Tumgik
vpervimercatese · 7 years
Text
Centinaia di spettatori anche quest’anno per assistere ad uno dei falò di S.Antonio più suggestivi di tutta la Brianza e non solo. Il tema scelto dagli organizzatori dell’associazione culturale omatese, la tutela dell’ambiente. Ecco dunque in cima alla pira il tradizionale somarello, simbolo della frazione agratese, intento a percorrere in bicicletta l’intero pianeta terra. Sabato sera di gran gala dunque, con il ricco spettacolo pirotecnico e gli immancabili stands gastronomici.
Il fotoracconto nelle immagini di Max Spinolo
Omate s’infiamma. Torna l’asinello sul falò Centinaia di spettatori anche quest'anno per assistere ad uno dei falò di S.Antonio più suggestivi di tutta la Brianza e non solo.
1 note · View note
vpervimercatese · 7 years
Text
Lascia un cappotto per una persona bisognosa
Lascia un cappotto per una persona bisognosa
Il Games Academy Vimercate negozio di giochi e fumetti in Via Vittorio Emanuele 44, ha deciso di sostenere l’iniziativa dell’associazione Salvagente di Monza. Da oggi fuori dal negozio troverete un appendiabiti con un cartello con scritto “Ti serve un cappotto? Prendilo. Vuoi aiutare? Lasciane uno!”
Per rendersi utili, basta che portiate delle giacche che non usate più, così da riempire al più…
View On WordPress
2 notes · View notes
vpervimercatese · 7 years
Text
Cala il sipario sull’edizione 2017 della festa di S.Antonio Abate. Gran numero di vimercatesi in via Cavour per la tradizionale manifestazione di metà gennaio, svoltasi nell’ultimo fine settimana. Martedì sera l’acuto finale con il falò nel greto del torrente Molgora, proprio sotto lo storico ponte di San Rocco. Il sindaco Francesco Sartini, prima volta per lui, ha acceso la pira che ha illuminato la notte insieme ai fuochi artificiali.
Il racconto nelle immagini di Max Spinolo
S.Antonio: Vimercate incendia il falò al ponte di San Rocco Cala il sipario sull'edizione 2017 della festa di S.Antonio Abate. Gran numero di vimercatesi in via Cavour per la tradizionale manifestazione di metà gennaio, svoltasi nell'ultimo fine settimana.
2 notes · View notes
vpervimercatese · 7 years
Text
Comitato Mobilità Ecosostenibile del Vimercatese
Comitato Mobilità Ecosostenibile del Vimercatese
Si è ufficialmente costituito il 12 gennaio 2017  il Comitato Mobilità Ecosostenibile ( Co.M.E)  che intende perseguire attività nell’interesse della popolazione del territorio nord est Brianza, per la realizzazione di una mobilità ecosostenibile, riferita sia al trasporto pubblico che  privato. Tra gli scopi  che  il  Comitato  si  propone  vi  è  un’opera  d’informazione  e  sensibilizzazione…
View On WordPress
0 notes
vpervimercatese · 7 years
Text
Pomeriggio infuocato quello di venerdì 6 gennaio. Torna il tradizionale rogo della befana presso il centro sociale San Gerolamo di Vimercate. Alla presenza del sindaco Francesco Sartini e con le note del civico corpo musicale la vecchietta con la scopa ha preso fuoco, sotto gli occhi di un numeroso pubblico. L’evento ha anticipato di pochi giorni la prossima festa di S.Antonio, che vedrà illuminare con il tradizionale falò la notte di martedì 17 gennaio.
Le immagini di Max Spinolo
La befana brucia a Vimercate (foto). Pomeriggio infuocato quello di venerdì 6 gennaio. Torna il tradizionale rogo della befana presso il centro sociale San Gerolamo di Vimercate.
0 notes
vpervimercatese · 7 years
Text
Venerdì 16 dicembre si è svolta in municipio la consegna delle benemerenze per quanto riguarda l’anno 2016. Sindaco e assessori hanno dato l’appuntamento in Sala Cleopatra per la tradizionale cerimonia e per gli auguri alla città. A ricevere il prestigioso attestato il giornalista Alfredo Somoza, l’atleta Vissia Trovato e l’associazione “Claudio Colombo onlus per l’oncologia”. Premiato anche il miglior disegno natalizio e la piccola studentessa delle elementari che l’ha realizzato.
Le immagini di Max Spinolo
  Vimercate premia i cittadini benemeriti (foto) Venerdì 16 dicembre si è svolta in municipio la consegna delle benemerenze per quanto riguarda l'anno 2016.
0 notes
vpervimercatese · 7 years
Photo
Tumblr media
Referendum costituzionale: vince il NO ma non in tutta la Brianza... Brianza - L'affermazione del NO a livello nazionale è netta, intorno al 59% secondo i dati oramai definitivi.
0 notes
vpervimercatese · 7 years
Photo
Tumblr media
Affluenza referendum costituzionale: i comuni in cui si è votato di più e di meno in Brianza! Urne aperte dalle 7 per il referendum costituzionale. Il primo dato sull'affluenza è delle 12 che a livello nazionale è del 20.14%.
0 notes
vpervimercatese · 8 years
Text
Domenica si vota per il referendum costituzionale. Ecco la scheda elettorale.
Ultima tornata elettorale dopo il referendum di aprile e le amministrative di giugno. Dopo una lunga campagna elettorale è arrivato il momento cruciale in cui il gioco è nelle mani degli elettori.
Come per tutte le votazioni gli elettori dovranno presentarsi ai seggi muniti di un documento di identità valido e della tessera elettorale non completa. Gli uffici comunali saranno comunque a…
View On WordPress
0 notes
vpervimercatese · 8 years
Text
Una conversazione sulla riforma costituzionale
Una conversazione sulla riforma costituzionale
Una conversazione sulla riforma costituzionale: martedì 18 ottobre alle ore 21 in biblioteca a Vimercate un’occasione per approfondire i punti critici della riforma insieme alla costituzionalista Stefania Leone, ricercatrice presso l’Università degli Studi di Milano e autrice del libro Come cambia la Costituzione?
La serata, organizzata dal comitato Vimercate per il sì, sarà coordinata da Luca…
View On WordPress
0 notes
vpervimercatese · 8 years
Photo
Tumblr media
Vincitore a maggio di un concorso nazionale, il coro popolare Città di Vimercate presenta tutti i prossimi concerti, a partire dal 22 ottobre Vimercate, Brianza - Il 22 ottobre i coristi vimercatesi si esibiranno all'interno della rassegna organizzata dal Cai di Burago.
0 notes
vpervimercatese · 8 years
Text
Sì e No a confronto: dibattito informativo sul Referendum Costituzionale
Sì e No a confronto: dibattito informativo sul Referendum Costituzionale
Siete realmente informati sul Referendum Costituzionale che si terrà il 4 Dicembre? Siete indecisi perché troppo spesso sentite dei dibattiti scadere in sterili battaglie tra slogan, che mai entrano nel merito? Dunque è il momento di entrare nel merito: venerdì 14 Ottobre si terrà, a partire dalle 17.45 presso l’auditorium della biblioteca di Vimercate, un dibattito a scopo informativo organizzato…
View On WordPress
0 notes
vpervimercatese · 8 years
Text
Approvata la legge per l'editoria: ecco cosa cambia
Approvata la legge per l’editoria: ecco cosa cambia
Il provvedimento approvato ieri in via definitiva dal Parlamento (dopo 376 giorni dalla prima presentazione in aula) prevede una ridefinizione della platea che può accedere ai contributi del sostegno pubblico all’editoria secondo due linee di fondo: – maggiore trasparenza; – migliore definizione della piccola editoria. Si vuole privilegiare in particolare il tema del no profit e delle cooperative…
View On WordPress
0 notes
vpervimercatese · 8 years
Text
Lunedì scorso è iniziato il nuovo anno accademico per l’Università del tempo libero. Alla presenza del sindaco Francesco Sartini e dell’assessore alle politiche sociali Simona Ghedini si è anche festeggiato il trentesimo anno di attività, premiando gli iscritti più affezionati tra cui il fondatore Giovanni Spinolo. Oltre 500 le adesioni per la stagione 2016 – 2017 e molte anche le presenze dai Comuni del circondario. Le lezioni, alternando materie diverse, si terranno il lunedì e il giovedì presso il salone del centro scolastico omnicomprensivo. Il presidente Giuseppe Meroni ha ringraziato i molti volontari che rendono possibile l’attività di segreteria e coordinamento.
Foto di Max Spinolo
Vimercate: 30 candeline per L’Università del tempo libero (foto). Lunedì scorso è iniziato il nuovo anno accademico per l'Università del tempo libero. Alla presenza del sindaco Francesco Sartini e dell'assessore alle politiche sociali Simona Ghedini si è anche festeggiato il trentesimo anno di attività, premiando gli iscritti più affezionati tra cui il fondatore Giovanni Spinolo.
0 notes
vpervimercatese · 8 years
Text
Arcore, vimercatese – Già durante la serata di mercoledì davanti a Villa San Martino sono comparsi alcune cartelli con messaggi di auguri per Silvio Berlusconi che oggi, 29 settembre, spegnerà 80 candeline.
Numerosi i messaggi di auguri comparsi nel piazzale antistante alla residenza dell’ex Premier da parte dei suoi sostenitori politici e sportivi. Palloncini rigorosamente azzurri, bandiere di Forza Italia, striscioni con i colori del Milan e addirittura un camion vela che dopo aver girato per le vie di Arcore è stato parcheggiato davanti ai cancelli di Casa Berlusconi. Sul posto anche alcune troupe televisive che attendono una possibile uscita del festeggiato.
#Berlusconi compie 80 anni: ad #Arcore la festa e gli auguri dei suoi sostenitori Arcore, vimercatese - Già durante la serata di mercoledì davanti a Villa San Martino sono comparsi alcune cartelli con messaggi di auguri per Silvio Berlusconi che oggi, 29 settembre, spegnerà 80 candeline.
0 notes
vpervimercatese · 8 years
Video
Arcore: torna il Gilera day con un ricordo speciale... Arcore, vimercatese – Torna il Gilera Day, alla sua quinta edizione, tra sfilate, mostre, conferenze e il ricordo del socio tragicamente scomparso Michele Cantù.
0 notes
vpervimercatese · 8 years
Photo
Tumblr media
Non vai al concerto di #Ligabue a #Monza ? Ecco tutto quello che ti serve sapere su viabilità e divieti durante questo weekend! Monza, Brianza – Ligabue e i suoi quasi 200 mila fans stanno per invadere Monza. Oltre all’onore di ospitare un evento così straordinario i brianzoli dovranno fare i conti con qualche disagio legato soprattutto alle modifiche viabilistiche previste.
1 note · View note