Tumgik
#Dal Sanders
scottwellsmagic · 9 months
Text
787: TAOM 2023 Convention - Day Three Report
Sunday September 3, 2023
6:00 AM until 8:00 AM Invisible Lodge
7:00 AM until 8:00 AM Religious Meeting
8:00 AM until 8:30 AM General Meeting
8:30 AM until 6:30 PM TAOM 2024 Registration
9:00 AM until 6:30 PM Registration Desk Open
9:00 AM until 11:30 AM Stage Contest
10:00 AM until 5:00 PM Dealers Room Open
10:30 AM until 12:00 PM Magical Katrina Lecture
12:00 PM until 2:00 PM Lunch
2:00 PM until 5:00 PM Professional Close-up
* Eric Tait
* Doug Conn
* Chad Long
* Katrina
* Brent Braun
5:00 PM until 7:00 PM Dinner
7:00 PM until 9:00 PM Awards & Stage Show Contest Awards Transfer of Power
* Michael Finney
* Rob Lake
9:15 PM until midnight Strolling Magic
9:30 PM until 11:00 PM Steve Valentine Lecture
11:30 PM until 1:00 AM President’s Party
Download this podcast in an MP3 file by Clicking Here and then right click to save the file. You can also subscribe to the RSS feed by Clicking Here. You can download or listen to the podcast through Stitcher by Clicking Here or through FeedPress by Clicking Here or through Tunein.com by Clicking Here or through iHeart Radio by Clicking Here..If you have a Spotify account, then you can also hear us through that app, too. You can also listen through your Amazon Alexa and Google Home devices. Remember, you can download it through the iTunes store, too. See the preview page by Clicking Here
0 notes
kitnita · 1 month
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
wyatt johnston & jake oettinger postgame   —   VGK vs DAL;   game 7   —   05.05.24
[wyatt, barry sanders is one of the best running backs of all time, and you did some stuff on skates tonight that i hadn’t seen him do on cleats. what’d you eat for dinner?]  (laughs) um … thank you (laughs) um, i mean, my pregame meal is, uh, is chicken and pasta, um, you know, i had al biernat's, a couple of the boys go there, so … um, yeah, i mean, it’s the same, same meal before every home game. um, but yeah, thank you.  [that chicken and pasta didn’t make you move like that, brother.] 
313 notes · View notes
fashionbooksmilano · 1 year
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Nadia Nava Arte/Moda
SilvanaEditoriale, Cinisello Balsamo 2021, 176 pagine, 240 illustrazioni,  24 x 28 cm, cartonato, ISBN  9788836647620
euro 30,00
email if you want to buy [email protected]
Arte e moda rappresentano due mondi strettamente legati nella ricerca di Nadia Nava, artista milanese che mescola senza soluzione di continuità un’innata sensibilità per la materia a un’approfondita conoscenza dei procedimenti tecnici. Da un lato la realizzazione di opere che spaziano dalla pittura all’assemblaggio, dal ready-made all’installazione, dal disegno alla stampa tradizionale, dall’altro lo studio e la creazione di textures applicate ai tessuti, in una fortunata produzione che l’ha portata a collaborare con i più importanti stilisti internazionali, tra cui Christian Dior, Prada, Louis Vuitton, Jil Sander.
04/04/23
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:         @fashionbooksmi
instagram:   fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr:          fashionbooksmilano, designbooksmilano
20 notes · View notes
Text
Tumblr media
Ciò che dici a te stesso direziona il tuo benessere, il tuo vivere. Ciò che dicono a te è davvero importante. Lo sai se provi a depurarti dalle parole inutili, dai notiziari, dai media, dai commenti e dalle situazioni che ti stimolano a vivere nella paura e in carenza. Eleva i discorsi che fai a te stesso, sottraiti dal parlare che percepisci dannoso, una violenza per te, che senti inutile, che fomenta in te la tentazione di rimanere “in quel discorso” ma che sembra fomentare in te insicurezza, paura, senso di inadeguatezza anche se è un modo per stare “nel gruppo”, per non stare più solo. Per quanto sia brutta l’esperienza che vivi, stai nell’esperienza, vivi l’esperienza, fidati dell’esperienza ma non diventare l’esperienza, non parlare continuamente di ciò che stai vivendo o della notizia negativa che hai sentito e non permettere agli altri di continuare a raccontarti ciò che di negativo accade loro o ciò che hanno appreso. Ciò che dici cresce in te, prende spazio in te,ti invade e ti sovrasta, ti confonde e ti convince di non avere abbastanza forza, potere, ti sabota dall’interno convincendoti di essere impotente di fronte ai piccoli grandi eventi, di fronte alla vita.
tizianacerra.com
(Foto Sander Sammy, unsplash)
6 notes · View notes
talenlee · 4 months
Text
'These Two Provinces Should Kiss'
Let me talk to you about Cobrin’Seil, a big country, a big war, and something gay.
In Cobrin’Seil there are essentially two nations that represent the cultural normal. One, the Eresh Protectorate is widely distributed and shares culture freely with almost everyone, and typically only refuses to show up if you tell them not to. The Eresh Protectorate presents a sort of progressive vision of culture, of how nations ‘should’ be, and their counterpart, the other largest country in the world, is Dal Raeda. Dal Raeda is enormous — sometimes glibly called ‘a hundred days ride, side to side.’
It’s also a comparatively conservative nation, with old structures and rules in place, an entrenched noble class, and actual factual feudalism being the organisation system of several provinces within living memory. Feudalism is over, ostensibly, since the birth of the last King, who reformed the legal system to consider rights to belong to people first, and land second, and that was a novel philosophical position that just also coincided with the aftermath of other reforms in other countries almost a century beforehand. It wasn’t even the King’s fault – his father is the one who made the reforms, setting them up to kick in with the birth of his son, to coincide with a New Era.
The new era didn’t actually change that much.
Still, it means Dal Raeda is a nation that has been undergoing extensive reforms for basically the last lifetime. If you live in Dal Raeda, you’ve seen magical street lights appear in most cities, floating and alarmed eternal lights hovering over the roads. You’ve watched trained bards travel to small villages and start teaching kids how to read, with central government backing. You may have even seen the building of church apothecaries, an official building where clerics can come and minister the sick and unwell with no expectation of payment. It’s slow, it’s not like the integration of these systems in other countries, though. Dal Raeda has street lights – it doesn’t have the trains yet.
While the Eresh Protectorate is a dynamic set of city states where the legal code can be updated on the fly thanks to an active judiciary and division of powers, Dal Raeda is organised on a slow set of treaties and noble titles, dividing the country up into the Great Provinces, and the noble families that run them by right of birth. Sort of. There’s some asterisks in that tidy organisation. The list of provinces, in order of ‘least important to this conversation’ to ‘actually matters after the background intro is done,’
Brin Proper, the capital city which is technically its own Province
Virret Keep, a single castle which claims ownership of all the river networks and islands of the country (which means it’s technically, run by a Castellan).
Theilan, an island province off the coast, which was founded around a guild of assassins
Willowsebb, a heavily forested area with a strong druidic tradition
Glotharen, who brought a note from its parents to be ignored in the list
Danube, the only province with a (typical) land border
Sanders, the military powerhouse of the nation, and probably the most traditional place, and one of the two subjects of this piece.
