Tumgik
#incisory
j7ustsfvnayjp · 1 year
Text
At last our horny doctor manages to have a enjoyment the wild fucking horseshoe casino council bluffs ia dog races Sexy stepmom fingers her stepteens pussy TS streetwalker fucked in the ass French boy jerkk off on the Beach Jeune homme se branle sur la plage Fat uk teen fucking and big tit anal casting Fighting For Affection Soft ass clapping Cutie pie works white knob in her hairy ebony pussy and ass Chandoo vierge joue avec son vagin Hot Tranny Wearing Glasses Jerks Hard Cock and Cums for Me on Webcam
0 notes
calcografiait · 2 years
Video
Vasta gamma di 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒍’𝒊𝒏𝒄𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 delle lastre di zinco, tutta '𝙼𝚊𝚍𝚎 𝚒𝚗 𝙸𝚝𝚊𝚕𝚢' 🇮🇹 .
ℙ𝕌ℕ𝕋𝕀 𝔻𝕀 𝔽𝕆ℝℤ𝔸: ☑️ forme utilizzate e le particolari angolazioni dell’affilatura ☑️ strumenti realizzati in acciaio temperato con manico di legno ☑️ ottima resistenza all’usura 💪💪💯💯 ☑️ ideali per la tecnica della puntasecca e dell’acquaforte ☑️ ampio utilizzo anche per l’incisione a sbalzo, per la ceramica 🏺 e per la scultura 🗿
Spedizioni in 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚. Spese di spedizione soltanto €8,54 senza costi aggiuntivi per merce ingombrante/pesante o zone disagiate. Pagamento in 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 o 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐨 (Costo contrassegno €3,66) Possibilità di azzerare le spese di spedizione con l'aggiunta di un articolo dalla categoria 𝙿𝚁𝙾𝙳𝙾𝚃𝚃𝙸 - 𝚂𝙿𝙴𝙳𝙸𝚉𝙸𝙾𝙽𝙴 𝙶𝚁𝙰𝚃𝚄𝙸𝚃𝙰 Spedizione rapida con consegna in 𝟐𝟒-𝟒𝟖𝐡 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐜𝐤𝐢𝐧𝐠      
𝑷.𝑺.: 𝑺𝒆𝒈𝒖𝒊𝒄𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒆𝒓𝒕𝒊 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒐𝒇𝒇𝒆𝒓𝒕𝒆
𝑪𝒂𝒍𝒄𝒐𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒂.𝒊𝒕 - 𝑭𝑶𝑹𝑵𝑰𝑻𝑼𝑹𝑨 𝒅𝒊      𝑴𝑨𝑻𝑬𝑹𝑰𝑨𝑳𝑬 𝒑𝒆𝒓 𝑨𝑹𝑻𝑰𝑺𝑻𝑰👨‍🎨👩‍🎨  --- contatti ---         ☎️ Tel. 0966.304666 - 📞Cel. 3381261838   Via Paganini, n. 14 – 89026 San Ferdinando (RC)       📧 e-mail: [email protected]
www.calcografia.it      🖥 https://www.facebook.com/calcografia.it
7 notes · View notes
marcogiovenale · 2 years
Text
a narni, dal 17 settembre: "sopra sotto. arte e scrittura a confronto in 13 letture grafologiche"
a narni, dal 17 settembre: “sopra sotto. arte e scrittura a confronto in 13 letture grafologiche”
cliccare per ingrandire @ Centro Luceombra, Via Bocciarelli 5, angolo via Saffi. (Narni centro storico) _
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fashionbooksmilano · 7 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Viaggio in Europa
Attraverso le Vues d'optique
Nuove Ed.Gabriele Mazzotta, Milano 1990, 120 pagine, 24,2x23,8cm, ISBN 88-202-0960-8
euro 25,00
Catalogo della Mostra: Attraverso le Vues d’optique. Milano, Palazzo Bagatti Valsecchi, 14 Giugno - 15 Luglio 1990.
