Tumgik
#VALORE COMMERCIALE
peritiauto · 6 months
Text
VALORE COMMERCIALE calcolato secondo il Metodo UPIS
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: Venerdì 22/12 si terrà il WEBINAR sulla determinazione del VALORE ANTESINISTRO (1). Si è chiarito che tale valore nasce dalla personalizzazione del VALORE COMMERCIALE calcolato secondo l’innovativo Metodo UPIS (2), molto più preciso, confutabile e trasparente dei mercuriali. Il processo EXACT (3) – il video del webinar è su Youtube (4) – nè è l’applicazione pratica…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fitnessitaliano · 6 months
Text
Navigare nell’Era Digitale: Il Marketing Etico come Guida
L’era digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende si promuovono e raggiungono i propri clienti. Tuttavia, con il grande potere del marketing digitale, arriva anche una grande responsabilità. In questo articolo, esploreremo il concetto di marketing etico e come può essere utilizzato come guida per navigare nell’era digitale. Che cos’è il Marketing Etico? Il marketing etico è un approccio…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
blogsdaseguire · 1 year
Text
Le assicurazioni devono pagare la riparazione delle auto danneggiate anche se il costo è superiore al loro valore
L'#assicurazione ripaga la riparazione di un'#automobile danneggiata solo fino al #valorecommerciale della stessa. Ecco come le cose stanno cambiando a seguito della #sentenza della #Cassazione, almeno fino a che la differenza di costo non è elevata.
Ogni anno paghiamo centinaia di euro per assicurare la nostra auto non solo con la RCA obbligatoria ma qualche volta con la copertura totale dei danni, fiduciosi che l’assicurazione interverrà in caso di bisogno. Purtroppo spesso la risposta dell’assicurazione a seguito di un incidente non è affatto soddisfacente, fanno di tutto per non pagare o pagare solo una parte dei danni. Una delle…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
vladimirostar · 1 year
Text
Vendi subito il tuo immobile con Immobiliare Guida
Vendi subito con immobiliareguida.it . Sei tutelato, realizzi al meglio, risparmi tempo. Potrai contare su agenti immobiliari professionali
Sceglierci conviene, perchè… Perché ci dedichiamo solo ad immobili selezionati, scelti ed amministrati con estrema cura ed attenzione. Grazie a questa attenzione e ad un approccio innovativo troviamo acquirenti in circa la metà dei tempi medi di mercato. Inoltre a differenza delle altre agenzie immobiliari, non siamo interessati ad ottenere decine di mandati per immobili che poi rimangono…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
klimt7 · 5 months
Text
IL CASO UMANO
.
Tumblr media Tumblr media
Tumblr media
Si scopre che, in realtà, Chiara Ferragni vende la sua immagine e non certo per beneficienza.
Sono le aziende che a prescindere dalla Ferragni, devolvono una piccolissima cifra a enti di beneficienza (come ospedali pediatrici o istituti di ricerca) .
Insomma due truffe, in un colpo solo, alle spalle dell'ingenuo acquirente del prodotto !!!
Complimentoni alle mercenarie che si vendono l'immagine e l'anima, pur di non lavorare, e per giunta, finiscono per chiamare questa bella attività, incentrata sull'inganno (e diciamocela tutta: griffare un prodotto, scrivendoci il proprio nome sopra, non è un servizio aggiuntivo che aumenta il valore del prodotto!) e sulla credulità popolare
fare l'influencer !
O ancora peggio, essere imprenditrice di se stessa...
E allora fra una zingara che borseggia, chi sale sul tram, e la Ferragni che differenza c'è?
Chiediamocelo!
Se poi, lo stesso giochetto viene replicato, in modo sistematico, sulle uova di Pasqua presentate in collaborazione con Dolci Preziosi, a febbraio 2021 e a febbraio 2022, significa che la zingarella Chiara c'ha davvero preso gusto.
Truffatrice seriale. Altro che scuse!
Ma quale errore!? Quale distrazione o svista!
Se ingannare la gente e la fiducia delle persone, è il nocciolo della tua attività, non vedo errori, bensì perfidia.
Ripetuta, metodica e scientifica.
Nient'altro da aggiungere!
👎👎👎
Tumblr media
Dopo gli iniziali sospetti e l’inchiesta da parte dell’Autorità garante della comunicazione del mercato, l’Antitrust, partita da una dettagliatissima denuncia presentata dal Codacons - associazione a difesa dei consumatori, la multa di 1,4 mln di euro a carico di Chiara Ferragni, infine è arrivata.
