Tumgik
#Lee Joong-ok
k-star-holic · 2 years
Photo
Tumblr media
Son Hyun-joo and Jang Seung-jo, this member ~ The Good Detective' Season 3 Why the demand has grown
Source: k-star-holic.blogspot.com
1 note · View note
survivalistghost · 1 year
Text
excuse me sir that’s my emotional support murderer
949 notes · View notes
ye-xiu · 7 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Add my number as well. The more, the better.
CASTAWAY DIVA EP. 5 (2023) dir. Oh Choong-Hwan
144 notes · View notes
danmeigirl · 5 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
38 notes · View notes
its-chelisey-stuff · 6 months
Text
appreciation post for the best kdrama dad of the year
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
i know where KiHo learned to be green flag material and it wasn't from his sperm donor...
the scream I let out when I saw this!!!! I seriously hope no harm comes his way, especially after coming face to face with psycho sperm donor this ep. I fear for him the most out of all five members of the family (I'm including MokHa). Because that sick man thinks good dad stole his wife and children.
I love how amazing he is. He took one look at a hesitant and fearful woman and knew something was not right and then took on the job of protecting her and her boys, who are now very much his children because he raised them, protected them, and served as a wonderful role model of what a real man should be. And he did all of it out of love.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
look, despite my feelings about this "love triangle" (can it even be called that? neither KiHo nor MoKha suspected it and she never came close to liking him) I feel for him and I applaud Cha Hakyeon for his performance. He broke my heart a little.
Sadly, my feelings about the character have not changed much from how they first started. I do like him when he's being useful, investigating and moving the plot along (even if he was frustrating at times), but I do not like him as a pining second lead, as it was unnecessary. He could've been MokHa's friend without developing feelings for her and I think it was really cruel on the writer's part to write his crush for her, when that was very much just there to keep the suspense of who the real KiHo was out of the 2 bros. when it only lasted for five eps.
45 notes · View notes
kdram-chjh · 2 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Kdrama: Zombie Detective (2020)
zombie🧟‍♂️ detective korean drama😱 hindi song remix💗💜
Watch this video on Youtube: https://www.youtube.com/shorts/2Otoou3NVPc
7 notes · View notes
stuff-diary · 1 year
Text
Bloodhounds
Tumblr media
TV Shows/Dramas watched in 2023
Bloodhounds (2023, South Korea)
Director & Writer: Kim Joo Hwan (based on the webtoon by Jeong Chan)
Mini-review:
I'm gonna be honest: I'm not usually a big fan of these type of movies/shows and I only started this one because of the wonderful Woo Do Hwan. However, color me surprised, cause I ended up loving Bloodhounds. Sure, this story has been told a million times before, but the bromance, the incredibly lovable characters (and incredibly hateful villains!) and the showstopping action scenes take this show to the next level. I'm telling you, it's a really enjoyable experience.
On top of that, the cast absolutely delivers. The show is filled with knockout (pun intended) performances, there's not a single weak link. You can tell just how hard these actors worked to prepare for all the fights and action sequences. Oh, and I can't leave out Kim Joo Hwan's propulsive directing, which left me breathless in several episodes. I do think the final scene cut off way too suddenly, and the sort-of-time-jump in episode 7 is also rather awkward, but I guess it's understandable, considering all the trouble the show went through during post-production. Anyway, Bloodhounds took me by surprise, and I think most people who like action movies/shows focused on hand-to-hand combat will love this.
28 notes · View notes
Text
Tumblr media
Zombie Detective. 9
Story: 10
Acting: 10
Chemistry: 10
Comparable to: The Ghost Doctor (kdrama) ; Vampire Detective (kdrama) ;
For some reason this drama got swept under my huge gigantic humongous unwatched list. Im so peeved at myself, I remember wanting to watch it badly then it just got swept under everything. Storyline is basically what you see but so much more, it’s a top tier hilarious kdrama that has a bit of a mystery (it’s sorta obvious) thrown into it. What really makes this special though is the humor and the campiness satire to it. I will put a advisory for those have yet to watch it it can get a bit gruesome sometimes, for example main character, Choi Jin Hyuk, still gorgeous as a zombie by the way, eats raw food especially chicken which can get disgusting. There were times I had to look away and this is someone who loves horror shows, for some reason it just got to me. Nonetheless this series is quirky, cute, and original, it does reminds me a bit of of the western tv series of iZombie which was one of my favorites so maybe that’s why I like it a lot too.
17 notes · View notes
passionforfiction · 6 months
Text
Arthdal Chronicles
Tumblr media
The first season of this fantasy story hits close to home. It depicts the cruelty and greed of villages that have the resources, food and technology to take advantage of others. The story doesn't waist time, the first episode starts with the Arthdal leaders asking the Neanthals to become part of their power. The Arthdal are afraid of the peaceful but strong Neanthals and pretend to negotiate, knowing they are not interested. And what do they do? The Arthdal leaders trick their own people and kill the Neanthals in order to take their lands. Asa Hon learns this when she is in the middle of the attack, and in order to safe Neanthal children, she leaves with a child and Ragaz, with whom she later has children with.
Arthdal continues to annihilate weaker villages, taking them as slaves for hard labor. It is Tagon, an Itgu in hiding, that makes all this possible for Arthdal. And even though he is loved by the village as a hero, his father and other leaders are trying to find ways of killing him, including making Mihol's daughter, Teaelha, into a spy. Even though Tagon is cruel, there is an innocence to his longing to be loved and accepted by the people. His relationship with Teaelha is of a love stronger than their ties to their families and interests. And even though we don't like what he does, some times we do wish him success in his endeavors and fight against the Arthdal leaders for power.
But it is the story of the Wahan Tribe that reminds us that Tagon and all Arthdal are cruel and greedy people that have no respect for others. This is a peaceful tribe in a far away land. They are more like Neanthals in their believes but they are also prejudice against Itgus like Eunseom, whose mother leaves him there before she dies. Eunseom's only true friend is Tanya, the daughter of the priestess and scientist of the village.
It is almost impossible to reach the place but Tagon and the Arthdal leaders find the way to reach the land, it takes them 10 years to reach it and less time to destroy it and take its people as prisoners and slaves. Here we see the struggle of these people who get separated, sold into slavery and fight with each other and their enslavers in order to survive. But it also shows the Wahan people mesmerized by the innovations and way of life in this civilized village.
Tanya ties Eunseom to her by naming him her dream and he will do anything to save her, but destiny takes them into two different paths. These two characters are also very naive, their innocence and sense of justice is what makes others follow them. They both want to forge a world where everyone is equal, no prejudice against people that are different, everyone on equal standing.
Tanya's relationship with Saya is a sad one at best. She is using Saya while Saya genuinely likes her. And even though, at some point she sees him as a friend and cares about him, she still uses his affection towards her. But she is not the only one using Saya, so is Tagon who separated him from his mother when he was a child and Teaelha who became his caregiver for Tagon. Still, Saya is not stupid and he knows how to play the game.
This first half ends with the downfall of the rule of the Arthdal leaders: Daekan, White Mountain, and Hae tribes; giving way to Tagon's rule under the name of Aramun; which damages the relationship he had with Teaelha. Tanya is now the high priest while Eunseom becomes a god for the Ago tribe and starts unifying weak tribes to end fights among them and focus on fighting against their common oppressor.
