagnini
Issue 81
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Luca Bonessi, Lucia Balletti
Ink: Alessandro Battan, Raffaella Seccia, Luca Cicchitti, Paolo Ferrante
Color: Fabio Piacentini, Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 82
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Pencils: Félix Saborido
Ink: Alessandro Battan, Paolo Ferrante, Raffaella Seccia
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Maria Abagnale (pencils and ink), Michele Bizzi and Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 83
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Script support: Maurizio De Angelis, Valentina Cambi
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Alessandro Battan, Raffaella Seccia
Color: Fabio Piacentini, Licia Bordi
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Fabio Piacentini (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 84
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Script support: Maurizio De Angelis, Valentina Cambi
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Alessandro Battan, Raffaella Seccia
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Michele Bizzi and Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 85
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Script support: Maurizio De Angelis, Valentina Cambi
Pencils: Luca Bonessi
Ink: Alessandro Battan, Raffaella Seccia
Color: Fabio Piacentini, Licia Bordi, Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Fabio Piacentini and Licia Bordi (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 86
Script by: Rainbow/Manuela Marinato Pezzin
Script support: Maurizio De Angelis, Valentina Cambi
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Alessandro Battan, Raffaella Seccia
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Michele Bizzi and Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 87
Script by: Rainbow/Nicola Venanzetti
Script support: Maurizio De Angelis, Valentina Cambi
Pencils: Félix Saborido
Ink: Alessandro Battan, Raffaella Seccia
Color: Fabio Piacentini, Licia Bordi, Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Michele Bizzi and Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 88
Script by: Rainbow/Nicola Venanzetti
Script support: Maurizio De Angelis, Valentina Cambi
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Alessandro Battan, Raffaella Seccia
Color: Michele Bizzi, Carlo Sandri
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Michele Bizzi and Carlo Sandri (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 89
Script by: Rainbow/Nicola Venanzetti
Script support: Maurizio De Angelis, Valentina Cambi
Pencils: Maria Abagnale
Ink: Alessandro Battan, Raffaella Seccia
Color: Licia Bordi
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Licia Bordi (coloring)
Outside cover: Luciano Ruben (pencils and ink), Federico Fieni (coloring)
Issue 90
Script by: Rainbow/Nicola Venanzetti
Script support: Maurizio De Angelis, Valentina Cambi
Pencils: Luca Bonessi, Pierdomenico Sirianni, Lucia Balletti
Ink: Alessandro Battan
Color: Licia Bordi, Fabio Piacentini
Inside cover: Pierdomenico Sirianni (pencils), Alessandro Battan (ink), Licia Bordi (coloring)
Outside cover: Paolo Maria Frattesi (pencils and ink), Alice Rossi (coloring)
Issue 91
Script by: Rainbow/Maurizio De Angelis
Pencils and ink: Red Whale/Federico Franzò
Color: Red Whale/Giorgia Arena
Outside cover: Red Whale/Federico Franzò (pencils and ink), Red Whale/Giorgia Arena (coloring)
Issue 92
Script by: Rainbow/Maurizio De Angelis
Pencils and ink: Red Whale/Alessia Martusciello
Color: Red Whale/Alberto Pizzetti
Outside cover: Alessia Martusciello (pencils and ink), Alberto Pizzetti (coloring)
Issue 93
Script by: Rainbow/Nicola Venanzetti
Script supervision: Rainbow/Maurizio De Angelis
