Tumgik
#domenica pomeriggio alternativa
personal-reporter · 10 months
Text
Todays Festival 2023 a Torino
Tumblr media
Si terrà dal 25 al 27 agosto  a Torino la nona edizione di Todays, che ospita 121 artisti nazionali e internazionali, 12 band, provenienti da 29 diversi Paesi nel mondo tra i quali Stati Uniti, Canada, Sud Africa, Australia, Inghilterra, Irlanda, Scozia, Francia, Belgio, Germania e Francia, per 30 ore di musica, arte, incontri, produzioni esclusive, anteprime, performance, eventi formativi e d’incontro con il meglio della scena musicale contemporanea. Capisaldi del festival sono l’anticipazione di idee e trend e la commistione di generi diversi; l’incrocio di attitudini, emozioni, suoni che intrecciano presente, passato e futuro della musica e la tensione a rendere centrali musiche e luoghi di confine. Diffusi in città sono gli appuntamenti diurni e le attività educational per Torino Futura che daranno voce a nuove idee, mentre opinion makers, giovani artisti, music tellers, giornalisti, produttori di giovani talenti si ritroveranno al Mercato Centrale Torino, che in questa edizione sarà la sede principale del progetto. A inaugurare Todays sarà il duo King Hannah formato dalla cantante e chitarrista gallese Hannah Merrick e dal chitarrista di Liverpool Craig Whittle,  che mescola con personalità dream-pop, post-hardcore, trip-hop e lo-fi blues scuro, conturbante e lisergico in quello che è considerato tra i migliori esordi degli ultimi anni. Per la prima volta in Italia sale sul palco del festival, Tim Harrington, leader della compagine newyorchese Les Savy Fav, con una crasi ballabile e nervosa tra post-punk inglese e americano. A Torino va in scena il giusto equilibrio tra dolore e leggerezza con il nuovo disco di Warhaus, dove tra  giovani che si innamorano e un vicino di stanza che voleva forse aggredirlo, il songwriter belga co-fondatore dei Balthazar ha scritto un bellissimo album in un camera d'albergo a Palermo. Sarà poi la volta degli Wilco, che raccontano la provincia americana più inquieta, confermandosi la più incredibile live band in circolazione, autori di un disco vincitore di ben due Grammy Awards. Il 26 agosto ci saranno i Gilla Band, band che si è caratterizzata per l'intransigenza sonora e per il sound influenzato dallo stato mentale del cantante Dara Kiely. Si continua con la voce ammaliante di Anna Calvi, che crea musica passionale, viscerale e intensa, immersa tra eleganza decadente, suggestioni cinematografiche e una radice blues. Fa tappa per l'unico e atteso concerto italiano il duo inglese Sleaford Mods, voce ruvida e feroce della working class, un piccolo grande caso della musica di oggi. Domenica 27 agosto arriva il suono dei Porridge Radio, gruppo tra i più vitali nella musica alternativa e le ultime note del festival sono affidate a Christine And The Queens, la nuova voce del pop rock europeo e fra i leader culturali del futuro, pluripremiata come miglior artista, miglior album, miglior live, migliore innovazione e cantante più affascinante e influente del mondo in tutti gli Awards e Grammy del pianeta, con uno spettacolo esclusivo. Sul palco dell'auditorium Cecchi Point nel pomeriggio della domenica, Enrico Gabrielli presenta un evento speciale ad ingresso gratuito, Le Canzonine, musica per giovanissimi meno giovani come si faceva una volta, ai tempi di Sergio Endrigo, Gianni Rodari, Virgilio Savona, Vinicius De Moraes o Anne Sylvestre. Durante i tre giorni del festival, la Sala Colonne della Cascina Marchesa ospiterà la mostra fotografica di Paolo Brillo 1973. Stolen Moments: Bob Dylan And Other Music Icons, con  una selezione di oltre quaranta fotografie che raffigurano i più grandi nomi della musica internazionale. Read the full article
0 notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
Passaggi Festival di Fano: la giornata conclusiva in celebrazione del libro e della cultura, con numerosi premi e ospiti.
Tumblr media
Passaggi Festival di Fano: la giornata conclusiva in celebrazione del libro e della cultura, con numerosi premi e ospiti. Saggistica, narrativa, poesia: sarà una giornata che celebra il libro e la cultura quella che domenica 25 giugno a Fano (PU) chiude l’undicesima edizione di Passaggi Festival. In programma il conferimento del Premio Passaggi a Franco Cardini, del Premio Fuori Passaggi a Malika Ayane e del Premio Letterario Internazionale Franco Fortini nell’ambito della rassegna di poesia ‘Passaggi DiVersi’. Proseguono gli appuntamenti per i più piccoli -libri e laboratori- gli aperitivi scientifici, gli incontri con gli autori in riva al mare, le rassegne tematiche e gli appuntamenti informali ‘al di là del libro’ nel salotto del Pincio. In chiusura, la lectio magistralis di Marino Sinibaldi sul tema 2023 ‘Chiedi alla vertigine’ e il brindisi finale dei ‘Calici DiVersi’ con letture di poesie e degustazione di vini del territorio. Tra gli ospiti Sabina Guzzanti, Marino Sinibaldi, Micol Sarfatti, Elena Ghiretti, Mariangela Pira, Francesco Morena, Paolo Pagani. Si comincia il pomeriggio con i laboratori per i più piccoli a cura dell’Università di Camerino (Memo, dalle 16,30) sui principi di una sana alimentazione e sulle caratteristiche di uno degli alimenti più amati: il gelato. Al Pincio l’appuntamento è con il laboratorio ‘In cucina con frolla’ a cura di Francesco Tenaglia e dei ragazzi di Frolla Microbiscottificio (alle ore 17,30). Proseguono i ‘libri alla San Francesco’ (alle 18) con Micol Sarfatti che presenterà il suo “Margherita Sarfatti. La signora del futuro” (Giulio Perrone Editore), in dialogo con la blogger letteraria del Cappuccino delle Cinque Chiara Grottoli. Nell’ambito di ‘Piccoli asSaggi’ la rassegna di saggistica per diventare grandi, in programma alla Memo la presentazione del libro di Elisabetta Mauti “Formulini” (Aboca Kids). Dialoga con l’autrice Elisa Donati (Libreria Stacciaminaccia Fano). La presentazione sarà accompagnata da un laboratorio a cura di Chiara Magi (alle ore 18,30) . Conversazioni scientifiche per tutti con l’aperitivo offerto dall’Università di Camerino nella sala da tè L’Uccellin Bel Verde (ore 18.30): il docente di Scienze del farmaco dell’Università