Tumblr media
The second season starts 8 years after the final events of the first one. And the fighting is no longer centered on colonialism, but on taking down a threatening force that is not letting them continue with their expansion of territories. I have heard of people wondering why the change of actors for critical characters. I wouldn't have minded seeing the same actors since they are excellent ones and we got used to them. But I didn't mind the changes, I think that these new actors, brought some darkness to the characters that had been innocent and naive in the first season. They have learned to play the game and they are using what they have learned for their gain.
Tagon and Teaelha are no longer the close couple they had been, but they still love each other and have a son that unites them. Theirs is a tragic and powerful love story, tainted by the struggle for power.
In this half, we see Tagon's fall, and the rise of the ideology that drove Tanya and Eunseom into battle. But we are left with an open ending that promises more blood and restlessness. Saya wants Arthdal for his own since he can't have Tanya's love; and Teaelha wants to take Arthdal back as she promised Tagon; while Eunseom struggles to make Arthdal the land he and Tanya had envisioned.
It is the bloody story of a civilization in this fantasy world that reflects the truth about the history of our world so full of tyranny, blood and inequality.
It is not a story with clear lines and we will switch sides as their goals become twisted, but so is the story of rulers in the past and the present. This is a fantasy story, but it also criticizes what makes a country a country - it's bloody history of greedy men.
5 notes · View notes
ad0rechuu · 5 months
Note
hello!! i’ve been following you for a while now and noticed how cute your interaction with your moots are~ could you maybe associated some of them with some songs and why? :P i’d love to get to know some of the cool people you interact with!!
hi anon!! that’s so cute, i like these asks but i always wondered why they’re send on anon because i wish i could thank you more personally for this ask anyway i decided to just give my moots random songs from my spotify liked list put on shuffle because im very tired but you should definitely give all of the people a follow :3
Tumblr media
@ari-shipping-stuff ౨ৎ healer. — day6
@yuyusuyu ౨ৎ wildfire. — taeyeon
@kodzumo ౨ৎ flash. — perfume
@seonghwaddict ౨ৎ babydoll. — ari abdul
@tocupid ౨ৎ 突破口. — super beaver
@leo-seonghwa ౨ৎ my satisfaction. — ive
@felixsramen ౨ৎ i love you. — treasure
@gyumibear ౨ৎ yummy yummy love. — momoland
@nyukyujs ౨ৎ hocus pocus. — plt
@thelargefrye ౨ৎ best for you. — slchd
@i-luvsang ౨ৎ keepin’ our eyes out. — fitz and the tantrums
@rieuvie ౨ৎ same dream, same mind, same night. — svt
@cybrsan ౨ৎ what2do. — creepybuggirl
@justhere4kpop ౨ৎ the workout. — utada
@xpixie ౨ৎ have a good night (stage ver.). — victon
@atinycafe ౨ৎ water sign. — spider
@yunstarz ౨ৎ exodus ‘04. — utada
@jaehunnyy ౨ৎ endless night. — dreamcatcher
@brrrkdslek ౨ৎ in my room. — insane clown posse
@nebulousbrainsoup ౨ৎ the guns of brixton. — the clash
@pocketjoong ౨ৎ prisoner of love. — hikaru utada
@phantom-webber ౨ৎ 해장국 Hero's Soup. — stray kids
@a1sh1teruu ౨ৎ breath. — got7
@cheollipop ౨ৎ in the dark. — swae lee
@starryunho ౨ৎ pastel. — qu4rtz
@aestheticsluut ౨ৎ mine. — slayyter
@end0rchans ౨ৎ you spin me round. — dead or alive
@yourfatherlucifer ౨ৎ 나 변했나봐. — swi.t
@alixnsuperstxr ౨ৎ katoki. — oneus
@girls4cheol ౨ৎ not enough. — fur
@mintgki ౨ৎ love me do. — vix
@aoi-turtle ౨ৎ options. — doja cat
@renstears ౨ৎ 優しい彗星. — yoasobi
@alixnsuperstxr ౨ৎ 공중정원 (Garden In The Air). — boa
@mrowwww ౨ৎ girls. — nature
@hwaightme ౨ৎ pink!. — youra
@paradiqms ౨ৎ 雨のキモチ. — wasuta
@starrysvn ౨ৎ borderline. — one ok rock
@tubatu-wari-wari ౨ৎ touchin on my. — 3oh!3
@kitten4sannie ౨ৎ whore of babylon. — zheani
@chokchokk ౨ৎ you(=i). — bol4
@hee0soo ౨ৎ shadow. — seventeen
@joong-of-gold ౨ৎ ハルカ. — yoasobi
@armysantiny ౨ৎ 70億人の頭の上に風船を. — kikuo
@evilsailorsenshi ౨ৎ lumberjack. — tyler, the creator
@mundayoonimnida ౨ৎ viva la vida. — coldplay
@yunho-mp3 ౨ৎ nightmares. — set it off
Tumblr media
i haven’t listened to some of these songs in years so i’m sorry if urs sucks lmao :p if u listened to any of these songs please let me know what you thought! and i love u guys have a great day <33
64 notes · View notes
dilebe06 · 6 months
Text
Drama Quiz 2023
Bene, ma non benissimo
Tumblr media
Drama visti in totale: 72
Japan (14): Alice in Bordeland 2; Ikebukuro West Park; Gomenne Seishun! ; Silent; Danger Less; Kazuku No Uta; Bakura no Yuuki; The Days; Don't Call It Mystery; One Piece; Fuujhinshi; MIU 404; High&Low The Wrost Episode 0, Yu Yu Hakusho
Korea (27): My Love From The Star; Cafè Minamdang; Weak Hero Class 1; Kairos; Extraordinary You; The Spies Who Loved Me; How to Buy A Friend; Love To Hate You; Under The Queen's Umbrella; One The Woman; Taxi Driver; Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo; Fanletters, Please; Tale Of The Nine Tailed; Black Knight; Mystic Pop-up Bar; Reborn Rich; Gaus Electronics; Best Mistake; W; Tale Of The Nine- Tailed 1938; Destined With You; The Forbidden Marriange; Moving; Strong Girl Namsoon; See You In My 19th Life: My Lovely Boxer
Taiwan (3): Small And Mighty; Nowhere Man; Danger Zone
China (18): 11 Left; Medical Examiner Dr. Qin; City Of Streamer; I Am The Years You Are The Stars; Please Feel At Ease Mr. Ling; My Deepest Dream; The Love You Give Me; Goodbye My Princess; Eldest Princess Above; Gank Your Heart; Just Fiancée; Seal Of Love; A Familiar Stranger; My Lethal Man; Back From The Brink; Love Under The Stars; Three Body; Plese Be Married
Thai (7): The Gifted; Ps: I Hate You; Midnight Museum; The Stranded; My Dear Donovan; I'm Tee, Me Too; The Gifted; Graduation.
Hong Kong (1): Forensic JD
Indo (1): Antares 2
Turkey (1): Mezzanotte a Istambul
Dovrei essere contenta vista la quantità dei drama visti quest'anno. Ma ahimè quantità non implica qualità: a differenza degli altri anni, non ho trovato serie capaci di farmi innamorare...capaci di rimanere nella mia mente per settimane e settimane.