Pencils: Red Whale/Giorgio Pontrelli, Roberta Tedeschi
Ink: Red Whale/Michela Frare
Color: Red Whale/Edwyn Nori
Outside cover: Red Whale/Roberta Tedeschi (pencils), Red Whale/Michela Frare (ink), Red Whale/Edwyn Nori (coloring)
Issue 94
Script by: Rainbow/Alessandro Bilotta
Pencils: Pierdomenico Sirianni
Ink: Alessandro Battan
Color: Licia Bordi, Arianna Florean
Outside cover: Red Whale/Roberta Tedeschi (pencils), Red Whale/Sonia Matrone (ink), Red Whale/Edwyn Nori (coloring)
Issue 95
Script by: Rainbow/Nicola Venanzetti
Script support: Maurizio De Angelis
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Alessandro Battan
Color: Arianna Florean, Azzurra Florean, Doris Messina, Eleonora Carlini
Outside cover: Roberta Tedeschi (pencils), Sonia Matrone (ink), Edwyn Nori (coloring)
Issue 96
Script by: Rainbow/Alessandro Bilotta
Script support: Maurizio De Angelis
Pencils: Félix Saborido
Ink: Alessandro Battan
Color: Arianna Florean, Azzurra Florean, Doris Messina, Eleonora Carlini
Outside cover: Roberta Tedeschi (pencils), Sonia Matrone (ink), Edwyn Nori (coloring)
Issue 97
Script by: Rainbow/Nicola Venanzetti
Script support: Maurizio De Angelis
Pencils: Lucia Balletti
Ink: Alessandro Battan
Color: Arianna Florean, Azzurra Florean, Doris Messina, Eleonora Carlini
Outside cover: Roberta Tedeschi (pencils), Michela Frare (ink), Edwyn Nori (coloring)
Issue 98
Script by: Rainbow/Vincenzo Perrone
Script support: Maurizio De Angelis
Pencils: Lucia Balletti, Pierdomenico Sirianni
Ink: Alessandro Battan
Color: Arianna Florean, Azzurra Florean, Doris Messina, Eleonora Carlini
Outside cover: Red Whale/Marcello DeMartino, Roberta Tedeschi (pencils), Red Whale/Sonia Matrone (ink), Red Whale/Alessandra Bracaglia (coloring)
Issue 99
Script by: Rainbow/Alessandro Bilotta
Script support: Fabrizio Vecchi
Pencils: Laura Carboni, Lucia Balletti
Ink: Alessandro Battan
Color: Arianna Florean, Azzurra Florean, Doris Messina, Eleonora Carlini
Outside cover: Red Whale/Rosa La Barbera (pencils and ink), Red Whale/Edwyn Nori (coloring)
Issue 100
Script by: Rainbow/Maurizio De Angelis
Pencils and ink: Red Whale/Marcello De Marino, Rosa La Barbera
Color: Red Whale/Edwyn Nori
Outside cover: Red Whale/Marcello De Marino, Rosa La Barbera (pencils and ink), Red Whale/Edwyn Nori (coloring)
6 notes · View notes
raffaeleitlodeo · 1 year
Text
Appello al presidente della Repubblica per i ragazzi di ULTIMA GENERAZIONE
Al Presidente della Repubblica
Ci rivolgiamo a Lei dopo avere ascoltato il suo discorso, pronunciato nell’ultimo giorno dell’anno, in cui abbiamo colto l’evidente preoccupazione per il destino cui sembrano condannate le nuovissime generazioni.
Nei giorni successivi tre ragazzi hanno espresso la loro protesta e, ancor più, lo sgomento, provato ormai dalla maggioranza dei giovani di fronte all’incedere dell’apocalisse climatica. Lo hanno fatto disegnando, con vernice lavabile, una cascata di geroglifici sul portone del Senato.  Non si dovrebbe in nessun caso sfuggire al compito di interpretare questo messaggio enigmatico e clamoroso!
Il Presidente del Senato ha invece ritenuto di rispondere a questa azione sostanzialmente innocua con una denuncia penale del tutto sproporzionata: essa pretende un’immediata sanzione contro i sentimenti e le manifestazioni della generazione che, con amara ironia, definisce se stessa come “ultima” ma che, nonostante tutto, concentra la propria attenzione vitale sul futuro del genere umano.
La nostra attività professionale ci ha permesso in questi anni di misurare gli effetti psichici indotti dalle condizioni in cui questa generazione è cresciuta: precarietà lavorativa, percezione di una crescente intollerabilità delle condizioni climatiche e ambientali, trauma prolungato dell’isolamento sanitario, spettacolo atroce di una guerra che promette di estendersi in ogni luogo della terra.
