Tumgik
#Trifoglio
annalobergh · 1 year
Photo
Tumblr media
Come quando si trova un quadrifoglio in mezzo al deserto. Non ti salva, ma ti dà speranza. #macro #fotografia #inverno #natura #invernotiamo #trifoglio #frasi #citazioni #aforismi https://www.instagram.com/p/CmzLzmzsCf7/?igshid=NGJjMDIxMWI=
2 notes · View notes
Text
"La Setta degli Elementi"
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
3 notes · View notes
monumental-mario · 2 years
Text
Tumblr media
☘☘☘☘☘☘
2 notes · View notes
bearbench-img · 28 days
Text
クローバー
Tumblr media
クローバーは、マメ科の多年生植物です。葉が3つに��かれた特徴的な形状の葉を持つことで知られています。一般的に野原や道端などで見られ、世界中に広く分布しています。クローバーは、その種類によって大きさや色が異なることがありますが、一般的に小さなピンクやホワイトの花を咲かせます。クローバーは、ミツバチやチョウなどの昆虫にとって重要な nectar (花蜜)源であり、生態系の中で重要な役割を果たしています。また、クローバーは牧草としても利用され、家畜の飼料として用いられます。さらに、クローバーは土壌の窒素固定にも貢献し、土壌の栄養分を豊かにする効果があります。
手抜きイラスト集
0 notes
buggplaylist · 1 year
Text
Tumblr media
Another pair of sketches of characters from Faux Friends. [Syn and Fishbone]
2 notes · View notes
marinagalatioto · 2 years
Text
Quadrifoglio portafortuna
Il quadrifoglio portafortuna. lo sanno un po’ tutti, ma sai da dove arriva questa credenza popolare? Te lo racconto nell’articolo. (more…)
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
francescointoppa · 2 months
Text
Tumblr media Tumblr media
T – Trifolium pratense L. – Trifoglio pratense (Fabaceae)
33 notes · View notes
ma-pi-ma · 1 year
Text
Tumblr media
Per fare un prato bastano
un trifoglio e un’ape.
Un trifoglio, un’ape
e un sogno.
Può bastare il sogno
se le api sono poche.
.
Emily Dickinson
56 notes · View notes
molecoledigiorni · 1 year
Text
- manca -
Manca l'amore alla morte che traccia le linee dell'alba, senza memoria, senza assenza manca l'acqua alla quarta foglia del trifoglio, che nel vuoto respira gocce di nebbia. Manca l'amore alla morte che arriva a piedi scalzi una mattina di venerdì, che ci scambiamo il sudore, la voglia e la pelle quando finalmente per un motivo o per sbaglio, - sei felice.
©bruna.b.s
83 notes · View notes
diceriadelluntore · 3 months
Text
Concentrazioni Urbane
Tumblr media
Questo simpatico fiorellino è, penso, non nuovo ad ognuno di noi: è l'infiorescenza del trifoglio bianco, una pianta della famiglia delle Fabacee. È probabilmente tra le specie più comuni non solo da noi, ma in tutto il mondo, poichè è tra le preferite per i pascoli da foraggio. Per questo motivo si è diffusa in tutti e cinque i continenti.
Tra le sue particolarità, la foglia trilobata, che nei paesi anglofoni si chiama shamrock, ed è molto amata dalle api (tra le specie botaniche principali dei nostri mieli millefiori europei).
Questo fiorellino campeggia sulla homepage della GLUE, il Global Urban Evolution Project, una organizzazione internazionale di scienziati che studia come gli ambienti urbani possono modificare le evoluzioni di alcune specie di piante, quali fattori le guidano e se esistono degli ambienti simili sebbene geograficamente molto distanti tra loro che possono spingere a queste evoluzioni. Il trifoglio per le sue caratteristiche di diffusione è il candidato perfetto ad un esperimento comparativo, organizzato da questo consorzio. Infatti cresce ormai anche in tutti gli ambienti urbani prossimi a quelli rurali dove è impiegato come foraggio.
Si sa che il trifoglio produce acido cianidrico (sostanza mortale per un uomo in pochi minuti in certe quantità) sia in difesa contro la predazione sia nei periodi di siccità. Sfruttando il lavoro di scienziati e di volontari (sul sito è spiegato come) sono stati raccolti campioni provenienti da 160 città, con risultati straordinari.