Quel drama che ti prende il cuore e si fa amare anche con mille difetti...ho visto drama carini, apprezzabili e godibili ma roba alla Black o alla The Untamed - per capirci - non ne ho trovata.
ma comunque:
1) Il drama più bello che hai visto: Reborn Rich
Ok, diciamo che questo drama è tutto, tranne che perfetto. Il finale poi andrebbe riscritto da capo e la storia d'amore per me, poteva benissimo essere eliminata.
Nonostante ciò a me questa serie è piaciuta molto. La recitazione è stata d'altissimo livello per tutti gli attori, con alcuni che hanno letteralmente spaccato lo schermo data la loro bravura.
La trama non è nulla di innovativo per carità - tizio sfigatissimo che torna nel passato e grazie alle sue conoscenze trova rivalsa e giustizia - ma ho amato tutta la parte anni 80' e 90' e 2000: i vestiti, i film, gli eventi e tutta la cultura che faceva parte di quel periodo. Come dimenticare l'attesa per lo scoccare degli anni 2000? Quando alcuni pensavano che sarebbe finito il mondo?
E' poi così soddisfacente vedere il percorso del protagonista, i suoi piani e soluzioni per raggiungere i suoi obbiettivi e inevitabilmente ti ritrovi a fare il tifo per lui, soprattutto in confronto agli altri personaggi. Song Joong Ki tratteggia un personaggio che per certi versi ricorda il buon Vincenzo e siccome ne ero un po' orfana, trovo bello ritrovare anche qui. Anche se qui la scena viene letteralmente rubata da Lee Sung Min che regala un interpretazione del Nonno del protagonista da Oscar. la dinamica tra Nonno e Nipote poi, credo che sia la cosa più bella e che più mi ha convinto di questa serie.
Ho poi trovato interessante come nonostante la serie fosse un mini corso di economia aziendale, tra azioni, borsa, indice di mercato e compagnia, io non mi sia mai annoiata. La serie ha un buon ritmo, svariati colpi di scena ed è emozionante osservare il viaggio di Joong Ki per ottenere la sua rivincita.
2) La storia d'amore che ti ha conquistato di più: My Dear Donovan
Ci sono state tante storie d'amore che ricordo con piacere soprattutto sul lato Korea. Ma faccio il salto della quaglia e voto per My Dear Donovan direttamente dalla Thailandia.
La prima cosa che ho apprezzato è che il lead non fosse il solito CEO arrogante, con la puzza sotto il naso che guarda un po', si innamora del caso umano di turno. In My Dear Donovan, il Donovan è un ragazzo normalissimo che nonostante faccia l'attore e quindi si presume sia superbo come pochi, in realtà è dolcissimo e molto alla mano.
La storia d'amore è semplice ma ben costruita passo passo, con la protagonista imbranatissima in amore ma una volta trovatolo, è decisa a stargli accanto nel bene e nel male. Come ogni relazione ha i suoi alti e bassi, litigate, dubbi, fraintendimenti, problemi di comunicazione ecc ecc ma loro reggono botta - soprattutto grazie alla lead - e superano le difficoltà che gli si pongono davanti guidati dalla voglia di stare assieme.
Carini da morire.
3) Il drama che ti è piaciuto di meno: Gaus Electronics
Ok, questo drama è stato visto unicamente per la presenza di Kwak Dong Yeon, attore che avevo adorato in Vincenzo e che volevo vedermi in un ruolo più centrale. Ed perché era una commedia leggera. Io e @veronica-nardi ci guardiamo sempre mattoni, robe serie e per una volta volevamo qualcosa di più spensierato.
Ma Gaus è troppo spensierato. Ed ha una comicità che non mi ha quasi mai fatto ridere. Un po' come Welcome To Waikiki. Quella voglia di far ridere a tutti costi mettendo appositamente scene assurde che dovrebbero essere divertenti ma che lo senti da lontano che sono forzatissime solo per suscitarti la risata.
Più vedo questi genere di drama koreani e più penso che una certa comicità possa farla ed esser convincenti solo i giapponesi.
4) una serie che meriterebbe un sequel: Mezzanotte a Istanbul
Ne ho due. Il primo è Mezzanotte a Istanbul. Necessito di un seguito perché la serie si è conclusa con un colpone di scena che presuppone un continuo ma che ad oggi, nulla si sa. @ili91-efp nulla?
Le domande lasciate aperte sono milioni e tutte le teorie che mi sono fatta sui vari viaggi nel tempo, il ruolo e l'identità della protagonista, sua figlia, il lead e tutta quest'altra roba, DEVE essere risolta.
L'altro è Moving. Anch'esso è finito facendoci presupporre un continuo, con la presentazione di altri ipotetici villain - un intero alfabeto a quanto pare - ma soprattutto voglio vedere come continua la vita delle persone con i super poteri? Le varie famiglie avranno trovato la pace? O il Governo - come si evince dal finale - non ha ancora finito con loro? Dateci il sequel!!
5) Il personaggio preferito: The Gifted
Nonostante la serie di The Gifted sia affondata nella mia opinione personale come il Titanic in quella celebre notte, una cosa positiva me l'ha data: Wave.
Wave mia stella polare nel nulla cosmico.
Quando inizia la serie Wave ci viene presentato come un vero "dito in culo". Ossessionato dai voti e dalla classifica della scuola, Wave non è interessato a stringere amicizie o conoscere persone. Anche perché soffre di una terribile mancanza di fiducia negli altri e teme di poter essere usato.[ SPOILER] cosa che è effettivamente successo. [FINE SPOILER]
Durante la serie Wave mostra un evoluzione clamorosa. Quello che dice e fa' , mi ha riempito di gioia e di un orgoglio senza pari. Durante il drama rimane un personaggio a tutto tondo, deciso e chiaro, dimostrando però di poter e voler cambiare.
[SPOILER]
Il voler andare nella stessa università dei poracci di Pang rinunciando ad una formazione a 5 stelle per amicizia - anche se per me questi due sono già fidanzati e sposati. Ma non lo dite in giro. Per me sono un BL nascosto - dimostra un cambiamento, un apertura che non ha eguali in nessun altro personaggio della serie. [FINE SPOILER]
Tumblr media
6) Il personaggio più odiato: Goodby My Princess
Ci metto quasi tutti i personaggi di Goodbye My Princess. Dal principe in questione, al second lead. Dalla Nonna imperatrice al cane che passa sullo sfondo. Ho augurato ogni male a più di metà personaggi ed ad ogni morte non ho mai versato una singola lacrima. Ok, qui più che colpa dei personaggi era colpa della scrittura della serie.
Ma ancora... se ripenso al lead [SPOILER[ che uccide il second lead davanti alla moglie e dopo gli professa il suo amore, [FINE SPOILER] mi sale un crimine così forte che vorrei entrare nel drama per pestarlo.
Ed è infatti il lead di Goodbye il mio vincitore in questa categoria. La serie ce lo presenta come quest'uomo desideroso di vendetta e potere che manipola, usa, intriga e ammazza chiunque gli si pari davanti. E nemmeno gli affetti più cari sono in salvo dalla sua missione. [SPOILER] Qui ricordo che nella prima vita ha mentito alla lead, la usata, gli ha ammazzato Nonno, Madre e reso pazzo il Padre. L'ha rapita e voleva sposarla con la forza.