Queste condizioni hanno prodotto e stanno producendo effetti catastrofici su una generazione che sembra votata a vivere un malessere depressivo permanente prima di venire estinta dall’olocausto climatico. Il comunicato diffuso dagli “imbrattatori” del portone contiene più volte la parola disperazione. Un minimo di sensibilità dovrebbe consigliare a coloro che si sentono investiti del ruolo di governanti di prestare orecchio a un segnale tanto inquietante.
Di fronte a questo non è possibile accettare che si anteponga l’esercizio di una volontà punitiva insensibile e insensata alle azioni urgenti di contenimento della catastrofe climatica e di quella psichica che sta colpendo i nostri figli e i nostri nipoti.
In effetti, ciò che viene davvero vilipeso non sono le facciate di pietra e di legno della Repubblica ma le istanze di vita presenti e future minacciate da politiche economiche e ambientali asservite alle compagnie petrolifere e ai produttori di armi.
Di fronte a tutto questo risulta grottesco e inaccettabile che si chiedano i danni per la pulizia di un portone, mentre milioni di giovani fuggono all’estero per cercare una possibilità di sopravvivenza. Di fronte allo stridente contrasto tra questi fenomeni il nostro paese rischia di sprofondare nella vergogna e nella mortificazione.
Ci rivolgiamo a Lei perché possa rappresentare le ragioni di questa inedita “disperazione” ma anche quelle del desiderio condiviso e diffuso, soprattutto tra la popolazione giovanile, di opporsi a chi, per ignoranza o per cinismo, sta distruggendo quel poco che resta del futuro di tutti.
Paloma González Díaz-Carralero, psichiatra, psicoterapeuta psicoanalítica,Madrid
Teresa Castè psicologa, Universidad de Chile, psicoanalista, Santiago del Cile
Federico Suárez, psicoanalista, Madrid
Luciana Bianchera, psico- pedagogista, docente universitaria Mantova
Margarita Bazt, psicoanalista Città del Mexico
Loredana Boscolo, psichiatra Venezia
Leonardo Montecchi, psichiatra Rimini
Francesco Berardi, insegnante pensionato, autore del libro Il terzo Inconscio
Salvatore Inglese - Psichiatra, psicoterapeuta , Catanzaro
Massimo de Berardinis, psichiatra, Roma
Martha Elva Lopez Guzmàn, Psicoanalista del Círculo Psicoanalítico Mexicano.Psicóloga Universidad de Nuevo León, México
Antonio Tari Garcia, Psichiatra, Madrid
Elisabeth von Salis, Psicoanalista ACP, Psicoterapeuta, Zurigo, Svizzera
Thomas von Salis, Dr.med. Neuropsychiatra dell'infanzia e dell'adolescenza Zurigo, Svizzera
Loredana Betti, psicoanalista, Roma
31 notes · View notes
pizzettauniversale · 9 months
Note
Ciao! Scusa il disturbo, ma ho visto che ti piacciono i podcast true crime e volevo chiederti cosa mi consigli di ascoltare. Fino ad ora ho solo visto i video di Elisa true crime e ho ascoltato il podcast su Elisa Claps, quindi qualsiasi altro consiglio è bene accetto, grazie :)
Allora tutto Indagini, Nazzi è veramente bravo.