Now, these are setting components that have existed since I invented them as a teenager, when the place was called Kyngdom. They have leaders, and I have done a good job of not centering them when talking about the places; I think that a leader-first vision of locations runs the risk of turning countries and states into subordinate narratives of the individuals running them, a sort of Great Man History problem. Some of these leaders have names, but largely, it’s not important thanks to
Thanks to the presence of Brin Proper, as a hub in the centre of the country, Sanders and Danube are the two large mainland provinces that don’t share a border. The border they don’t have isn’t actually very large – it’s a city. You can walk around the outside of the city to reach the gap and sure it’s a two day walk, but it’s not like these two provinces are really distant from one another in geographical terms. But much is made of the fact that they don’t have a border, that they are the ‘near distants’ – because Sanders’ capital is near the coast and Danube’s capital is almost the opposite side of the country, near the land border.
These two countries, so near, but that cannot touch, because of the confines and demands of the royal city, and its proprietry; this, too, is yuri.
Anyway, back when I made these provinces, I’m pleasantly surprised to find that I made both these leaders women. That doesn’t sound like much but I was a kid, and I know I still tend towards defaulting male for NPCs. I have done the math on what a majority female cast of characters feels like for me and I know my judgment on it is bad. Anyway, of the seven leaders of Provinces, two are definitely women, and they are Dux Sanders and the Marquess Danube.
Dux Sanders is the knightly imperator of the Sanders province. Sanders has a large standing military, a holdover from when the province quartered the national army. Sanders also has the Sanders Stable, an enormously powerful independent organisation within the country, which does not sell horses – it lets you pay to caretake a horse. Sanders horses are horses that are so respected and valued for their skill, prowess and endurance that if you die, with that horse, the stables comes back and repossess it. The stables performs true resurrections on horses that have passed before their natural ends.
Dux Sanders is a tower of a woman; almost seven feet tall, she ensures she is seen in public almost at all times wearing at least partial armour; breastplate and cuirass. She is blonde, with hair that she normally wears braided around the back of her head, and is typically described as handsome. In a society that still has a number of chauvinist trends, in the most traditional part of it, she holds onto the power of her province through a sort of performative knightly masculinity. Stern and powerful, demanding and assertive, she is every bit a duke as the other former dukes, hence rejecting the title Duchess.
Danube on the other side of the country is smaller, by a significant margin, and it is known as the trade hub of Dal Raeda. It can trade with Eresh — not just the Eresh Protectorate, but Eresh itself — and this trade has brought with it technology like magecraft, guns, trains and interactions with the Great Tradehouses. Marquess Danube on the other hand could best be described as a ‘Rapier Girl.’ Her aesthetic is much more that of a French duelist; hat, ruffled shirt, sword at the hip. There are all sorts of arcane bylaws about her that protect her position, and she’s even trying modernising democracy within Danube.
The laws for war inside Dal Raeda have a bunch of clauses, which mean that it’s not just a matter of Sanders asserting its superior military over everyone. These laws are silly and foolish to any modern vision of war, and Danube even is building to prepare for a time when military rules are different. I mean, you can’t have the biggest military just automatically win, that’s basically saying the largest population wins, that’s no better than rank democracy. Danube’s rapidly modernising edge and Sanders’ immense army are very clearly seen as the two major powers that are going to clash, and decide who is the next monarch of Dal Raeda.
And all of this is to say, all of this and this description and this amateur geography about a country that is very close to Generic Fantasy Kingdom Kingdom, in the context of Cobrin’Seil, is that after introducing these political figures to my players, and explaining the tension between these provinces, a common thread comes up:
“They’re girlfriends, right?”
And like… this is the structure, isn’t it? Two estates, alike but unalike, competing and conflicting. Two women, doing the best for their obligations as best they can. Alienated from everyone around them, even at their own level of immense privilege. They’re even positioned to do a kind of duel!
Who knows how this story goes.
Check it out on PRESS.exe to see it with images and links!
2 notes · View notes
sciatu · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Le foto sono di Milito-10, Sammy-Sander, Toomuchcoffeman, LaughinRaven, , websi, SatyaPrem,  5427905
L’autunno in Sicilia è una coperta grigia che copre il cielo, trasformandosi presto in nuvole infinite che si attaccano sulle cime dei monti e piangono sui lunghi filari delle viti infiammate di rosso.
L’autunno ha il sapore di nuovi frutti ed i colori accesi dei Kakì e dei melograni, il gusto delle noci, il profumo della brace pronta per il fegato del maiale avvolto nel suo grasso, la salsiccia con il sapore del finocchio selvatico, dei fiori che continuano a fiorire ed attorno cui volano instancabili le nere api.
L’autunno sono i boschi infiammati dalla ruggine delle foglie, dai luminosi gialli, dagli intensi ocra, da marrone con mille sfumature con cui le querce ed i castagni recitano la loro morte provvisoria.
L’autunno è il silenzio, le mareggiate furiose, le strade lucidate dai temporali e poi d’improvviso una nuova estate, un altra giornata al mare passata godendo di granite e dell’abbraccio delle onde, caldo ed inquieto aspettando che il vino torni a rinascere nelle botti, per vincere con esso la furia del maestrale, la fuga della luce dal cielo.
Autumn in Sicily is a gray blanket that covers the sky, quickly transforming into infinite clouds that cling to the mountain tops and cry over the long rows of vines that are inflamed with red.
Autumn has the flavor of new fruits and the bright colors of Kaki and pomegranates, the taste of walnuts, the scent of embers ready for the pig's liver wrapped in its fat, the sausage with the flavor of wild fennel, flowers that continue to bloom and around which the black bees fly tirelessly.
Autumn is the woods inflamed by the rust of the leaves, with bright yellows, intense ochres, brown with a thousand shades with which the oaks and chestnuts play their temporary death.
Autumn is silence, furious storm surges, streets polished by storms and then suddenly a new summer, another day at the sea spent enjoying slush and the embrace of the waves, warm and restless waiting for the wine to return to to be reborn in the barrels, to win with it the fury of the mistral, the escape of light from the sky.