I trifogli negli ambienti urbani producono meno acido cianidrico rispetto a quelli degli ambienti rurali, rispettando la logica che essendoci in città molti meno erbivori è più conveniente per la pianta sfruttare meno energie nella sua produzione. Ma la cosa sorprendente è un'altra: la quantità di acido cianidrico prodotto dalle piante in città distantissime geograficamente, da Tokyo a Londra, dalle città americane a quelle cilene, è che, tra loro, la quantità di acido cianidrico prodotto è molto più simile di quanto non lo sia con quella contenuta in un trifoglio cresciuto in un ambiente rurale. Di fatto, i trifogli urbani sono molto più simili tra loro che, per esempio, tra quelli di Londra città e zone rurali attorno Londra, delineando una sorta di evoluzione parallela urbana che ha dell'incredibile.
La storia è accenna nell'ultimo libro di Stefano Mancuso, Fitopolis, la città vivente (Laterza) che affronta un passaggio epocale: il trasferimento di una specie, la nostra, che non vive più nella natura, ma in una nicchia ecologica prodotta: la città. Questo ci espone ad una "specializzazione" che ha senso solo in un ambiente stabile, e per colpa della stessa specie, la nostra, l'ambiente non lo è più, persino nelle città. Le sfide che il cambiamento climatico portano già oggi sono decisive, e intuizioni e soluzioni le possiamo prendere proprio da un mondo, quello vegetale, che stranamente è quasi sempre fuori dai discorsi conservativi, quando è probabilmente il modo più semplice ed immediato per fare qualcosa.
9 notes · View notes
lunamagicablu · 8 months
Text
Tumblr media
Benedetto il dono dell’aria dolce, miele d’api, infusa di trifoglio, calendula, eucalipto, timo, le centinaia di essenze del vento. Benedetto l’apicoltore
che sceglie per i favi un posto tra letti d’acqua, violette, senza siepi né echi. La luce cadenzi, filtri, verde o dorata pigmenti di regine, e la gioia sia arcana eccetto lì, in armonia con epilobi e ruscelli, con il caldo e la brezza dell’estate, il corpo di ogni ape sul suo fiore vivido, amante stordito, strimpellando le fragranze, infatuato.
Per questo, sorgano i giardini dove il fronte delle api s’arresta, a sospirare di rose, fiori di zafferano, buddleia; lì dove le api si raccolgono in preghiera, salmodiano tra alberi di pero e pruni; api batterie dei frutteti, dei giardini, da difendere. Carol Ann Duffy Floriana Marinzuli e Bernardino Nera, traduttori ufficiali *************************** Blessed is the gift of sweet air, bee honey, clover infusion, calendula, eucalyptus, thyme, the hundreds of essences of the wind. Blessed beekeeper
which he chooses for the honeycombs a place among water beds, violets, without hedges nor echoes. The light cadences, filters, green or golden pigments of queens, and joy be arcane except there, in harmony with fireweed and streams, with the heat and the breeze of summer, each bee's body on its vivid flower, dazed lover, strumming the fragrances, infatuated.
Because of this, let the gardens arise where the front of the bees stops, to sigh of roses, saffron flowers, buddleia; where the bees gather in prayer, they chant among pear and blackthorn trees; bees batteries of orchards, gardens, to be defended. Carol Ann Duffy Floriana Marinzuli and Bernardino Nera, official translators 
10 notes · View notes
sara-smind · 22 days
Text
Tumblr media
📍Politecnico di Milano, Edificio Trifoglio ☘️
2 notes · View notes
Text
"La Setta degli Elementi"
Altri simboli celtici
Il Sigillo del Druido
Questo è un simbolo in cui le linee verticali e parallele attraversando il cerchio sono i sigilli cioè segni rituali dei Druidi.
Non tutti possono indossare questo simbolo in quanto è un elemento magico.
Il suo significato è fertilità, ricco raccolto e in generale una connessione con la Madre Terra.
Tumblr media
Il Claddagh
Questo simbolo è un anello composto da un cuore incoronato stretto tra due mani.