Nella sua seconda vita, siccome sta poraccia non aveva sofferto abbastanza, si ritrovano sposati e senza memoria di cosa sia successo prima.
Il lead, nonostante sappia che la famiglia della ragazza sia morta, le mente di nuovo, facendole credere che siano ancora tutti vivi. Forse prova un fascino perverso nel vederla scrivere a dei genitori che MAI RISPONDERANNO. Poi s'innamorano - dio solo sa come - ed il lead inizia a insultarla, stalkerarla... da bravo uomo tossico non comprende come la moglie sia infelice della loro vita matrimoniale e anche se lo capisse NON GLIENE FREGHEREBBE NULLA. L'importante è che lei stia lì. Aggiungiamo sequestro di persona ai reati di quest'uomo.
Con una simile mentalità non può sopportare che la lead sia legata ad un altro uomo, quindi, quando ciccia fuori il second lead e nonostante sappia che sia il maestro della moglie e che lei ci tiene molto, lo ammazza davanti e a lei OBBLIGANDOLA a vederlo morire.
Disperata e obbligata ad un matrimonio tossico la lead finalmente recupera la memoria della sua prima vita e la tegolata che gli arriva in testa è terribile! Quado poi il lead decide di fare guerra al regno della moglie, la ragazza si ammazza pur di fermarlo.
Ma per tutta la serie il lead, con le mani ancora sporche di sangue e sanità mentale della moglie [FINE SPOILER] ci ripeterà che l'ha sempre amata.
OHHHHHH.... l'amore!
Io non so quante imprecazioni ho tirato verso questo personaggio. Ogni volta che era in scena, avevo la bile che saliva a livelli astronomici. Bugiardo, manipolatore, tossico...
7) L'ambientazione più brutta: Back From The Brink
Back from the Brink. Quella foresta di alberi finti tipo recita della scuola mi danno ancora fastidio a pensarci.
Idealmente erano anche paesaggi belli essendo il drama un fantasy, c'erano molte location che visivamente - da lontano - erano belle.
Ma una volta viste da vicino si vedeva questo effetto finto che pareva tutta roba di plastica.
8) Il finale più bello: PS: i hate You
Poetico.
Il finale di questo drama, non solo racchiude perfettamente il mood della serie ma lo fa con un colpone di scena che si poteva annusare da lontano ma che quando accade è così assurdo che non ci credi. Non solo.
Il finale di Ps I hate you chiude splendidamente tutte le trame e da' ai personaggi la conclusione perfetta.
Niente buonismo, niente cose strane per far arrivare al lieto fine forzatamente la storia...finisce tutto come dovrebbe finire.
[SPOILER] ho amato che Saras, l'unica delle cinque ragazze a prendersi la responsabilità dei suoi misfatti, fosse anche l'unica che alla fine sorridesse. [FINE SPOILER]
Finale perfetto. Non lo cambierei di una virgola.
9) Un attore e un attrice che ti sono piaciuti tantissimo: Reborn Rich e One Piece
Attore preferito: Lee Sung Min. La sua interpretazione in Reborn Rich è stata così toccante e intensa che mi sono commossa. Soprattutto nella parte finale della storia quando la trama prevedeva un'interpretazione più emotiva, ha dato il meglio di se. La scena dell'ascensore rimane una delle più toccanti viste quest'anno.
Vorrei però dare il premio di consolazione a Lee Je Hoon in Taxi Driver. Qui la storia prevedeva che l'attore in questione fingesse di essere diverse persone e non importa il tipo: dal coatto di periferia al tirocinante imbranato, Lee Je Hoon ha interpretato in modo magistrale qualsiasi ruolo richiestogli. Bravissimo.
Per le donne invece, voto per Emily Rudd in One Piece. Considerando la giovane età e la pressione del dover intepretare un personaggio così famoso, Emily ha fatto un ottimo lavoro. Il cambiamento della personalità del personaggio durante la serie, è perfettamente realizzato dall'attrice che fa notare molto bene questo passaggio cruciale del suo personaggio.
La sua recitazione non è ovviamente intensa come quella di altre attrici nella mia lista ma voglio dargli il voto sulla fiducia e sul grand lavoro svolto.
Tumblr media
10) La morte di un personaggio che ancora non hai superato: Goodbye My Princess
Onestamente non ricordo di morti che non avrei voluto accadessero. Ma trovo allucinante come in Goodbye My Princess [SPOILER] siano crepati TUTTI tranne l'unico a cui auguravo un Erasmus tra i lombrichi.
Scherzi a parte, ci sono rimasta male per la morte della lead poiché sta poraccia aveva avuto una vita di merda, con un matrimonio orribile e l'unico modo per sfuggire a tutto è stato il suicidio. [FINE SPOILER]
Non si meritava quella fine. Non così. E non lei.
Chiariamoci, non è perché mi freghi qualcosa di lei a livello emotivo - mi stava simpatica ma nulla di più - il mio " morte non superata" è più ad un livello di giustizia divina.
Goodbye My princess mi ha insegnato che non c'è giustizia a questo mondo.
11) La OST che ti è piaciuta di più: High and Low
Qui me la gioco facile. Se nel quiz c'è High and Low, stai certa che vincerà nella categoria musicale. Sarà perché in realtà questo drama è uno spottone al gruppo degli Exile?! probabile
Comunque sia, l'OST che voglio far vincere è Top Down degli Exile appunto, canzone che accompagna il Liceo Housan.
Mado' che carica che da'! Il ritmo e quelle note ti fanno venir voglia di saltare sulla sedia e ballare come se non ci fosse un domani.
youtube
ALZATEEEEE IL VOLUMEEEEEEEEEEE!!!
12) L'attore e attrice peggiori: Café Minamdang/ Back From the Brink
Come attrice peggiore voto Oh Yeon Seo di Cafe Minamdang. Purtroppo a me questa attrice, non c'è verso che mi piaccia. L'avevo già vista in Korean Odissey ed era stata la sua recitazione il più grave motivo per il drop di quella serie. In questa, continuo a trovarla troppo rigida e finta. Una recitazione che non mi convince, con quegli occhi spalancati e quella rigidezza che proprio non mi piace.
Stesso discorso per Neo Hou di Back from the Brink. Ho trovato la sua recitazione troppo rigida con il risultato che il suo personaggio doveva essere altero e freddo ma sembrava troppo compassato. Anche nelle scene presumibilmente più divertenti, la sua rigidità facciale mi ha impedito di godermi i momenti.
13) Una serie che merita più conoscenza: Miu 404
Voterò per MIU 404 premiandolo per essere sì una serie investigativa ad episodi ma capace di sviluppare la trama orizzontale lungo tutta la storia. E non sempre è così. Ha un buon livello di indagine, qualche mistero e personaggi interessanti che creano delle bromance molto carine.
Inoltre ha un buon ritmo e umorismo alla giapponese che non guasta mai.
Merita di essere più conosciuto secondo me, perché è davvero un buon prodotto, uno dei migliori che ho visto di questo genere ad episodi.
14) Il momento che ti ha fatto saltare sulla sedia PS: i hate you
PS: I hate You si è portato a casa qualche premio quest'anno, tra cui questo. Il momento che mi ha fatto saltare sulla sedia non è stato tanto per la rivelazione ma perché era così assurda, così "malefica" - ma che si sentiva da lontano - che quando succede davvero puoi solo coprirti la bocca con la mano sconvoltissima.