Secondo l’Antitrust infatti la campagna pubblicitaria “Pandoro Pink Christmas” di Balocco, in collaborazione con Chiara Ferragni, è stata presentata come un iniziativa di beneficenza per l’ospedale Regina Margherita di Torino. Secondo i diretti interessati si tratta di un “errore di comunicazione”, in particolar modo da parte della pseudo-imprenditrice italiana, mentre secondo l’Antitrust si tratta di un' autentica truffa aggravata, attraverso una specifica campagna pubblicitaria che induceva a credere che il prezzo di vendita gonfiato contribuisse alla donazione di beneficenza all’ospedale. In realtà l’ammontare della donazione era stato già disposto e versato e non era legato in alcun modo alle vendite del prodotto Balocco.
Proprio il prezzo aumentato, gonfiato di quasi tre volte rispetto al pandoro classico Balocco, avrebbe contribuito a indurre in errore i consumatori e rafforzato la percezione che questo contribuisse alla donazione in aiuto di bambini con gravi malattie.
implicazioni del caso
Il caso del pandoro Balocco Ferragni, rivelato da Selvaggia Lucarelli, è quindi soltanto uno dei tanti esempi di come una comunicazione ambigua e confusa possa generare false aspettative nei consumatori. 
E di come una collaborazione, teoricamente, benefica, possa nascondere una squallida operazione commerciale. Con implicazioni etiche tutt’altro che secondarie. 
Sfruttare il sentimento di solidarietà verso dei bambini malati di tumore, per vendere un prodotto e aumentare la popolarità di una poveretta che si autodefinisce "influencer" non è il massimo.
È giusto usare la beneficenza verso soggetti fragili e verso i bambini (per di più ammalati) come strumento di marketing personale, per aumentare solo la propria visibilita ?
Post Scriptum
Tumblr media
Alle Elementari, un giorno, ci spiegarono le caratteristiche degli AVVOLTOI e di come questi uccelli, volteggiassero per ore ed ore in quota, senza alcuna fatica, sfruttando le correnti ascensionali, in attesa di individuare la carcassa di un animale malato o morto per poi precipitarsi a divorarlo.
Tumblr media
Chissà perchè, oggi, m'è tornata in mente questa immagine?
Chissà...
Tumblr media
.
20 notes · View notes
tuttalamiavitarb · 1 month
Text
Tumblr media
20 anni fa
Esattamente 20 anni fa , era aprile anche allora, ero stato in questa uggiossima città tra Galles ed Inghilterra.
Allora l economia tirava il PIL cresceva, l Europa univa, jef besos mendicava, il mondo era felice, io almeno ero felice.
Le aziende prese dall' euro entusiasmo si fondevano.
E tutto tronfio mi sono fatto Virgilio coi colleghi, conosco il posto, so tutto io.ci penso io. Sperando che il mondo avesse congelato tutto in attesa del mio ritorno.
Quindi con la squadra ci siamo piazzati nello stesso hotel dove avevo soggiornato allora, era carino e di fronte c'era questo centro commerciale con un sacco di posti per mangiare.
Capisco la brexit, il COVID, le guerre ,leman Brothers, i sub prime.
Ma come stracazzo abbiamo fatto a sfasciare tutto in 20 anni?
Che in Italia vada tutto a rotoli lo diamo per scontato , ma scoprire che il mondo intero vada a ramengo è di una delusione sconfortante.
L hotel si è trasformato in peggio, metà sono monolocali con bagno e cucina (sporca). L altra metà è in stile indiano, e secondo me è una versione evoluta dei nostri centri massaggi cinesi.
Il centro commerciale avrà 8 negozi aperti su 60. Tutto in preda all incuria, ci sono molti senza tetto.
Nel frattempo nei classici capannoncini rossi all inglese sono sorte altre attività un pub, un centro di ritiro per auto vendute on line, un negozio di cinesi , uguale ai nostri e un parco di gonfiabili per bambini.
C è un po' di vita, anche se gli inglesi hanno sempre un aria molto trasandata.
Mi siedo su un tavolo di quelli da sagra della polenta, una ragazza , una signora attacca bottone con noi
Da dove venite ? Come qua?
Veniamo da un posto uggioso come questo, solo con più sole
Siamo qua x la fabbrica, gliela indico con un cenno.
La riaprite? Era tutto più bello quando c'era lavoro alla fabbrica, piu soldi, meno sporco.
Rifletto se dirle la verità e cioè che siamo venuti a controllare che non ci fosse niente di valore da lasciare, poi la venderanno ad un fondo, che come tutti i fondi di investimento, licenzierà tutti, svenderà tutto e farà qualche speculazione immobiliare.
Invece rispondo "i Hope"
Parliamo del più e del meno dei suoi 2 figli da due compagni diversi, di jonshon, di calcio.
Quando scopre quanti anni ho rimane sorpresa , mi aveva fatto uno sconto di 15 anni.
Mi alzo per prendere una bevuta,quando torno lei è sparita
Anche stasera si tromba domani.