25 notes · View notes
diceriadelluntore · 2 years
Text
Tumblr media
Storia Di Musica #236 - Sun Ra And His Arkestra, Jazz In Silhouette, 1959
Per un mese di dischi “cosmici”, non potevo non parlare di questo musicista, per molti uno dei più grandi misteri della storia della musica occidentale, per altri ancora un pagliaccio, per la parte restante un genio. Effettivamente era complicato avvicinarsi ad un uomo che sosteneva di non essere nato sulla terra, ma di essere figlio dello Spazio, osteggiando questa sua idea non fornendo mai dati e conferme sulla sua identità. Fatto sta che Sun Ra, pseudonimo di Herman Poole Blount, dal 1952 Le Sony'r Ra, è uno dei personaggi più intriganti del jazz. La sua era un eccentricità che per molti versi fu perfino organizzata in una sorta di pensiero filosofico, l’Afrofuturismo, di cui è considerato uno dei padri spirituali, un movimento pacifista e multiculturale, che sosteneva la provenienza della gente afro-americana da un altro mondo e mischiava in dosi eccentriche la Cabala, i Rosacroce, il simbolismo egiziano e i nascenti movimenti di liberazione afro-americani. Ma nonostante tutto fu la musica il suo centro di attività. A partire dagli anni Cinquanta, si fa chiamare Sun Ra, Sun come sole e Ra come la divinità solare egizia. Fonda un gruppo orchestrale, The Arkestra, partendo dal binomio palindromico Ar - Ra, ma che in realtà era la pronuncia slang di come gli afroamericani sui amici pronunciavano la parola “orchestra”. In questa ensemble, non c’erano solo musicisti, ma anche comici, ballerini, cantanti e addirittura vestali, che nel periodo di massima eccentricità si vestivano con costumi di ispirazione faraonica. La carriera musicale di Sun Ra è facilmente divisibile in tre percorsi: il primo, per tutti gli anni ‘50, a Chicago, dove dopo aver fatto il pianista per Fletcher Henderson, grande jazzista ma con la fama di essere un eterno “numero due”, inizia a suonare come band leader, anche grazie ad una primitiva tastiera elettronica, che lui modifica per dargli delle sonorità vicine alle Onde di Martenot (il primo sintetizzatore analogico monofonico inventato da Maurice Martenot e presentato al pubblico nel 1928). Sempre in quegli anni, fonda la sua etichetta musicale, El Saturn, un omaggio a Saturno da cui diceva provenisse. La seconda fase, degli anni ‘60, avviene con il suo passaggio a New York: fu il primo ad avere un Moog, e la musica elettronica fu la chiave di volta del suo jazz che si pone all’estremo del movimento Free-Jazz (etichetta che tra l’altro non condivise mai), e i suoi dischi di quel periodo, aiutato da una serie di musicisti fenomenale che comparvero nelle fila della sua Arkestra (ricordo Ahmed Abdullah, Pharoah Sanders, Alan Silva tra gli altri), sono un magico viaggio cosmico nel “new thing”. La terza fase, con il definitivo spostamento a Philadelphia negli anni ‘70, lo riporta sul solco delle tradizioni delle big band, nel segno di Duke Ellingston e Count Basie, i suoi due fari musicali. La Arkestra continua ancora oggi a suonare i suoi classici, a oltre trenta anni dalla sua morte, avvenuta nel 1993. Il disco di oggi, scelto dalla sua sterminata discografia (oltre 120 incisioni per la El Saturn, senza contare ristampe, compilation e partecipazioni) è considerato uno dei suoi migliori, ed è del primo periodo, quello di Chicago. C’è da fare una premessa: siccome la sua fama di personaggio eccentrico finì per decenni per oscurare la sua fama di artista (a ciò contribuirono pure le scenografie dei suoi concerti, le interviste strambe, le foto conciato come una comparsa in b-movie sui Faraoni), la sua musica è stata spesso sottovalutata. Tuttavia la sua produzione, soprattutto anni ‘50 - primi ‘60 ha delle qualità eccelse, secondo me condensate nel disco di oggi, Jazz In Silhouette, del 1959. L'apertura di Enlightenment ha un accompagnamento al pianoforte tagliente di Ra e un finale ritmico cubano, ed è qui evidente il ricordo di Duke Ellington: diventerà uno dei brani di Sun Ra più famosi ed uno dei cavalli di battaglia della Arkestra, con gli anni vi fu aggiunta anche una parte cantata. Blues At Midnight è un brano bop ritmato con assoli eccezionali di tutti i membri degli Arkestra. Il disco sorprende per le parti musicali anche complesse, come nella splendida Saturn, ma spesso si rifugia nel blues, come in Horoscope. Questo fu un Album spartiacque dato che esprime al meglio le qualità dello stile che Ra ebbe nel primo periodo e quelle che avrebbe sviluppato negli anni successivi. In particolare,  significative sono le lunghe esplorazioni d'insieme di Ancient Aethopia, uno dei brani più suggestivi del disco e che sono intrise di percussioni tribali, flauto e temi simili a canti. Questo album è un'introduzione eccellente e accessibile alla musica di Sun Ra, ideale per coloro che potrebbero essere intimiditi dal lavoro successivo più impegnativo di Ra. Segnalato nella prestigiosa, e mia personale Bibbia del Jazz, Penguin Guide come uno dei “core album”, gli album essenziali del jazz, ha un’ultima particolarità: essendo la El Saturn una etichetta piccolissima e artigianale, la prima edizione del disco (che tra l'altro per anni non si seppe nemmeno quando fu ufficialmente registrata nel 1958 o nel 1959) aveva in copertina una serigrafia bianca, rossa e nera, accreditata a tale HP Corbissero, in realtà lo stesso Ra che faceva pure il grafico. Quando fu ristampato sin dagli anni ‘60,  vista anche la successiva discografica di Sun Ra, ebbe la stupenda copertina di oggi, con donne astronauta  che si teletrasportano su una delle lune di Saturno, che nelle note della versione Impulse! che ho io è accreditato a “Evans”: non so se anche stavolta ci sia lo zampino del tizio che viene da Saturno, ma non mi meraviglierei più di tanto, data la sua straordinarietà, eccentricità e genialità.
18 notes · View notes
Text
The Crow - Il Corvo
Tratto dalla graphic novel di James O’Barr, il corvo torna sul grande schermo. Rupert Sanders firma la regia di "The Crow - Il Corvo" una nuova rappresentazione cinematografica a 30 anni esatti di distanza dalla pellicola di Alex Proyas con protagonista Brandon Lee (che perse la vita a causa di un incidente sul set del film). Il film sarà nelle sale italiane a partire dal 28 Agosto con protagonista Bill Skarsgård. L'attesa è grande per questo che è soprattutto uno dei film più interessanti della stagione estiva. Il trailer di The Crow - Il Corvo https://www.youtube.com/watch?si=hT9w5kPuTFJuE0sh&v=4Yi8p5ZZlN8&feature=youtu.be Sinossi Bill Skarsgård (IT, John Wick 4) è The Crow – Il Corvo, il leggendario e iconico personaggio della graphic novel di James O’Barr, rivisitato in questa nuova versione cinematografica diretta da Rupert Sanders. Eric Draven (Skarsgård) e Shelly Webster (FKA twigs), legati da un amore profondo, vengono brutalmente uccisi, da una banda di criminali. Di fronte alla possibilità di salvare Shelly, il suo unico vero amore, sacrificando se stesso, Eric intraprende una vendetta feroce e senza pietà contro i loro assassini, viaggiando attraverso il mondo dei vivi e dei morti determinato a rimettere a posto le cose. Foto di copertina: Poster Ufficiale del film concesso da Eagle Pictures Read the full article
0 notes
weirdesplinder · 2 months
Text
Romance contemporanei con Protagonisti maschili con difetti fisici/menomazioni
HUSH, di Paola Garbarino
Link: https://amzn.to/4a3x2XX
Trama: Sullo sfondo di un’autunnale Genova, Fiore, ragazza dolce con una ferita aperta nel cuore, e Noah, studente inglese in Italia con una borsa di studio, frequentano l’ultimo anno all’Accademia delle Belle Arti. Per un intero trimestre lei sarà obbligata a fare da tutor a lui, ragazzo affascinante, talentuoso, arrogante. E sordo. La loro conoscenza sarà incontro e scontro, attrazione e repulsione, in una condivisione di emozioni che li cambierà per sempre. Quanto contano i silenzi, in un’epoca in cui tutti sembrano ossessionati dal comunicare ogni dettaglio delle proprie vite?