E sì, [SPOILER] mi riferisco alla sorpresa di Pitch come psicopatico che ha complottato per uccidere la sua stessa sorella ed avere la ragazza dei suoi sogni come premio e giocattolino nel finale. [ FINE SPOILER]
E' stato stupendo perché io già a metà serie avevo annusato che c'era qualcosa che non andava ma mai avrei pensato che sarebbero arrivati a quel punto.
Capolavoro.
Della psicopatia.
Ma ancora capolavoro.
15) Il protagonista maschile preferito: High and Low The Worst Episode 0
Io sono piuttosto sicura che non è la prima volta che Murayama Yoshiki si prende questo premio. Ahimè sono una sua fan sfegatata: potevo perdermi l'occasione per premiarlo ancora una volta? Dai che è l'ultima.
Tralasciando battute da fangirl, leggendo la lista, grandi lead maschili capaci di prendermi il cuore e farmi empatizzare con loro...non ce ne sono stati. Carini sì. Alcuni più interessanti di altri ma ancora dimenticabili.
Ed allora voto per questo ragazzo - anche se ormai dovrebbe essere sulla venticinquina - ma l'età scolastica del Liceo Oya è variabile - capace sempre di farmi sorridere e stupirmi.
E' chiaro che una delle cose che apprezzo di più in un personaggio è la sua crescita ed evoluzione. Posso amare un characters quando lo vedo crescere, cambiare ed essere una persona diversa, rispetto all'inizio della storia.
Murayama è così. Parte come ragazzino a cui piace fare a botte senza nessuno scopo, per diventare un leader competente e capace anche di prendere decisioni impopolari per salvaguardare il futuro dei ragazzi. E quando nel finale decide di lasciare finalmente la scuola, è come se passasse il testimone agli altri ragazzi che adesso dovranno portare in alto la bandiera dell'Oya come aveva già fatto lui.
Tra i vari personaggi dell'intera saga di High&Low, Murayama è quello che ho amato di più e su cui la serie stessa ha sviluppato la storia. E ci sarà un motivo. XD
16) La storia d'amore che non ti è piaciuta: Extraordinary You
Per non far vincere di nuovo Goodbye My Princess - anche se questa categoria sarebbe la sua, praticamente - voterò per Extraordinaey You.
Non ho mai capito perché e per come questi due si dovessero amare. La lead si incuriosisce del personaggio senza nome che fa da sfondo alla trama del fumetto, iniziano a parlare e s'innamorano. La storia d'amore parte anche in modo carino e per i primi episodi più interessare ma dopo un po' annoia.
Erano perfetti assieme e grondavano miele fuso non c'è mai stato conflitto, tensione, pepe nella loro storia d'amore. Tanto che i classici impedimenti sono stati tutti esterni alla coppia.
Ed alla fine ho trovato la loro storia d'amore piatta e super scontata. Anche perché lui, avendo la personalità di un budino, faceva tutto ciò che la lead gli diceva, lei lo guardava con gli occhi a cuore ecc ecc...
Una coppia noiosa.
17) Miglior bacio: Tale Of The Nine- Tailed 1938
Voto il bacio tra Lee Rang e Jang Yeo Hee.
Finalmente una gioia per quest'uomo!
Dopo un corteggiamento serrato da parte della sirenetta dei nostri cuori e dopo aver ricevuto vari rifiuti, finalmente Lee Rang abbandona tutte le paranoie, insicurezze e dubbi e mi regala un gran bel bacio. Anche perché nato dopo episodi ed episodi di ottima chimica trai due personaggi e occhiate languide da una parte e dall'altra. XD
E' stato bello vederlo sciogliersi a abbandonare l'ossessione per suo fratello per vivere finalmente questa storia d'amore.
Tumblr media
18) Il drama che hai fatto fatica a finire: The Gifted 2
Oddio, in questa risposta ci poteva entrare benissimo anche The Midnight Museum ma si è salvato poiché così assurdo e fuori di testa che volevo arrivare alla fine, solo per scoprire cosa gli sceneggiatori si sarebbero inventati di altrettanto inconcepibile.
Ecco perché il voto va a The Gifted 2. La prima stagione mi era piaciuta ma la seconda mi ha terribilmente annoiato e non vedevo l'ora che finisse: personaggi involuti, villain con un plot armor esagerato, buchi di trama, cosa che accadono ma che facciamo finta che non siano mai successe...un delirio.
Inoltre tutta la parte centrale della stagione, non vede la trama fare passi avanti. [SPOILER] Da quando Pang e gli altri si allontano - intorno al 4-5 episodio - fino al 10/11 episodio, non succede nulla di rilevante ai fini della trama. Sì c'è la lotta tra il governo e il preside, la non morte di Time e Korn ma nel disegno globale, tutto questo potevano cancellarlo e voilà il finale non sarebbe cambiato quasi per niente. [FINE SPOILER]
19) Scena d'azione migliore: Yu Yu Hakusho
Incredibile ma vero, non è High And Low a vincere in questa categoria. Anche se le botte sono state meravigliose come sempre!
Voto per combattimenti di Yu Yu Hakusho che sì, c'era troppo sangue e budella per i miei gusti ma le legnate tra Yusuke e Goki nella discarica delle macchine, mi rimarrà nel cervello per mesi.
C'è Goki che prende una portiera di una macchina e la lancia dritto per dritto in faccia a Yusuke. Quello salta al centimetro e con mosse da contorsionista, schiva la portiera che si va a conficcare in un altra auto a 2 cm dal protagonista!
Poesia!
20) Miglior Villain: Reborn Rich
Voto per il vecchio Jin Yang Cheol.
Ok, è un villain un po' atipico ma per il lead e noi spettatori, ha sicuramente rivestito il ruolo di antagonista da sconfiggere.
Il nonno del protagonista infatti, non è malefico, infido o perverso. Quest'uomo è un cinico bastardo, arguto capitalista inflessibile, esigente, a tratti crudele, machiavellico, spregiudicato...ma ha anche dei difetti
Ma allora perché il migliore?
Perché se è difficile creare un eroe in una storia, ancor più difficile è creare un avversario credibile da battere ed il Nonno del protagonista è stato un incredibile rivale per il nipote. Per Do Jun battere il nonno in affari è l'unico modo per mostrare quanto vale, a costo di farlo soffrire.
Ed il finale del personaggio del Nonno è incredibilmente triste e se la serie è riuscita a farmi empatizzare con un tale personaggio, un uomo mostrato spesso nel suo lato peggiore, c'è solo da fare degli applausi.
21) Il finale peggiore: I Am The Years You Are The Star
Qui il premio c'è a mani basse. Dopo 24 episodi che mi rompi il caz..o sulla SICURISSIMA morte della protagonista. poiché malata di una malattia sconosciuta ma incurabile... [SPOILER] lei guarisce. Da cosa non si sa. Come non si sa. Ma lei adesso sta bene. Giusto in tempo per coronare il suo sogno d'amore. Non è bellissimo??! [FINE SPOILER]
Quando sono arrivata al finale ero così basita e fuori dai miei panni che mi sono trovata a ridere istericamente per 10 minuti buoni.
Questo non è un finale. E' una presa per il cu..o.