Che mondo di merda
7 notes · View notes
Text
Tumblr media
SENSI DELL'ARTE - di Gianpiero Menniti
RADICALE ANTITESI
"Botero" dallo spagnolo in italiano si traduce in: fabbricante di borracce. Uno di quei casi, non so quanto rari, che i latini appellavano con l'espressione "nomen omen", il destino è nel nome. Fernando Botero (1932 - 2023) lascia, come ogni artista contemporaneo, una fama controversa, divisa tra estimatori dell'originalità delle sue opere e scettici se non addirittura ostili alle sue espressioni pittoriche e plastiche. A questa condizione si aggiunge anche la percezione negativa data dal valore rilevante di mercato cui è giunta la sua produzione: un "peccato" che non viene perdonato da gran parte dell'opinione pubblica. Si tratta di un discorso trito e ritrito: il valore commerciale non ha nulla da condividere con l'apprezzamento o l'esecrazione del risultato artistico, ma rimane nel gioco di domanda e offerta trasferito sul tavolo delle scelte d'investimento. Ora, mantenendo la barra sul tema strettamente figurativo, ci si trova di fronte a creazioni originali, "significanti" che perdono la seconda, indispensabile parte della struttura del segno, il "significato". Così, appare la traccia di un estetismo che affonda le radici nella tradizione culturale latino-americana per la quale i corpi - e le cose - rispecchiano uno stato di beatitudine e di potenza vitale quando appaiono dilatate, piene, solide, tondeggianti. Si pensi a un frutto e facilmente si comprenderà questo paradigma. La vividezza è nella forma che cresce e racchiude. Una radicalità riflessa nelle immagini. Immagini irreali di mondi irreali. Tradizioni che solcano il pensiero delle generazioni per tradizione. Piacciano o non piacciano: il giudizio di gusto sul bello e sul brutto possiede fondamenta fragilissime. Quel che veramente conta è l'esito di un racconto immaginario nel quale l'espandersi colma la scena, la riempie e la riscrive destando meraviglia mediante un effetto di straniamento. Lo straniamento che induce a riflettere sulla retorica del modello classico. Anche quando tocca il sacro, non intende ridurre a grottesco ma riallacciare l'immagine religiosa alla traccia di vitale appartenenza a una differente modalità, estetica e persino etnica, di rappresentazione. In Europa, è stata accolta la pittura "naïf" e più in generale, tra il "Vecchio continente" e l'America Latina, s'è affermata la corrente artistica denominata del "Realismo Magico": da Henri Rousseau a Frida Kalho, dai nostri Felice Casorati e Antonio Donghi fino al nordamericano Edward Hopper e al tedesco Christian Schad. Si rifletta sulle opere di Diego Rivera, sulle espressioni del "Ritorno all'ordine", su "Novecento" e "Nuova Oggettività", sulle figurazioni dei regimi in Italia e in Unione Sovietica negli anni Venti e Trenta. E si pensi a una dimensione espressiva sottovalutata come i fumetti e i cartoons. Il ragionamento sull'arte contemporanea deve lasciare nell'oblio la bellezza - concetto vuoto - per aprire varchi verso un'esplorazione complessa, talvolta urticante, sempre ricca di origini e possibilità, variegata, talvolta sintetica, paradossale, spesso sorprendente. Soprattutto, estranea a una connotazione, appena accennabile in una denotazione. L'arte, invenzione umana, ha un solo scopo: lasciarsi osservare. Nient'altro.
- Fernando Botero, "Picnic", 1982, collezione privata
14 notes · View notes
kneedeepincynade · 8 months
Text
The belt and road initiative has brought prosperity to many nations and it the future it will bring it to many more!