Sei il mio sole anche di notte, di Amy Harmon
Link: https://amzn.to/4952d3J
Trama: Ambrose Young è bellissimo, alto, muscoloso, con lunghi capelli che gli arrivano alle spalle e uno sguardo che brucia di desiderio. Ma è davvero troppo per una come Fern Taylor. Lui è perfetto, il classico protagonista di quei romanzi d’amore che Fern ha sempre adorato leggere. E lei sa bene di non poter essere all’altezza di un ragazzo del genere… Ma la vita a volte prende pieghe inattese. Partito per la guerra dalla piccola cittadina di provincia in cui i due giovani sono cresciuti, Ambrose tornerà trasformato dalla sua esperienza in prima linea: è sfigurato nei lineamenti e profondamente ferito nell’anima. Fern riuscirà ad amarlo anche se non è più bello come prima? Sarà in grado di conquistarlo? Saprà curarlo e ridargli la fiducia in sé?
La minaccia di J.M. Darhower
Link: https://amzn.to/3TMcddF
Trama: Lorenzo Gambini non ama le persone. Di solito lo annoiano e, spesso, lo irritano. D’altro canto, la maggior parte della gente non vuole avere a che fare con lui perché la sua pessima reputazione lo precede. Il suo volto parzialmente sfigurato, poi, lo ha reso simile al mostro delle fiabe, tanto da fargli guadagnare il soprannome di Scar. In ogni caso, qualunque sia il loro motivo, tutti tendono a stargli lontano. Be’, non proprio tutti. Morgan Myers è l’eccezione. Una piacevole eccezione. Con la sua lettera scarlatta incisa sul polso, un alone di mistero che la circonda e un carattere indomito, la ragazza non solo cattura l’attenzione di Lorenzo, ma dimostra di non temerlo. Morgan però sembra essere in fuga da qualcosa o, forse, da qualcuno, e Lorenzo è determinato a scoprire tutta la verità su di lei.
A mezzanotte un angelo, di Lisa Marie Rice
Link: https://www.mondadoristore.it/mezzanotte-angelo-I-Romanzi-Lisa-Marie-Rice/eai978885204108/
Trama: In una terribile notte, Allegra Ennis, musicista e cantante di talento, perde il padre, la vista e la carriera. Ricordi confusi e frammentari di quel trauma la perseguitano nei suoi incubi notturni, e la minaccia di chi le ha già rovinato l'esistenza continua a incombere su di lei. Finché nella sua vita entra Douglas Kowalski. Ex comandante dei reparti speciali, segnato nell'anima e nel viso da cicatrici profonde, Douglas le salva la vita durante una rapina. Presto divampa la passione ma entrambi hanno svariate ragioni per dubitare che possa durare a lungo. Tuttavia, se tanti sono i fantasmi del passato, troppo intenso è il sentimento che ora li lega...
Un angelo in fuga, di Lisa Marie Rice
Link: https://amzn.to/3TNp67q
Trama: Il Seal della Marina Matt Sanders, rimasto gravemente ferito in missione, ha deciso di andare in Messico per cercare di rimettersi in sesto. Qui incontra la donna più bella che abbia mai visto, un vero e proprio angelo, sebbene i sentimenti che lei gli ispira siano tutt'altro che innocenti. Non sa però che si tratta di Charlotte Court, erede di un impero milionario, ingiustamente accusata dell'omicidio di suo padre. Matt capisce presto che lei sta fuggendo da qualcosa. O da qualcuno. Il vero assassino del padre è infatti sulle sue tracce e lei non può abbandonarsi alla passione, nemmeno con un uomo straordinariamente sexy come Matt. Pur sedotta, Charlotte non vuole aprirgli il suo cuore altrimenti metterebbe a rischio anche lui. Ma Matt è pronto a fare qualsiasi cosa per proteggerla, a costo della vita...
Segreti di Mezzanotte, di Lisa Marie Rice
Link: https://amzn.to/4ckDTxA
Trama: Può l'amore guarire al fuoco della passione due cuori provati dalla vita? Joe Harris, ex Seal, è rientrato in gravissime condizioni dalla sua ultima missione, aiutato dai suoi compagni d'armi. Ma è solo grazie alla vicina di casa Isabel che Joe riesce a riprendersi e a tornare alla vita: Isabel è una ragazza vulnerabile e bellissima, che riempie di sogni un futuro che sembrava svanito per sempre. Anche Isabel porta con sé un terribile passato: la sua intera famiglia è stata massacrata a Washington, lasciandola sola e senza memoria. La vita con Joe è per lei una forma di riabilitazione. Ma il destino ha in serbo per entrambi un'altra prova...
I miei occhi per te, di Mary Burchell
Trama: "È un robot intelligente, senza la minima scintilla di genio!" Questo è stato il giudizio gelido e senza possibilità d'appello del suo idolo, il grande pianista Lewis Freemont e, dopo averlo sentito, Antonia, delusa e amareggiata, rinuncia alla carriera di concertista. Ma non ha fatto i conti con il destino... Dopo un incidente di cui si sente responsabile e in cui lui perde la vista, dimentica ogni risentimento e si dedica ad aiutarlo in tutti i modi, diventando la sua infermiera, la sua segretaria... il suo bastone d'appoggio, i suoi occhi... Ma se un giorno lui venisse a sapere che è stata lei a rovinargli la vita?..
La caduta di Adamo, di Sandra Brown
(Questo titolo fu pubblicato anche col titolo Un passo alla volta da Euroclub)
Link: https://amzn.to/4airE3q
Trama: Vivace ed estrosa, Lilah Mason è un'affermata fisioterapista, abituata a fronteggiare situzioni a dir poco delicate. Ma Adam Cavanaugh è un caso particolare: gravemente ferito in un incidente d'alta montagna, ha poche speranze di riprendere a camminare e reagisce con indicibile violenza a ogni tentativo di terapia. Poi, fra liti e battibecchi il rapporto tra i due si trasforma pian piano in passione travolgente. Ma Lilah non è tranquilla: cosa accadrà quando Adam riprenderà la vita normale?
Inediti in italiano:
The Best Man, di Annabell Costa
Link: https://amzn.to/498LHzR
Trama: Kirby Matthews è stufa di essere single. È stanca di essere l'unica ragazza single in un gruppo di coppie sposate. È stanca delle persone che le danno una pacca sulla mano ai matrimoni e le assicurano che "tu sarai la prossima". È stufa di dover alzarsi e prendere quello stupido bouquet. Quindi, quando Ted, il fidanzato di Kirby, fa la domanda, la sua risposta è un entusiasta "SÌ". Poi Kirby incontra il testimone di Ted, John. John è odioso, supponente e usa la sua disabilità come scusa per tenere tutti a debita distanza. Ma mentre i preparativi del matrimonio procedono, Kirby conosce meglio John e si rende conto di non aver mai incontrato nessun ragazzo che le sia mai piaciuto così tanto, non in tutta la sua vita. Cosa fai del tuo matrimonio quando ti innamori del testimone?
The boy next door, di Annabell Costa
Link: https://amzn.to/3VsK7FA
Trama: Durante le scuole medie, le superiori, gli appuntamenti sbagliati e una fase punk sconsiderata, Tasha ha sempre potuto contare su Jason. Dal giorno in cui si è trasferito nella casa accanto, è passato dall'essere un ragazzino strano su una sedia a rotelle all'amico più fidato di Tasha. Ma le vite cambiano e gli amici vanno in direzioni diverse. Quando Jason e Tasha riaccendono la loro amicizia, volano scintille. Dopo essere stata per anni un'anima selvaggia, ora Tasha (ex leader di una band diventata insegnante di musica) è alla ricerca di una relazione che duri. Quando nientemeno che Jason la presenta a un uomo che può darle ciò che vuole, Tasha è sul punto di buttare via passione e amore solo per poter dimenticare il suo passato travagliato e sistemarsi. Ma Jason non è ancora pronto a rinunciare a lei.