22) La protagonista femminile preferita: My love from the star
La star Cheon Song Yi. Donna con i contro cazzi ma capace di essere alla mano e super divertente. Nonostante il ruolo da attrice famosissima, Song Yi rimane una ragazza alla mano che fa cose che tutte noi potremmo fare: cantare ubriache davanti alla tv, fare telefonate senza senso o scenate degne della migliore tragedia greca.
Ma oltre a ciò, Cheon Song Yi è anche una donna decisa, che sa quel che vuole e risponde per le rime a chi non la rispetta.
E se qualcosa va male, non si deprime pensando che la sua vita è rovinata ecc..ecc ma prende le cose come vengono. Decisa sì a rimettere in piedi la sua vita dopo i vari problemi ma senza piangersi addosso ogni 3 minuti o implorare l'aiuto di altri.
Tumblr media
23) La scena o frase che ti è rimasta impressa: Reborn Rich
Di nuovo Reborn Rich e qui metterò papale papale la scena incriminata: [SPOILER]
Io non credo che potrò mai dimenticare il 12° episodio: la scena nell'ascensore, quando il Nonno dopo una sfuriata colossale al lead, si fa la pipì addosso e guarda il ragazzo con lo sguardo disperato è di una potenza stratosferica. Credo di aver pianto. Tornando alla scena dell'ascensore, quella è emblematica per mostrare i diversi livelli di attaccamento dei due nipoti verso il nonno: mentre il maggiore mette consapevolmente il nonno in difficoltà, mettendolo appositamente in imbarazzo, desideroso di mostrare agli altri la demenza del Nonno per il proprio tornaconto, Do Jin protegge la dignità dell'anziano, rovesciando appositamente il secchio d'acqua per nascondere la pipì del vecchio e non far capire alla donna delle pulizie lì presente, quello che era successo.[FINE SPOILER] Nonno e Nipote si ritrovano a proteggersi a vicenda cementificando un legame già stupendo e regalando allo spettatore tutta l'intensità di questa relazione ormai arrivata alle battute finali ma che è stata così incisiva e bellissima lungo tutto l'arco della serie.
Ci ho ripensato per giorni a questa scena e ancora adesso mi fa scendere la lacrimuccia e mi fa commuovere.
24) Il villain peggiore: W
Cosa c'è di peggio di un cattivo scritto male??
Uno che non esiste. e voilà
Eh già. Perché il fantastico autore di questo fumetto ha pensato bene di dare al villain un valore emotivo e non narrativo e quindi non strutturando nessuna storia attorno a lui. [SPOILER]
Il cattivo di W e poi anche del fumetto, non ha motivazioni, non ha background, non ha nulla. Semplicemente è un cartonato che sta lì per ammazzare la famiglia del lead, incastrarlo per omicidio della stessa e ciao. Adios amigos. [FINE SPOILER]
Terribile. E lo so che dovrei prendermela con lo scrittore del fumetto per aver creato sto mostro di nonsense, ma siccome si vota il "villain peggiore" e l'autore non si è impegnato manco mezzo secondo per crearlo, il voto della vergogna se lo prende lui.
25) Una bromance spettacolare: Tale Of The Nine Tailed
Qui voto per il fratelli volpe. Lee Rang e Lee Yeon lungo tutte le due stagioni hanno un rapporto molto strano: Il minore è legatissimo al fratello - quasi ossessivo - ama suo fratello ma lo risente per averlo abbandonato. Vorrebbe passare del tempo con lui ma ha sempre il terrore di affezionarsi e poi soffrire nel caso che Yeon [SPOILER[ lo abbandoni di nuovo. [FINE SPOILER]
D'altra parte Yeon adora il fratellino ma vorrebbe vivere una vita sua, stare con la ragazza che ama e vorrebbe che anche Rang trovasse una sua strada che sia a prescindere dalla vita di Yeon.
Nella prima stagione tra i due fratelli c'è maretta e una dinamica conflittuale ma che allo stesso tempo è amorevole. Nella seconda, le cose vanno ancora meglio ed i due fratelli finalmente si riappacificano e trovano ognuno la propria strada.
Una bromance carina, profonda e divertente che rivedo sempre volentieri.
Tumblr media
25 BIS) L'anno scorso la sfida era vedere:
Un cdrama storico o wuxia
Un drama tratto da un libro/novel/manga/webcomic
Un drama che ha vinto almeno un premio
come è andata? ci siete riusciti?
Yes! E non ho nemmeno dovuto cercarli. Mi sono capitati e solo quando sono andata a fare il quiz, mi sono accorta di aver completato la missione.
Back From The Brink per il drama Wuxia, One Piece per il drama tratto da manga e Moving per aver vinto il Grand Bell Awards nella categoria Miglior Serie. oltre ad aver vinto una fraccata di altri premi.
La sfida di quest'anno è di vedersi un drama/film co-prodotto o con attori (principali) di due o più paesi, entro la fine del 2024. Dite che è fattibile? XD
Qui ho barato. Onestamente non avevo idea di quale drama vedermi con queste caratteristiche...ma poi leggendo la risposta al quiz di @lisia81 mi sono illuminata: One Piece.
Cioè!
Non è che è fattibile, è già fatta praticamente.
10 notes · View notes
k-star-holic · 2 years
Photo
Tumblr media
Kim Hyo-jin, reason for Husband killing revealed...Son Hyun-joo X Jang Seung-jo, Lee Joong-ok arrest success (model detective 2')
1 note · View note
dear-indies · 3 months
Note
Hey, how are you? First of all, free palestine!!
Thank you for your beautiful work, I'm always learning more about and spreading the word with my friends. I don't know if I can ask you for this, but I'm looking for korean fcs in their 35~40's or more.
Women:
Amerie (1980) African-American / Korean - is pro Palestine!
Kim So Yeon (1980) Korean.
Ali Ahn (1981) Korean.
Song Hye Kyo (1981) Korean.
Yoo In Na (1982) Korean.
Kim Min Hee (1982) Korean.
Greta Lee (1983) Korean.
Jamie Chung (1983) Korean.
Catherine Haena Kim (1984) Korean.
Seo Ji Hye (1984) Korean.
Lee Da Hee (1985) Korean.
Jung Eun Chae (1986) Korean.
Song Ha Yoon (1986) Korean.
Han Hyo Joo (1987) Korean.
Han Eu Ddeum (1987) Korean.
Song Hae Na (1987) Korean.
Ryu Abel (1988) Korean.
Men:
Gong Yoo (1979) Korean.
Jang Seung Jo (1981) Korean.
Miyavi (1981) Korean / Japanese.
Lee Dong Wook (1981) Korean.
Hyun Bin (1982) Korean.
Son Suk Ku (1983) Korean.
Kim Jae Wook (1983) Korean.
Yoon Jong Hoon (1984) Korean.
Yoon Hyun Min (1985) Korean.
Jake Choi (1985) Korean - is sexually fluid.
Song Joong Ki (1985) Korean.
Yoo Ah In (1986) Korean.
Han Geon Yu (1986) Korean.
Eugene Lee Yang (1986) Korean - is gay - is pro Palestine!
Seo In Guk (1987) Korean.
Joel Kim Booster (1988) Korean - is gay and has bipolar disorder - is pro Palestine!
Jung Hae In (1988) Korean.