Il cuore simboleggia l’amore;
la corona rappresenta la lealtà;
le due mani che si stringono rappresentano l'amicizia e l'affetto.
Insieme questi aspetti sono le colonne portanti del vero amore.
Esistono diversi modi in cui può essere indossato:
- per indicare lo stato di single bisogna indossarlo sull’anulare destro con la punta del cuore rivolta verso la punta delle dita.
- per indicare l'essere impegnati in una relazione bisogna indossarlo sull'anulare destro ma con la punta del cuore rivolta verso il polso.
- per indicare il fidanzamento bisogna indossarlo sull’anulare sinistro con la punta del cuore rivolta verso la punta delle dita.
- per indicare matrimonio bisogna indossarlo sull'anulare sinistro con la punta del cuore rivolta verso il polso.
Tumblr media
Il trifoglio
È una pianta molto diffusa nelle verdi colline irlandesi.
Fu San Patrizio a renderlo famoso, ad oggi infatti è divenuto uno dei simboli maggiormente legati all’Irlanda.
San Patrizio si riferì alle tre foglie per spiegare ai pagani il concetto di trinità, durante la sua missione di evangelizzazione.
Il trifoglio però era una pianta considerata importante sin dal tempo dei Druidi.
Prima della venuta del cristianesimo, i Druidi sapevano che:
tre sono i reami: quello della terra, quello dei cieli e quello dei mari;
tre sono le fasi della vita così come gli aspetti della Dea madre.
Tumblr media
L' Arpa Celtica
Era uno strumento musicale molto popolare nell’antica Irlanda e tuttora ne è lo strumento nazionale.
Si ritiene che venne introdotta nell’Europa precristiana dai navigatori fenici che la portarono dall’Egitto dov’era già conosciuta.
L’esemplare più antico che ci è rimasto appartiene al XV secolo.
In Irlanda però l’arpa era amata più che altrove, infatti era considerata così importante per la cultura celtica che nel XVI secolo i reali inglesi, che cercavano di sottomettere l’Irlanda e di placare l’ardente e ribelle spirito irlandese, ordinarono di bruciare tutte le arpe e i loro suonatori. Trascorsero 200 anni prima che la musica dell’arpa potesse nuovamente allietare liberamente i cuori irlandesi.
Si dice che l’arpa rappresenti l’immortalità dell’anima, ed è lo strumento del Dio Dagda, colui che è in grado di placare chiunque con il dolce suono delle corde pizzicate dalla sua mano sapiente.
Tumblr media
5 notes · View notes
obsidianlilithts4 · 5 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Così come il loro orto, l'amore tra Gilbert e Mary Alice cresce di giorno in giorno, ad ogni alba più rigoglioso e carico di vitalità. Sebbene ancora ben lontani dal finire i lavori per ultimare la loro casetta, e soprattutto per risparmiare abbastanza da sposarsi e andare in luna di miele, il loro ottimismo ha dell'incrollabile. E tanti buoni sentimenti raccolgono sempre qualcosa di positivo: non solo le verdure fresche, che consentono loro di provvedere autonomamente al proprio sostentamento, ma anche il supporto dai piccoli animaletti selvatici che girovagano per il loro appezzamento di terra. A partire da un dolcissimo coniglietto nero di nome Trifoglio che, ormai amico della coppia, è ben lieto di sgranocchiare le erbacce in eccesso attorno alle coltivazioni della coppia, risparmiando loro la fatica di doverle estirpare. Tutto ha un suo tempo e una sua stagione eppure non vi è minuto in cui i loro sospiri d'amore non trabocchino di una promessa fatta di una complice, dolcissima, eternità. Anche in momenti in cui non possono ancora permettersi molto. Anzi, probabilmente, soprattutto in momenti come questi, nei quali le emozioni sono ben più forti di ogni bene materiale.
5 notes · View notes
buggplaylist · 1 year
Text
Tumblr media
Not happy with how the designs turned out so I'll be re-doing them! Even so, I feel it's good to post even your not-so-good sketches so here they are :]
2 notes · View notes
poesiablog60 · 10 months
Text
Perfino adesso, ogni tanto,
con un esile trifoglio
puoi schiudere il mondo.
Ghiannis Ritsos
Tumblr media
11 notes · View notes