The post is machine translated
Translation is at the bottom
The collective is on telegram
😘 CELEBRARE GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI, PIANTARE NUOVI SEMI PER LA CRESCITA DEL FUTURO 🥰
🇨🇳 Il Compagno Chen Wenjun, Direttore dell'Iniziativa di Pubblicazione del Libro Bianco "La Belt and Road Initiative: un Pilastro-Chiave di una Comunità dal Futuro Condiviso per l'Umanità", ha dichiarato - durante una conferenza stampa, che l'Opera mira a fornire alla Comunità Internazionale una migliore comprensione del valore di questa iniziativa e del Concetto di Cooperazione a Mutuo Vantaggio (合作共赢):
💬 «Il Libro Bianco, guidato dal Pensiero di Xi Jinping sul Socialismo con Caratteristiche Cinesi per una Nuova Era, ha esposto sistematicamente l'Origine Storica, la Mentalità, la Visione, l'approccio per la realizzazione e i risultati pragmatici della Cooperazione tramite la Nuova Via della Seta» 😍
👉 Statistiche sulla BRI rilasciate dalla Compagna Guo Tingting - Vice-Ministro del Commercio ⭐️
📊 10 anni dopo la Presentazione della BRI, sono stati organizzati 3000 progetti di cooperazione, investiti quasi 1 Trilione di Dollari e sono stati creati 420.000 posti di lavoro per i Paesi che hanno partecipato al Progetto 😍
🇨🇳 Come prossimo passo, il Ministero del Commercio della Repubblica Popolare Cinese si concentrerà su quattro aspetti per promuovere ulteriormente la Cooperazione a Mutuo Vantaggio:
一 Rafforzare l'Apertura verso il Mondo, espandendo e facilitando l'importazione e l'esportazione di beni di alta qualità, organizzando sempre più eventi, fiere e mostre per approfondire la Cooperazione Commerciale con i Paesi interessati 😍
二 Rafforzare la Cooperazione nelle catene di produzione e approvvigionamento, migliorando ulteriormente l'efficienza dei trasporti e accelerando la formazione di nuovi corridoi commerciali tramite la costruzione di infrastrutture di alta qualità 😍
三 Piantare i semi, annaffiare e far germogliare nuovi progetti atti a promuovere ulteriormente la crescita economica, pianificando progetti infrastrutturali e costruendo nuove Zone di Cooperazione 🤝
四 Promuovere l'adesione all'Accordo Globale e Progressivo del Partenariato Trans-Pacifico e sostenere le imprese della Regioni Amministrative Speciali di Hong Kong e Macao, dove vige il Principio 一国两制 - Un Paese, Due Sistemi, affinché partecipino alla Costruzione della Nuova Via della Seta 💕
🌸 Iscriviti 👉 @collettivoshaoshan 😘
😘 CELEBRATING WHAT HAS BEEN ACHIEVED, PLANTING NEW SEEDS FOR THE GROWTH OF THE FUTURE 🥰
🇨🇳 Comrade Chen Wenjun, Director of the White Paper Publishing Initiative "The Belt and Road Initiative: a Key Pillar of a Community with a Shared Future for Humanity", declared - during a press conference, that the Opera aims to provide the International Community with a better understanding of the value of this initiative and the Concept of Cooperation for Mutual Benefit (合作共赢):
💬 «The White Paper, guided by Xi Jinping Thought of Socialism with Chinese Characteristics for a New Era, systematically laid out the Historical Origin, Mindset, Vision, approach to implementation and pragmatic results of Cooperation through the New Silk Road" 😍
👉 BRI Statistics Released by Comrade Guo Tingting - Vice-Minister of Commerce ⭐️
📊 10 years after the Presentation of the BRI, 3000 cooperation projects have been organized, almost 1 Trillion Dollars have been invested and 420,000 jobs have been created for the countries that participated in the Project 😍
🇨🇳 As the next step, the Ministry of Commerce of the People's Republic of China will focus on four aspects to further promote Mutual Benefit Cooperation:
一 Strengthen Openness to the World, expanding and facilitating the import and export of high quality goods, organizing more and more events, fairs and exhibitions to deepen Commercial Cooperation with interested countries 😍
二 Strengthen Cooperation in production and supply chains, further improving transportation efficiency and accelerating the formation of new trade corridors through the construction of high-quality infrastructure 😍
三 Planting seeds, watering and sprouting new projects to further promote economic growth, planning infrastructure projects and building new Cooperation Zones 🤝
四 Promote adherence to the Comprehensive and Progressive Agreement of the Trans-Pacific Partnership and support enterprises in the Special Administrative Regions of Hong Kong and Macao, where the 一国两制 Principle - One Country, Two Systems applies, to participate in the Construction of the New Way of Silk 💕
🌸 Subscribe 👉 @collectivoshaoshan 😘
3 notes · View notes
mezzopieno-news · 2 years
Text
IL MILIARDARIO CHE HA DONATO LA SUA AZIENDA PER SALVARE IL MONDO
Tumblr media
“Il nostro unico azionista ora è il pianeta”. Con queste parole Yvon Chouinard, scalatore e fondatore di Patagonia, un brand internazionale da 3 miliardi di dollari, si congeda dal mondo degli affari e dalla sua azienda con cui ha costruito un impero commerciale diffuso in tutto il mondo.
Quasi 50 anni dopo aver fondato il suo marchio di enorme successo, l’83enne statunitense ha voluto regalare tutto quello che ha fatto, per garantire che, con i suoi guadagni, continui a sostenere la difesa della natura e finanziare programmi di conservazione dell’ambiente. L’intera proprietà di Chouinard e della sua famiglia è stata trasferita a due entità senza scopo di lucro.