Love in touch, di Lucy May Lennox
Link: https://amzn.to/3PwDChm
Trama: Kassie so è sentita persa fin dalla morte di suo padre quando era al college. Ora che ha 24 anni e vive a Seattle, si interessa all'apprendimento della lingua dei segni tramite la sua compagna di stanza, interprete dell'ASL. Un giorno, a un evento della comunità dei non udenti, vede un giovane seduto da solo. Kassie si sente obbligata a provare a parlare con lui: il fatto che sia straordinariamente bello non fa male. Jake è sordo e cieco dalla nascita. La sua disabilità lo ha tagliato fuori dal mondo, ma dietro il suo aspetto isolato si nasconde un ragazzo intelligente, dolce e con un senso dell'umorismo pungente. Ha un alto livello di istruzione, ma a 26 anni è rimasto bloccato in una routine con pochi amici e nessun chiaro percorso professionale. Fino a quando una ragazza dal profumo dolce si presenta inaspettatamente a lui e gli apre un mondo completamente nuovo. Jake è più intelligente, più genuino di chiunque altro Kassie abbia mai incontrato prima, e per la prima volta inizia a sentire che la sua vita ha una direzione. Ma man mano che la loro amicizia si trasforma in qualcosa di più, la difficoltà nel comunicare tra loro non fa che crescere, e sembra che tutti quelli che conoscono pensino che la loro relazione non funzionerà.
Without Words, di Delancey Stewart
Link: https://amzn.to/3TvIapi
Trama: Dopo un incidente sul lavoro, la vita del pompiere Roberto DeRosa viene sconvolta. La sua carriera nella lotta agli incendi è finita e lo lascia con un futuro incerto e un infortunio che gli rende difficile comunicare. L'unico momento in cui le parole scorrono facilmente è quando sono testi di canzoni e lui ha una chitarra tra le mani. Parlare con le donne è decisamente fuori discussione, soprattutto se hanno luminosi occhi azzurri che sembrano vedere dritto nella sua anima. Dani Hodge è sul punto di realizzare il suo sogno di aprire un piccolo negozio di vini e libri nell'originale quartiere di Ocean Beach a San Diego. Ma prima che possa aprire le porte, c’è del lavoro da fare, più lavoro di quello che può fare da sola. Quando il ragazzo tatuato che l'ha completamente ignorata in un bar passa e le offre una mano mentre armeggia con una sega per piastrelle, Dani non può permettersi di dire di no, e perché dovrebbe dire di no al signor Forte e Silenzioso quando il suo sguardo trasmette più di le parole potrebbero?
Giving It All, di Arianna Hart
Link: https://amzn.to/3Px8DSc
Trama: Il veterano dei Navy SEAL Grant Anderson non è più lo stesso ragazzo d'oro che era quando lasciò la sua piccola città di Dale, in Georgia. Un IED gli ha preso la parte inferiore della gamba e sua moglie non è rimasta a lungo dopo la sua dimissione dall'ospedale. Non è pronto per tornare a Dale e affrontare il passato e quanto lontano sia arrivato, ma suo padre è malato e qualcosa non quadra negli affari di famiglia. Ellie Hall ha una cotta per Grant da quando riesce a ricordare. Non è più la ragazzina goffa della porta accanto, ma avere Grant di nuovo in città la fa sicuramente sentire così. Aiutare Grant a capire cosa sta succedendo negli affari di suo padre le dà l'opportunità di mostrargli quanto è cresciuta. Grant non pensa di essere l'uomo giusto per Ellie. Merita un eroe, non un uomo distrutto. Ma Ellie ha le sue idee su ciò di cui ha bisogno e ciò che vuole.
Frisco’s Kid, di Suzanne Brockmann
Link: https://amzn.to/43vEFDP
Trama: Quando il Navy SEAL Alan Frisco Francisco' viene gravemente ferito, ha solo due ragioni per non perdere ogni speranza: suo nipote di cinque anni che gli viene improvvisamente affidato e la sua vicina di casa, Mia Summerton, che è determinata a risollevare sia il suo fisico che il suo cuore. 
Adam’s Fall, di Sandra Brown
Link: https://amzn.to/4a2jv2B
Trama: Lilah Mason ha visto sua sorella trovare l'amore, sposarsi e avere figli, mentre lei è stata più che contenta di incanalare le sue energie nella sua carriera. Fisioterapista con uno spirito inaffondabile e una compassione incrollabile, è una delle migliori sul campo. Il suo nuovo paziente, Adam, sfida continuamente i suoi metodi e la sua autorità. Eppure Lilah è determinata ad aiutarlo a recuperare la vita che ha perso. Ciò che non riesce a vedere, finché non è troppo tardi, è che mentre sta vincendo la battaglia di Adam, sta perdendo il suo cuore... E mentre il dovere professionale e i suoi desideri appassionati si scontrano, deve scegliere la strada giusta per entrambi.
Paradise Found, di Mary Campisi
Link: https://amzn.to/4ariscj
Trama: Matt Brandon ha tutto: ricchezza, potere, aspetto e talento. Le donne lo vogliono; gli uomini vogliono essere come lui. Quando uno stupido incidente sugli sci lo priva della vista, fatica ad accettare la possibilità che la sua cecità possa essere permanente. Per fortuna incontrerà la psicologa Sara Hamilton, una donna che ha conosciuto la propria parte di dolore e perdita e potrebbe essere proprio l'unica persona che può aiutare Matt a ridefinire il suo nuovo mondo. Sara non è mai stata la reginetta del ballo di fine anno, né è uscita con il dio dai capelli biondi e dai grandi denti bianchi. È onesta, rispettabile e reale... e vive al massimo, applaudendo i successi dei suoi pazienti, assistendoli durante i loro fallimenti, ma non riconoscendo o accettando mai ciò che le manca nella sua vita. Ha amato e perso una volta ed è stata così segnata emotivamente che non è disposta a rischiare di nuovo quei sentimenti. Ovviamente non ha mai incontrato un uomo come Matt Brandon. Mentre Matt e Sara esplorano il delicato equilibrio tra fiducia “cieca” e speranza, scopriranno che a volte devi perdere tutto per trovare ciò che stai veramente cercando…
Forse potrebbero interessarvi anche queste altre mie liste di libri con eroine con difetti fisici:
Romance con eroine con difetti fisici: https://weirdesplinder.tumblr.com/post/645634440924692480/romance-con-eroine-con-difetti-fisici
Romanzi rosa contemporanei con eroine imperfette: https://weirdesplinder.tumblr.com/post/626086793988702208/romanzi-rosa-contemporanei-con-eroine-imperfette
Romanzi rosa contemporanei  in inglese con eroine imperfette: https://weirdesplinder.tumblr.com/post/626087334935412737/romanzi-rosa-contemporanei-in-inglese-con-eroine
0 notes
sounds-right · 3 months
Text
Circus beatclub - Brescia: Paura e Delirio a Las Vegas e School Break. Una primavera 2024 piena di party
Tumblr media
Fino al 31 marzo 2024, alCircus beatclub di Brescia i party si susseguono, con un livello musicale semplicemente eccellente. Unendo la qualità musicale degli artisti sul palco al servizio e all'impatto spettacolare di un locale che ha ormai 25 anni di storia alle spalle, il risultato sono party tutto da vivere, tra l'altro modo diversi tra loro. 