Poi se hai ascoltato Elisa Claps di Pablo Trincia, ascoltati di lui anche Veleno, Il Dito di Dio e su audible (?) Crack, sul caso Parmalat (non crime)
Poi Meredith e Emanuela Orlandi di Matteo Iovine
La città dei vivi di Nicola Lagioia
Polvere di Cecilia Sala e Chiara Lalli (non si trova più Spotify non so perché, ma lo trovi bene lo stesso) parla del delitto della Sapienza
Le ombre di Via Poma dell’HuffPost
Metanolo di Will Ita non proprio crime
Poi non di crime ma comunque molto belli:
A Fari Spenti di Francesco Oggiano che parla del salvataggio dei quadri durante la seconda guerra mondiale
Cosa resta sempre di Will Media con Francesco Oggiano che parla di Falcone e Borsellino
Limoni sul G8 di Genova
Rumore. Il caso Federico Aldrovandi
Le Onorate sempre di Nazzi per Disney + sulle donne della Ndrangheta
E sicuro mi scordo qualcosa
10 notes · View notes
diari0deglierrori · 1 year
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
19 notes · View notes
omarfor-orchestra · 9 months
Text
Film italiani in uscita a settembre
Io Capitano (Matteo Garrone): 07/09
Una fiaba omerica che racconta il viaggio avventuroso di due giovani, Seydou e Moussa, che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa. Un’Odissea contemporanea attraverso le insidie del deserto, i pericoli del mare e le ambiguità dell’essere umano
Il più bel secolo della mia vita (Alessandro Bardani): 07/09
Un'assurda legge impedisce a Giovanni, figlio non riconosciuto alla nascita, di sapere l'identità dei suoi genitori biologici prima del compimento del suo centesimo anno di età. Per riuscire ad attirare l'opinione pubblica, la sua unica speranza è ottenere la complicità di Gustavo, unico centenario non riconosciuto alla nascita in vita. Il solo che avrebbe il diritto di avvalersi di questa normativa ma che sembra non aver alcun interesse a farlo. Il più bel secolo della mia vita racconta l'incontro tra un centenario proiettato nel futuro e un giovane ancorato al passato e della loro inaspettata amicizia
Uomini da marciapiede (Francesco Albanese): 07/09
Siamo in giugno e i tifosi più appassionati si preparano ai trenta giorni di partite degli Europei di calcio 2021, un manipolo di squattrinati per sbarcare il lunario si mette a fare il mestiere più antico del mondo per mogli e fidanzate annoiate alla ricerca di qualche avventura facile. Ma un piano che sembra facile si trasforma ben presto in una vicenda paradossale e piena di imprevisti divertenti, infatti i nostri "uomini da marciapiede" avranno alle calcagna la polizia e la mala di tutta la città.
L'expérience Zola (Gianluca Matarrese): 13/09
Anne è una regista teatrale. Si è separata dal marito e sta cambiando casa. È spenta, senza desideri. Conosce Ben, vicino di casa servizievole e attore senza scritture. Lui la guarda con occhi appassionati, lei non vuole mai più legarsi a un uomo. Ma quando decide di mettere in scena "L'assommoir" di Zola, è a lui che propone il ruolo di Coupeau, riservandosi quello di Gervaise. Man mano che la storia si sviluppa, il confine tra la vita reale e la rappresentazione teatrale si riduce sempre di più. Tra letture e prove, tra ricerca e studio, la realtà sfuma nella finzione e i due sembrano ripercorrere esattamente tutti i passaggi della storia di Coupeau e Gervaise, fino alla rovina.
Patagonia (Simone Bozzelli): 14/09
Nonostante abbia una ventina d'anni, Yuri viene trattato come un bambino dalle zie con cui vive in un paesino sulla costa adriatica dell'Abruzzo. Sarà l'incontro con Agostino, l'animatore che viene a lavorare a una festa per il cugino piccolo, a far scattare qualcosa in lui. Attrazione, desiderio di libertà, un interesse per lo stile di vita di un ragazzo che vive in camper e sembra non dover sottostare a nessun legame. Scappato di casa, Yuri si stabilirà in una comunità di gente simile ad Agostino, che vive alla giornata tra un rave e l'altro.
L'invenzione della neve (Vittorio Moroni): 14/09
Carmen ha un passato non facile. Da bambina è stata tolta alla madre, insieme alla sorella Sonia, e inserita in una casa famiglia. Ora è a sua volta madre di una bambina, Giada, che ha avuto con il suo compagno Massimo. La bambina è stata affidata dal giudice al padre e Carmen la può vedere solo al sabato ogni 15 giorni. Ma lei non intende accettare questa decisione perché, nonostante gli errori commessi in passato, si sente e vuole essere madre a pieno titolo.
Una sterminata domenica (Alain Parroni): 14/09
Estate. Roma e zone limitrofe. È in quest'area che si muovono tre adolescenti. Kevin, sedicenne, Alex che di anni ne ha appena compiuti diciannove, e Brenda che è incinta. Il loro è un girovagare tra città, campagna e periferia, costantemente insieme e apparentemente uniti fino a quando un'allusione modifica gli equilibri. Il loro processo di crescita privo di bussola passa a una nuova fase.