“Non ha mai voluto essere un uomo d’affari. Ho iniziato come artigiano, producendo attrezzatura per l’arrampicata per me e i miei amici, cercando di fare la cosa giusta” scrive l’imprenditore nella lettera ai suoi dipendenti. “Un’opzione era quella di vendere Patagonia e donare tutti i soldi ma non potevamo avere la certezza che la nuova proprietà avrebbe tenuto fede ai nostri princìpi e avrebbe continuato a lavorare con i nostri colleghi e le nostre colleghe nel mondo. Un’altra strada era quella della quotazione in borsa dove anche le migliori intenzioni sono messe sotto pressione per generare profitti nel breve periodo, a discapito della responsabilità nel lungo periodo. Così abbiamo deciso che invece di estrarre valore dalla natura e trasformarlo in profitti per gli investitori, useremo la prosperità generata da Patagonia per proteggere la vera fonte di ogni ricchezza”.
____________________
Fonte: Patagonia; NY Times
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
 BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
20 notes · View notes
firewalker · 9 months
Text
Non capisco l'analisi dei rischi espressa in burocratese
Premessa doverosa: un rischio è un valore numerico preciso che può essere calcolato. I fattori che compongono il rischio sono tipicamente due: la probabilità e l'effetto/danno di una qualche evenienza, di un qualche pericolo. Ad esempio a parità di pericolo, mettiamo "mangiare una nocciolina", il rischio complessivo per me sarà bassissimo e per un allergico alle noccioline sarà altissimo, perché l'effetto/danno è lo stesso (io posso strozzarmi con la nocciolina), ma la probabilità che l'allergico abbia un danno è estremamente più alta.
Bene, c'è una formula: R = P x E. Se facciamo una griglia 4 x 4 e su un asse mettiamo le probabilità e sull'altro gli effetti, abbiamo una cosa del genere:
Tumblr media
Tutto molto semplice. Prendi la colonna e la riga e moltiplichi i valori. D'altronde, se c'è una formula, tanto vale usarla per dare dei valori numerici decenti, no? No.
In un documento dal nome troppo lungo per scriverlo e rimanere chiaro (giuro, si fa fatica a capirlo) che potete trovare qui, riguardante la sicurezza alimentare, si è deciso di fare diversamente. Vi faccio lo screenshot di una parte dell'Appendice 2, perché io stesso non ci credo e dovete vederlo con i vostri occhi:
Tumblr media
PRP = programmi di prerequisiti (PreRequisite Program), in pratica tutto quello che chi maneggia cibo a livello commerciale deve fare per garantire un minimo di salubrità in quello che vende.
Si dice esplicitamente che il livello di rischio si calcola con la formula che ho riportato sopra, ma poi... poi c'è la tabella, che giustifica una fantomatica scala da 1 a 7
Se la probabilità del pericolo è molto bassa, la riga parte da 1 e conta semplicemente 1, 2, 3 e 4, se è elevata parte da 4 e conta 4, 5, 6 e 7.
QUALCUNO ESPERTO DI QUESTIONI BUROCRATICHE MI SPIEGA PERCHÉ NON SEGUONO LA FORMULA CHE LORO STESSI INDICANO PER LA MISERIA??? Capisco, davvero, dal punto di vista grafico come funziona, la domanda è... perché?
3 notes · View notes
ross-nekochan · 1 year
Text
Oggi anche se era Natale, era pure domenica per cui sono uscita a fare la mia solita passeggiata, in cui do sfogo massimo a pensieri di ogni tipo. Erano le 15 passate, pochissime auto in giro e si sentivano ancora i piatti che si muovevano dalle cucine.
Ho letto di molti anche qui che sono tornati dalle proprie famiglie facendo viaggi della speranza per festeggiare Natale assieme. E lo capisco, perché l'ho fatto anche io per vari anni e forse dovrò farlo ancora in futuro. Addirittura un Natale l'ho passato in un paese dove non esiste per niente, se non come festa commerciale come se fosse una sorta di Carnevale/Halloween diverso, e la sensazione che si prova in questi casi è davvero deprimente.
Tuttavia quest'anno, come spesso mi è capitato, non sono riuscita a fare a meno di pensare agli aspetti negativi della faccenda. Sentiamo forte l'esigenza di unirci in famiglia, ma che cosa rappresenta veramente? L'ho già detto, ma io trovo falso questo concetto. Anzi, i familiari sono sempre più spesso le persone da cui devi aspettarti le più grosse inculate della tua vita. Ma quale famiglia? Ma quale serenità e convivialità?
Lo sappiamo benissimo che è tutta una farsa e lo dimostrano i continui post su Instagram sulle domande di merda dei parenti a cui tutti vorremmo rispondere:"ma perché non ti fai i cazzi tuoi?", eppure non ce la facciamo proprio ad estrometterci, a mandare veramente a fanculo questi consanguinei falsi e opportunisti, preferendo soffrire momenti di merda pur di farne parte o perché ci sentiamo costretti dalle circostanze.