Si è aggiunto alla ricca programmazione del mese simbolo della primavera un gruppo che è da sempre legato al divertimento e alla dance, ovvero Il Pagante, previsto per il 30 marzo. Ma andiamo con ordine. 
I dj resident di Circus beatclub e la Circus family che si alterna sul palco sono i padroni di casa e non hanno bisogno di presentazioni. Ad esempio, nel weekend del 22 e  23 marzo '24 i protagonisti sono proprio loro, gli artisti resident del club. Venerdì 22 marzo la festa è Off Beat, con un appuntamento a tema dedicato ad un film mitico, Paura e Delirio a Las Vegas. La sera dopo si inizia già a parlare, anzi a ballare, in ambito vacanze di Pasqua. La festa, il 23 marzo '23, è invece Crush School Break.
Eccoci poi al 29 marzo quando torna in console al Circus beatclub Samuele Sartini, probabilmente da tempo il dj italiano più richiesto nei top club italiani... e non solo. Il suo successo assoluto inizia con perle pop-house "Love U Seek" e "Back Again" interpretate da Amanda Wilson, la sua ascesa nel mercato non segna battute d'arresto. Proprio dalla fusione della voce di "Love U Seek" con la progressive track "Bromance" dello svedese Tim Berg aka Avicii nasce "Seek Bromance", un fenomeno planetario da oltre 60 milioni di visualizzazioni su YouTube edito su Ministry Of Sound, Armada e Kontor e celebrato in tutto il mondo con un doppio disco di platino e numerosi dischi d'oro; scelta dal Premio Oscar Clint Eastwood come una delle colonne sonore del suo film "The 15:17 To Paris". 
Ed infine, il 31 marzo al Circus beatclub - Brescia il 31 marzo c'è un artista internazionale, il top dj Mark Knight. DJ e produttore britannico di musica house, Mark Knight, nasce a Maidstone, Kent, luogo dove inizia a muovere i primi passi da DJ suonando per la discoteca The Source. Nel 2003 debutta e successivamente diventa resident, del fomoso club londinese Ministry Of Sound, mentre l'anno successivo fonda la Toolroom, la sua etichetta discografica con una visione singolare della musica house ed un catalogo di artisti vasto e ricercato. Si costruisce una grande reputazione come produttore grazie a produzioni come "Man With The Red Face" (versione di Laurent Garnier realizzata insieme a Funkagenda), "Downpipe" (realizzata insieme a Underworld e D. Raminez) , "Good Times" dalla forte componente house progressiva prodotta con Funkagenda e Seamus Haji, e molte altre. Il 2010 è l'anno cruciale per il DJ britannico che, grazie ai suoi lavori riceve numerosi riconoscimenti tra cui, la nomination al Grammy per l'album "The E.N.D." dei The Black Eyed Peas, la nomination ai IDMA per il suo programma radiofonico settimanale Toolroom Knights e un premio Beatport per il singolo "Good Times". Nel 2012 lancia il singolo "Nothing matters" con la collaborazione della cantante Deborah Anne Dyer, meglio conosciuta come Skin (Skunk Anansie), e collabora per la realizzazione della canzone "Drink from the Bottle" inclusa nell'album "18 Months" del DJ e produttore scozzese Calvin Harris. Torna poi a collaborare con Underworld nel 2013 per la co-produzione, con anche l'olandese Sander Van Doorn, di "Ten", per commemorare i 10 anni compiuti da Toolroom Records.
Circus beatclub - Brescia, ecco Paura e Delirio a Las Vegas
Ven 22/3 Off Beat Paura e Delirio a Las Vegas
Sab 23/3 Crush School Break
E poi…
Mer 27/3 Springbreakers
Gio 28/3 Rehab con Jay K & O'Neill 
Ven 29/3 Off Beat - special guest Samuele Sartini
Sab 30/3 Crush con Il Pagante
Dom 31/3 Panorama - special guest Mark Knight
Circus beatclub Brescia
www.circusbeatclub.com [email protected] 
info +39 333 210 5400 (WhatsApp)
Via Dalmazia 127, 25125 Brescia
ingresso a pagamento con consumazione
///
Come ogni anno, ed è un vero record nel panorama italiano, anche per la stagione '23 - '24, Circus beatclub si rifà il look: alle pareti un color ghiaccio scuro perfetto per il futuro (e pure per il presente), impianto luci tutto nuovo, schermi e mirrorball che si muovono durante la serata, nuovi divani, nuova console a cui si accede in modo diverso... chi balla al Circus balla sempre nello stesso club, certo, ma proprio da questa stagione il club sarà sempre diverso grazie ad allestimenti, scenografie ed interventi particolare. 
Lo slogan mette energia: : "future is now", il futuro è adesso. Il ritmo del video disponibile sui social è forte ed elettronico, ma la voce che lo accompagna è calda, latina, come a mettere insieme la forza i suoni del futuro con la voglia di far tardi con il sorriso, con gli amici di sempre.... 
Il giovedì è Rehab, con sonorità hip hop anche internazionali ed il ritmo di Jay K. La domenica Panorama porta in console per ogni serata un top dj italiano attivo in mezzo mondo che sarà resident di un appuntamento già molto atteso, dedicato ad un pubblico che si accontenta solo del meglio. Ecco poi il venerdì e il sabato, da sempre il cuore del divertimento pop al Circus beatclub, che è gestito anche in questa stagione '23 ' - '24 dal gruppo guidato da Antonio Gregori, lo stesso che ha portato al successo anche MOLO a Brescia, grande disco estiva ed il River a Soncino (Cremona), aperto tutto l'anno. Il venerdì al Circus è OffBeat, una notte dedicata a sonorità sempre diverse e scatenate, mentre il sabato è Crush, dedicato agli artisti della Circus Family: Toma e Brio alla voce, Dr.Space in console e tanti, tanti altri. 
0 notes
djs-party-edm-italia · 3 months
Text
Tumblr media
Circus beatclub - Brescia: Paura e Delirio a Las Vegas e School Break. Una primavera 2024 piena di party
Fino al 31 marzo 2024, alCircus beatclub di Brescia i party si susseguono, con un livello musicale semplicemente eccellente. Unendo la qualità musicale degli artisti sul palco al servizio e all'impatto spettacolare di un locale che ha ormai 25 anni di storia alle spalle, il risultato sono party tutto da vivere, tra l'altro modo diversi tra loro. 
Si è aggiunto alla ricca programmazione del mese simbolo della primavera un gruppo che è da sempre legato al divertimento e alla dance, ovvero Il Pagante, previsto per il 30 marzo. Ma andiamo con ordine. 
I dj resident di Circus beatclub e la Circus family che si alterna sul palco sono i padroni di casa e non hanno bisogno di presentazioni. Ad esempio, nel weekend del 22 e  23 marzo '24 i protagonisti sono proprio loro, gli artisti resident del club. Venerdì 22 marzo la festa è Off Beat, con un appuntamento a tema dedicato ad un film mitico, Paura e Delirio a Las Vegas. La sera dopo si inizia già a parlare, anzi a ballare, in ambito vacanze di Pasqua. La festa, il 23 marzo '23, è invece Crush School Break.