Mamma qui comando io (Federico Moccia): 14/09
Filippo e Michela sono marito e moglie prossimi alla separazione e genitori di Francesco, che ha nove anni, un carattere vivace ed è molto furbo. Mentre si trovano in tribunale, i due iniziano a litigare riguardo a chi debba spettare la casa i famiglia e su chi sia il genitore più adatto ad avere la custodia del bambino. È così che il giudice inaspettatamente decide di assegnare la casa a Francesco, mentre la madre e il padre dovranno alternarsi ogni inizio settimana nell'abitazione.
Goffredo e l'Italia chiamò (Angelo Antonucci): 15/09
La vita, gli amori, gli ideali di libertà del giovane poeta e patriota Goffredo Mameli, autore dell'inno degli Italiani, morto a soli 21 anni, il 6 luglio del 1849, combattendo per l'indipendenza dell'Italia.
Felicità (Micaela Ramazzotti): 21/09
Roma. Desirè lavora come truccatrice nei set cinematografici e da quando era adolescente ha sempre messo i soldi da parte. È ingenua e disponibile e molti se ne approfittano come il padre che la sottopone a continui ricatti morali o il compagno Bruno, un professore universitario narcisista che la fa sentire spesso inadeguata. Quando il fratello Claudio, per il quale ha firmato dei documenti su pressione dei genitori per poter pagare una Mercedes nera con cui il ragazzo avrebbe dovuto iniziare un lavoro come autista, entra in depressione, Desirè capisce che è l'unica che lo può aiutare e, per riuscirci, deve allontanarlo dalla sua famiglia che ha sempre trascurato i suoi problemi psichiatrici. E per farlo può contare solo su sé stessa
Infiniti (Cristian de Matteis): 21/09
Roberta e Davide stanno felicemente insieme da quattro anni da quando si sono incontrati e innamorati al Museo di Casa Leopardi a Recanati: oggi Davide sta cercando di affermarsi come pittore, mentre Roberta, nonostante la sua passione letteraria, è diventata un agente immobiliare e lavora nell'agenzia di Davide, sposato alla ricca e annoiata Greta ma segretamente innamorato di lei. Quando Roberta scopre che Davide all'inizio della loro relazione l'ha tradita, il rapporto tra i due entra in crisi profonda e la ragazza comincia ad interessarsi a Lorenzo, il commesso del supermercato che ha un tatuaggio "leopardiano" sul polso. Ma anche nelle relazioni non tutto è come sembra e come nel nastro di Moebius due persone possono camminare nello stesso spazio ma ritrovarsi alla fine in punti diametralmente opposti.
Non credo in niente (Alessandro Marzullo): 28/09
Una pianista e un violinista che lavorano in nero per un ristoratore dispotico. Un aspirante attore che alterna i rari provini alle frequenti a scopate senza futuro. Una hostess che disegna, canta, balla da sola e non crede (più) all’amore eterno, considerandolo un sentimento che si possono permettere solo i ricchi. Sono i quattro protagonisti, tutti alle soglie dei trent’anni, di una storia crepuscolare che si svolge in una Roma sporca e ostile, soprattutto ai giovani, cui offre solo umiliazioni della loro dignità e l’invito costante ad accantonare i propri sogni e le proprie aspirazioni artistiche.
Nata per te (Fabio Mollo): 28/09
La storia di Luca e Alba: un uomo e una bambina che hanno disperatamente bisogno l'uno dell'altra, anche se il mondo intorno a loro non sembra ancora pronto a vederli insieme. Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di down e, appena nata, è stata abbandonata in ospedale. Luca, single, omosessuale, cattolico, da sempre mosso da un forte desiderio di paternità, lotta per ottenere l'affidamento di Alba. Quante famiglie "tradizionali" devono dire di no prima che Luca possa essere preso in considerazione? Può una bambina rifiutata dal mondo diventare il premio di una vita?