Ma se la nazione è un costrutto sociale, come può la famiglia, che è una nazione in piccolissimo, non essere la stessa cosa? Cosa cambia nella relazione tra familiari e non familiari? Il sangue? E cosa cambia il sangue se ci sono madri e padri che ripudiano i propri figli e se persino nella Bibbia abbiamo Caino e Abele? La famiglia è solo l'ennesima farsa a cui spesso non vogliamo rinunciare perché abbiamo bisogno di sentirci parte di un gruppo e sentirci in qualche modo amati, desiderati. In sostanza, lo facciamo per noi stessi, prendendoci per il culo da soli.
Ed è inutile che nonni, genitori e zii sventolino la carta del "ai miei tempi non era così, ci si voleva bene e la famiglia era un valore". Cazzate. Il valore della famiglia non è mai esistito e se prima c'era questa parvenza è perché il vero valore perseguito era quello della rispettabilità sociale. Era una vergogna, piuttosto, non prendere parte a queste farse e non aver niente da raccontare alla domanda "dove sei andato a Natale?". Se c'erano screzi, in base alla tua posizione della scacchiera, eri condannato a ingoiare il boccone o ad avere la ragione dalla tua parte. Sei un uomo che ha messo le corna a tua moglie? Ebbene, lei ti perdona per "il bene della famiglia". Sei il figlio più piccolo e i tuoi genitori ti hanno lasciato un cazzo dell'eredità? Ebbene, se arrivato dopo, i primi hanno sempre la meglio quindi zitto. Ovviamente c'era chi zitto non si stava e quei pochi coraggiosi anche in passato hanno diviso famiglie. Ma ovviamente a guardare indietro si fa presto a coprire i ricordi della solita patina d'oro.
Eppure non riusciamo a non fare parte della recita. Non riusciamo a rimanere soli, perché la solitudine è spesso un fardello pesante in situazioni del genere, dove la compagnia sembra dover essere di default. L'ho vissuto, lo so. Però allo stesso tempo non posso non essere rivoltata da questo disgustoso spettacolo che si ripete puntualmente ogni anno, sempre peggio del precendente.
13 notes · View notes
makeyourpress · 1 year
Text
Willy Vi, dalla strada al palcoscenico: il coreografo delle star nato e cresciuto in Maciachini
“La Musica è la ciliegina sulla torta”, il valore aggiunto ad una carriera da coreografo e ballerino che parla da sé.
Tumblr media
Le radici di Willy, all’anagrafe William Viatore, affondano nella cultura urban milanese di fine ’90: il mondo dell’hip-hop e i suoi valori. Il suo curriculum è una lista infinita di collaborazioni con personaggi e realtà del mondo dello spettacolo: Coolio, Lil Wayne, Pitbull, Tedua, Shade, Marracash, Club Dogo, Michelle Hunziker, Giulia Salemi, Deejay tv, Prime Video, GoTv, Sky Italia, Canale 5, Rai, Samsung, Lottomatica...
Dopo il ballo e le coreografie, Willy decide di raccontarsi attraverso la Musica: con Mas Production - il producer magico che lo aiuta nella creazione delle basi - e One Take Studio ha già rilasciato diversi singoli ed un Ep, Arya, che è stato accolto positivamente dalla critica. Attorno a lui si è creato un Mondo, un universo variopinto di artisti, cantanti, musicisti e professionisti del settore musicale: nelle stanze di One Take Studio è facile incontrare Ranmah, talento emergente della scena milanese, Francy, vocalist di riferimento per le nuove generazioni, e i soci di Key Records, l’etichetta di Milano che collabora con One Take a livello di distribuzione e promozione.
Tumblr media
L’idea di partenza è molto semplice: “Sono un ballerino e coreografo ma so fare bene anche Musica”. Willy avvertiva nel profondo il bisogno di raccontare la propria storia, il proprio percorso. Le sue canzoni, spesso, parlano d’amore: il suo ultimo lavoro, l’Ep Arya, è una collezione di canzoni d’amore in chiave rap.
I suoi brani hanno un suono fresco; lo stile commerciale è qualificato da un forte tocco personale: questa è la sua drill & blues / rhythm & drill, l’unione dell’ r’n’b e della drill, ossia crearsi la propria strada, creare qualcosa di nuovo.
willy vi: instagram
comunicato da: Make Your Hits
2 notes · View notes
Text
Capsule... rimosse
A differenza di altri Paesi, anche per le regole d'urbanistica che richiedono l'adattamento delle nuove costruzioni a modalità antisismiche sempre più sofisticate, le case giapponesi gradualmente si deprezzano nel tempo, diventando completamente prive di valore nel giro di 20 o 30 anni. Inoltre, quando qualcuno esce da una casa o muore, la casa, a differenza del terreno su cui si trova, non ha valore di rivendita e generalmente viene demolita. Così è capitato anche alla famosa costruzione a "capsule", un edificio a uso misto residenziale (per i pendolari che si trattenevano nella capitale per poco tempo) e commerciale ubicato tra gli esclusivi quartieri Shinbashi e Ginza di Tokyo, progettata dell'architetto Kisho Kurokawa, e demolita nell'aprile di quest'anno.