Park Seo Joon (1988) Korean.
Lee Shin Ki (1988) Korean.
Yim Si Wan (1988) Korean.
Ok Taec Yeon (1988) Korean.
Ahn Bo Hyun (1988) Korean.
Non-binary:
Charlyne Yi (1986) Yuki, Kapampangan Filipino, Korean, Mexican, Spanish, Irish, French, and German - non-binary (they/them).
Hope this helps, anon!
3 notes · View notes
imperiohq · 8 months
Note
older (30 - 40) male and female poc suggestions?
Kim Min-Gue , oliver jackson-cohen , oscar isaac , song joong ki , kerem bürsin , kirby howell-baptiste , pedro pascal , gong yoo , gugu mbatha-raw , hannah john-kamen , harry shum jr. , henry golding , jameela jamil , jamie chung , jason mamoa , jd pardo , alisha wainwright , amber stevens-west , andrea bang , alex meraz , angel coulby , angelababy , anna diop , antonia thomas , anthony mackie , anupriya goenka , arjun gupta , ashley madekwe , bálint jaskó , ben levin , berk cankat , burak özçivit , calgar ertugrul , candice patton , carlos valdes , chai hansen , charles michael davis , chris pang , claudia kim , clayton cardenas , constance wu , daniel kaluuya , danai gurira , david castaneda , diane guerrero , dichen lachman , eka darville , elodie yung, gemma chan ,jesse rath , jessica lucas , jessica matten , julia jones , kristin kreuk , lee dong wook , lee min-ho , lesley-ann brandt , lewis tan , laverne cox , lupita nyong'o , manny montana , meaghan rath , michael b jordan , michael trevino , nafessa williams , nathalie emmanuel , nathalie kelley , ni ni , ok taecyeon , rami malek , raymond ablack , ritesh rajan , sen mitsuji , sonoya mizuno , steven r. mcqueen , steven yeun , summer bishil , tessa thompson , trevante rhodes , tuğçe kumral , xin zhilei , yusuf gatewood , zhang xinyu
Tumblr media
5 notes · View notes
Text
Top 5 Sci-Fi Movies on Netflix
5. Predestination (2014)
Genre: Science Fiction, Thriller
Actor: Alicia Pavlis, Annabelle Norman, Arielle O’Neill, Ben Prendergast, Carolyn Shakespeare-Allen, Cate Wolfe, Christopher Bunworth, Christopher Kirby, Christopher Sommers, Christopher Stollery, Dennis Coard, Dick York, Elise Jansen, Eliza D’Souza, Eliza Matengu, Ethan Hawke, Felicity Steel, Finegan Sampson, Freya Stafford, Giordano Gangl, Grant Piro, Hayley Butcher, Jim Knobeloch, Katie Avram, Kristie Jandric, Kuni Hashimoto, Lucinda Armstrong Hall, Madeleine West, Maja Sarosiek, Marky Lee Campbell, Milla Simmonds, Monique Heath, Noah Taylor, Noel Herriman, Olivia Sprague, Paul Moder, Raj Sidhu, Rob Jenkins, Sara El-Yafi, Sarah Snook, Sophie Cusworth, Tony Nikolakopoulos, Tyler Coppin, Vanessa Crouch
Director: Michael Spierig, Peter Spierig, The Spierig Brothers
Rating: R
Tumblr media
One of the most original time-travel thrillers since 12 Monkeys. A brilliant subversion of the Time Paradox trope, with enough plot twists to keep you entertained until well after the movie is finished. Predestination is an amazing movie with great performances from Ethan Hawke and Sarah Snook. It’s a movie that will feel like Inception, when it comes to messing with your mind and barely anyone has heard of it. It is highly underrated and unknown, sadly.
4. Train to Busan (2016)
Genre: Action, Adventure, Drama, Horror, Science Fiction, Thriller
Actor: Ahn So-hee, An So-hee, Baek Seung-hwan, Cha Chung-hwa, Chang-hwan Kim, Choi Gwi-hwa, Choi Woo-shik, Choi Woo-sung, Dong-seok Ma, Eui-sung Kim, Gong Yoo, Han Ji-eun, Han Sung-soo, Jang Hyuk-jin, Jeong Seok-yong, Jung Seok-yong, Jung Young-ki, Jung Yu-mi, Kim Chang-hwan, Kim Eui-sung, Kim Jae-rok, Kim Joo-heon, Kim Ju-hun, Kim Keum-soon, Kim Soo-ahn, Kim Soo-an, Kim Su-an, Kim Won-Jin, Lee Joo-sil, Lee Joong-ok, Ma Dong-seok, Park Myung-shin, Sang-ho Yeon, Seok-yong Jeong, Shim Eun-kyung, Sohee, Soo-an Kim, Soo-jung Ye, Terri Doty, Woo Do-im, Woo-sik Choi, Ye Soo-jung, Yeon Sang-ho, Yoo Gong, Yu-mi Jeong, Yu-mi Jung
Director: Sang-ho Yeon, Yeon Sang-ho
Lights, camera, VPNaction! Elevate your movie nights with NordVPN. 🎥🔒secure your connection and Download NordVPN . Click now to unlock global cinematic thrills!
Tumblr media
A zombie virus breaks out and catches up with a father as he is taking his daughter from Seoul to Busan, South Korea’s second-largest city. Watch them trying to survive to reach their destination, a purported safe zone.
The acting is spot-on; the set pieces are particularly well choreographed. You’ll care about the characters. You’ll feel for the father as he struggles to keep his humanity in the bleakest of scenarios.
It’s a refreshingly thrilling disaster movie, a perfect specimen of the genre.
3. Serenity (2005)
Genre: Action, Adventure, Science Fiction, Thriller
Actor: Adam Baldwin, Alan Tudyk, Carrie ‘CeCe’ Cline, Chiwetel Ejiofor, Colin Patrick Lynch, David Krumholtz, Demetra Raven, Dennis Keiffer, Elaine Mani Lee, Erik Weiner, Gina Torres, Glenn Howerton, Hunter Ansley Wryn, Jessica Huang, Jewel Staite, Linda Wang, Logan O’Brien, Marcus Young, Mark Winn, Marley McClean, Matt McColm, Michael Hitchcock, Morena Baccarin, Nathan Fillion, Nectar Rose, Neil Patrick Harris, Peter James Smith, Rafael Feldman, Rick Williamson, Ron Glass, Ryan Tasz, Sarah Paulson, Sean Maher, Summer Glau, Tamara Taylor, Terrell Tilford, Terrence Hardy Jr., Tristan Jarred, Weston Nathanson, Yan Feldman
Director: Joss Whedon
Rating: PG-13
Lights, camera, VPNaction! Elevate your movie nights with NordVPN. 🎥🔒secure your connection and Download NordVPN . Click now to unlock global cinematic thrills!
Tumblr media
Serenity is a futuristic sci-fi film that serves as a feature-length continuation of the story-line from the TV program Firefly (2002–2003). The story revolves around the captain (Nathan Fillion) and crew of the titular space vessel that operate as space outlaws, running cargo and smuggling missions throughout the galaxy. They take on a mysterious young psychic girl and her brother, the girl carrying secrets detrimental to the intergalactic government, and soon find themselves being hunted by a nefarious assassin (Chiwetel Ejiofor). The first feature-length film from Joss Whedon (The Avengers), Serenity is a lively and enjoyable adventure, replete with large-scale action sequences, strong characterizations and just the right touch of wry humor. An enjoyable viewing experience that stands alone without demanding that you have familiarity with the original program beforehand.