Documentari
Tiziano Terzani: il viaggio della vita (Mario Zanot): 11/09
Enzo Jannacci - vengo anch'io (Giorgio Verdelli): 11/09
Le mie poesie non cambieranno il modo (Annalena Benini, Francesco Piccolo): 14/09
La storia di Patrizia Cavalli è il cammino di una donna totalmente libera, bisognosa di pubblico e di amicizia, bisognosa di giocare seriamente con la vita. Una ragazza che scappa dalla provincia e dalle sue regole ordinarie per diventare, avanti e indietro nel tempo, regina di se stessa. Con grande talento, innocenza e sense of humour. Il documentario restituisce allo spettatore la carnalità, la libertà e il calore delle poesie di Patrizia Cavalli, l'esperienza di un'autentica ispirazione poetica fondata sulla vita quotidiana, e il senso profondo di un'esistenza che rifiuta la banalità delle definizioni. Patrizia Cavalli è morta il 21 giugno 2022, durante la post-produzione di questo film, che custodisce la sua ultima testimonianza.
Zucchero Sugar Fornaciari (Valentina Zanella, Giangiacomo De Stefano): 25/09
The years we have been nowhere (Lucio Cascavilla, Mauro Piacentini): 27/09
Il filo conduttore del film, sono le storie di Sulemain, Fatima Kamakuye e Patrick che hanno lasciato la Sierra Leone in cerca di un futuro migliore, riuscendo a costruirsi delle nuove vite e delle famiglie in Europa e negli Stati Uniti. Ma, a causa di problematiche dal carattere burocratico ed alcune infrazioni amministrative, vengono condannati e strappati alle loro famiglie per essere rispediti nel paese d'origine, dove ormai hanno perso i contatti con amici e familiari di una volta
6 notes · View notes
feuerspirit · 3 months
Text
My serial number is on the sleeve
Toni Kroos - the sniper (Francotirador) Federico Valverde - The Bird, the Falcon (Pajarito, Halcón) Iker Casillas - the Saint (El Santo, San Iker) Antoine Griezmann - The Little Prince (Principito) Jacky Ickx - Monsieur Le Mans Fabio Quartararo - El diablo Novak Djokovic - the joker Daniil Medvedev - the Octopus Francesco Totti - Emperor of Rome (Imperatore di Roma)
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
3 notes · View notes
aki1975 · 3 months
Text
Tumblr media
Napoli - Francesco Laurana - Maschio Angioino - Arco trionfale - 1479
Fondata dai Greci di Cuma, i sovrani che nei secoli si sono susseguiti sul trono di Napoli sono stati:
i Normanni:
- Ruggero I d’Altavilla conquistò la Sicilia nel 1091;
- Ruggero II (1130 - 1154): fu il primo re di una Sicilia multietnica e multireligiosa avendo accorpato in un unico regno tutti i possedimenti normanni nell’Italia Meridionale conquistando Napoli nel 1137;
- Guglielmo I (1154 - 1166)
- Guglielmo II (1166 - 1189): eresse il Duomo di Monreale;
- Tancredi (1189 - 1194)
- Guglielmo III (1194)
- Costanza d’Altavilla (1194 - 1197)
gli Svevi:
- Federico II (1198 - 1250) Stupor Mundi: a Napoli istituì l’università nel 1224;
- Corrado (1250 - 1254): dovette confrontarsi con il potere del fratellastro Manfredi;
- Corradino (1254 - 1258): fu sconfitto nella battaglia di Tagliacozzo e fatto imprigionare a Castel dell’Ovo e decapitare da Carlo d’Angiò nella piazza del mercato a Napoli, poi sepolto nella vicina Chiesa del Carmine. La dinastia degli Svevi scomparve con la morte di Manfredi nel 1266.