Dal 1972, la Nakagin Capsule Tower rappresentava un esempio emblematico di architettura del metabolismo, proprio nel cuore di Tokyo, fino a quest'anno. Ma dopo oltre quarant'anni di utilizzo e una assai scarsa manutenzione, a causa delle condizioni di precarietà della struttura e della sua incompatibilità con le attuali norme sismiche, l'edificio versava in condizioni critiche tali da rendere necessario il suo smantellamento, iniziato nell'aprile del 2022. Un progetto per salvare l'edificio ha permesso tuttavia di rimuovere 50 delle 140 capsule e di ricollocarle in altre sedi, e una delle quali è esposta al Museo di Arte moderna Saitama, un edificio anch'esso progettato da Kisho Kurokawa nel 1982.
Tumblr media
Photo by John S Lander/LightRocket via Getty Images
2 notes · View notes
abatelunare · 2 years
Text
Spot che vorrei vedere 203
Il prodotto ha un valore commerciale di 45 euro. Ma noi ve lo vendiamo eccezionalmente a 95.
6 notes · View notes
easily-ecommerce · 11 hours
Text
Tumblr media
Il Know-How nelle Startup: Definizione, Tutela e Valorizzazione
Il know-how rappresenta un asset fondamentale per le startup, in quanto costituisce l'insieme di conoscenze, competenze e informazioni riservate che permettono all'azienda di operare in modo efficace e competitivo. A differenza dei brevetti, che proteggono invenzioni specifiche e devono essere resi pubblici, il know-how rimane segreto, fornendo un vantaggio competitivo unico e duraturo.
Per esempio, una startup tecnologica potrebbe sviluppare un algoritmo proprietario per l'analisi dei dati che consente di ottenere risultati più accurati e rapidi rispetto ai concorrenti. Questo algoritmo, se tenuto segreto, rappresenta un know-how prezioso. Un altro esempio è quello delle tecniche di produzione avanzate in una startup manifatturiera, che consentono di ridurre i costi e aumentare l'efficienza. Queste tecniche, se mantenute segrete, possono fornire un vantaggio competitivo significativo.
Requisiti per la Tutela del Know-How
Secondo la normativa europea introdotta nel 2016, il know-how deve soddisfare tre requisiti fondamentali per essere considerato un segreto commerciale e quindi tutelabile:
Segretezza: Le informazioni non devono essere generalmente note o facilmente accessibili a chi opera nel settore. La segretezza non deve essere assoluta come nel caso dei brevetti, ma deve essere sufficiente a mantenere un vantaggio competitivo. Inoltre, informazioni divulgate sotto accordi di riservatezza possono comunque essere considerate segrete.
Valore Commerciale: Il valore del know-how deriva dal fatto che è segreto. Questo valore può risiedere in capacità o competenze che, anche se non nuove, permettono di operare in modo più efficiente o vantaggioso rispetto ai concorrenti.
Misure di Protezione: Devono essere adottate misure ragionevoli per mantenere la segretezza delle informazioni, comprese misure legali come clausole di riservatezza nei contratti con dipendenti e collaboratori.
Comparazione con il Brevetto
Il know-how e i brevetti sono strumenti complementari per la protezione delle innovazioni. Il brevetto offre una protezione legale più semplice e chiara, facilitando l'attrazione di finanziatori grazie alla trasparenza e sicurezza legale. Tuttavia, una volta brevettata, l'informazione diventa pubblica, perdendo il carattere di segretezza. Al contrario, il know-how richiede un lavoro costante per mantenerne la riservatezza ma consente di valorizzare evoluzioni continue delle competenze senza la necessità di divulgazione pubblica.
La Tutela del Know-How
La protezione del know-how avviene principalmente attraverso contratti e accordi di riservatezza. Questi includono:
Contratti tra Soci: Lettere di intenti e licenze post-costituzione della startup.
Accordi di Non Concorrenza: Per prevenire l'utilizzo del know-how da parte di ex-collaboratori.
Clausole di Riservatezza: Inserite nei contratti con dipendenti e collaboratori.
Per esempio, una startup nel settore del software potrebbe richiedere a tutti i suoi sviluppatori di firmare accordi di riservatezza, impedendo loro di divulgare dettagli tecnici sui programmi sviluppati. Un'altra misura potrebbe essere l'implementazione di patti di non concorrenza, assicurando che ex-dipendenti non possano utilizzare le competenze apprese per avvantaggiare concorrenti diretti.
Valorizzazione Economica del Know-How
Il know-how può essere valorizzato economicamente attraverso varie modalità:
Contratti di Royalty: Permettono di monetizzare il know-how in base al suo utilizzo.
Garanzie Bancarie: Sebbene difficile in Italia, il know-how può essere utilizzato come garanzia per finanziamenti, soprattutto se accompagnato da un brevetto.