Eccoci poi al 29 marzo quando torna in console al Circus beatclub Samuele Sartini, probabilmente da tempo il dj italiano più richiesto nei top club italiani... e non solo. Il suo successo assoluto inizia con perle pop-house "Love U Seek" e "Back Again" interpretate da Amanda Wilson, la sua ascesa nel mercato non segna battute d'arresto. Proprio dalla fusione della voce di "Love U Seek" con la progressive track "Bromance" dello svedese Tim Berg aka Avicii nasce "Seek Bromance", un fenomeno planetario da oltre 60 milioni di visualizzazioni su YouTube edito su Ministry Of Sound, Armada e Kontor e celebrato in tutto il mondo con un doppio disco di platino e numerosi dischi d'oro; scelta dal Premio Oscar Clint Eastwood come una delle colonne sonore del suo film "The 15:17 To Paris". 
Ed infine, il 31 marzo al Circus beatclub - Brescia il 31 marzo c'è un artista internazionale, il top dj Mark Knight. DJ e produttore britannico di musica house, Mark Knight, nasce a Maidstone, Kent, luogo dove inizia a muovere i primi passi da DJ suonando per la discoteca The Source. Nel 2003 debutta e successivamente diventa resident, del fomoso club londinese Ministry Of Sound, mentre l'anno successivo fonda la Toolroom, la sua etichetta discografica con una visione singolare della musica house ed un catalogo di artisti vasto e ricercato. Si costruisce una grande reputazione come produttore grazie a produzioni come "Man With The Red Face" (versione di Laurent Garnier realizzata insieme a Funkagenda), "Downpipe" (realizzata insieme a Underworld e D. Raminez) , "Good Times" dalla forte componente house progressiva prodotta con Funkagenda e Seamus Haji, e molte altre. Il 2010 è l'anno cruciale per il DJ britannico che, grazie ai suoi lavori riceve numerosi riconoscimenti tra cui, la nomination al Grammy per l'album "The E.N.D." dei The Black Eyed Peas, la nomination ai IDMA per il suo programma radiofonico settimanale Toolroom Knights e un premio Beatport per il singolo "Good Times". Nel 2012 lancia il singolo "Nothing matters" con la collaborazione della cantante Deborah Anne Dyer, meglio conosciuta come Skin (Skunk Anansie), e collabora per la realizzazione della canzone "Drink from the Bottle" inclusa nell'album "18 Months" del DJ e produttore scozzese Calvin Harris. Torna poi a collaborare con Underworld nel 2013 per la co-produzione, con anche l'olandese Sander Van Doorn, di "Ten", per commemorare i 10 anni compiuti da Toolroom Records.
Circus beatclub - Brescia, ecco Paura e Delirio a Las Vegas
Ven 22/3 Off Beat Paura e Delirio a Las Vegas
Sab 23/3 Crush School Break
E poi…
Mer 27/3 Springbreakers
Gio 28/3 Rehab con Jay K & O'Neill 
Ven 29/3 Off Beat - special guest Samuele Sartini
Sab 30/3 Crush con Il Pagante
Dom 31/3 Panorama - special guest Mark Knight
Circus beatclub Brescia
www.circusbeatclub.com [email protected] 
info +39 333 210 5400 (WhatsApp)
Via Dalmazia 127, 25125 Brescia
ingresso a pagamento con consumazione
///
Come ogni anno, ed è un vero record nel panorama italiano, anche per la stagione '23 - '24, Circus beatclub si rifà il look: alle pareti un color ghiaccio scuro perfetto per il futuro (e pure per il presente), impianto luci tutto nuovo, schermi e mirrorball che si muovono durante la serata, nuovi divani, nuova console a cui si accede in modo diverso... chi balla al Circus balla sempre nello stesso club, certo, ma proprio da questa stagione il club sarà sempre diverso grazie ad allestimenti, scenografie ed interventi particolare. 
Lo slogan mette energia: : "future is now", il futuro è adesso. Il ritmo del video disponibile sui social è forte ed elettronico, ma la voce che lo accompagna è calda, latina, come a mettere insieme la forza i suoni del futuro con la voglia di far tardi con il sorriso, con gli amici di sempre.... 
Il giovedì è Rehab, con sonorità hip hop anche internazionali ed il ritmo di Jay K. La domenica Panorama porta in console per ogni serata un top dj italiano attivo in mezzo mondo che sarà resident di un appuntamento già molto atteso, dedicato ad un pubblico che si accontenta solo del meglio. Ecco poi il venerdì e il sabato, da sempre il cuore del divertimento pop al Circus beatclub, che è gestito anche in questa stagione '23 ' - '24 dal gruppo guidato da Antonio Gregori, lo stesso che ha portato al successo anche MOLO a Brescia, grande disco estiva ed il River a Soncino (Cremona), aperto tutto l'anno. Il venerdì al Circus è OffBeat, una notte dedicata a sonorità sempre diverse e scatenate, mentre il sabato è Crush, dedicato agli artisti della Circus Family: Toma e Brio alla voce, Dr.Space in console e tanti, tanti altri. 
0 notes
scottwellsmagic · 11 months
Text
771: S.A.M. 2023 Convention in New Orleans - Day One Report
Sunday, July 23rd
8:00 AM REGISTRATION Open Vieux Carre Foyer
9:00 AM SAM National Council Mtg “Thurston Lecture Hall” SYM Youth Academy “William Andrews Classroom”
11:00 AM Exhibitors Grand Opening “Kellar Exhibitor Hall”
1:00 PM SHOW 1: Exhibitors Showcase Show “Thurston Lecture Hall”
2:15 PM Convention Welcome “Thurston Lecture Hall”
2:30 PM Lecture 1: Bruce Kalver – Tech Tips & Tricks “Thurston Lecture Hall”
4:00 PM Lecture 2: Barry Mitchell Focus on Funny for Kids “Thurston Lecture Hall”
4:00 PM REGISTRATION Closed Vieux Carre Foyer
6:00 PM Exhibitors Close “Kellar Exhibitor Hall” 8:00 PM PARTY 1: Mardi Gras Welcome Party. Join the 2nd line Parade –   with the Crecent City Conjourers (Warpo, Doug Conn, Devon Faul, Steve Reynolds, Winston Helling Jr, Michael Dardant) and Variety Talent by Frenchman Street Productions Promenade/Courtyard/Martinkas Backroom and balcony
Download this podcast in an MP3 file by Clicking Here and then right click to save the file. You can also subscribe to the RSS feed by Clicking Here. You can download or listen to the podcast through Stitcher by Clicking Here or through FeedPress by Clicking Here or through Tunein.com by Clicking Here or through iHeart Radio by Clicking Here..If you have a Spotify account, then you can also hear us through that app, too. You can also listen through your Amazon Alexa and Google Home devices. Remember, you can download it through the iTunes store, too. See the preview page by Clicking Here
0 notes
tarditardi · 3 months
Text
Tumblr media
Circus beatclub - Brescia: Paura e Delirio a Las Vegas e School Break. Una primavera 2024 piena di party
Fino al 31 marzo 2024, alCircus beatclub di Brescia i party si susseguono, con un livello musicale semplicemente eccellente. Unendo la qualità musicale degli artisti sul palco al servizio e all'impatto spettacolare di un locale che ha ormai 25 anni di storia alle spalle, il risultato sono party tutto da vivere, tra l'altro modo diversi tra loro. 
Si è aggiunto alla ricca programmazione del mese simbolo della primavera un gruppo che è da sempre legato al divertimento e alla dance, ovvero Il Pagante, previsto per il 30 marzo. Ma andiamo con ordine. 
I dj resident di Circus beatclub e la Circus family che si alterna sul palco sono i padroni di casa e non hanno bisogno di presentazioni. Ad esempio, nel weekend del 22 e  23 marzo '24 i protagonisti sono proprio loro, gli artisti resident del club. Venerdì 22 marzo la festa è Off Beat, con un appuntamento a tema dedicato ad un film mitico, Paura e Delirio a Las Vegas. La sera dopo si inizia già a parlare, anzi a ballare, in ambito vacanze di Pasqua. La festa, il 23 marzo '23, è invece Crush School Break.
Eccoci poi al 29 marzo quando torna in console al Circus beatclub Samuele Sartini, probabilmente da tempo il dj italiano più richiesto nei top club italiani... e non solo. Il suo successo assoluto inizia con perle pop-house "Love U Seek" e "Back Again" interpretate da Amanda Wilson, la sua ascesa nel mercato non segna battute d'arresto. Proprio dalla fusione della voce di "Love U Seek" con la progressive track "Bromance" dello svedese Tim Berg aka Avicii nasce "Seek Bromance", un fenomeno planetario da oltre 60 milioni di visualizzazioni su YouTube edito su Ministry Of Sound, Armada e Kontor e celebrato in tutto il mondo con un doppio disco di platino e numerosi dischi d'oro; scelta dal Premio Oscar Clint Eastwood come una delle colonne sonore del suo film "The 15:17 To Paris". 
Ed infine, il 31 marzo al Circus beatclub - Brescia il 31 marzo c'è un artista internazionale, il top dj Mark Knight. DJ e produttore britannico di musica house, Mark Knight, nasce a Maidstone, Kent, luogo dove inizia a muovere i primi passi da DJ suonando per la discoteca The Source. Nel 2003 debutta e successivamente diventa resident, del fomoso club londinese Ministry Of Sound, mentre l'anno successivo fonda la Toolroom, la sua etichetta discografica con una visione singolare della musica house ed un catalogo di artisti vasto e ricercato. Si costruisce una grande reputazione come produttore grazie a produzioni come "Man With The Red Face" (versione di Laurent Garnier realizzata insieme a Funkagenda), "Downpipe" (realizzata insieme a Underworld e D. Raminez) , "Good Times" dalla forte componente house progressiva prodotta con Funkagenda e Seamus Haji, e molte altre. Il 2010 è l'anno cruciale per il DJ britannico che, grazie ai suoi lavori riceve numerosi riconoscimenti tra cui, la nomination al Grammy per l'album "The E.N.D." dei The Black Eyed Peas, la nomination ai IDMA per il suo programma radiofonico settimanale Toolroom Knights e un premio Beatport per il singolo "Good Times". Nel 2012 lancia il singolo "Nothing matters" con la collaborazione della cantante Deborah Anne Dyer, meglio conosciuta come Skin (Skunk Anansie), e collabora per la realizzazione della canzone "Drink from the Bottle" inclusa nell'album "18 Months" del DJ e produttore scozzese Calvin Harris. Torna poi a collaborare con Underworld nel 2013 per la co-produzione, con anche l'olandese Sander Van Doorn, di "Ten", per commemorare i 10 anni compiuti da Toolroom Records.
Circus beatclub - Brescia, ecco Paura e Delirio a Las Vegas
Ven 22/3 Off Beat Paura e Delirio a Las Vegas
Sab 23/3 Crush School Break
E poi…
Mer 27/3 Springbreakers
Gio 28/3 Rehab con Jay K & O'Neill 
Ven 29/3 Off Beat - special guest Samuele Sartini
Sab 30/3 Crush con Il Pagante
Dom 31/3 Panorama - special guest Mark Knight
Circus beatclub Brescia
www.circusbeatclub.com [email protected] 
info +39 333 210 5400 (WhatsApp)
Via Dalmazia 127, 25125 Brescia
ingresso a pagamento con consumazione
///
Come ogni anno, ed è un vero record nel panorama italiano, anche per la stagione '23 - '24, Circus beatclub si rifà il look: alle pareti un color ghiaccio scuro perfetto per il futuro (e pure per il presente), impianto luci tutto nuovo, schermi e mirrorball che si muovono durante la serata, nuovi divani, nuova console a cui si accede in modo diverso... chi balla al Circus balla sempre nello stesso club, certo, ma proprio da questa stagione il club sarà sempre diverso grazie ad allestimenti, scenografie ed interventi particolare. 
Lo slogan mette energia: : "future is now", il futuro è adesso. Il ritmo del video disponibile sui social è forte ed elettronico, ma la voce che lo accompagna è calda, latina, come a mettere insieme la forza i suoni del futuro con la voglia di far tardi con il sorriso, con gli amici di sempre.... 
Il giovedì è Rehab, con sonorità hip hop anche internazionali ed il ritmo di Jay K. La domenica Panorama porta in console per ogni serata un top dj italiano attivo in mezzo mondo che sarà resident di un appuntamento già molto atteso, dedicato ad un pubblico che si accontenta solo del meglio. Ecco poi il venerdì e il sabato, da sempre il cuore del divertimento pop al Circus beatclub, che è gestito anche in questa stagione '23 ' - '24 dal gruppo guidato da Antonio Gregori, lo stesso che ha portato al successo anche MOLO a Brescia, grande disco estiva ed il River a Soncino (Cremona), aperto tutto l'anno. Il venerdì al Circus è OffBeat, una notte dedicata a sonorità sempre diverse e scatenate, mentre il sabato è Crush, dedicato agli artisti della Circus Family: Toma e Brio alla voce, Dr.Space in console e tanti, tanti altri. 
0 notes
Text
Jil Sander e Marni del Gruppo Otb entrano in Altagamma
Altagamma – Fondazione che riunisce dal 1992 le imprese del Made in Italy che operano nei settori moda, design, gioielleria, alimentare, ospitalità, motori e nautica – ha visto l’ingresso fra i suoi soci di Jil Sander e Marni, due brand del Gruppo Otb, fondato da Renzo Rosso nel 2002, che conta oltre 6000 dipendenti e quasi 2 miliardi di euro di fatturato.     “Siamo onorati di accogliere fra i…
View On WordPress
0 notes
Text
Tumblr media
«'無視する mushi suru' o del valore di ignorare» dicono i giapponesi. E poi ancora “la qualità del nostro vivere dipende dal sapere soffermarsi solo sul necessario” [Wa]. Il tempo che passi a discutere di ciò che non ti piace e di chi ti ferisce, è tempo che utilizzi per abbassare la tua vibrazione. Il parlar male non è “circolare”, il respiro è “circolare”, l’amore è circolare. Ciò che da te esce sotto forma di giudizio o lamentela e per colpire, è sempre a senso unico, sottrae forza vitale ed energia, crea penuria, fomenta carenza. Allontanati da ciò che ti ferisce e poi accompagnati a rimanere nella gratitudine, per creare circolarità e restituzione, abbondanza. Certo può accadere di avere momenti di lamentela e di fragilità, attraversali, senza sentirti sbagliato, accompagnati e poi utilizzali per risvegliarti a te e a quanto di buono c’è sempre in ogni cosa, anche quando fa male.
Tiziana Cerra
www.tizianacerra.com
Ph Sander Sammy, Unsplash
5 notes · View notes
designmiss · 10 years
Photo
Tumblr media
Continue Time https://www.design-miss.com/continue-time/ Un singolare orologio da parete progettato dal designer Sander Mulder. La particolarità di Continue Time non è semplicemente la struttura nuda e minimalista, con gli ingranaggi a vista, ma il meccanismo che governa le lancette; due di […]
0 notes