di Camerino Filippo Maggi ci spiegherà come l’utilizzo in agricoltura di insetticidi e biocidi a base di sostanze naturali fungano da alternativa per una migliore sostenibilità ambientale. Quante volte abbiamo provato a soggiornare in casa di sconosciuti in ogni angolo del mondo, ma ci siamo mai chiesti come gli host di Airbnb vivono l’esperienza di affittare le proprie case? Ne parleremo con Elena Ghiretti nel suo “Hostaggio. Guida serissima per ospitare sconosciuti (e alloggiare in casa loro)” edito da Accénto. Sulla spiaggia di Bagni Elsa (Fosso Sejore, ore 18.30) l’autrice converserà con la radio speaker Ivana Stjepanovic. Al Bastione Sangallo, ultimo appuntamento con le pratiche laboratoriali a cura dell’Associazione Meditamondo (ore 18.30): con Marika Pedinotti lavoreremo sul nostro equilibrio psico-fisico attraverso semplici esercizi sui meridiani e “do in”. A seguire, la presentazione del libro di Alberto Grandi “Storia delle nostre paure alimentari” (Aboca Edizioni) con il direttore della Scuola del Farmaco e dei Prodotti della Salute dell’Università di Camerino Gianni Sagratini. Al Chiostro delle Benedettine Mariangela Pira presenterà “Effetto domino. Come il mondo globale influenza le nostre tasche” (Chiarelettere) in dialogo con Luigi Benelli, giornalista del Corriere Adriatico; mentre alla San Francesco Alessandra Bocchetti converserà sul suo “Basta lacrime. Storia politica di una femminista 1995-2000” (Vanda Edizioni) con le giornaliste Flavia Fratello e Tiziana Ragni. Entrambi gli appuntamenti iniziano alle 19. In contemporanea, nei giardini del Pincio torna l’appuntamento con il ‘Salotto di Passaggi’ e la influencer e critica letteraria Giulia Ciarapica che accoglierà autori e ospiti tra chiacchiere e aperitivi. Sul palco centrale di piazza XX Settembre (ore 21) atteso il conferimento del Premio Passaggi 2023 allo storico Franco Cardini, ospite al festival per presentare il suo libro “Le vie del sapere” (Il Mulino) in dialogo con il giornalista Antonio di Bella. La cerimonia di premiazione vedrà la presenza sul palco dell’assessore all’Istruzione e alle Biblioteche del Comune di Fano Samuele Mascarin. Come fanno le persone, le interfacce e gli algoritmi ad influenzarci online? Lo scopriremo con Gabriella Taddeo, autrice di “Persuasione digitale” (Guerini) intervistata da Fiamma Goretti, esperta di comunicazione e campagne sociali (Mediateca Montanari, ore 21). ‘Fuori Passaggi’ prosegue con Sabina Guzzanti che conversa sul suo “ANonniMus. Vecchi rivoluzionari contro giovani robot” (Harper & Collins) con il consulente editoriale Antonino Di Gregorio (Pincio, ore 21); mentre all’interno della rassegna dedicata all’arte Francesco Morena presenterà “Gli impressionisti e il Giappone. Arte tra Oriente e Occidente. Storia di un’infatuazione” (Giunti) sul palco del Chiostro delle Benedettine insieme con lo storico dell’arte Rodolfo Battistini (ore 21). Nell’ambito della rassegna di poesia ‘Passaggi DiVersi’ appuntamento molto atteso è il conferimento del Premio Letterario Internazionale Franco Fortini (ex chiesa di San Francesco, ore 21): i finalisti sono Prisca Augustoni (“Verso la ruggine” Interlinea), Francesco Brancati (“L’assedio della gioia” Le Lettere), Marilena Renda (“Fuoco degli occhi” Nino Aragno Editore), Mary Barbara Tolusso (“Apolide” Mondadori) e Gianmario Villalta (“Dove sono gli anni” Garzanti). I poeti presenti converseranno con il presidente del Premio Christian Sinicco e il poeta e redattore della rivista VersoDove Fabrizio Lombardo. Tanta attesa anche per l’appuntamento con il Premio Fuori Passaggi che sarà consegnato alla cantante e scrittrice Malika Ayane dall’Assessore al Turismo e ai Grandi eventi del Comune di Fano Etienn Lucarelli. Sul palco del Pincio (ore 22) l’autrice presenterà “Ansia da felicità” (Rizzoli) insieme con la critica letteraria Carolina Iacucci. Ultimo incontro dedicato alla filosofia con Paolo Pagani, autore di “Citofonare Hegel” (Rizzoli) un libro per scoprire come i filosofi del passato rispondono alle grandi domande del presente. Al Chiostro delle Benedettine (ore 22) ci sarà anche il filosofo, giornalista e curatore della rassegna Armando Massarenti. Anche quest’anno, in piazza XX Settembre il festival chiude con lo spunto dal quale è partito: alle 22 sul palco centrale è in programma il discorso notturno di Marino Sinibaldi sul tema 2023 ‘Chiedi alla vertigine’. La poesia di ‘Passaggi diVersi’ prosegue alla San Francesco (ore 22) con l’appuntamento dedicato agli ‘Editori coraggiosi’: con Franca Mancinelli (AnimaMundi), Cristina Daglio (Puntoacapo), Luca Nicoletti (“Rappresentazione della Luna” Puntoacapo), Roberta Castoldi (“La formula dell’orizzonte” AnimaMundi). Editori e poeti conversano con Fabrizio Lombardo, poeta e redattore della rivista VersoDove. A concludere la serata dedicata alla poesia saranno i ‘Calici DiVersi’, con letture e poesie e degustazioni di vini del territorio. Il brindisi finale di Passaggi Festival sarà con il finalista al Premio Strega Poesia Christian Sinicco (“Ballate di Lagosta” Donzelli), Daniele Ricci (“Lezione di meraviglia” Italic Pequod), Salvatore Ritrovato (“La circonferenza della vita” Marcos y Marcos), Francesca Bavosi (“Ipotesi di misura” FaraEditore), Gianni Iasimone (“Il mondo che credevo. Un poema metà-fisico” Arcipelago Itaca). A presentare l’incontro, Fabrizio Lombardo e Marta Mallucci (Social Media Team di Passaggi Festival). L’evento è in collaborazione con Azienda Agricola Crespaia. Passaggi non è soltanto libri: per chi vuole conoscere meglio Fano, infatti, città che ospita il festival dal 2013, domenica 25 è in programma una visita guidata tematica del quartiere dei Piattelletti con la guida turistica professionista Manuela Palmucci. (Costo: 10 euro. Prenotazione obbligatoria al numero 346.6701612).... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
cagliostroart · 2 years
Text
DOMENICA 31 LUGLIO
RITROVO H 10:00 PASSO FITTANZE
#FATBIKE #ELETTRICA/MTB ELETTRICA
con la guida MTB JACK si pedala da Passo Fittanze fino al Corno d'Aquilio in un giro circolare straordinario
Adatto a chi ha un pò di dimestichezza con l'uso dei cambi e dello sterrato.
In alternativa cè la possibilità di un giro più semplice con un minimo di persone
vistita:
http://www.fitsportribu.it/event/domenica-31-luglio-2022-giri-bike-elettriche/
#FATBIKE #ELETTRICA/MTB ELETTRICA
DOMENICA POMERIGGIO
RITROVO H 15:30 PASSO FITTANZE
con la guida si pedalerà da Passo Fittanze fino a Malga Lessinia in un percorso adatto a tutti per dare la possibilità di provare le e-fatbike.
vistita:
http://www.fitsportribu.it/event/domenica-31-luglio-2022-giri-bike-elettriche/
Prenotati al 3473278013
Specifica ciò che vuoi fare.
Tumblr media
0 notes
tarditardi · 3 years
Photo
Tumblr media
Domina Zagarella Sicily, a luglio 2021 ecco Giovanni Ciacci, Justine Mattera e Marco Ferradini
Non è un'estate come tutte le altre, ma divertirsi e rilassarsi di fronte al mare, per gli ospiti di Domina Zagarella Sicily, struttura deluxe situata a Santa Flavia (PA), è facile. Insieme ad un paesaggio che emoziona e ad una struttura d'eccellenza (...), Domina Zagarella Sicily propone ogni sera o quasi propone eventi, presentazioni, divertimento... oltre che dinner show d'eccellenza.
C'è una bella notizia anche per chi non soggiorna all'interno della struttura e abita o è in vacanza in una zona bellissima, ricca di cultura e non solo di splendide spiagge: gli spettacoli ed i dinner show Domina Zagarella Sicily sono aperti a tutti, non solo agli ospiti del resort.
Sabato 17 luglio 2021, ad esempio, sul palco del Domina Theatre c'è Giovanni Ciacci, che presenta il suo libro "Favole Arcobaleno, storie e leggende di persone libere".  Celeberrimo curatore d'immagine, costumista e stylist spesso presente in tv (ha collaborato per più edizioni del Festival di Sanremo, ha partecipato a 'Ballando con le Stelle', è  tra opinionisti di Pomeriggio 5 e Domenica Live con Barbara D'Urso su Canale 5...). Le favole fanno sognare, a tutte le età. Sono in grado di farci vedere il mondo nelle sue sfumature, meravigliose come quelle dell'arcobaleno. Ma l'arcobaleno è anche un ponte tra realtà spesso lontane, un cammino che unisce superando la diversità, senza annullarla. Non è un caso perciò che gli eroi e le eroine che troverete in queste pagine siano personaggi tra loro molto diversi: non sono principesse fantastiche o burattini di legno ma persone vere, reali, che hanno lottato per essere libere e per scrivere una storia alternativa, più colorata.
Sabato 24 luglio 2021, invece, al Domina Theatre arriva Justine Mattera che racconta "Just Me", un volume che ha un sottotitolo che racconta molto: "Quante vite ci stanno in 50 anni"? L'abbiamo conosciuta come sosia di Marilyn Monroe, presenza spumeggiante al fianco di Paolo Limiti nei pomeriggi Rai di fine anni Novanta e inizio Duemila. Ma Justine Mattera è molto altro, e lo era già prima di arrivare in Italia, dove ha avuto il coraggio di non sedersi mai, trasformando ogni cambiamento in un'opportunità per crescere. Bambina prodigio, nuotatrice combattiva, modella, cantante, attrice, influencer, triatleta, madre. Per il suo cinquantesimo compleanno, Justine ripercorre, con leggerezza e autoironia, le tappe che l'hanno portata a essere la donna sfaccettata e sorprendente di oggi. Dall'infanzia newyorkese, nel piccolo e tranquillo quartiere di Bellerose, all'Università di Stanford, dove ha conseguito una laurea in Letteratura inglese e italiana; dalle discoteche toscane al palco del Festivalbar; dagli esordi sul piccolo schermo alla scoperta del teatro, passando per il cinema, con la chiamata del regista di culto Abel Ferrara; dalla notorietà sui social allo sport come occasione di rinascita.
Il 31 luglio al Domina Theatre torna ancora Giovanni Ciacci, che racconta un altro suo libero, "La Contessa". E' dedicato a Giò Stajano, un personaggio eccentrico, geniale, animatore instancabile delle notti italiane della seconda metà del Novecento. Giò è stato il primo gay dichiarato della storia del nostro Paese e una delle prime transessuali note alla cronaca. Questo romanzo racconta, tra leggenda e realtà, tra aneddoti incredibili ma veri e particolari perfettamente verosimili ma inventati, la straordinaria vita della Contessa.
Oltre alle presentazioni di libri di riferimento, Domina Theatre, propone tanta musica. Il 21 luglio ecco uno show musicale da non perdere, quello di di Marco Ferradini che va sul palco con la bravissima figlia Marta. La sua "Teorema" è una delle canzoni italiane d'amore più celebri di sempre. Il 28 luglio, invece, tante risate con il comico Roberto De Marchi, spesso protagonista in tv e al cinema. Il 4 agosto invece è la volta del mago comico Eta Beta.
Domina Zagarella Sicily Via Nazionale, 77 90017 Santa Flavia PA tel. 091909249 https://www.dominasicily.com/
2 notes · View notes
vele-e-vento · 4 years
Text
Ho raggiunto un nuovo livello di imbecillità o di autodistruzione, ormai non dormo più di tre ore per notte. Credo sia il mio piano segreto per farmi esplodere il cervello, non dormendo, e lasciare questa valle di lacrime. Dico, tre ore per notte da tre settimane. Zero stanotte.. Perchè? Perchè la vita crea nuovi livelli di micro-imbecillità e come in animal crossing accumuli punti; ma sono punti imbecillità. Pare che io sia refrattario ai punti imbecillità, li rigetto. Come? non dormendo, e cercando quindi di autodeflagrarmi. Non so più se è mattina o pomeriggio, tanto ogni ora è non sto dormendo da 21ore. Dormo, mi sveglio ma son passate due o tre ore. E magari son le 17.00 di domenica. Ma  potrebbe essere qualsiasi ora della giornata o della notte. E’ come  in Finlandia che il sole non tramontava mai. Era sempre giorno. Ecco è sempre giorno, e credo che il mio cervello esploderà alla fine. Cose è successo? non ve lo posso dire. Perchè non lo so neanche io. Più passa il tempo più la vita si fa complicata e misteriosa e ostile. A volte penso che dovrei andare via, ma via da cosa? Via da me stesso. Che è come uscire da un labirinto. In alternativa potrei andare via e basta. Tipo andare a vivere altrove. Ma ovunque tu vada. Non sei mai partito.
9 notes · View notes
mauro-gherardi · 4 years
Text
Gentile Cliente,
grazie per averci contattato, il nostro team di assistenza si occuperà della tua richiesta appena possibile.
Questa è una risposta automatica, ti preghiamo di non rispondere a questo contatto.
Il team Servizio Clienti bonprix ti augura buon proseguimento.   
          
*** Voti e Commenti: L'opinione dei Clienti è fondamentale!!! Condivida con tutti la Sua opinione sugli articoli che ha acquistato dando un voto da 1 a 5 stelle e lasciando un commento direttamente sul nostro sito.
** Le ricordiamo di segnalarci sempre il Suo codice cliente o, in alternativa, il Suo nome e cognome e indirizzo.
* ATTENZIONE: Per informazioni sullo stato del Suo ordine, la invitiamo a visitare la Sua Area Personale
Per urgenze può contattare il Servizio Clienti al numero 892890, 7 giorni su 7, dalle 8.00 alle 22.00 dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.00 alle 20.00 il Sabato e dalle 9.00 alle 19.00 Domenica.
ID[|#1695324880#97290651#79701a8#|]
> https://twitter.com/GHERARDIMAURO1/status/1318190258715086848?s=09
Questa mail è stata generata automaticamente, ti preghiamo di non rispondere.
1 note · View note
innartonline-blog · 4 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Sono Alessandro, nato in Brasile, terra di legnami straordinari, colori, danze, musica e tanta tanta creatività.Se è vero che l'ambiente esterno ti modifica e ti plasma, allora i vent'anni che ho vissuto in quelle terre lontane hanno sviluppato in me la necessità di inventare, ricercare e conoscere. Da anni insegno musica sviluppando una didattica "alternativa" dove non solo le note fanno da padrone ma anche i colori, i sapori le immagini, il tutto mescolato in una grande contaminazione culturale.La ricerca di nuovi stimoli mi ha portato verso un mondo nuovo, bello, affascinante, quello della progettazione e produzione di oggetti artigianali. Mi ricordo ancora quel pomeriggio estivo in cui, assieme al mio vicino di casa, ci siamo recati presso un grande magazzino per l'acquisto di un trapano, sapete quelli da "fai da te" della domenica; bene, da quel giorno ho iniziato questo lavoro e non mi sono più fermato. Pian piano sono arrivati nuovi attrezzi elettrici come il tornio, fresatrice, trapano a colonna ed altre diavolerie, software di progettazione, modellazione e grafica 3D, fino ad un pantografo a controllo numerico ed un quarto asse rotativo. Sono passati i giorni e dopo aver collaborato e imparato da diverse persone con molta più esperienza di me in diversi ambiti, mi sono deciso a creare la mia "bottega tecnologica".Ma cosa significa innARTonline ?Significa "Locanda dell'arte", nome a cui sono particolarmente affezionato perché riporta la mia mente verso tempi lontani, tempi dove la manualità, la condivisione, lo spirito cooperativo, rappresentavano un valore aggiunto. Il suffisso "online"  invece, richiama il presente, ma anche il futuro, la rete.Dunque senza annoiarvi troppo, vi invito a visitare la mia bottega, mettetevi comodi e partiamo.   Benvenuti amici !!
1 note · View note
abbracciamiancora · 6 years
Text
Oggi pomeriggio io e Riccardo volevamo guardare un film d'animazione su Netflix e siamo finiti a guardare "Sausage Party - Vita segreta di una salsiccia". E niente, il riassunto è che abbiamo visto un porno d'animazione con orgia finale.
0 notes
destinoridicolo · 6 years
Text
La domenica pomeriggio
è il luogo della disperazione
mi piacerebbe
disperarmi un po’ con te
questa domenica pomeriggio
che non so se te l’ho detto
è il luogo della disperazione
potremmo urlare
potremmo spaccare piatti e tazze
potremmo fare la lotta
potremmo saltare sul letto fino a
picchiare la testa al soffitto
potremmo tirarci i capelli
fare la pipì dalla finestra
rincorrerci intorno al tavolo sempre più veloci
potremmo piangere e poi ridere e
poi ripiangere e poi riridere
potremmo vestirci da donna
con tacchi altissimi
potremmo ballare fino a crollare
senza fiato
sudare tutto il sudore del mondo
potremmo imprecare il cielo, gli uomini e gli dei
potremmo cantare
la domenica pomeriggio
non so se te l’ho detto
è il luogo della disperazione
bisognerebbe avere un gatto
in alternativa
amerei disperarmi un po’ con te
credo di avertelo detto
in questo luogo di disperazione
in questa domenica
in questo pomeriggio.
Guido Catalano, La domenica pomeriggio.
10 notes · View notes
madeinpop · 5 years
Text
Made In PoP™ ǁ eventi Rock in Veneto dal 28 Febbraio al 6 Marzo 2019 ǁ stagione 16 ǁ
Ciao Made-In-PoPpers, siamo agli sgoccioli, se avete una band, se siete cantautor*, iscrivetevi alle selezione dell' AREZZO WAVE Love Festival per il VENETO. https://www.arezzowave.com/concorso-arezzo-wave-band-2019/ CHECcO & LoRIS «Sostenete la Musica, Andate ai Concerti» ► Made In PoP segnala ◄ ᴥᴥᴥ SABATO 2 MARZO ᴥᴥᴥ VINILE Club via Capitano Alessio 92 ROSÀ (Vi) ᴥᴥᴥ LAST NITE Party torna e sgancia la bomba ospitando sul palco del Vinile i grandiosi DOWNTOWN BOYS (garage/punk/HC da Providence-RI- su SUBPOP Records) + i nostri bellissimi BRUUNO post-hardcore. dopo djset folgoranti e spaccaginocchia con CASTE / ORDINARY NOISE / CHECcO MERDeZ (LAMETTE). https://www.facebook.com/events/361818257729861/ ► SETTIMANA ◄ ► GIOVEDÌ 28 Febbraio ᴥ CA'SANA Cibo Arte Cultura via SS. Fabiano Sebastiano 13 PADOVA rock blues psychedelico per CABOOSE terzetto italico di stanza a Berlino. ᴥ HOCH HOLLE via S.Andrea PADERNO del Grappa (Tv) il cantautorato multicolore di JOE SANKETTI. ᴥ Biblioteca CIVICA piazza IV Novembre 48 MARTELLAGO (Ve) dalle 21 ultima data della rassegna "Volumi Sonici", con il progetto voodoo-blues dell'ottimo Mr.WOB e la sua band the CANES. ᴥ Osteria da FILO calle Tentor 1539 Santacroce VENEZIA dalle 19 Giovedì Grasso carnevalesco con gli accattivanti AL & JAY and the STONE CRAZY blues miscelato a reggae, funk e altro ancora. ᴥ Osteria Dai KANKARI via Fossa Donne 93 MARANO di Mira (Ve) concerto ridotto ed accomodante per DIPLOMATICO & il Collettivo NINCO NANCO. ᴥ POMOMERO osteria creativa via Castelletto 84 MAROSTICA (Vi) dal Belgio la rock pop per ELECTRIC CHÂTEAU progetto nato come one/man/bad e divenuto band vera a proprio. ► VENERDÌ 1° Marzo ᴥ BRENTA WAVE via Piave FONTANIVA (Pd) primo festival dell'anno, all'interno della sagra, si parte con il