2. Sorry to Bother You (2018)
Genre: Comedy, Fantasy, Science Fiction
Actor: Armie Hammer, Danny Glover, David Cross, Ed Moy, Forest Whitaker, James D. Weston II, Jermaine Fowler, John Ozuna, Kate Berlant, Lakeith Stanfield, Lily James, Marcella Bragio, Michael X. Sommers, Molly Brady, Omari Hardwick, Patton Oswalt, Robert Longstreet, Rosario Dawson, Steven Yeun, Teresa Navarro, Terry Crews, Tessa Thompson, Tom Woodruff Jr., Tony Toste, W. Kamau Bell
Director: Boots Riley
Tumblr media
In the year of the Netflix TV Show Maniac, another absurdist title stole critics’ hearts. Sorry to Bother You is a movie set in an alternate reality, where capitalism and greed are accentuated. Lakeith Stanfield (Atlanta) is a guy called Cassius who struggles to pay his bills. However, when at a tele-marketing job an old-timer tells him to use a “white voice”, he starts moving up the ranks of his bizarre society. A really smart movie that will be mostly enjoyed by those who watch it for its entertaining value, and not so much for its commentary. It is like a Black Mirror episode stretched into a movie.
1. Ex Machina (2015)
Genre: Drama, Science Fiction
Actor: Alex Garland, Alicia Vikander, Chelsea Li, Claire Selby, Corey Johnson, Domhnall Gleeson, Elina Alminas, Gana Bayarsaikhan, Oscar Isaac, Sonoya Mizuno, Symara A. Templeman, Symara Templeman, Tiffany Pisani
Director: Alex Garland
Rating: R
Lights, camera, VPNaction! Elevate your movie nights with NordVPN. 🎥🔒secure your connection and Download NordVPN . Click now to unlock global cinematic thrills!
Tumblr media
Ex Machina is the directorial debut of Alex Garland, the writer of 28 Days Later (and 28 Weeks Later). It tells the story of Caleb (Domhnall Gleeson from About Time), an IT developer who is invited by a billionaire CEO to participate in a groundbreaking experiment — administering a Turing test to a humanoid robot called Ava (Alicia Vikander). Meeting the robot with feelings of superiority at first, questions of trust and ethics soon collide with the protagonist’s personal views. While this dazzling film does not rely on them, the visual effects and the overall look-feel of Ex Machina are absolutely stunning and were rightly picked for an Academy Award. They make Ex Machina feel just as casually futuristic as the equally stylish Her and, like Joaquin Phoenix, Gleeson aka Caleb must confront the feelings he develops towards a machine, despite his full awareness that ‘she’ is just that. This is possibly as close to Kubrick as anyone got in the 21st century. Ex Machina is clever, thrilling, and packed with engaging ideas.
5 notes · View notes
solkatti · 2 years
Text
orv hangul and hanja for names, ■■, and modifiers
here’s a compilation of names/modifiers/■■ for the main characters of orv in korean! for those curious or who would like a resource of some kind.
admittedly my korean is quite bad. i mean that in the sense that i have a lot of trouble reading and cannot speak it (i’m. learning.) but i cross checked through the namuwiki, what i could parse of the novel in korean, and someone who actually speaks it, though she hasn’t read orv. so if there are any corrections you notice please let me know.
please note that this post will contain major spoilers for orv up until the ending of the epilogue. if you have not finished the entire novel yet, close tumblr and finish orv, even if only one person watches this world.
here we go!
i lied. put your clothes back on. i’m going to talk about the korean language
A note on how Korean names work for those not familiar: there are two alphabets in Korean, hangul and hanja. Hangul is the phonetic alphabet of Korean, created to improve literacy in the 1440s. Hanja is character based, derived from Chinese. When you write something in hanja, you can always spell it out in hangul. If you’re familiar with Japanese kanji ↔ hiragana, it’s kind of like that. (한글이 더 낫습니다!! 만세!!!) Hanja isn’t widely used nowadays.
How this relates to ORV is that, when you name someone, you select hanja characters. Hanja is more specific written language than hangul, because words just sound the same sometimes. With a phonetic alphabet, like the roman alphabet that we use, you figure out the meaning from context. (ie. read/reed/rede).
For an example in Korean: (독자) dok-ja.  When you write or say 독자, without context, you wouldn’t be able to tell if it means  ‘single son’(獨dok子ja), or  ‘reader’(讀者dokja). Hence the fight between lee sookyung and kdj’s father selecting what hanja would comprise kdj’s name. Though both sound the same, they have different meanings. You can have two names spelled with the same hangul, but mean completely different things in hanja. This will impact character names!
ok now here’s the post for real
KIM DOKJA
name:
김독자(hanja: 金獨子) 'Single Son', as opposed to (讀者/독자) 'Reader'   
김/kim is the most common last name in all of korea. it means gold, but it was probably selected more because of how common it is rather than any meaning.
■■:
永遠(영원) "Eternity"
終章(마지막 챕터) "Final Chapter"
modifiers/also known as:
The Ugliest King - 가장 못생긴 왕
Demon King of Salvation - 구원의 마왕
Watcher of Light and Darkness - 빛과 어둠의 감시자
Prisoner of the Constrictive Headband  - 긴고아의 죄수
Oldest Dream - 가장 오래된 꿈
bonus:
‘idiot’ - 멍청이
‘fourth wall’ - 제4의 벽
‘nebula’ - 성운
kim dokja’s company - 김독자 컴퍼니
HAN SOOYOUNG
name:
한수영
we don’t know the hanja for hsy yet. anything i write here would be speculation, but the possible options are pretty funny. might make a post on that later
■■:
끝나지 않는 이야기 "Never Ending Story"
modifiers/also known as:
Black Flame Empress - 흑염여제(黑炎女帝)
Black Flame Demon Ruler - 흑염마황(黑炎魔皇)
Director of the False Last Act - (거짓 종막의 연출가)
Architect of the False Last Act - (거짓 종막의 설계자)
bonus:
i thinks this is somewhat common knowledge within the orv community now, but when you type in korean on an english keyboard, the placement of letters doesn’t correspond to the same sound you would make in english, but instead based on korean standard use.
so when you type out tls123, you wouldn’t get ㅌㄹㅅ123, but you get 신123(’god123’)
han sooyoung’s party - 한수영 파티
YOO JOONGHYUK
name
유중혁(hanja: 劉衆赫)
yoo/유/劉/‘kill’
joong/중/衆/‘crowd (of people)
hyuk/혁/赫/’bright/radiant'
modifiers/also known as :
Supreme King - 패왕
Iron Blood Supreme King - 파천검희
Puppet of the Oldest Dream - 위대한 모략
Secretive Plotter - 은밀한 모략가
The Great Plotter - 위대한 모략
bonus:
‘sunfish’ - 개복치
kkoma/’runt’ - 꼬마
thanks for re(de/ad/ed)ing! i’m interested in doing the rest of the characters too but i figured these three would be the heaviest hitters. please feel free to add on anything else, i’m also interested!
20 notes · View notes