Ad esempio, una startup biotecnologica potrebbe stipulare un contratto di royalty con un'azienda farmaceutica per l'utilizzo di un metodo innovativo di sintesi chimica, garantendo un flusso di entrate continuo basato sull'uso di quel know-how.
Know-How e Nuove Tecnologie
Con l'avvento delle nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale e l'Internet of Things (IoT), il know-how assume nuove forme e significati. La raccolta e l'analisi di big data, per esempio, possono costituire un know-how prezioso, sebbene ci siano ancora dubbi su come proteggere legalmente tali informazioni. È essenziale che le startup adottino misure di sicurezza informatica avanzate per proteggere questi dati.
Per esempio, una startup che sviluppa software di intelligenza artificiale potrebbe possedere un know-how unico nei modelli di machine learning che utilizza. Proteggere questi modelli da accessi non autorizzati e spionaggio industriale diventa cruciale per mantenere il vantaggio competitivo.
Il Know-How nella Ricerca e Sviluppo
Nel contesto della ricerca e sviluppo (R&D), la traduzione del know-how in brevetti è spesso complessa. La legge generalmente assegna la titolarità delle scoperte agli enti di ricerca, come le università, piuttosto che ai singoli ricercatori. Questo può creare problemi quando una startup cerca di ottenere la titolarità di un brevetto sviluppato in collaborazione con un'università. È fondamentale stabilire accordi chiari e dettagliati all'inizio della collaborazione per evitare dispute future.
Per esempio, una startup che lavora con un'università per sviluppare nuove tecnologie energetiche deve chiarire fin dall'inizio i termini di proprietà intellettuale per evitare contese legali in seguito.
Misure Preventive per la Tutela del Know-How
Le startup devono implementare misure preventive per proteggere il loro know-how:
Audit Interni: Eseguire regolari audit interni per garantire che tutte le misure di protezione siano efficaci.
Formazione del Personale: Formare i dipendenti sull'importanza della riservatezza e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili.
Tecnologie di Protezione: Utilizzare tecnologie avanzate per la sicurezza dei dati, come la crittografia e i sistemi di monitoraggio delle reti.
Per esempio, una startup finanziaria che gestisce dati sensibili dei clienti deve investire in soluzioni di sicurezza informatica all'avanguardia per prevenire furti di dati e violazioni.
Conclusione
Il know-how rappresenta un asset strategico per le startup, contribuendo significativamente al loro vantaggio competitivo e alla loro capacità di innovazione. La sua tutela richiede un approccio proattivo e costante attraverso l'implementazione di misure di protezione legale e contrattuale. La valorizzazione del know-how non solo rafforza la posizione negoziale della startup, ma può anche tradursi in significativi vantaggi economici e competitivi. L'adozione di tecnologie avanzate e la formazione continua del personale sono essenziali per mantenere e proteggere questo prezioso asset nel tempo.
In definitiva, comprendere e sfruttare il valore del know-how può fare la differenza tra il successo e il fallimento di una startup. Ad esempio, aziende come SpaceX e Tesla hanno capitalizzato sul loro know-how per rivoluzionare rispettivamente i settori aerospaziale e automobilistico. Proteggere e valorizzare il know-how è quindi fondamentale per qualsiasi startup che aspira a innovare e competere a livelli globali. Articolo del BLOG a cura di Lorenzo E-com Manager per #easilyecommerce
0 notes
lamilanomagazine · 1 day
Text
Milano, fermati dalla Polizia prima che riuscissero a scappare con la merce rubata: arrestati una 25enne e un 40enne
Tumblr media
Milano, fermati dalla Polizia prima che riuscissero a scappare con la merce rubata: arrestati una 25enne e un 40enne.  La Polizia di Stato di Milano, sabato scorso, ha arrestato una cittadina argentina di 25 anni con un cittadino cileno di 40 anni per furto aggravato in concorso. Gli agenti della Squadra Mobile, a seguito di servizi intensificati per il contrasto dei reati predatori nelle zone del centro cittadino, intorno alle ore 16 di sabato scorso, sono stati allertati dal personale della sicurezza di un negozio di via Santa Radegonda, per la presenza di un uomo e una donna che avevano rubato della merce all’interno dell’esercizio commerciale. Prima che i due potessero uscire e scappare, gli agenti hanno individuato i due fermandoli davanti all’uscita degli ascensori. La 25enne cittadina argentina è stata trovata in possesso di una borsa, priva del dispositivo antitaccheggio e uno zaino per un valore di circa 3.800 euro. Il 40enne cittadino cileno invece, aveva con sé un distaccatore antitaccheggio. Attraverso la visione delle telecamere di videosorveglianza, i poliziotti hanno constatato che i due, poco prima, avevano rubato la merce rinvenuta in loro possesso e li hanno arrestati per furto aggravato in concorso.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes