Tumgik
#chi sei spoilers
youssefguedira · 2 months
Text
hes even wearing a little proto diabolik suit.
2 notes · View notes
omarfor-orchestra · 1 year
Text
Comunque più lui rompe il cazzo con gli spoiler più io ho voglia di farmeli solo per fargli un dispetto
4 notes · View notes
pikahlua · 9 months
Text
MHA Chapter 401 spoilers translations
This week’s initial tentative super rough/literal translations under the cut.
Tumblr media
1 体が動かない…‼︎ からだがうごかない…‼︎ karada ga ugokanai...!! My body won't move...!!
tagline 1 「凝血」でAFO拘束‼︎ 「ぎょうけつ」でオール・フォー・ワンこうそく‼︎ 「gyouketsu」 de OORU FOO WAN kousoku!! AFO restrained with Bloodcurdle!!
tagline 2 No.401 THE LUNATIC  堀越耕平 ナンバー401 ザルナティック  ほりこしこうへい NANBAA 401 ZA RUNATIKKU   Horikoshi Kouhei No. 401 THE LUNATIC  Kouhei Horikoshi
2 火傷の男とインゲニウムの会話から状況を推察 やけどのおとことインゲニウムのかいわからじょうきょうをすいさつ yakedo no otoko to INGENIUMU no kaiwa kara joukyou wo suisatsu I inferred the situation from the conversation of the burnt guy and Ingenium.
3 戦場跡を辿り せんじょうあとをたどり senjou ato wo tadori I followed the traces of the battlefield.
4 雨風を免れた血痕を採取 あめかぜをまぬがれたけっこんをさいしゅ ame kaze wo manugareta kekkon wo saishu I collected the blood stains that escape the rain and wind.
5 その血がAFOのものかオールマイトのものであるかは そのちがオール・フォー・ワンのものかオールマイトのものであるかは sono chi ga OORU FOO WAN no mono ga OORU MAITO no mono de aru ka wa Whether that blood belongs to All For One or All Might...
Tumblr media
1 削いで尚 そいでなお soide nao Then slice it off.
2 血風嗅ぎ穿つこの鼻が けっぷうかぎうがつこのはなが keppuu kagi ugatsu kono hana ga This nose that sniffs the scent of blood
3 うーん違う うーんちがう uun chigau "Hmm, wrong one."
4 報せてくれる‼︎ しらせてくれる‼︎ shirasete kureru!! will let me know!!
5 オールマイトああ OORU MAITO aa All Might, ah.
6 オールマイトおまえなら判るだろう⁉︎ オールマイトおまえならわかるだろう⁉︎ OORU MAITO omae nara wakaru darou!? All Might, you [of all people] understand, right!?
7-8 俺が敢えてこの躯を曝け出した意味! おれがあえてこのからだをさらけだしたいみ! ore ga aete kono karada (kanji: mukuro) wo sarakedashita imi! The meaning behind why I dared to expose this body*! (*Note: This kanji for "body" can also mean "corpse.")
9 英雄の心は他が為にのみ存在を許される… えいゆうのこころはたがためにのみそんざいをゆるされる… eiyuu no kokoro wa ta ga tame ni nomi sonzai wo yurusareru... (Literal translation) A hero's heart is only allowed to exist for the sake of others... (Official translation) A hero can only claim that title as long as his soul burns fiercely in service of others...
10 …だが神が地に伏せ人のか弱き心をも得たのなら …だがかみがちにふせひとのかよわきこころをもえたのなら ...da ga kami ga chi ni fuse hito no ka yowaki kokoro wo mo eta no nara (Literal translation ) ...but if a god is a person fallen face down on the ground and has his even his heart turn weak... (Official translation) ...however, say a god has fallen prostrate upon the earth and his divine soul has turned feeble and mortal...
11 自らの生を踠くことすら許されよう! みずからのせいをもがくことすらゆるされよう! mizukara no sei wo mogaku koto sura yurusareyou! They should also be allowed to struggle for their own lives!
Tumblr media
1 判ってるさ わかってるさ wakatteru sa "I understand,"
2 ステイン‼︎ SUTEIN!! "Stain!!"
3-4 この"ヒーロー40名殺傷犯"を終わらせに来い この"ステイン"をおわらせにこい kono "SUTEIN (kanji: HIIROO 40-mei sasshou-han)" wo owarase ni koi (Literal translation) Then come and end Stain, this criminal who murdered 40 heroes. (Official translation) Then come for the life of Stain--the man who murdered 40 heroes.
5 「俺が 「おまえは 「omae wa (kanji: ore ga) You (read as: I)
6 来た」‼︎ 生きねば」‼︎ ikineba (kanji: kita)」‼︎ have to live (read as: am here)!!
Tumblr media
1 「強制発動」「瀉血」 「きょうせいはつどう」「しゃけつ」 「kyousei hatsudou」 「shaketsu」 Forcible Activation: Bloodletting
2 血を ちを chi wo His blood...
3 捨てた⁉︎ すてた⁉︎ suteta!? He threw it away!?
4 赤黒! あかぐろ! Akaguro! "Akaguro!"
5 君が何かして来る事は予想できてた! きみがなにかしてくることはよそうできてた! kimi ga nani ka shite kuru koto wa yosou dekiteta! "I was able to predict that you would come and do something!"
6 だから事前に仕込んでいたさ だからじぜんにしこんでいたさ dakara jizen ni shikonde ita sa "So I prepared in advance."
Tumblr media
1 タルタロスから唯一人 タルタロスからただひとり TARUTAROSU kara tada hitori "Because you were the only one from Tartarus"
2 僕を拒絶し逃げ果せたあの日から! ぼくをきょぜつしにげおおせたあのひから! boku wo kyozetsu shi nige ooseta ano hi kara! "who rejected me and managed to escape that day!"
3 捨てたところで血は同 すてたところでちはおな suteta tokoro de chi wa ona-- "Even if you threw it away, your blood is the same--"
4 馬鹿か? ばかか? baka ka? "Are you an idiot?"
5 「抗原変態」 「こうげんへんたい」 「kougen hentai」 "Antigen Metamorphosis."
6 血を書き換えたんだよ! ちをかきかえたんだよ! chi wo kakikaetanda yo! "I rewrote my blood!"
7 痕跡を残さないのが長く君臨する秘訣だ こんせきをのこさないのがながくくんりんするひけつだ konseki wo nokosanai no ga nagaku kunrin suru hiketsu da "The secret to a long reign is to leave no trace."
Tumblr media
1 血を抜いたおかげで目が覚めてきた ちをぬいたおかげでめがさめてきた chi wo nuita okage de me ga samete kita "Thanks to the blood I drew out, I've woken up."
2 ステイン‼︎ SUTEIN!! "Stain!!"
Tumblr media
1 ゼェッ ZE "[wheeze]"
2 ゼェ ZE "[wheeze]"
3-4 ステイン‼︎ SUTEIN!! "Stain!!"
Tumblr media
1 「凝血」をいただこう 「ぎょうけつ」をいただこう 「gyouketsu」 wo ita da kou "Let me have Bloodcurdle."
Tumblr media
1 思えば君は連合…延いては弔の成長に大きく貢献してくれた おもえばきみはれんごう…ひいてはとむらのせいちょうにおおきくこうけんしてくれた omoeba kimi wa rengou...hiite wa Tomura no seichou ni ookiku kouken shite kureta "If I think about it, the League...you contributed greatly to it and, by extension, to Tomura's growth."
2 あれで役目は終わってるんだよ殺人犯 あれでやくめはおわってるんだよさつじんはん are de yakume wa owatterunda yo satsujin-han "With that, your role is finished, murderer."
3 AFO‼︎ オール・フォー・ワン‼︎ OORU FOO WAN!! "All For One!!"
4 終わらんさ おわらんさ owaran sa "It won't end."
5 ハァ HAA "Haah"
6 全ては…過程だ魔王… すべては…かていだまおう… subete wa...katei da maou... "All of this...is a process, Demon King..."
7 高等教育など受けずとも こうとうきょういくなどうけずとも koutou kyouiku nado ukezu tomo Even though I never received anything like a high school education,
8 英雄が何たるかは全部おまえが教えてくれた えいゆうがなんたるかはぜんぶおまえがおしえてくれた eiyuu ga nantaru ka wa zenbu omae ga oshiete kureta you taught me everything about what a hero is.
9 生きて勝て いきてかて ikite kate Live and win.
Tumblr media
1 俺の全てーーーーー…… マイ・オールーーーーー…… MAI OORU (kanji: ore no subete)-----...... My all-----......
Tumblr media
1 エルクレス⁉︎もう壊れた筈じゃ エルクレス⁉︎もうこわれたはずじゃ ERUKURESU!? mou kowareta hazu ja "Hercules!? You should have been broken already."
2 最後ノシールドデス さいごノシールドデス saigo NO SHIIRUDO DESU "This is my last shield."
Tumblr media
1 生キテ イキテ IKITE "Live-"
2 俊典 としのり Toshinori Toshinori,
3 がんばれ ganbare keep at it.
Tumblr media
1 俊典‼︎ としのり‼︎ Toshinori!! Toshinori!!
2 まだ紡がれてるぞ! まだつむがれてるぞ! mada tsumugareteru zo! [This tale] is still being spun!
3 がんばれ ganbare Do your best,
4 俊典 としの Toshinori Toshinori.
5 お師匠… おししょう… oshishou... Master...
6 …これは幻覚だ …これはげんかくだ ...kore wa genkaku da ...this is a hallucination.
7 私が私を励ましているんだ… わたしがわたしをはげましているんだ… watashi ga watashi wo hagemashite irunda... It's because I'm encouraging myself.
8 与えられてきた全ても脚も サポートアイテムもあしも SAPOOTO AITEMU (kanji: ataerarete kita subete) mo ashi mo My support items (read as: everything that was given to me) and my legs,
9 もう使えない もうつかえない mou tsukaenai I can no longer use them.
10 もう戦えないよ もうたたかえないよ mou tatakaenai yo I can't fight anymore.
Tumblr media
1 でも demo But...
2 まだ死んでない まだしんでない mada shindenai I'm not dead yet.
3 来いや こいや koi ya So come!
Tumblr media
1 AFO‼︎死柄木弔に接近‼︎ オール・フォー・ワン‼︎しがらきとむらにせっきん‼︎ OORU FOO WAN!! Shigaraki Tomura ni sekkin!! "All For One!! He's approaching Tomura Shigaraki!!"
2 泥ワープ圏内に入ってます‼︎ どろワープけんないにはいってます‼︎ doro WAAPU kennai ni haittemasu!! "He's within range for a mud warp!!"
tagline 絶望がもう [cut off] ぜつぼうがもう [cut off] zetsubou ga mou [cut off] Despair is already [cut off]
133 notes · View notes
kon-igi · 11 months
Text
IL BADILE RUBATO
‘Un mare di emozioni con saltuarie boe di raziocinio’
Questa è la metafora che finalmente sono riuscito a tirare fuori dopo una mattinata intera a tagliare l’erba con le braccia e a pensare tutt’altro con la testa.
Una domanda che mi sono sentito rivolgere spesso da conoscenti e colleghi, dopo un po’ che avevano avuto occasione di frequentarmi, è come facessi ad essere sempre allegro e gentile... ‘Ma non hai mai delle giornate storte in cui sei incazzato?’
La mia risposta breve è sempre la solita - Perché, tu stando incazzato riesci a raddrizzarle? - ma se proprio vogliono approfondire e imparare la tecnica mistica di Hokuto Shinken con cui riesco a essere sempre allegro e gentile, allora racconto la storia del badile rubato (spoiler: non viene mai rubato).
A differenza di me, la mia compagna è piuttosto ansiosa e tende a immaginare scenari apocalittici per qualsiasi azione ci apprestiamo a fare, la qual cosa è purtroppo frutto di esperienze pregresse in particolari momenti della sua vita. Un giorno, dopo aver scavato delle buche per piantare dei pali in giardino, rientro a casa lasciando il badile appoggiato accanto alla porta, senza quindi rimetterlo nel capanno degli attrezzi.
Quando la mia compagna lo vede mi fa - Mettilo a posto sennò ce lo rubano!
Ora attenzione al contesto: noi abitiamo in una casa in cima a una collina, tutta di nostra proprietà, con muri, recinti e siepi spinose. Chi volesse rubarmi il badile dovrebbe parcheggiare la macchina a qualche centinaio di metri di distanza (non c’è parcheggio sulla strada), scavalcare il cancello o le recinzioni, avvicinarsi molto di soppiatto, accorgersi dei cani che stanno facendo il diavolo dietro la porta, prendere il badile e scappare velocemente con fare sospetto. E tutto per un attrezzo rugginoso col manico tarlato.
Benissimo - le rispondo - se ce lo rubano così sapremo che ci sono dei ladri in giro e aumenteremo le misure di sicurezza.
E questo vale per qualsiasi cazzo di aspetto della mia e della vostra vita.
Io non posso dire quanto sia vasto e burrascoso il mare delle vostre emozioni e, soprattutto, la proporzione tra quelle positive e quelle negative esperite durante la vostra vita ma posso dirvi una cosa del mio... ci si perderebbe pure Monkey D. Rufy di One Piece e quindi molto spesso mi conviene ancorarmi alle numerose boe di raziocino per fare il punto prima di riprendere il largo.
Quanto è probabile che mi rubino quel badile?
È così importante quel badile? Cosa rappresenta?
Quante energie mi conviene spendere per proteggerlo?
Potrei smettere di scavare buche oppure farlo con un trivellatore portatile?
Sì, ok... non è che mi faccio queste seghe mentali per ogni passaggio della mia giornata ma se provate a sostituire il concetto di ‘badile’ con quello di salute, successo, relazioni, lavoro, amore, futuro etc vi renderete conto che molti di voi stanno spendendo una quantità enorme di energie fisiche e mentali per proteggere un qualcosa da qualcos’altro, senza aver ben presente il reale valore di quello che hanno e la reale portata della minaccia nei loro confronti.
Sono gentile e allegro ma sono anche terribilmente stanco... stanco di vedere persone consumate nella spasmodica tensione verso una felicità raccontata o immaginata, fatta di sacrifici imposti da altri e in continua guerra contro un futuro che pare minacciare l’olocausto quando poi le trincee e il filo spinato sono state messe attorno al vostro cuore da persone che non sopportano di vedervi felici qui e ora.
Per favore, smettete di chiudere il badile nel capanno e lasciatelo accanto alla porta di casa... forse un giorno ve lo ruberanno ma allora voi potrete affrontare quel furto con la forza della serenità che può venire solo dall’abbondanza dei veri voi stessi, coltivati sui vecchi campi di battaglia ora rigogliosi di vita.
44 notes · View notes
inutilipensieri · 7 months
Text
SU GIULIA CECCHETTIN
Vedo amiche che giustamente fanno appello agli uomini, che devono condividere questo dolore e aiutarci a combattere la cultura patriarcale. Leggo decaloghi condivisibilissimi.
Io stavolta vorrei concentrarmi sul concetto di "bravo ragazzo" o di "brav'uomo".
- Se, con i tuoi amici maschi, senti il bisogno di ribadire la tua eterosessualità commentando il culo di ogni essere di sesso femminile che ti passa accanto, o condividendo foto di giovani donne sconosciute in costume da bagno per commentarne le tette (e magari sei pure fidanzato o sposato, Dio non voglia con prole), o vantandoti del fatto che tuo figlio ti ha detto che se fosse ricco, spenderebbe tutti i suoi soldi in puttane (sì, una volta ho sentito anche questa) NON SEI UN BRAVO RAGAZZO/UOMO e SÌ, STAI CREANDO I PRESUPPOSTI PER UCCIDERE UN'ALTRA GIULIA.
- Se taci di fronte ai tuoi amici che si comportano così, forse NON SEI UN BRAVO RAGAZZO/UOMO come credi, anche se non condividi il loro pensiero. Meglio soli che con un mucchio di stronzi. Non hai la forza morale per gestire la solitudine? Diventa adulto. Anche se magari hai più di 40 anni. CRESCI.
- Se hai problemi con le donne che ti rispondono a tono, magari snocciolando dati, esempi e numeri, quando dici una cazzata - sia essa legata alla politica, alla cultura, allo sport o a qualunque altro argomento - e ti senti in diritto di zittirle con insulti solitamente rivolti al loro corpo, prese in giro, e con atteggiamenti paternalistici del tipo: "guarda che io lavoro da molto più tempo di te", anche se poi si copre che non è vero, o addirittura con messaggi privati aggressivi che ti servono a spiegare alla donna che ha osato contraddirti come dovrebbe vivere la sua vita, cosa dovrebbe pubblicare, ma anche cosa dovrebbe dire o pensare, SÌ, SEI COME L'ASSASSINO DI GIULIA e NO, NON SEI UN BRAVO RAGAZZO/UOMO.
- Se usi la manipolazione mentale - love bombing, gaslighting, tentativo di instillare pena o sensi di colpa - per tenerti accanto una persona e/o per testare costantemente il suo affetto per te e/o per averla in pugno, NON SEI UN BRAVO RAGAZZO/UOMO e SÌ, SEI COME L'ASSASSINO DI GIULIA, solo che non hai ancora ucciso. Non fisicamente, intendo.
- Se ti senti in diritto di dire alla tua fidanzata/compagna/moglie cosa dovrebbe fare, come si dovrebbe vestire, cosa dovrebbe pensare, chi dovrebbe vedere e pretendi che sia meno intelligente di te, guadagni meno di te, sia comunque sempre "meno di te", e che si comporti come un soprammobile che dove la metti, sta, NON SEI UN BRAVO RAGAZZO/UOMO e soprattutto SEI L'ASSASSINO DI UN'ALTRA GIULIA.
- Se durante le conversazioni provi, da un lato, a difendere la naturale propensione dell'uomo a usare la violenza "perché è così da sempre" (spoiler di un'archeologa: non è vero) e dall'altro affermi che le donne sono emotive e quindi "meno razionali", punto primo: devi fare pace con il tuo cervello. O sei un essere accecato dalla violenza , e quindi irrazionale, e allora accetti che la donna con cui stai ti tenga in gabbia a casa e ti faccia uscire, se ne ha voglia, con un bel guinzaglio; oppure, se sei così razionale perché sei un uomo, allora la smetti di difendere "la naturale propensione alla violenza". Le due cose cozzano, genio. Non puoi essere contemporaneamente sia più intelligente che incline alla perdita di controllo. Punto secondo: se la pensi così, SEI ESATTAMENTE COME L'ASSASSINO DI GIULIA.
***
Allora, amici maschi, io non vi dico cosa dovete fare. Detesto quando lo fanno con me, perché dovrei farlo io con voi? Mi rifiuto, siete adulti.
Detto questo, però, vi chiedo: vi sentite DAVVERO dei bravi ragazzi?
Non serve che rispondiate A ME. Rispondete a voi stessi e poi agite di conseguenza.
19 notes · View notes
ninfettin · 4 months
Note
Che poi, cazzo... Ti preoccupi di non essere bella, come se fosse la cosa più importante dell'universo...
Spoiler: non lo è
Spoiler due: sei bella. Tanto.
hai ragione non lo è e ammiro chi ha la volontà di ignorare le aspettative delle persone riguardo il proprio aspetto fisico
8 notes · View notes
white-queen-lacus · 4 months
Text
I'm on my way to sharing the epilogue of my YuuMori ff on EFP, yet I can't help but share this Adlock scene because I'm very satisfied with the result! ❤️ I'll put it under spoilers, mostly because it's quite long!
Nel percorrere il salone, Sherlock vide la combriccola impegnata a seguire le spiegazioni di Herder nel mostrare le sue invenzioni. Qualcuno mancava all’appello, ma chi gli interessava non era presente. Nel notare l’assenza del cappotto bianco, soffrì al pensiero di dover lasciare il tepore per affrontare il gelo, ma indossò ugualmente il suo soprabito nero, per poi uscire da una porta laterale. Nel varcare la soglia, si voltò non appena vide Bond, schiena appoggiata al muro e mani in tasca, intenta a osservare il gioco di luci che attraversava il cortile in lontananza. Nell’accorgersi di lui, sgranò gli occhi azzurri. “Sherly?!” esclamò, raddrizzandosi.
“Hai intenzione di rimanere qui a congelare?” chiese, stringendosi nel cappotto.
Bond lo guardò perplessa, poi sorrise con aria maliziosa. “Devo ricordarti la volta che ti sei spogliato per darmi i tuoi vestiti rimanendo in mutande o quella in cui ti sei tuffato nel Tamigi con Will?”
Sherlock non sapeva se essere impressionato o sentirsi a disagio, quindi si appoggiò con la schiena al muro accanto allo stipite opposto della porta. Il fiato gli uscì in uno sbuffo visibile e si limitò a osservare a sua volta i giochi di luce. Pochi istanti e capì cosa ci trovasse. Non aveva mai visto delle luci correre insieme, poi a scatti, poi inseguirsi in percorsi lunghi e tortuosi. Era magnetico. “Herder ne sa una più del diavolo, eh?”
Bond inclinò appena la testa. Sorprenderla nei modi più disparati era da lui, ma raramente l’aveva visto temporeggiare per qualcosa. “Già…” disse tuttavia, tornando a guardare le luci. “Dubito che ci sia qualcuno di più geniale di lui.” aggiunse, con l’intento di punzecchiarlo facendo leva sulla sua proverbiale megalomania. 
Sherlock, invece, non vi dette corda, alzando gli occhi al cielo. Aveva la stessa postura e la stessa espressione di quando, presentandosi a lui in abiti femminili al posto di Moneypenny, durante la missione al Kensington, l’aveva scorto appoggiato al muro, in attesa. Soprabito invernale e sigaretta mancante a parte, ma l’odore del tabacco era sempre lì. Bond gli rivolse uno sguardo nostalgico. Gli aveva detto, in quell’occasione, che la magia di Cenerentola sarebbe durata soltanto per quella notte e così era stato. Dopo aver risolto il caso, Sherlock era andato via e lei aveva fatto ritorno a casa sorbendosi le frecciatine di un redento Moran e i complimenti del maestro Jack. Dopodiché, aveva riposto l’abito azzurro e la parrucca che riproduceva fedelmente i suoi lunghi capelli biondi nell’armadio. Se la parrucca le era tornata utile per ingannare il visconte Simmons, l’abito era rimasto lì, intoccato. 
“Sherly… è tutto a posto?” chiese, con un tono ora sinceramente preoccupato. “C’è qualcosa che devi dirmi, vero? Che ti ha detto tuo fratello?”
Sherlock realizzò di non aver con sé le sigarette. Sempre un passo davanti. Non era mai facile, quando si trattava di Bond. Di Irene. Ogni volta che pensava di raggiungerla, lei sfuggiva. Era stato più semplice, durante la mascherata. Ma quando le maschere cadevano, lui era soltanto un uomo che non aveva idea di come gestire quel sentimento che era nato come semplice incomprensione, poi ammirazione, poi… non sapeva più nemmeno lui stesso come definirlo in un modo che significasse, per lui, dover ammettere qualcosa che aveva sempre rifuggito. Sapeva anche che rivedere quella che John aveva definito la Donna era qualcosa che non avrebbe mai ritenuto possibile e che non era in grado di capire perché ogni qualvolta si avvicinassero, lei finisse con l’allontanarsi. Proprio come le luci del percorso. Correvano insieme, si bloccavano, si inseguivano. Eppure, in un angolo remoto della sua mente, non riusciva a non pensare a quanto fosse orgoglioso del fatto che, in quei tre anni, fosse diventata la punta di diamante del MI6 al punto tale da suscitare la curiosità della stessa Sua Maestà. Più in basso però, nel suo cuore, avvertiva qualcosa di profondamente diverso e sconvolgente. 
“Sherly, dannazione! Ti sei incantato o cosa?”
Battendo le palpebre, si decise a prendere un enorme respiro, poi voltò appena il viso verso Bond. Non aveva idea di che espressione avesse, ma ne vide le guance farsi rosse.
“Sei felice?” domandò, al posto di rispondere. 
“Che… domanda è?” chiese di rimando, incerta. 
“La vita che hai ora… ti rende felice?” 
Il sopracciglio sinistro tremolò e Sherlock affilò lo sguardo. “Beh… non posso dire che non lo sia… insomma, guarda… sono James Bond. L’agente con licenza di uccidere.”
Lui annuì, ripensando alle sue lacrime, la notte in cui si erano congedati. Se non avesse scommesso sul Lord del Crimine, Irene sarebbe morta per mano di Mycroft. E facendolo, Irene era morta ugualmente, dando vita a James Bond. Si chiese se quella fosse davvero la sola strada percorribile, se alla fine, Irene Adler non poteva esistere più. La donna che mai avrebbe potuto dimenticare. La sola che aveva totale controllo sulla sua razionalità tanto da spingerlo persino a mandare in fumo il suo stesso appartamento e a mostrarsi proprio a lei per prima, dopo esser tornato. Non ultimo, quel tarlo che gli arrovellava il cervello al pensiero di lei stretta al suo braccio, della sua espressione inintelligibile… della voglia totalmente irrazionale di stringerla a sé e di prenderne le labbra carnose in un bacio. E poi, quel gesto che aveva fatto quando, prima di scappare dalla residenza Simmons, aveva posato la mano sul ventre fasullo con aria pensierosa… e, durante la cena, il modo in cui i suoi occhi si erano spalancati per un istante mentre Moneypenny annunciava il lieto evento, per poi addolcirsi.
Bond sospirò, notando che Sherlock era completamente chiuso in chissà quali pensieri. A quanto pareva, era di malumore e non aveva intenzione di aprirsi. D’altronde, il fatto che avesse più volte invocato di tornare in America le sembrava già abbastanza penoso. Aveva persino pensato di indossare un abito da donna, quella sera… blu, perché il blu le donava, come lui le aveva detto una volta. Ma negli ultimi tempi, Sherlock sembrava aver deciso di metter da parte qualunque sentimento provasse per lei in favore della risoluzione dei casi che si erano presentati nuovamente alla porta del 221B. Eppure, in quel momento le aveva chiesto se fosse felice. La verità era che era tornata ad esserlo, dopo che lui aveva fatto ritorno. La sola idea le era bastata persino ad esser pronta a mandare al diavolo l’identità che aveva assunto pur di trascorrere del tempo insieme. E non era abbastanza. Distolse lo sguardo, rincantucciandosi nel cappotto. “Io rientro. Effettivamente, c’è troppo freddo.” disse, facendo per rincasare. 
“Irene. Irene Adler.”
Nel sentire il suo nome pronunciato con tono serio e fermo, si bloccò.
“James, Sherlock.” lo corresse, tagliente.
“Per me sei sempre Irene, lo sai.”
Gli occhi azzurri di Bond si fecero lucidi e il suo cuore mancò un battito. “E questo dovrebbe bastarmi, ora?”
“Sei troppo intelligente per chiedermi qualcosa di cui sai già la risposta.”
Bond sbottò, voltandosi di scatto e afferrando Sherlock per la collottola. “Ma voglio sentirlo ugualmente. Da te. Che tu mi dica… una volta per tutte… che cosa provi davvero… Sherlock…” disse e nel mentre, la sua risoluzione si fece sempre più debole, così come la sua presa, nel perdersi negli occhi blu notte dell’uomo che la guardavano come mai. Sherlock tolse le mani dalla tasca, sollevandole fino a posarle sulle sue. Per fermarla. Perché non prendesse freddo. Perché anche soltanto il poterla toccare era la prova che entrambi erano vivi.
“Sei tra gli agenti del MI6 che potranno spostarsi in missione all’estero.” disse e Bond lo guardò con gli occhi sbarrati, incredula. “Cosa?!”
Sherlock strinse la presa. “Se le circostanze lo dovessero richiedere… vorresti farmi da partner?”
“Eh?”
“Sì, insomma… in coppia… come coppia�� cioè… aaaaaaah! Maledizione!!” incespicò nelle sue stesse parole, imbarazzato.
“Mi stai chiedendo di… aspetta… non capisco… perché non riesci semplicemente a dire le cose come stanno?!” protestò Bond che, diversamente da lui, capiva fin troppo bene, dal suo modo di fare, che intendeva altro ma, ogni volta, era capace di farla diventare matta. 
“Perché non è facile, Irene! Non è facile…” disse, infine, tornando a guardarla. Nella loro vicinanza, nonostante i capelli corti e l’assenza di trucco, Irene era lì e lo guardava a sua volta, bella, indomita e brutalmente capace di farlo capitolare su una graticola. 
“Quando mai qualcosa per te è stata facile? Tu ami i misteri… le cose complicate…”
Sherlock sospirò, vinto. Persino risolvere il mistero del Lord del Crimine si era infine rivelato meno difficile che capire il cuore e le azioni di quella donna. “E tu sei il mistero più complicato di tutti…” 
Irene sgranò gli occhi, col cuore che aveva preso a batterle forte. Ciononostante, si morse le labbra per non dargliela vinta. “Dillo ancora…” sussurrò, con voce tremante.
Nel sentirla, riconobbe in quel tono lo stesso con cui gli aveva detto addio una volta. Si era voltato altrove, perché non vedesse che in quell’istante, anche lui era commosso. E le aveva detto che si sarebbero rincontrati, se lei fosse stata viva. Lo era. Lo sentiva dai battiti che palpitavano con più forza nei polsi di Irene. E da quel viso che aveva contemplato in foto, poi ogni qualvolta fossero insieme. “Anche se pensi che non sia così… io ti vedo, Irene. E voglio te al mio fianco.” sussurrò, addolcendo la presa intorno alle sue mani, per poi voltare la situazione in suo controllo, provocandole un sobbalzo a quel gesto inaspettato, portandola con le spalle al muro e, come le luci che tornavano a giocare insieme, abbandonarsi a un bacio a lungo agognato da entrambi.
Nessuno di loro due, tuttavia, aveva notato che in alto su quella porta, come sulle altre, pendeva leggermente del vischio, mentre la mezzanotte scoccava, annunciando a tutti il Natale.
2 notes · View notes
gabbiadicarta · 7 months
Note
“non tutti gli uomini sono degli stupratori assassini, ma per quanto mi riguarda potrebbero tutti potenzialmente esserlo” cioè no però si. Quanti contradici. Anche se sono donna non capisco perché quando si tratta di donne non avete la stessa pura che tutte potrebbero avere cattive intenzioni. Oppure se una donna commenta il fisico ve la prendete molto meno o non ve la prendete proprio. “C’è sempre un lato di me che avrà paura” quindi amo stai confermando che in fondo anche di tuo padre e del tuo ragazzo hai paura. Mi chiedo cosa dovrebbe fare un uomo per far in modo che una parte di te non abbia nessuna paura. Nemmeno minima. Questo è come una vedi un immigrato (Siria/iran..) e dici “non devo avere paura perché se no sono razzista” ma poi sotto sotto una parte di te ha paura perché molti di loro fanno brutte cose. E non dico gli italiani non le facciano ma loro sono di più. Io non ho paura di quelli che mi fido, ma nemmeno un po’ . Io ho avuto momenti in cui avevo paura anche di una donna che mi chiedeva il passaggio, tu probabilmente ti fideresti. Ma perché tu sei stupida e polla, quindi ti a meno che non sia un uomo non penseresti che potrebbe farti del male. E poi dite che sono paranoica il perché non mi fido di una donna che mi chiede il passaggio.
ma cosa c'entra l'argomentazione del razzismo in tutto questo? ma chi ha mai parlato di razzismo. penso che tutti possano essere malintenzionati, per quanto mi riguarda, ma no, se esco con una donna non mi passa per l'anticamera del cervello che questa possa stuprarmi o molestarmi a livello sessuale, proprio perché, spoilerone: ho subito molestie solo da uomini in tutta la mia vita. non mi è MAI successo che una donna forzasse le cose con me, non ho subito revengeporn da una ragazza, non sono stata toccata, palpata o altro da una donna. ho subito violenza psicologica da parte di ragazze, ma questo non ha niente a che vedere con la violenza di genere di cui stiamo parlando.
"non ti fidi del tuo ragazzo o di tuo padre", altro spoiler, c'è stato un primo appuntamento pure col mio ragazzo e immagina un po'? sì, non conoscendolo ho avuto paura di subire abusi o di non tornare a casa. non capisco quanto non possa entrare nelle vostre teste questo concetto, andando a focalizzarvi come al solito su: "stai facendo discriminazione XD", no, io sto dicendo una cosa fattuale. la violenza da parte delle donne esiste, non lo nego, ma è statisticamente parlando inferiore e diversa a ciò che viene applicato da parte di un uomo.
forzate continuamente delle frasi senza senso sull'argomento. una donna che ti rapisce, se vogliamo fare l'esempio del passaggio in macchina, non ti rapisce per motivi legati al tuo genere. ti deruba, ti potrebbe vendere al mercato nero per avere un profitto sui tuoi organi, ma non penso proprio che decida di farlo per stuprarti e poi ucciderti. fammi un elenco di quanti crimini commessi da donne sono terminati con uno stupro e ti rispondi da sola.
non avete argomentazioni serie, ma volete comunque dare la vostra stupida opinione, andando persino ad insultare chi la pensa diversamente, perché come già detto, non sapete argomentare e non conoscete il topic, siete alla pari di quelli che citano la frase del leone che mangia la gazzella quando si sta parlando di veganismo.
4 notes · View notes
abr · 7 months
Text
"Occupano casa loro".
Premessa: in tutte le legislazioni del mondo esiste il principio della USUCAPIONE, il modo di acquisto a titolo originario di una proprietà, attuato mediante il possesso continuativo del bene immobile o mobile per un periodo di tempo determinato dalla legge. In Italia, analogamente a molti altri Paesi, si realizza ope legis con il possesso continuato per venti anni, senza bisogno dell'intervento del giudice né dell'accordo tra le parti.
Spoiler: qui stiamo parlando non di privati ma di stati (qui il vae victis vige da sempre e per tutti) e cmq. di possesso legittimo continuato di terre dal 1947 e, nella sua versione estesa attuale, dal 1973. Cinquanta anni almeno. E' realtà storica: i legittimi titolari coloniali inglesi creano nel 1947 lo Stato di Israele. Confermato nei fatti da tre guerre. Piaccia o meno, è un fatto.
De che CASA de chi van blaterando?
I miei istriani per lo stesso motivo e negli stessi anni si son dovuti rifare una vita altrove, MUTI (si, gli stati sono 'nammerda, tutti).
Nel dettaglio, a chi interessi la storia, Israele fu creato dagli inglesi ritagliando aree deserte (Negev) e dove gli ebrei eran già insediati. Gli altri territori dell'area furono assegnati alla Giordania (Cisgiordania o "West Bank", sponda occidentale del fiume Giordano), all'Egitto (Sinai, Gaza) e alla Siria (Golan). Gli abitanti non ebrei dell'area si autodefinivano "arabi".
Tant'è, gli stati arabi circostanti non ci stanno: nel 1948 la Giordania col supporto di Egitto e Siria e i soldi dei sauditi, attacca di sorpresa il neonato stato, confidente che non abbia difese. Viene sonoramente sconfitta, Israele conquista la continuità territoriale e l'area del Tempio a Gerusalemme.
Stesso film stessi protagonisti nel 1967: stavolta gli arabi, armati dai sovietici, vengono sorpresi subito prima dell'attacco e le loro forze armate schierate vengono distrutte in sei giorni; Israele occupa il Sinai il Golan e tutto il West Bank.
Stesso film nel 1973: 50 anni fa come quest'anno, attacco di sorpresa nella festa più di famiglia per gli ebrei, il sabato dello Yom Kippur (come attaccar noi la domenica di Natale). Quella volta sono della partita Egitto e Siria ma non più la Giordania, il perché è rilevante e lo raccontiamo subito, ma prima sintetizziamo come andò la guerra del Kippur: dopo i successi iniziali, egiziani e siriani vengono sonoramente sconfitti in meno di un mese; i carri con la stella di David vengono fermati dal preoccupato Heinz (Henry) Kissinger al km 101 da Il Cairo e a 50km da Damasco indifese.
"Palestina" sinora non s'è mai nominata: di fatto il nome con annessa rivendicazione emerge solo negli anni '60 (Olp, fondata nel '64 da Arafat, egiziano). Si tratta di "movimento di liberazione" come tanti altri allora, finanziato dal comunismo sovietico.
[Btw, digressione: funny come l'indipendentismo Sovranista (basco, catalano, palestinese, nord-irlandese etc.etc.) nasca comunista - coi soldi di - allo scopo di destabilizzare l'Occidente e come il Globalismo Internazionalista nasca antikapitalishta (e sia benecomunista woke ancor oggi). Gira e rigira sempre lì siamo, coi kapò alla Soros e i nazi alla Shwab etc.].
Si tratta di movimento talmente indipendentista palestinese cient'peccient' che ... per prima cosa tenta di impadronirsi della intera Giordania: Settembre Nero 1970, colpo di stato fallito nel sangue. La Giordania si chiama fuori dal giro degli arabi e li espelle tutti. Da lì, non dalle guerre con Israele, si ha la vera Diaspora dei civili palestinesi nei campi profughi.
Dopo il 1970 e la guerra del 1973, gli accordi di Camp David nel 1978 prevedono la restituzione di tutto il Sinai all'Egitto sconfitto in cambio della pace, senza Gaza, e la creazione di una amministrazione palestinese della Cisgiordania. Arafat firma ma poi rinnega; tra tira e molla reticenti e ipocrisie essa viene stabilita nel 1993.
Già che ci siamo, chiariamo che Israele é stato occidentale, laico non confessionale: alcune delle sue città fuori dai territori cd. palestinesi, come Haifa, sono a maggioranza araba musulmana, eleggono sindaci, il 5% del parlamento israeliano è ai partiti arabi (meno che a Marsiglia ma più di Calenda e Fratojanni), cittadini al 100% servizio militare incluso. Si tratta degli unici arabi del Medio Oriente che godano di pieni diritti civili. Con tanti cari saluti a quelli che "antisemita no ma antisionista si"
Torniamo a noi: Gaza arriva dopo, viene concessa da Israele alla amministrazione palestinese nel 2005, rimuovendo con la forza 9.000 settlers (coloni) ebrei. Era parte dell'operazione PACE IN CAMBIO DI TERRITORI. Nel 2007 Hamas si impadronisce di Gaza mediante colpo di stato, sgozzando their style migliaia di palestinesi delle fazioni rivali (nessuna guerra ha mai provocato tanti morti arabi).
L'esito dell'operazione: ennesima conferma che chi cerchi la pace facendo regali a fanatici nazisti, fa la fine di Chamberlain con Hitler nel 1938; nella efficace sintesi di Churchill : "potevano avere la guerra mantenendo l'onore, han ceduto l'onore e avuto la guerra". Con gli zombie dis-umani non si tratta, si combatte.
E si, la guerra fa schifo ma tanto ci sarebbe lo stesso: meglio farla in casa di chi la invochi come i nazisti, che subirla nelle proprie nursery e rave party.
6 notes · View notes
volumesilenzioso · 2 years
Text
non sono qui per dire di non aver sbagliato niente, sono consapevole di aver sbagliato almeno mille volte con te e per questo posso solo chiederti scusa e dirti che mi dispiace, che sicuramente meriti di più. meriti una persona che sia capace di darti tutto ciò che tu hai dato a me, perché io non ne sono in grado. amo, ma non so farlo nel modo giusto. fondamentalmente sono una persona che sta male e che fa fatica ad accettare l’aiuto degli altri, compreso quello degli esperti, sono senza speranza ed è vero, come dici tu, che non sto vivendo. una cosa, però, sono sicura di averla fatta bene: non mi sono mai permessa - e mai mi sarei permessa - di usare con te le parole che tu hai usato con me, non lo avrei fatto neppure in un momento di rabbia, proprio perché, come ti ho detto mille volte, do molto peso alle parole che dico, nonostante io sia una persona impulsiva, le parole sono una delle poche cose che riesco quasi sempre a controllare. mi hai detto che sono sbagliata perché sto male e non voglio farmi aiutare per stare meglio; mi hai detto che sono cattiva, anzi, perfida; mi hai detto che sono egoista, che non ti amo e non l’ho mai fatto, che ti ho usato e preso in giro, che non voglio farti stare bene e non mi importa nulla di te; mi hai detto che ogni tre mesi mi innamoro di qualcuno, quando sai benissimo che per me è difficile innamorarmi, infatti non pensavo che mi sarei innamorata di te, invece eccomi qui. dopo tutte queste cose, mi sono ritrovata a chiedere a una mia amica “ma sono davvero così?”. fino a ieri mi reputavi una bellissima persona, piena di qualità positive e altre stronzate simili. ma come al solito, appena dico o faccio qualcosa che non ti sta bene, all’improvviso sono una persona di merda. non mi sembra giusto. non ti ho mai dato colpe, non ti ho mai detto di essere sbagliato perché non riesci minimamente a capire come sto e cosa si prova a stare nella mia condizione. una volta, credo in un post, hai anche scritto di essere empatico, spoiler: non lo sei affatto. volevo tornare con te perché già ieri mi mancavi e perché fondamentalmente ti ho lasciato per assecondare la mia malattia, anzi, le mie malattie, quelle che tu non hai mai capito. non ti ho lasciato per mancanza di sentimenti o per volontà di andare con altri, ma tu sei convinto che sia per quello, perché nella tua testa malata (malata sotto questo punto di vista) esistono solo gli altri ragazzi, come se io fossi un animale e mi sentissi completa solo andando a letto con chissà quante persone. infatti anche questo dimostra che non hai capito proprio niente. mi sono sentita davvero uno schifo dopo tutte le cose che mi hai detto, tu stai male perché ci siamo lasciati, io sto male perché ci siamo lasciati, perché sono stanca di dover sempre ascoltare la mia testa e perché le cose che mi hai detto hanno seriamente peggiorato il rapporto che ho con me stessa. e dopo tutto questo, sapendo che secondo te sono perfida, menefreghista, egoista, stronza, cattiva e chi più ne ha più ne metta, quella voglia che avevo di vederti, parlare e tornare con te si è nascosta. non ne ho più voglia, non voglio rimettermi con qualcuno che mette in dubbio i miei sentimenti e che mi vede come ho descritto sopra. tu pensi che io goda nel sapere che stai male, pensi che per me sia divertente. non hai idea di quanto mi faccia male questa cosa.
20 notes · View notes
youssefguedira · 2 months
Text
palmer............
2 notes · View notes
omarfor-orchestra · 1 year
Note
Hai qualche headcanon sul potenziale tringolo manuel/simone/mimmo? Visto che sei praticamente l'unica credo, a parte me, che non detesta mimmo 😂 senza contare che se lo chiedessi a qualcunə su twt probabilmente rischierei di essere linciata
Se non vi piace Mimmo look away/ bloccatemi/ quello che volete basta che non mi insultate e non rompete grazie.
(Ci sono un po' di spoiler degli spoiler. Credo)
-Mimmo va a vivere in Villa Balestra e Simone lo odia. Odia il fatto che tocchi tutto, che sia curioso come un bambino, che abbia gli occhi tristi ma la battuta sempre pronta, che indossi i suoi vestiti (ecco dov'era finita la felpa nera), che faccia un milione di domande al secondo. Odia ancora di più che Manuel gli dà manforte solo perché capisce che a Simone tutto questo dà fastidio e si diverte come un matto
-Si diverte un po' meno dopo aver accettato di lasciare il letto estraibile nella stanza di Simone per prendersi la stanza degli ospiti quando si trasferisce lì con Anita. All'inizio vedere Simone scendere le scale tutte le mattine con il broncio era esilarante, solo che poi al broncio si è sostituito un sorriso timido e la parlantina facile. Ah.
-Quando ricomincia la scuola le situazioni precedenti si ribaltano. Simone non vede l'ora di tornare a casa per chiacchierare con qualcuno che sembra davvero interessato a ciò che ha da dire, Manuel adora restare in quelle quattro mura finalmente solo con lui e non capisce perché. C'è anche una ragazza nuova che lo intriga particolarmente, il taglio biondo e la strafottenza di chi non deve chiedere nulla e le spalle curve da un peso che Manuel muore dalla voglia di scoprire. Dire che è confuso è dire poco
-Più Manuel si avvicina a Nina più Simone si lascia scivolare accanto al ragazzo che gli dorme accanto tutte le sere. Di diverso hanno l'accento e il contesto in cui sono cresciuti, ma non le tante ombre negli occhi che piano piano si mescolano, tra un aneddoto sui pomeriggi piacevoli ma malinconici passati con Dante sulle spiagge partenopee ogni sei mesi e l'esperienza più traumatica che educativa al carcere. Tra una madre lontana e un'altra che nemmeno sa dove si trovi il figlio. Tra un fratello morto e uno dietro le sbarre.
-Succede quasi per caso, poi. Un attimo prima stavano parlando seduti sul letto di Simone e quello dopo le teste si avvicinano, i nasi s'incastrano, le labbra si sfiorano appena. Simone si stacca così velocemente che quasi cade dal letto, scuse che rotolano sulla sua lingua e terrore negli occhi - che stupido è stato, ancora una volta, a rovinare tutto perché il suo cazzo di cuore non è capace di battere ad un ritmo normale. Però negli occhi di Mimmo non c'è paura, non c'è disgusto. C'è un po' di preoccupazione, c'è la delusione che ha spesso visto allo specchio quando il rifiuto si concretizzava in qualche atteggiamento di Manuel. Ah.
-Manuel l'ha notato, grazie tante. Ha notato gli sguardi e i sorrisi che si scambiano a colazione davanti a lui, che a volte chiede incazzato se sia meglio lasciarli soli. Ha notato Simone rabbuiarsi a scuola e illuminarsi quando trova Mimmo aspettarlo davanti al suo motorino, un bacio a fior di labbra rapido, ma non nascosto del tutto a dissipare qualsiasi dubbio. Nota anche i gemiti dietro la porta chiusa della stanza di Simone, una volta, e si infastidisce così tanto che chiede a Nina se può cercare di sostituire quei suoni con i suoi (ha provato a uscirci, a fare il serio per una volta. Ha anche funzionato per qualche tempo, è stato felice per un po' prima che Nina scambiasse tutto quello per amore vero e gli presentasse sua figlia di appena un anno, come i grandi. Manuel ha rischiato l'infarto. Già si è praticamente cresciuto da solo, per una volta che poteva essere semplicemente un diciottenne senza l'angoscia della miseria e delle responsabilità si ritrova padre senza nemmeno averlo chiesto? No, grazie. Nina ha capito subito, però. Sono rimasti amici, solo che ogni tanto si divertono tra le lenzuola. Come i grandi, ma con più libertà)
-Manuel nota anche un'altra cosa, che mette in discussione praticamente la sua vita intera. Un giorno Mimmo si presenta fuori da scuola con un tulipano - ha studiato, cazzo - e Simone gli fa un sorriso enorme e talmente luminoso che le nuvole nere sul Colosseo paiono scomparire. Era da tanto che non sorrideva così, Simone. E a Manuel rode il culo. Gli rode perché non è lui a farlo ridere così, perché quando succedeva si sentiva il dio del mondo e ora non è più nessuno, gli rode perché Simone non passa più tempo con lui, non gli prende il caffè all'intervallo, non gli ronza più attorno, non gli racconta più i sogni stupidi che fa o come si sente, gli rode perché è dannatamente geloso. E se ne accorge perché la sensazione che prova è identica a quella che ha sentito quando Matteo ha fatto quella dichiarazione orrenda a Chicca in palestra, solo che adesso è peggio, perché allora era solo orgoglio cieco e umiliazione, mentre ora è qualcos'altro. Solo che ancora non si spiega che significhi (o se lo spiega, ma accettarlo è un altro paio di maniche)
-Non è solo la gelosia, ciò che lo rende guardingo nei confronti di Mimmo. È che ha qualcosa di familiare negli occhi, negli atteggiamenti, nelle cazzate che spara per uscire di casa (ché essere nel programma protezione a quanto pare non è tanto diverso dall'essere in cella) che Simone copre e a cui credono comunque tutti. Tranne Manuel. E allora un giorno salta scuola per pedinarlo e quasi gli prende un colpo quando lo vede parlottare con due tizi decisamente molto loschi e poco raccomandabili e scambiarsi una busta di qualcosa, che Manuel sa benissimo essere droga. Sfreccia verso casa, deve parlare con Simone appena torna.
-"Quello è un coglione, te sta solo usando, l'ho visto co' gli occhi mia" praticamente gli urla addosso ma non gli importa, deve credergli, deve capire. Solo che Simone nemmeno pare sorpreso. "Lo so, Manuel. Mimmo dice che con il programma protezione non risolve niente, bisogna mediare con quella gente. Facciamo qualche lavoretto, il tempo di fargli allegare la rete e poi ci tiriamo fuori" "Ma facciamo de che. Ma lo sai come funzionano ste cazzate, non t'è bastata na volta? Stai facendo una stronzata Simone, te farà solo male" "Perché te invece m'hai fatto bene, ve?". Mentre sale le scale per chiudersi in quella maledetta camera, Manuel si chiede se non sia un bene questa volta, perderlo per sempre.
-Mimmo tiene davvero a Simone. Gli piace starsene accoccolato sul suo petto e parlare di tutto e di niente, senza aver paura di sembrare troppo in un modo, troppo poco in un altro. Gli piace non essere giudicato, gli piace passargli le dita tra i ricci e prendersi cura di lui, dormirci abbracciato e con le spalle alla porta, abbandonarsi all'illusione di essere al sicuro e di poterlo tenere al sicuro. Gli piace dare finalmente spazio per fiorire a quella parte di sé che ha dovuto sotterrare per anni, con tanto dolore che necessariamente ora esplode e vorrebbe solo urlare al mondo. Gli piace passare del tempo con il professore e pendere dalle sue labbra quando gli racconta di qualche filosofo, come faceva a scuola (gli piaceva anche Manuel prima che scoprisse di tutto il casino con Simone, di quanto lo abbia fatto soffrire. Ora se non si prendono a botte è solo perché i Balestra sono più muscolosi di loro e non ci metterebbero nulla a stenderli prima che possano anche solo alzare un mignolo). Gli piace tanto questa città, questo senso di pace che si è costruito attorno che pare quasi un sogno. Ma dai sogni ci si sveglia sempre, e la realtà fa sempre schifo. Si rende conto presto che i lavoretti non finiranno mai, che sta ricadendo negli stessi giri di prima e a malincuore anche nelle stesse convinzioni di prima: al destino non puoi fuggire. Non può permettersi che le persone che ama cadano con lui, però. Scappa di notte, lasciando un ultimo bacio tra i capelli a Simone e la copia nuova di un libro di Dante che aveva consumato, a furia di leggerlo.
-"Dillo, forza. So che non vedi l'ora di dirmi 'te l'avevo detto'". Simone ha tanto dolore negli occhi che fa male anche solo avvicinarsi, eppure Manuel lo stringerebbe forte a sé se servisse a qualcosa. Vorrebbe dirgli che non è colpa sua, che lo vede che è preoccupato ma Mimmo sa cavarsela, gli direbbe anche che prima o poi tornerà, che quel "no" sommesso di Dante al suo angosciato chiedere se l'avessero trovato si trasformerà presto in un "sì" contento. Non è ciò di cui ha bisogno, ora. Lo lascia andare in camera sua con il viso rigato dalle lacrime e la consapevolezza che quel cuore enorme e stupendo che si ritrova è stato distrutto ancora una volta e che, ancora una volta, toccherà a lui rimettere insieme i pezzi. Solo che ora non lo fa per redimersi, per placare quel senso di colpa che gli ha divorato cuore e stomaco per mesi, no. Questa volta lo fa per amore.
11 notes · View notes
It's Not The Size of Your Fangs, it’s How You Bite
Fandom: Top Gun (Movies)
Relationship: Bradley "Rooster" Bradshaw/Jake "Hangman" Seresin
Rating: Explicit
Archive Warning: Underage
Summary:
Bradley alza lo sguardo verso il sorriso di Jake, notando che non ha più i canini da vampiro, e lo guarda con ostentata indifferenza: “Che fine hanno fatto le zanne? Sono rimaste incastrate nel collo di qualcuno e non ricordi chi?”
Jake sorride, si morde il labbro inferiore - come se la cosa non facesse impazzire Bradley - e i suoi occhi s’illuminano di una luce perfida: “Sei forse geloso, Bradshaw?”
[High School AU / Halloween Special 🎃🖤]
Additional Tags: Odaxelagnia, Biting, Halloween Costumes, POV Bradley "Rooster" Bradshaw, Frottage, Hangster, sereshaw, Hangaroo, RooHang, Rooshang, Consensual Underage Sex, Underage Masturbation, Natasha "Phoenix" Trace is a Good Friend, Bradley "Rooster" Bradshaw & Natasha "Phoenix" Trace Are Best Friends, Pining Bradley "Rooster" Bradshaw, Idiots in Love, Jealous Bradley “Rooster” Bradshaw, Jealousy, Jake “Hangman” Seresin is a Tease, Jake “Hangman” Seresin Calling Bradley “Rooster” Bradshaw “Roo”, Roo as Nickname (Top Gun: Maverick), First Kiss, First Time Hand Jobs, Halloween, No spoilers for Top Gun: Maverick, Alternate Universe, Alternate Universe - High School, High School, Senior year, Mutual Pining, Pining, Neck Kissing, Italiano | Italian, Smut, Mild Language
📖 Link AO3
📖 Link Efp
Characters: Bradley "Rooster" Bradshaw, Jake "Hangman" Seresin, Natasha "Phoenix" Trace, Robert "Bob" Floyd, Logan "Yale" Lee, Billy "Fritz" Avalonez Javy "Coyote" Machado, Reuben "Payback" Fitch, Neil "Omaha" Vikander, Dagger Squad - Character, Minor Characters
Language: Italiano
Words: 3234
Chapters: 1/1
3 notes · View notes
rraskolnikovv · 2 years
Note
Non sono interessato al tuo nome sinceramente, o da come a te piacerebbe essere chiamata, ero qui più che altro per vedere anche un po' di sostanza, non cerco foto dei piedi ne del culo, ma sembra che sia tutto ciò che tu possa offrire, se per te ogni coscienza e una forma di malattia come dice il tuo stato, siamo molto lontani siamo ancora confusi qui, ora capisci perché poi le ragazze ed i ragazzi soffrono di insonnia, depressione, e eccitazione stile animali, perché non c'è una minima conoscenza di sé, tu non conosci ancora le tue stesse emozioni, figurati fidanzarti con qualcuno ed essere entrambi non equilibrati solo puttanate su puttanate ed ciò che più di vede, comunque ti do un consiglio cavolo gente che ti segue c'è, quindi dati anche un valore parla di qualcosa in più per una volta nella vita, non può essere tutto così dannatamente banale
so che non dovrei neanche rispondere ma mi tira il culo leggere certe cose. partiamo dal fatto che probabilmente neanche hai mai letto davvero ciò che scrivo, ciò di cui parlo, e ti sei limitato a guardare le foto o le domande stupide a cui rispondo. (spoiler, sono tutte cose temporanee che poi cancello, ho aperto tumblr per poter esprimere ciò che penso e scrivo, il fatto che diventi una distrazione è squisitamente legato al momento).
come fai a sparare sentenze a zero senza entrare nello specifico, venire a contatto con la persona? come fai a ridurre tutto alla generalizzazione più totale, cacciandoci dentro un "siamo lontani e siamo confusi"???? ma di chi parli esattamente? ma da quale posizione superiore lo dici?
"datti un valore" si? il mio valore esisterebbe solo se non postassi il culo?? (cosa che LOL neanche faccio, c'è la mia faccia per quei pochi momenti in cui mi vedo decente e basta).
per finire, se mi trovi dannatamente banale, non vedo perchè ritrovarti a farmi domande in anonimo senza palesemente conoscermi, trovati qualcosa di più interessante ? non dovrebbe neanche essere troppo difficile a detta tua no?
che stress
2 notes · View notes
sono-sotto · 2 years
Text
Ho sempre fatto molta fatica a tollerare le persone, ma ultimamente davvero non ce la faccio. Tolto questo, in serata mi diverte dare corda a tutti quelli che tentano un approccio con me e con le mie amiche. Inutile dirlo: la maggior parte son disperati e i loro approcci lo sono ancora di più. Ma sinceramente non frega molto, sono un passatempo, io do loro corda finché non mi annoiano e poi li mollo lì dove sono. Han scelto di mettersi in ridicolo, io mi limito ad accontentarli. La cosa più esilarante, però, è quando cercano di apparire interessanti, intelligenti o ancor peggio profondi. Questa cosa mi cringia un sacco.
Ieri sera, per esempio, io e Mia ci siamo ritrovate al tavolo con due tipi che ci hanno letteralmente pregato di sederci con loro. Il locale era stracolmo di universitari ubriachi. Non c’era nemmeno una sedia, dunque, di necessità si fa virtù e ci siamo sedute. Bypassati i soliti convenevoli del cazzo iniziano a far gli splendidi con discorsi un po’ meno convenzionali dei classici “di dove siete? Cosa fate nella vita”.
Io sono lì, con il mio drink in mano, la cannuccia in bocca e l’espressione seria. Li ascolto come se stessero dicendo qualcosa di fondamentale per l’umanità. Loro si prendono bene e continuano a scavarsi la fossa da soli, ammucchiando qualunquismi sulla parità dei sessi, sulla situazione socio-politica italiana e sulla guerra in Ucraina (sono una tipa pretenziosa io, mi piace scopare con chi ha un pensiero critico pressoché sviluppato: mi fa eccitare, quindi dirotto la conversazione quasi subito, per fare un po’ di sana selezione. Non ho molto tempo da perdere.)
A un certo punto uno dei due, per fare il brillante, se ne esce con una cosa tipo “eh ma nel 1500 le ragazze per far capire al ragazzo che erano interessate facevano cadere un fazzoletto per terra. Ora cosa fanno le ragazze per farlo capire? Nulla. Ti si avvicinano solo se in discoteca hai il tavolo, o se hai una bella macchina.” Io mi metto a ridere. Gli do un paio di risposte sommarie giusto per farlo contento. Non vale nemmeno la pena di una discussione. Mi alzo e vado a prendermi da bere, perché mal tollero tutti da sobria, specialmente un coglione così. Il Brillante mi segue. Incalza la conversazione per sottolineare quanto è intrigante (spoiler: meno di zero). Arrivo al bar, saluto il mio amico cameriere e gli ordino 2 gin tonic.
Mentre quest’altro mi sta ancora ammorbando su quanto oggigiorno si sia raggiunta la libertà femminile su tutti i fronti e su come loro, poveri uomini, non possano far altro che sperare in un segnale da parte nostra, io tiro fuori la carta di credito, pago i drink, sia il mio che il suo e glielo mollo in mano. Almeno beve e sta zitto. Mentre me torno al tavolo e non riesco a smettere di ridere.
Amore, il punto non è che ora le ragazze non fanno più nulla per farti capire che sono interessate, è che tu non sei per nulla interessante. Fidati che se lo fossi stato mi avresti già offerto quattro drink e un passaggio a casa. Invece tu sei ancora lì a pensare d’aver fatto un figurone.
Non ne ho approfittato solo perché mi fai già abbastanza pena.
5 notes · View notes
astra-zioni · 2 years
Text
Comunque il tempo di chiamare gli assistenti sociali del pubblico, riuscire a parlarci, capire loro che cazzo devono fare, darti un appuntamento, e se c’hai una persona violenta in casa sei già morto. Il tempo di riuscire a prendere un appuntamento con l’ospedale per un’operazione, la lista d’attesa, i ritardi, e il tumore già t’ha ammazzato. Però c’è poi Fedez che giustamente ci ricorda d’essersi operato come noi tutti comuni mortali, in ospedale. Perché ovviamente un comune mortale lo operano di corsa come hai fatto tu, che probabilmente hai affittato anche tutto il reparto. Certo. No, Fedez, ti spiego io come funziona: il 31 Dicembre ho rischiato di rimanerci (negli anni 2000), per una banale appendicite; nel pubblico non capivano che cazzo avessi - manco si fosse trattato di una malattia genetica rara. Quando dopo un giorno e mezzo di urla e sofferenze si son degnati di farmi una tac all’addome, hanno scoperto che fosse appendicite (wow!), ma hanno aspettato (spoiler: che praticamente rischiassi di rimanerci perché non volevano assumersi responsabilità; o non potevano). Ho continuato ad avere la febbre e vomitare, i miei globuli bianchi erano ormai a 20.000 (stavo andando in peritonite). Ma quel coglione giovane del medico di turno che sarà stato lì solo perché in passato, il padre, ha occupato lo stesso posto, con quel sorrisetto di merda mi diceva “ma noi mica ti operiamo! Macché! Ti diamo gli antibiotici!”. Spiegami ora con la tua laurea in medicina comprata in Albania un cazzo di antibiotico cosa possa fare se c’hai una peritonite in corso. Ho potuto salvarmi il culo solo perché possedevo un’assicurazione sanitaria e dopo due giorni e mezzo di dolori lancinanti la mia famiglia mi ha portato in una clinica privata: operata d’emergenza, l’infezione ormai era esplosa in tutto l’addome. Dunque no, Fedez. Io ho potuto pararmi il culo perché ho potuto farlo. In quello stesso periodo, in Sicilia, un ragazzo di 25 anni (25!) è morto di pancreatite in un ospedale perché nessuno aveva capito la gravità della situazione, nonostante le sue urla e le dovute analisi. Nel 2022. Nella bellissima sanità pubblica e italiana; sanità pubblica che ormai è diventata una barzelletta per dire “oh, ma noi c’abbiamo il pubblico eh, che paese figo!”; come se non lo pagassimo con le tasse, e come se comunque non ci morissimo dentro. Oh però gli Stati Uniti che merda eh, loro c’hanno tutto privato. Ma perché, noi no? Funziona ormai che chi vuole salvarsi deve pagare, anche qui, nella bellissima e democraticissima Italia. Però Fedez è un comune mortale come tutti noi, eh.
6 notes · View notes