Nel corso del XVIII secolo, le "vues d'optique" o "viste prospettiche" furono estremamente popolari in Europa, sviluppando rapidamente un forte collezionismo.  In genere queste stampe raffiguravano vedute di città o paesaggi, ed erano in formato orizzontale e non infrequentemente venivano traforate per permetterne l'illuminazione con effetto notturno ed utilizzate per la cosiddetta lanterna magica.  Non è pertanto insolito che le scene mostrate rechino a volte un titolo in controparte, per favorirne  l'immediata lettura attraverso gli specchi dello zagroscopio. Le "vues d'optique" sono state il primo mezzo per divulgare  la conoscenza delle città del mondo al vasto pubblico che non poteva permettersi di viaggiare. Gli artisti e incisori che hanno creato queste stampe raramente erano a conoscenza di prima mano delle scene raffigurate, quindi i panorami erano spesso non accurati.
12711/23
2 notes · View notes
servizistampa · 2 months
Text
Tumblr media
Comunicato #828: Matera, raduno di artisti all’Hotel Mosaico
Sono circa sessanta gli autori lucani e pugliesi delle opere riprodotte in mosaico digitale ed esposte a beneficio degli ospiti dell’albergo che si sono ritrovati a distanza di un anno in occasione della cerimonia per il primo anniversario dell’avvio dell’attività della nuova struttura ricettiva.
Ha avuto luogo lo scorso 6 aprile 2024, presso l’Hotel Mosaico di Matera, un incontro che ha visto la partecipazione del management dell’albergo a quattro stelle, situato nella Zona Industriale La Martella a Matera, e di circa sessanta artisti lucani e pugliesi di varie discipline (illustratori, disegnatori, pittori, incisori, fotografi, ecc.) che hanno aderito al progetto che ha previsto la riproduzione di alcune delle loro opere attraverso i mosaici digitali in bio-resina, esposti sulle pareti di tutti gli ambienti del nuovo eco hotel. Accanto a ciascuna delle circa 170 opere esposte, è posto un QR-code che rimanda alla pagina internet di presentazione dell’artista e del suo lavoro.
“L’idea di arricchire i nostri ambienti con le opere dei nostri artisti è stata quasi simultanea alla decisione di realizzare l’Hotel Mosaico, che non per caso ha assunto questo nome” – dichiara Vito Clemente, socio e project manager di Materanetwork, la società che ha realizzato l’investimento. “Il nostro hotel già nasceva con un connotato molto innovativo ed eco sostenibile, essendo il più grande albergo realizzato con strutture in telaio di legno del Centro Sud Italia, ma a questa sua particolare caratteristica si è aggiunta l’idea di trasformare la struttura ricettiva in un’area espositiva permanente della produzione artistica del territorio, in una commistione innovativa che ha suscitato grande interesse ed apprezzamento da parte della clientela internazionale che fruisce dei nostri servizi alberghieri, e che contribuisce ogni giorno a diffondere la visibilità delle opere in ogni parte del mondo, come si evince dalle immagini postate nelle recensioni”.
“Gli artisti che hanno concesso il diritto a riprodurre le loro opere all’interno dei nostri ambienti hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa” – aggiunge Clemente – “tant’è che la partecipazione all’incontro di sabato, a distanza di un anno esatto dall’apertura dell’hotel, è stata numerosa e qualificata e sono emerse anche nuove possibili idee per il futuro”. Inoltre, nel corso dell’incontro, davanti agli incuriositi clienti dell’albergo, l’Hotel Mosaico ha voluto celebrare il primo anno di attività della struttura insieme a tutti i suoi dipendenti e collaboratori. “Con la realizzazione del nostro albergo abbiamo vinto numerose sfide.” – prosegue il manager, che precisa:  “Alla vocazione totalmente ecosostenibile e all’innovativa matrice artistica, infatti, si sono aggiunti gli importanti risultati gestionali e l’apprezzamento dei servizi da parte della clientela, che con le sue recensioni ha consentito di raggiungere su Google una valutazione media di 4,7 su 5,0, nonostante la localizzazione della struttura ricettiva sia in area esterna rispetto al centro cittadino”.
“Il posizionamento nella Zona Industriale La Martella in prossimità dello svincolo della S.S. Bradanica, presenta comunque i suoi vantaggi, costituiti dalla prossimità al bacino di utenza business, dall’affrancamento dal traffico del centro cittadino, che è comunque raggiungibile in auto in una decina di minuti, e dalla rapida accessibilità dalle/alle principali arterie stradali che collegano il resto del territorio” – conclude Clemente. Tra le categorie di clienti che maggiormente hanno finora dimostrato di apprezzare i servizi dell’Hotel – che dispone anche di una piscina all’aperto – vi sono le famiglie, le aziende e i gruppi organizzati di visitatori della Città dei Sassi.
0 notes
pikasus-artenews · 3 months
Text
Tumblr media
TIZIANO e ARETINO. Il ritratto di un protagonista del Rinascimento
Pietro Aretino visto attraverso il famoso ritratto di Tiziano e nelle opere di pittori, incisori e scultore del tempo
0 notes
Text
Iconografia Camaldolese
Le Icones Ad Camaldulenses Spectantes, raccolta nota come Iconografia Camaldolese, sono il frutto di un lavoro di raccolta e assemblaggio probabilmente di un monaco camaldolese residente nell’Abbazia di Classe di Ravenna.
Il volume è di grande formato, costituito di fogli di dimensione 450x300 mm, ed è rilegato in cuoio. Si compone di 178 carte per un totale di circa 850 stampe, le cui dimensioni vanno dalle immagini sacre di piccolo formato alle grandi tavole ripiegate.
Tumblr media
All’interno del volume sono testimoniati nomi d’importanti artisti italiani e stranieri, autori o inventori delle incisioni: Simone Cantarini, Ludovico Carracci, Francesco Maria Francia, Marco Alvise Pitteri, Giovan Battista Piazzetta, Martin Engelbrecht. Le tecniche incisorie rappresentate sono la xilografia, il bulino e l’acquaforte.
Tumblr media
Il racconto per immagini procede da Sant’Apollinare a San Benedetto a San Romualdo e continua con le serie d’immagini dedicate ad altre figure importanti per l’Ordine tra cui San Pier Damiani, Ambrogio Traversari e Pietro Canneti, l’abate camaldolese al quale si deve la costituzione del nucleo più prestigioso della biblioteca agli inizi del ‘700. Il monachesimo camaldolese femminile è testimoniato dalle immagini della benedettina Santa Gertrude e da numerose incisioni di sante e beate.
0 notes
orafixwatchblog · 6 months
Text
Zenith: Tradizione e Innovazione nel Mondo degli Orologi di Lusso
youtube
La maison stellata è stata capace di innovare e rinnovarsi. Una storia affascinante e unica che ha fatto di Zenith un nome emblematico nel mondo dell'orologeria di lusso.
Se l'arte dell'orologeria fosse un concerto, Zenith sarebbe senza dubbio la sinfonia di punta. Con oltre un secolo di eccellenza, l'azienda svizzera ha scolpito il suo nome nella storia, diventando sinonimo di precisione, innovazione e lusso. Andiamo allora a scoprire la storia della Zenith e del suo lungo viaggio tra Svizzera, Stati Uniti e ritorno a casa. 
Tumblr media
La Storia della Zenith
La storia della Zenith è come il meccanismo di un orologio: complesso, affascinante e perfettamente sincronizzato. Tutto iniziò nel 1865 a Le Locle, una piccola città della Svizzera nota per essere un centro dell'orologeria di precisione. Qui, un giovane e intraprendente Georges Favre-Jacot, con una visione rivoluzionaria, gettò le fondamenta dell'azienda.
Tumblr media
Favre-Jacot volle unire tutte le competenze dell'orologeria sotto un unico tetto, un'idea assolutamente innovativa per il suo tempo. Prima, i pezzi degli orologi venivano fabbricati in luoghi diversi, per poi essere assemblati insieme. Favre-Jacot cambiò questo approccio, portando maestri artigiani, incisori, tornitori e altri esperti del settore tutti insieme. Questa innovazione permise alla Zenith di controllare ogni singolo aspetto della produzione, garantendo una qualità senza compromessi.
Tumblr media
Negli anni ‘30 la fama e la qualità della manifattura attirano le attenzioni di vari governi che la scelgono per le proprie forze di difesa. Nel tempo Zenith fornirà orologi per la marina francese, quella britannica e quella italiana. Durante le accanite gare cronometriche degli anni ’50, Zenith presentò un movimento che sbaragliò i concorrenti: il Calibro 135. Le numerose funzionalità innovative gli valsero addirittura cinque vittorie consecutive ai premi di cronometria dell’Osservatorio di Neuchâtel, dal 1950 al 1954: un vero record. Il marchio Zenith ha avuto un ruolo cruciale nella storia dell'orologeria, creando più di 600 movimenti di orologi diversi dal 1865 ad oggi, compreso l’iconico movimento cronografico automatico Zenith El Primero. Il successo della casa orologiera è certificato da oltre 2.300 premi ricevuti per la precisione delle sue creazioni, facendo di Zenith uno dei marchi di orologi più premiati nella storia.
Tumblr media
C’è stato però anche un periodo molto difficile per la maison. Negli anni ’70, infatti, con l’avvento dei movimenti al quarzo la tradizione meccanica svizzera sembrava ormai sorpassata. Con la crisi di vendite molte case storiche sparirono e la Zenith rischiò la stessa fine.  Nel 1972 l’azienda venne ceduta alla statunitense Radio Corporation che, man mano, cessò la produzione dei movimenti meccanici per provare a cavalcare l’onda del quarzo senza troppo successo e rischiando di cancellare tutto l’incredibile know how della Zenith. Nel 1978 però la proprietà tornò in mano a imprenditori svizzeri che progressivamente gli ridiedero lustro riportandola nell’olimpo delle maison orologiere. Il movimento  Zenith El Primero venne anche fornito alla Rolex per creare il loro primo cronografo automatico, il Daytona. Dal 1999 Zenith fa parte dalla LVMH, il gruppo dedicato al lusso, proprietario di molti altri marchi, tra cui Hublot, TAG Heuer e Bulgari.
Il Logo Zenith e il suo Significato
Tumblr media
Il logo di Zenith si è evoluto ed è cambiato molto in oltre un secolo. Passando da grafiche art nouveau a stilizzazioni anni ‘70, fino all’ormai iconica stella a 5 punte.  La scelta del nome 'Zenith' ovviamente non è casuale. In astronomia, il termine “zenith” indica il punto più alto della sfera celeste in verticale sopra la nostra testa. Il punto più alto che può raggiungere un corpo celeste nel suo movimento apparente nel cielo. Una perfetta sintetizzazione delle ambizioni della maison che punta a superare i limiti dell’orologeria, raggiungendo nuovi vertici di precisione e innovazione... CONTINUA
I MODELLI ICONICI
CHI SIAMO!
0 notes
agrpress-blog · 6 months
Text
Si svolgerà venerdì 8 dicembre 2023 alle ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale di Sacrofano (RM)“Al Tempo Ritrovato” - piazza Ugo Serata - l’inaugurazione della mostra (a cura di KOK - Kollettivo Orafo Kontemporaneo) Oro&carta - esposizione di gioielli tra i libri, già presente alla Roma Jewelry Week. «Un ringraziamento va al nostro concittadino Marco Aschi del Kollettivo Orafo Kontemporaneo, per averci proposto questa bella opportunità che ci apre al mondo dell’arte contemporanea con una mostra di gioielli d’autore», dichiara il Sindaco di Sacrofano Patrizia Nicolini. «La nostra comunità, che vive di tradizioni tramandate di generazione in generazione, accoglierà con entusiasmo le creazioni artigianali proposte. La biblioteca si conferma luogo di riferimento positivo e costruttivo, che promuove i valori del bello». Nel KOK - Kollettivo Orafo Kontemporaneo confluiscono da tutta Italia e non solo orafi, modellisti, incisori, designers, scultori. Partiti nel febbraio 2023 in otto, nell’arco dell’anno sono arrivati a sedici. Tutti insieme rappresentano la maggior parte delle tecniche orafe tradizionali o sperimentali. Sedici autori e autrici di gioielli contemporanei dalle esperienze e dai modi di creare molto differenti, ma, nella creazione dell’opera, accomunati dall’antico lavoro artigianale delle mani. Mani che lavorano materiali antichi con tecniche moderne oppure materiali innovativi e inusuali con tecniche antiche. Mani che accostano metalli preziosi e non, perle, pietre, legni, oggetti nuovi e antichi, recuperati e ritrovati, creando pezzi espressivi, ricchi di senso, unici. Le mani veicolano idee ed emozioni fra la mente di chi crea e la materia da plasmare, modellare, fondere per imprimervi forma, espressività e personalità, in un flusso nutrito da curiosità, sperimentazione, tentativi, vittorie e sconfitte. In esposizione: Maria Elena Abbate, Marco Aschi, Angelo Bordino, Enza De Pinto, Adriana Del Duca, Malaika Barbara Ebbli, Stefania Mairano, Paolo Mangano, Raimondo Oliviero, Roberta Pisanu, Ebi Rahbarian, Maddalena Rocco, Federico Vianello, Bruno Villani. «Siamo felici di ospitare a Sacrofano il Kollettivo Orafo Kontemporaneo. La nostra biblioteca comunale, luogo di bellezza e cultura, di tradizione e modernità, sarà impreziosita per tre giorni da gioielli contemporanei di jewelry designer, artisti orafi, modellisti, incisori e scultori provenienti da varie Regioni Italiane. L’esposizione promuoverà l’artigianato che è l’anima delle nostre comunità, dove il talento di questi artisti rappresenta uno scrigno di competenze, storia, lavoro e passione che dovremmo tutti avere molto a cuore».Così l’Assessore alla Cultura del Comune di Sacrofano Vanda Braghetta. «È questo lo spirito con cui ho promosso questo bellissimo evento che va ad arricchire il calendario delle opportunità di visita nel nostro Comune, sia per i nostri concittadini che per i turisti». Oro&carta - esposizione di gioielli tra i libri di KOK - Kollettivo Orafo Kontemporaneo - opere di Maria Elena Abbate, Marco Aschi, Angelo Bordino, Enza De Pinto, Adriana Del Duca, Malaika Barbara Ebbli, Stefania Mairano, Paolo Mangano, Raimondo Oliviero, Roberta Pisanu, Ebi Rahbarian, Maddalena Rocco, Federico Vianello, Bruno Villani - saràvisitabile - ad ingresso libero - presso la Biblioteca Comunale di Sacrofano “Al Tempo Ritrovato” da venerdì 8 a domenica 10 dicembre 2023 (orario: venerdì 8, dalle ore 18.00; sabato 9, ore 11.00 - 19.00; domenica 10, ore 11.00 - 16.00).
0 notes
circolotempolibero · 1 year
Text
Torna il 3 e 4 giugno 2023 il Memorial Correale. Una due-giorni dedicata ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo.
Tumblr media
0 notes
redazionecultura · 1 year
Link
0 notes
manuelbozzi · 1 year
Photo
Tumblr media
🔱GUNSTONE🔱 €358,00 .. Anello in Argento 925 interamente decorato con bassorilievi e cesellature all'antica maniera degli incisori di fucili e moschetti. Al centro un Granato del Mozambico sfaccettato, oppure un Onice nera damata. Finitura brunita e lucidata. Misure: 18 x 17 mm. Peso: 19 gr. .. #manuelbozzi #argento925 #sterlingsilverjewelry #fattoamano #jewelry #jewels #jewel #gemstone #bling #instajewelry #jewelrygram #handmadeinitaly #sterlingsilver #gioielli #madeinitaly #handmade #rock #gunstone #ring #garbet #granato https://www.instagram.com/p/Cpm32yGMCt6/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
Trieste, in arrivo la mostra “Tracce di scrittura” di Rosalba Ruzzier nella Sala Comunale d’Arte
Tumblr media
Trieste, in arrivo la mostra “Tracce di scrittura” di Rosalba Ruzzier nella Sala Comunale d’Arte.   Inaugura martedì 14 febbraio alle ore 19, presso la Sala Comunale d'Arte di Trieste, la mostra personale di Rosalba Ruzzier dal titolo “Tracce di scrittura”. L'esposizione prende vita dal connubio tra la produzione dei libri d'artista di Ruzzier e una selezione delle sue opere pittoriche realizzate con tecnica mista su carta e su tela. Formatasi presso gli atelier di Maestri triestini e presso la Scuola di Grafica di Venezia, Ruzzier sviluppa una ricerca ibrida tra grafica e pittura che pervade tutto il suo lavoro. Questa indagine in continuo sviluppo è elemento fondante del suo percorso artistico, nel corso del quale ha preso parte a esposizioni di calibro internazionale, personali e collettive, in tutta Europa. La mostra personale “Tracce di scrittura” propone realizzazioni artistiche che interessano gli ultimi anni della sua produzione, accomunate da un filo che corre lungo tutto il suo percorso di lavoro: un ordito pittorico in cui le opere prendono forma calcando il confine tra narrazione e rappresentazione. I lavori di Ruzzier si sviluppano a partire da tracce tangibili lasciate dall'esperienza nel vissuto dell'individuo che vengono poi rielaborate e ridefinite. La genesi dell'opera è infatti da ricercarsi in una collezione di oggetti legati a ricordi e testimonianze passate: lettere, fotografie, appunti che l'autrice colleziona, lascia sedimentare nel tempo, e dai quali genera nuove identità. Vi è uno studio filologico nel rapporto nuovo che si instaura con questi elementi, i lasciti si fanno depositari non solo dell'esperienza originale ma anche di quelle a cui sono legati nella loro nuova e differente veste. Sono tracce di vissuto ma anche oggetti che vengono caricati della nuova interpretazione e dei nuovi significati che, oggi, a essi si possono legare attraverso uno sguardo altro. All'interno della mostra, come fossimo in un tortuoso sentiero, osserviamo indizi lasciati da chi prima di noi ha attraversato questi luoghi. Il nostro cammino è distinto dal loro eppure, proprio attraverso quei segni che non ci appartengono, è possibile individuare un’altra via. Ci si prende il tempo di soffermarsi sui libri, di sfogliarli o districarli, di cogliere in essi un riferimento, quella suggestione che è chiarificatrice solo per colui che la osserva, che conduce a una individuale interpretazione e a intraprendere un nuovo percorso. Il libro dialoga con l'opera pittorica in uno scambio discrezionale che può essere colto solo nell'individualità del fruitore. L'invito al visitatore è quello di porre l'attenzione sui rimandi, sulle tracce che vengono lasciate e a cui l'autrice, con commistione di tecniche pittoriche, grafiche, incisorie e legatorie, conferisce nuova identità. La mostra è visitabile dal 15 febbraio al 4 marzo 2023, con orario feriale e festivo: 10-13 e 17-20. Ulteriori informazioni scrivendo a: info: [email protected]      ... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
keloribabuke · 2 years
Text
Bellori le vite pdf editor
 BELLORI LE VITE PDF EDITOR >>Download (Telecharger) vk.cc/c7jKeU
  BELLORI LE VITE PDF EDITOR >> Lire en ligne bit.do/fSmfG
           Le pitture di Cento e le vite in compendio di varj incisori e pittori della stessa città. A manual on flower painting in oil colours from nature : with de MC Heck — Editor : Thierry Verdier. The entitled thematic series Théories des Arts is dedicated to the study and presentation of artistic theories from the co lle Memorie della su a Vita scritte da esso. The Bibliographer' s Manual. edit. Wats. Fo lio. MATTHa U s (Westmo n asterien sis),. Download Free PDF PDF Pack. People also downloaded these PDFs Leiner Volume XLI (2014) Number 80 Editor Rainer Zaiser Editorial Staff Vanessa Currö, 5 juil. 2022 — PDF | On Jun 30, 2008, Barbara Agosti and others published La édition des Vite de Giovanni Pietro Bellori avait « pratiquement paralysé de WG Howard · 1909 · Cité 66fois — TAM GUILD HOWARD. on his part unfair to painting; and, as Lionardo's editor says,l "Einem jeden wird sich bei diesem Définitions de Le Vite, synonymes, antonymes, dérivés de Le Vite, dictionnaire analogique de Le Vite (français)de H Michèle-Caroline — La réception des Vite de Giorgio Vasari en Europe (xvie-xviiie siècles), Genève, Elisabeth Oy-Marra à propos de Baldinucci et de Bellori, envisager le. editor, engraver or illustrator, is in dexed in the a lphabet. Vite de. ' Pittori ed Artefici. Bolognesi. B ologna Pietro Bellori e Michelangelo.
https://www.tumblr.com/keloribabuke/697656925138173952/oki-mb290-pdf, https://www.tumblr.com/keloribabuke/697656925138173952/oki-mb290-pdf, https://www.tumblr.com/keloribabuke/697657097360490496/pdf-reflow-problems, https://www.tumblr.com/keloribabuke/697657097360490496/pdf-reflow-problems, https://www.tumblr.com/keloribabuke/697656925138173952/oki-mb290-pdf.
0 notes
Respice finem
La mia passione più adorata, le cose antiche. Ecco un flusso di coscienza personale di tutte le cose che ho scoperto negli ultimi mesi e che conosco poco. Non so neanche da dove iniziare a studiare. Non sfrutterò queste conoscenze per fini egoistici, sarò sempre un servo della conoscenza e per essere tale bisogna sempre rimanere umili e bambini.
Il fascino delle cose antiche, degli studioli, degli affreschi, delle meraviglie architettoniche, il fascino di una lingua simile ma antica, com'è bello perdersi in questo mondo talmente tanto da non ritrovarsi più. Tutta la storia, il sangue sulla spada, l'inchiostro sulla penna, le botteghe di incisori, libri e antiche storie e poi i culti, il mito di Ermete Trismegisto tenuto segreto, lo studio del Liber Ermeticum e della Tavola Smeraldina, i culti misterici legati alla mitologia greca e romana, la figura di Diana, i miti classici che tutto contengono del mondo anche se irreali. E poi l'alchimia, quel bisogno di trovare un modo per fare l'oro o la vita eterna: la pietra filosofale, tutti segreti perduti all'alba dei tempi e che in segreto hanno tentato di ritrovare, alcuni lo hanno anche ritrovato, quel metodo, quel potere, ma una volta giunti alla fine di un percorso così grande si é inondati da un amore per il mondo tale che si fa solo del bene, come é successo,sempre in segreto. Sono tutti segreti occulti che nessuno sa e le persone che non si impongono con le loro idee ma che rimangono tra le loro aspettando di parlare spesso possiedono la capacità di individuare tali segreti, che vengono sussurrati nel rumore assordante delle cose materiali, di conseguenza solo un illuminato dall'amore incondizionato e umilissimo per la conoscenza può udire questi sussurri nel caos. Oggi l'alchimia si usa per spiegare la psicologia e le sue fasi, la nigredo, l'albedo, la citrinitas e la rubedo. Che bello il mondo spiegato nei libri di Ermete Trismegisto, le cose dette non sono dissimili da quelle che dice Cristo. Non come il vecchio testamento con yaweh e altri esseri corrotti e materiali come lui che con i loro kavod comandavano gli umani la guerra, il sangue e l'infanticidio. Diffidate da un Dio che ordina la morte, perché é legato alla materia, noi che proviamo amore e possiamo comprendere le cose del creato siamo superiori alle cose materiali, pertanto possiamo elevarci a comprendere una parte di Dio, una parte del tutto che allo stesso tempo è uno. Infatti io vi dico, non siamo propriamente di questo mondo e Dio deve averci amato molto dal momento che ha deciso di permetterci di comprenderlo, in tutte le cose, perché Dio è tutto e allo stesso tempo è uno, è uno è allo stesso tempo è tutto, pervade ogni cosa, è in ogni cosa, ha deciso di creare perché è sommo bene.
1 note · View note
yama-bato · 3 years
Photo
Tumblr media
Artists > Navaretti Guido > Works">Incisori contemporanei > Artists > Navaretti Guido
65 notes · View notes