reggae degli EARTH BEAT MOVEMENT + soundsystem Bom Chilom. ᴥ BISTROCK via Rometta 13/L San MARTINO di Lupari (Pd) serata Dischi Soviet con il trio DON RODRIGUEZ, power rock, che presenterà i brani del nuovo disco. ᴥ GRIND HOUSE via Longhin 37 PADOVA in collaborazione con Padova Estrema live death/thrash con le band CHRONIC HATE, GRIND ZERO (Co) HORDER e i locals DETONATION BOULEVARD. ᴥ SPIKIZY via Zuccherificio 41 BADIA Polesine (Ro) carnevare rockabilly con il live per The MOGGIES e formidabili djset per LUKINO UNGAWA e MAT the CAT. ᴥ EDEN Cafè via XV Luglio TREVISO rock fuso con il jazz altamente energetico per i ROOTS ON BOOTS. ᴥ OUTSIDER Pub via S.Cassiano 72 QUINTO di Treviso (Tv) sul palco salirà REDY MIK e i suoi GROOVERS. ᴥ HOME Rock Bar via Fonderia 73 TREVISO sarà qui CYBORG ZERO power blues duo nato dalle ceneri dei Cyborgs. ᴥ LIGHTHOUSE Pub via Noalese Sud 2 NOALE (Ve) dal Texas arrivano Keegan Mc INROE & Matt TEDDER tra blues folk e country. ᴥ ARGO16 via delle Industrie 27 parco tecnologico VEGA MARGHERA (Ve) sesto appuntamento Voci Sparse alla scoperta della scena underground, presentazione disco per i MDM, poi EAST SUNSET e DIPLOMATICO & il Collettivo NINCO NANCO. ᴥ Circolo MESA via L.Da Vinci 50 ALTE di Montecchio Maggiore (Vi) un tranquillo venerdì punk/hardcore con le band RESET CLAN (Vr) DEFINITE (Go) e OSSACAVE (To) ᴥ PIKA Future Club via Salisburgo 10c VERONA intensa serata hardcore con gli storici e leggendari RAW POWER, con loro anche ROUND7, EGOCIDE e ANGOSSA. ᴥ Bar the BROTHERS via Olimpia GREZZANA (Vr) dalla Lessinia con furore i TIME TO ROCK, presenteranno il loro ultimo disco "From Fire" hardrock. ᴥ Colorificio KROEN via Pacinotti 19 Zai VERONA in collaborazione con HERØ Booking un'intensa serata con i live per SUNPOCRISY (postprogr/BS) NORTHWOODS (noisecore/PG) VESPERTINA (funeral pop/PG) e i gli enormi STORM{O}. ► SABATO 2 Marzo ᴥ ALTROQUANDO Osteria Musicale via Corniani 32 SANT'ALBERTO di Zero Branco (Tv) grande evento THREE BLACKBIRDS con protagonista il raffinato cantautore PAOLO BENVEGNÙ, già leader degli Scisma, in apertura l'eroe locale Tommaso MANTELLI in versione acustica. ᴥ BRENTA WAVE via Piave FONTANIVA (Pd) seconda serata del festival con INDIANIZER psych tropical beat, in apertura gli ottimi GRAPPA, a seguire djset Wet Hot Rookies. ᴥ GOTO STORTO via Villanova 8a TREBASELEGHE (Pd) alternative rock per i BOOK of MIRRORS. ᴥ BAHNOHF Live via Sant'Antonio 34 MONTAGNANA (Pd) in collaborazione con HERØ Booking presentazione disco per i WRONG WAY TO DIE metalcore, ad accompagnarli PROSPECTIVE e SEVENTH OAR. ᴥ AE ROSE via Battisti MARSANGO di Campo San Martino (Pd) i Fuochi di Amon Din organizza i live per le band BUNKER 66 (Messina) BARBARIAN (Toscana) e CHILDREN of the VOID (Ferrara). ᴥ Circolo NADIR piazza Gasparotto 10 PADOVA un viaggio tra musica elettronica, acustica ed improvvisata per I SORDI progetto dei fratelli Nicolin. ᴥ Cso PEDRO via Ticino 5 PADOVA tappa patavina per la presentazione del nuovo disco per i TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, in apertura PISSED LANE, djset Momostock. ᴥ SAN LEONARDO Libreria Universitaria piazza S.Maria Battuti 16 TREVISO dalle 18:30 concerto chitarra acustica in solo, con qualche pedale e un pochino di elettronica per CHRISTY DORAN, grande chitarrista irlandese. ᴥ BRITANNIA Pub via Crico 29 FOSSALUNGA di Vedelago (Tv) serata alternativa rock metallosa con i WELKIN (Tv) e BLARING SILENCE (Ve). ᴥ NASTY BOYS via Pellicciao 4 TREVISO diverte garage rock'n'roll per I GILET con cantato in italiano che presentano il nuovo disco, al pomeriggio showcase all' INDIE Records Store via Inferiore 31 TREVISO. ᴥ KRACH Club via Madonna 3 MONASTIER (Tv) festa per il primo compleanno del locale con le band LOSTAIR metal/VI LOUWIPER stoner/TV e SCYTHER thrash/PD-VE. ᴥ CLUB 27 via Romanina 29 CASTELFRANCO Veneto (Tv) carnevale rockabilly con il trio POSITIVA vintage revisited. ᴥ LIGHTHOUSE Pub via Noalese Sud 2 NOALE (Ve) ritorno live in showcase acustico per i BLOODY MILLIONARIE roots rock. ᴥ ARGO16 via delle Industrie 27 parco tecnologico VEGA MARGHERA (Ve) carnevale hardrock/metal/hardcore con ben quattro band, PERFECT FIT, HELL'n'THEN, BRAIN of MAGGOTe NV CIRCLE. ᴥ GATTO ROSSO via Forte Marghera 30 MESTRE a Forte Marghera si celebra la tradizione con il BATI MARSO, suoneranno I GONDOLIERI. ᴥ ORVETT Space via Vittoria 75 MUSSOLENTE (Vi) quelli di UGLYDOGS Aps mettono a segno un altro grande colpo ospitando una delle quattro date italiane del tour di GRANT LEE PHILLIPS impegnato in un unplugged solitario, fondatore di Grnat Lee Buffalo, in apertura i padroni di casa ONCEwereSIXTY. ᴥ Bar COMPANY via Are SANDRIGO (Vi) release party per I PROMESSI SPOLPI punk rock alla vecchia. ᴥ Bar ASTRA contrà Barche 14 VICENZA rock blues psychedelico per CABOOSE terzetto italico di stanza a Berlino. ᴥ BOCCIODROMO via A.Rossi 198 VICENZA in collaborazione con HERØ Booking saranno qui stasera i JASPERS (la band di Quelli che del Calcio), con loro The LIZARDS'INVASION e i REESE. ► DOMENICA 3 Marzo ᴥ PUNKY REGGAE Pub via Barbarigo 15 LIEDOLO di S.Zenone degli Ezzelini (Tv) dalle 17:00 aperitivo punk'n'roll con le band SHITTY LIFE (Pr/Tn) e i locals CUORE MATTO. ᴥ INDIE Records Shop via Inferiore 31 TREVISO dalle 17:30 presentazione in negozio del nuovo disco "Doom Spring" per il grande CONNY OCHS che eseguirà anche qualche brano in acustico. ᴥ Studio 33 GIRI via IX Strada 21 Z.Industriale FOSSÒ (Ve) dalle 18 doppio concerto carnevalesco per i VOLUME 33 (band dello studio) e per LES MANOVELLES che presentano il disco nuovo. ᴥ Cso DJANGO via Monterumici 11 TREVISO presso l'osteria Mandragora SISMA mvmnt presenta i veneziani DENOISE con il cantante Bruno Sponchia. ᴥ BOCCIODROMO via A.Rossi 198 VICENZA dalle 18:30 appuntamento intimo ed acustico "Tiny Desk" con protagonista la giovane cantautrice MARION MORODER. ᴥ OTTO & MEZZO Cafè piazza Prandina 9 S.PIETRO in GÙ (Pd) aperitivo organizzato da Sorry MoM, che festeggia il proprio boss, con due acustici: JOE KEDDA e gli ARCANA OPERA. ᴥ KRACH Club via Madonna 3 MONASTIER (Tv) dalle 19 aperitivo con presentazione nuovo disco per GLINCOLTI (Go DOwn Records) rock progressive ed acido, in apertura ROCKERS's GUITAR. ᴥ Osteria AL CASTELLO via Rossi A. 15 CHIUPPANO (Vi) dalle 19 aperitivo con i giovani genovesi SAAM emo/posthardcore. ᴥ CA'SANA Cibo Arte Cultura via SS. Fabiano Sebastiano 13 PADOVA dopo cena jazz con il duo formato dai grandi Giulio CAMPAGNOLO e Gioele PAGLIACCIA che incontra Riccardo DI VINCI. ᴥ DUMP galleria Bailo TREVISO dopo la presentazione pomeridiana all'Indie, si terrà qui il concerto vero e proprio di CONNY OCHS cantautore dark folk. ► LUNEDÌ 4 Marzo ᴥ non serve che vi mascheriate, indossate maschere ogni giorno. ► MARTEDÌ 5 Marzo ᴥ LIGHTHOUSE Pub via Noalese Sud 2 NOALE (Ve) grasso martedì al faro, suoneranno i francesi STONE CAVALLI post-punk-wave duo da Grenoble. ᴥ Circolo NADIR piazza Gasparotto 10 PADOVA passa per la città patavina il tour di tre artisti svedesi, MAG one/woman/orchestra  poi LAUGHING EYE ovvero Hanna Östrergen a chiudere i fesetggimanti del martedì grasso DJ KOLONI. ᴥ Osteria AL CASTELLO via Rossi A. 15 CHIUPPANO (Vi) raduno mensile del collettivo di polistrumentisti delle RAINY VALLEY Sessions, aperto il palco anche a jam session. ► MERCOLEDÌ 6 Marzo ᴥ SHERWOOD OPEN LIVE vicolo Pontecorvo 1a PADOVA vinelli, cicchetti, birre artigianali e concerto per MAGGIORE cantautorato indiepop. • https://telegram.me/madeinpop/ • https://www.facebook.com/Shyrec/ • https://www.facebook.com/threeblackbirdsfree/ • https://www.facebook.com/NewsletterMadeinpop/ • http://shyrec.bandcamp.com/
Tumblr media
1 note · View note
lafelcerboristeria · 3 years
Photo
Tumblr media
ALTERNATIVA NATURALE AL CORTISONE: RIBES NIGRUM
ERBORISTERIA PROFESSIONALE
Facebook: Erboristeria Professionale
Instagram: lafelcerboristeria
LinkedIn: Erboristeria Professionale
Tumblr: lafelcerboristeria
Per info: https://www.erboristeriaprofessionale.it
/33, V. Roma - 46014 Castellucchio (MN) - Italia
Tel. +39 0376 439329
Fax. +39 0376 439329
Lunedi Pomeriggio 16-19,30- Mart-Merc-Giov-Ven- Sab: 9-12,30 /16-19,30
Lunedi Mattina : Chiuso per Riposo
Domenica: CHIUSO
  #erboristeriaonline #ribes #ribesnigrum #infiammazione #allergia #medicinalternativa #ribesnero #allergy #cortisone #malditesta #stanchezza #naturopatia #feelgood #helthandbeautry #antistress #naturalproducts #erboristeria #herbal #herbalmedicine #herbalproducts #remediosnaturales #benessere360 #stagione #organicproducts #benefici
0 notes
somarolove · 4 years
Text
Collaudi
“Si scrive la storia, ma la si è sempre scritta dal punto di vista dei sedentari, e in nome di un apparato unitario di Stato, almeno possibile anche quando si parlava di nomadi. Ciò che manca è una nomadologia, il contrario di una storia.”
                                                     G.Delueze e F. Guattari, 1980, Mille Piani, p.59
Tumblr media
Domenica scorsa ho effettuato gli ultimi collaudi. Intorno alle 3 del pomeriggio la luce era perfetta. Le traiettorie lontane del sole creavano quei tipici giochi di ombre che si possono catturare solo in questo periodo dell’anno. Forse il Nokia 800 tough non è lo strumento ideale per un loro studio accurato. Il monitor è poco luminoso e, in certe condizioni di luce, la composizione può solo essere immaginata. Nonostante ciò, le linee sbagliate della foto qui sopra mi hanno offerto degli spunti interessanti per la riflessione. Lo scatto infatti ha seguito un solo taglio, dimenticandosi di tutto il resto. C’è un’impercettibile diagonale che dà stabilità a un chiaroscuro su cui sembra proiettarsi la bicicletta, come risvegliandola e rendendola pronta per il prossimo sforzo. Questa linea che fa emergere Angela, simultaneamente, annulla le potenzialità paesaggistiche, le distorce ed appiattisce fino a renderle impotenti o sconclusionate. Vorrei allora partire dall’errore che sostiene questo scatto per sviluppare un’idea di anti-estetica su cui fondare il viaggio ormai prossimo.
Trascorrere molte ore in sella ad una bicicletta rappresenta la possibilità culmine di un sapere non misurabile centrato sul muoversi. Come scrive Ingold: “Colui che cammina acquisisce la conoscenza nell’avanzare. Mentre procede per la propria strada, la sua vita scorre: invecchia e diventa più saggio.” Dedicarsi solo al cammino per lunghe ore della giornata dà quindi la possibiiltà di entrare nella coscienza di questo movimento incessante. Ma il percorso è scandito anche da solidificazioni e da identità in cui si rischia di appiattire la coscienza sul suolo calpestato perdendo la profondità di campo esattamente come descritto nella foto di sopra. La base dello sforzo conoscitivo del camminare riguarda invece il riconoscere, passo dopo passo, come gli errori si agrappano alle linee tracciate e scovare di lì quelle linee prospetticamente sbagliate insieme a quelle che producono una coerenza solo relativa. Nella mia parziale esperienza ho trovato due regole per riuscire a farlo. La prima è che nello scorrere, non deve esserci ambizione ma semplice svolgersi. La seconda è che non c’è crescita, per esempio spirituale, ma solo coscienza del movimento. In questo senso il viaggio in bicicletta sarà una nomadologia e non una storia. Tenendo ferme  queste considerazioni vorrei allora proporre alcuni pensieri aggiuntivi sulla nozione di invecchiamento o di conoscenza che si accumula avanzando.
Sviluppare qualche idea su questo tema mi sembra quasi necessario visto che nei mondi prodotti dalla pandemia si stanno palesando divergenze generazionali che frammentano il corpo sociale dentro percorsi di isolamento segmentari che, fino a poco tempo fa, erano soprattutto taciuti o non così evidenti. Cosa voglia dire prendere le distanze dai “vecchi” mi pare invece un tema perfetto per una nomadologia che si nutre della produzione del desiderio. Nel corso degli anni ho osservato l’invecchiamento come un fenomeno tanto biologico quanto sociologico ed ho poi reso “l’anziano” la base metodologica dei miei tentativi etnografici di diverse parti del mondo. Da ventenne ero solito interrogare gli anziani sulle origini e sul cambiamento. Chiedevo loro di raccontarmi storie fondative dei luoghi in cui mi trovavo e attraverso le loro parole raccoglievo le memorie di epoche passate per costruire griglie interpretative del presente. Mettevo assieme racconti orali che mischiavano miti e nostalgia, eventi storicizzabili e testimonianze e li usavo per descrivere e spiegare certe concezioni sull’attulità socio-politica, tanto “della nazione” quanto “del quartiere o della città”. I miei personali percorsi di comprensione di luoghi cosiddetti “senza storia” o raccontati solo oralmente come alcuni villaggi chiapanechi o una cittadina nepalese o una favela colombiana si fondavano soprattutto sul “racconto degli ancestri” e sul loro accompagnamento quotidiano.
Successivamente, questo sforzo è mutato. Durante una fase più breve ma ugualmente importante, mi sono concentrato sulla raccolta delle storie dell’attualità, studiando “l’infosfera” che prendeva forma con il progressivo affermarsi delle reti sociali e della loro influenza sulle soggettività, in luoghi costruiti sui bordi dei grandi processi della storia e delle macro-narrazioni sul mondo. In Colombia, ho per esempio seguito la nascita di alcuni movimenti di opinione contro la corruzione e per la pace su twitter e facebook partecipando poi agli eventi sulle strade che venivano organizzati. In questi casi fu facile osservare la divergenza generazionale e di classe sia delle forme di partecipazione sia di quelle di lotta. La digitilizzazione delle proteste aveva però anche reso lontane le voci ancestrali. Il loro racconto era improvvisamente invecchiato, ottimo per venire raccolto dentro un libro di antropologia culturale, letto forse da una nicchia ristretta di intellettuali, ma pur sempre archivio di un mondo ormai troppo marginale, destinato a mutarsi radicalmente nello scorrere dei tempi. Rispetto al primo momento di analisi si palesò quindi un contrasto marcato tra la modernità digitale e il romanticismo nostalgico dei piedi e della parola a voce (per citare indirettamente Lowy di “Rivolta e Malinconia”). L’inattualità del “racconto degli ancestri” trovava uno svolgersi solo dentro la più generale richiesta di riconoscimento etnico. Qui quel racconto veniva culturalizzato e reso quasi folclorico così da farne fonte utile del diritto etnico che istituzionalizzava le lotte per le terre o per la casa. Il cimarronaje, il movimento delle autonomie africane, diventava quindi un ricordo del passato. Il sogno di una rottura radicale con il colonialismo e con lo schiavismo veniva ricomposto. Le sue forme di lotta, le cosidette “vie di fatto” come l’occupazione di terre o i blocchi stradali, erano ormai chiamate “vecchia scuola”, storia passata che doveva fare spazio alle nuove lotte digitalizzabili da dirigere ad un pubblico più ampio e soprattutto più giovane. 
Prendendo spunto da questa anzianità delle forme di lotta, in ultimo ho osservato proprio l'invecchiamento delle idee, come se posizioni politiche e forme di militanza possedessero un loro svolgersi biologico che va via via modificandosi non tanto per la mutazione dei contesti o delle ragioni delle lotte, ma perchè a cambiare sono le persone stesse che “invecchiando” ripensano e reinterpetano contesti e ragioni, producendo cammini meno includenti: di imborghesimento per alcuni o di ricerca di stabilità e di coerenza per altri. Per qualche tempo, sempre in Colombia, seguii le gesta di un leader popolare del movimento afro, da giovane vicino ai cosidetti raizales, tra i più radicali e per certi versi anarchici tra gli attivisti afro-colombiani. La sua personale storia politica era articolata intorno a relazioni di amore ed odio con la guerriglia che più aveva inteso la questione etnica nel pacifico colombiano, l’ELN. Le sue lotte giovanili e le sue occupazioni di terre contro i padroni bianchi lo avevano reso comunque molto popolare tanto da permettergli poi, in età adulta, di diventare un personaggio richiesto anche dalle ammnistrazioni pubbliche nazionali per veicolare progetti di pace dove un tempo conquistava terre ottenendone diritti di proprietà comunitari. La sua burocratizzazione gli aveva però fatto perdere seguito in un percorso condiviso con molti altri leader che una volta al potere assumevano una prospettiva governativa diventando “riformisti” ma rendendo le loro parole improvvisamente vuote, per dirla con Lacan, alle orecchie dei più giovani o della base. C’era quindi un nuovo piano conflittuale che interesecava le generazioni e che non riguardava più le forme delle lotte ma le modalità della rappresentanza. Ciò riguardava soprattutto la solidificazione di percorsi identitari che risultarono utili a monetizzare e a sostenersi economicamente ma che alla lunga produssero fenomeni di appiattimento su linee prospettiche troppo relative, proprio come quella della foto, producendo impotenza invece che un migliore dispiegamento delle forze in campo.
Da quando vivo in Laos, dove per le strade e tra le case sventolano con grande dignità le bandiere comuniste, ho aggiunto un altro piccolo tassello alla comprensione della vita biologica delle idee. Cosa significano infatti la falce e il martello oggi? Il comunismo laotiano è un capitalismo di Stato misto alle spinte locali a trazione familistica. Non sembra produrre alcuna visione alternativa del mondo, ma articola un’organizzazione delle forze e delle risorse che aspira, secondo i suoi detrattori, a predare le ricchezze del paese mentre, per i suoi sostenitori, a creare crescita economica. Da un punto di vista più prettamente antropologico però, le generazioni nate in epoca di pace vivono dentro un generale oblio del passato rivoluzionario del loro paese. Una delle ragioni è che questo passato non fu di festa e liberazione, ma riguarda anni di traumi prolungati spesso vissuti dentro caverne usate per proteggersi dai bombardamenti. Oggi capita che molti vocaboli associabili al periodo guerrigliero siano entrati dentro un gergo militare che ai più giovani ricorda rapporti di potere invece che la liberazione coloniale. In parte ciò è dovuto proprio alla mancanza del “racconto degli ancestri” molti dei quali sono deceduti durante la guerra o pochi anni dopo, durante la carestia che ne seguì. Oggi a sostituirlo, ci pensano gli apparati connettivi digitali. Esiste cioè una vuoto pedagogico nel quotidiano solo parzialmente e, a volte goffamente, riempito dalla propaganda del Partito. In estrema sintesi, le nuove generazioni sono affidate ad istituti educativi, agli smartphone e sempre meno ai loro nonni. Tutto ciò si è innestato sui processi di modernizzazione che come in altri luoghi del mondo hanno prodotto un senso di rapido cambiamento sostenuto non tanto da un generale accrescimento del benessere ma dall’esperienza di paesaggi che mutano nel corso di pochi anni. Ecco mi piacerebbe raccontare questa velocità dei paesaggi nel viaggio che inizierà presto. 
0 notes
cagliostroart · 2 years
Text
LESSINIA IN E.MTB TANTI GIRI CON LE GUIDE MTB DARIO - JACK - STEFY
#FATBIKE #ELETTRICA/MTB ELETTRICA
DOMENICA MATTINA
RITROVO H 10:00 CONCA DEI PARPARI/LAUSEN/CAMPOSILVANO/VALLE SFINGI
con la guida si pedala da fino al rifugio lausen attraverso il percorso E5 "Le Gosse" (si può evitare in base alle persone che partecipano). Un giro circolare ci farà tornare al punto di partenza.
Adatto a chi ha un pò di dimestichezza con l'uso dei cambi e dello sterrato.
In alternativa cè la possibilità di un giro più semplice con un minimo di persone
vistita:
http://www.fitsportribu.it/event/domenica-24-luglio-2022-giri-bike-elettriche/
#FATBIKE #ELETTRICA/MTB ELETTRICA
DOMENICA POMERIGGIO
RITROVO H 15:30
con la guida si pedala sulle strade bianche per dare a tutti la possibilità di provare le e-fatbike. Adatto a tutti
vistita:
http://www.fitsportribu.it/event/domenica-24-luglio-2022-giri-bike-elettriche/
Prenotati al 3473278013
Tumblr media
0 notes
lhosgabello · 4 years
Photo
Tumblr media
Il relax della domenica è quel momento che inizia appena hai finito di pranzare con i tuoi cari. Il divano sembra chiamarti o in alternativa anche il letto e la copertina. La digestione assorbe tutte le forze rimaste all’organismo e così si chiude a riccio per proteggersi. Il pomeriggio però è combattuto tra il riposo necessario (dopo una settimana di lavoro intenso) e il portare avanti faccende lasciate indietro. Ordini, fornitori, nuovi progetti sfidano il pile e il telecomando. Tavolino porta TV dai dettagli curati, legno massello, vetro e alluminio ottonato. Due ripiani e quattro ruote di design (tagliate a mezza sfera). Condizioni vintage buone. Dimensioni: 75x36cm h 84cm mensola h36cm Prezzo: 73euro #carrello #portatv #tv #televisione #radio #vintagefurniture #modernariato #vintage #homedesign #anni70 #70s #lhogabello (presso L'ho Sgabello) https://www.instagram.com/p/B8oSjSMoNFt/?igshid=ff4h7k9uf6pl
0 notes
caferacerpa · 4 years
Photo
Tumblr media
Domani ci trovate aperti il pomeriggio dalle 16:00 in poi.. caffè o aperitivo, food e stuzzicheria, caschi e freccette.. di sicuro una domenica pomeriggio diverso!! ☕️ 🏍☕️🏍☕️🏍☕️🏍☕️🏍☕️🏍 🏠 #CafèRacer 📪 #CorsoCalatafimi896F 🌏 #Palermo 🏍☕️🏍☕️🏍☕️🏍☕️🏍☕️🏍☕️🏍 #Partner 🤝 @maximotostore 🤝 @sinner_freerider ☕️🏍☕️🏍☕️🏍☕️🏍☕️🏍☕️🏍#domenica #alternativa #caffe #drink #aperitivi #darts #freccette #giocate #tur #falco #airoh #bell #smk #instahelmet #viagiuseppeingegneros40 #sinnerfreerider (presso Cafè Racer) https://www.instagram.com/p/B8mmSX3iy7n/?igshid=ghffe6lkdl3b
0 notes
mauro-gherardi · 3 years
Text
Gentile Signora Gherardi,
Provvederemo al più presto all'evasione del suo ordine.
Auguri di Buone Feste
Sabrina
  
          
*** Voti e Commenti: L'opinione dei Clienti è fondamentale!!! Condivida con tutti la Sua opinione sugli articoli che ha acquistato dando un voto da 1 a 5 stelle e lasciando un commento direttamente sul nostro sito.
** Le ricordiamo di segnalarci sempre il Suo codice cliente o, in alternativa, il Suo nome e cognome e indirizzo.
* ATTENZIONE: Per informazioni sullo stato del Suo ordine, la invitiamo a visitare la Sua Area Personale
Per urgenze può contattare il Servizio Clienti al numero 892890, 7 giorni su 7, dalle 8.00 alle 22.00 dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.00 alle 20.00 il Sabato e dalle 9.00 alle 19.00 Domenica.
ID[|#1695324880#97646654#7b101b0#|]
> SI SI VA BENE COSI' SPERIAMO POI VENGONO MATTINA, HERMES O SDA NON BARTOLINI CHE QUI GIUNGEVA TARDO TARDO POMERIGGIO.
>
>
> GRAZIE
>
>
> Il Dom 6 Dic 2020, 13:42 bonprix <[email protected]> ha scritto:
>
> Gentile Signor ​Gerardi,
>
> prima di confermare il Suo gradito ordine che ho unificato in uno unico La informo che l'articolo 937832 è esaurito e non verrà spedito, mi confermi se posso procedere con la fatturazione o se desidera aggiungere altro articolo.
>
>
>
>
> Il team Servizio Clienti bonprix Le augura buon proseguimento.
> Cinzia
>
> *** Voti e Commenti: L'opinione dei Clienti è fondamentale!!! Condivida con tutti la Sua opinione sugli articoli che ha acquistato dando un voto da 1 a 5 stelle e lasciando un commento direttamente sul nostro sito.
> ** Le ricordiamo di segnalarci sempre il Suo codice cliente o, in alternativa, il Suo nome e cognome e indirizzo.
> * ATTENZIONE: Per informazioni sullo stato del Suo ordine, la invitiamo a visitare la Sua Area Personale
> Per urgenze può contattare il Servizio Clienti al numero 892890, 7 giorni su 7, dalle 8.00 alle 22.00 dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.00 alle 20.00 il Sabato e dalle 9.00 alle 19.00 Domenica.
0 notes