gli Angioini:
- Carlo I (1266 - 1285): fratello di Luigi IX il Re Santo, Conte d’Anjou, ricevette in vassallaggio la Sicilia e Napoli dal Papa che difese dagli Hohenstaufen. Edificò il Maschio Angioino, con uno stile che richiama il castello di Avignone, nel 1282;
- Carlo II (1285 - 1309): dovette rinunciare al trono di Sicilia dopo la rivolta dei Vespri Siciliani nel 1302;
- Roberto I (1309 - 1343): figlio di Maria d’Ungheria sepolta nella Chiesa di Donnaregina, fu apprezzato da Petrarca e amante della cultura e delle lettere;
- Giovanna I (1343 - 1382): fu fatta assassinare dal ramo di Durazzo degli angioini e le succedette
- Carlo (1382 - 1386)
- Ladislao (1386 - 1414)
- Giovanna II (1414 - 1435)
- Renato I (1435 - 1442)
gli Aragonesi:
- Alfonso I d’Aragona (1442 - 1458): sconfisse Renato d’Angiò e unì il tono di Napoli a quello di Sicilia e ai possedimenti della Sardegna e della Spagna occidentale. Combattè contro Milano e Genova e dotò il Maschio Angioino dell’attuale arco di trionfo;
- Ferdinando I detto Ferrante (1458 - 1494): all’inizio del suo regno dovette fronteggiare la rivolta angioina e successivamente sedò la rivolta dei baroni e si alleò con gli Sforza contro il re di Francia Carlo VIII d’Angiò. Del suo tempo la Chiesa del Gesù Nuovo;
- Alfonso II: sposò Ippolita Maria Sforza, ma dovette abdicare a causa della calata di Carlo VIII;
- Ferrandino (1494 - 1496)
- Federico I (1496 - 1503) durante il cui regno vi fu la conquista e poi la cacciata di Luigi XII re di Francia;
- Ferdinando III (1504 - 1516) dopo il quale il Regno di Napoli fu incluso in quello di Spagna prima sotto la casata degli Asburgo (con la breve parentesi della Repubblica di Masaniello fra il 1647 e il 1648) poi sotto quella dei Borbone (1700 - 1713) ed ancora sotto quella degli Asburgo d’Austria (1713 - 1734).
i Borboni:
- Carlo I (1734 - 1759): già Duca di Parma, conquistò e riunificò il Regno delle Due Sicilie anche grazie alla madre Elisabetta Farnese, seconda moglie del re di Spagna, che da Madrid influenzò la prima parte del suo regno. Riformò con Bernardo Tanucci l’amministrazione, promosse la musica (fondò il Teatro di San Carlo nella patria di Paisiello e Pergolesi), l’arte (promosse la ceramica di Capodimonte, fece costruire al Vanvitelli la reggia di Caserta del 1751 e quella che oggi è Piazza Dante oltre alla Reggia di Capodimonte dove installò la collezione Farnese) e sostenne gli scavi a Pompei ed Ercolano che iniziarono nel 1738);
- Ferdinando (1759 - 1799 e 1816 - 1825): sposò una figlia di Maria Teresa d’Austria, Maria Carolina che lo allontanò dall’influenza spagnola di Bernardo Tanucci, promosse la Marina Militare (nel 1787 fu fondata la Nunziatella), ma dovette subire una rivoluzione filo-francese (Eleonora Fonseca Pimentel, Mario Pagano, …) nel 1799 contrastata dal Cardinale Ruffo e da Fra Diavolo e la conquista napoleonica che insediò Giuseppe Bonaparte dal 1806 al 1808 e Gioacchino Murat dal 1808 al 1815 prima di diventare, con il Congresso di Vienna, Re delle Due Sicilie ed essere sepolto al Monastero di Santa Chiara;
- Francesco (1825 - 1830)
- Ferdinando II (1830 - 1859): fondò la prima ferrovia d’Italia (1839), ma fu reazionario e soprannominato il Re Bomba per come represse i moti rivoluzionari del 1848 a Messina;
- Francesco II (1859 - 1861): era figlio di Ferdinando II e di Maria Cristina di Savoia e sposò la sorella di Sissi, Maria Sofia di Baviera.
Con l’Unità, Napoli confluì nel Regno d’Italia: ecco perché la statua di Vittorio Emanuele II è presente a Palazzo Reale.
2 notes · View notes