Tumgik
#stellino
daveydoodle · 8 months
Text
Lunch 😋 🥣
2 notes · View notes
littlebluebarista · 1 year
Text
I would make pasta fasul if someone yelled at me hard enough to do it
3 notes · View notes
ninna--nanna · 10 months
Text
Mi sento male ahah. Il medico che mi scrive "non mi è piaciuta la piega che ha preso la nostra conoscenza, quindi cosa vuoi fare?". Stellino ho risposto a due messaggi in croce in cui non facevi altro che parlare di te ed autoelogiarti, che conoscenza esattamente?
8 notes · View notes
odioilvento · 1 year
Text
Stamattina stavo imboccando un signore. Mi guarda e mi dice: che begli occhi. E mi spiega che lui guarda tre cose: gli occhi (e lì mi sono salvata), le tette (e lì gli ho detto che andiamo male), la statura media (è lì siamo sul bassino però mi salvo). Alla fine della colazione gli dico: quindi mi promuovi? Lui: abile!
Quindi sappiatelo sono abile anche se non so in cosa.
P.S. dopo qualche ora mi ha chiesto se gli prestavo 2.000 lire, poi si è corretto in 2.000 euro, perché assomiglio alla sua prima moglie. Stellino lui 😄
13 notes · View notes
knightcallie · 7 months
Text
Baldur's Bounties: Nicknames
At any point in life, one was given a nickname. It may be a shortening of a name, or perhaps it described something. That something could be of anything: circumstances, personalities, a moment in time, the body, favorites... Weichei contemplated the ones he has accrued over his lifetime and ones for his companions.
Weichei has been compared to a star before. He was not like the sun, something gentler. But he was not like the moon, something not so melancholic. The bright freckles on his cheeks had earned him the nickname of Starcheeks by Einar Cadmus, the paladin who gave it all up for music. His penchant for cannons and explosions earned him the name Starburst by Relentless Makatza, the gunslinger grandpa. 
His partners don’t really use the star nicknames from their own language (stellino, sternchen), using his love of cherries and his family nickname. ‘Cheri’ was typically called sweetly, fondly; but he could remember the calls of exasperation and shrill shrieks. ‘Mauschen’, the little mouse of his family. He was so small compared to his absolute giants of his family, and his ever moving inquisitive ears.
But for some reason, ‘Starlight’ slips out of his lips terribly easy for the vampire spawn of the camp. Astarion, little star in elven. Star was an obvious nickname, but for some reason, Starlight, was the one that left his lips. Wyll can take calling Astarion ‘Star’ or ‘my star’.
He can remember when he first called Astarion that, it earned quite an inquisitive look. It was like seeing the stages of grief on that pale face, but not those exact emotions. Then, a bit of a forceful bark of a laugh. “That’s cute darling.”
Then he kept calling him that throughout the adventure, earning some teasing queries from the other companions. He honest to gods don’t know why it came to him so easily, but nicknames were just also a 2nd nature to him. Damon was Dage (his big brother), Dalmond, Macadamon. Lor was just lengthening it and making the names just as ridiculous. Asperitas was Peri, Pear. Volna was Voli, Vol, Spines. Beaulieu was Beau, Bear. Damiano was Dame (either sayings), ex-husband/exie/my mistake (an extremely funny explanation), dancer. Vierna was Vie, Vienna. Yasdia was Ya-ya, Yazzy. Temerity was Mer, always Mer.
His new companions also had nicknames, though some may be kept to himself. 
Lae’zel was Lae, Zel, Lae’bel. Though, he’s not sure she’d be too keen with the nickname Toad being said familiarly. Suddenly, his heart ached at the memory of sharing custody of a frog and toad with Voli. They named them Missile and Toad respectively, especially fitting when Vetleviola came along.
Shadowheart was Orchid, Doe, Heart. He does shorten it to Shart from time to time in his journal. He’s sure she’d be appalled and punch his arm for it.
Wyll… bill… Duck, he landed with duck, and it stuck. The warlock hearing his reasoning admitted it was silly, but then when he explained that it also meant “dear” or “darling”, he softened. 
Karlach was harder to pin, having drawled out Karl. Lackey could be seen crossed out heavily in his journals. Fireball could be used, or perhaps comet. He’s working on it, maybe Chath (drow elvish for fire) would work.
Gale took some doing. They have been calling each other bookie, for their love learning and infodumping when allowed. He could see the wizard be an Eres-blessed, majorly at that. He could’ve been Eres’ Passion, and perhaps that’s why he called him Iris.
Halsin was Hal or Bear. He did remind him of Beau, he has seen large elves before. He married Beau, and his Vaddy was built like a tank. Though in his sleepy state, he has called the wood elf Sisi.
Jaheira reminded him of a grandmother, Oma slipping easily from him. She could complain and argue she was not that old, but she holds Joma close. She was probably around his parent’s age, maybe a little older. He’s also called her Heira, she doesn’t make as much fuss.
He’s told the group the whole splattering of names he’s been given. Weichei had become Weich, Cher, Cheri, Cherry, Cherries, T’puuli, Cher bear, Little Whistle, Silver Silence, maus, mauschen, little maus, triel, little triel, starcheeks, starburst, son, Batty, pup, puppy, little bat. And more he couldn’t quite recall. He’s lived 250 years, made so many friends across the trade, taught so many. 
He wondered, if the others were jealous of the type of life he’s lead. Out of everyone, he didn’t have a terribly tragic past, an abuser in his life. He’s grown up poor and constantly moved in a trade considered dangerous, but those were circumstances. His deity was quite different from the others, well the pantheon overall from his home was vastly different. They actually listened, but some do have iffy times with responses. As Eres’ passion, he was granted the blessing to be able to talk with his goddex often. Though, because the pantheon was different here, he needed a magic source to even be strong enough to get a signal.
He’s been called “my passion, passion” before, but that’s because he was chosen to be that. But hearing it fall from Gale’s lips did leave a warmth in his chest, a twinkle in his eye. Wyll took the various forms of Cheri, the familiarity just felt comforting as he leaned into the man. Astarion kept using “darling”, but that was kinda for everyone. But, he has taken to calling him mouse, finding it quite amusing especially after learning why.
2 notes · View notes
wonderlandleighleigh · 9 months
Text
Another YouTube rec:
Do you like chill, old-school cooking shows?
Hungry has you covered! They're originally a twitch stream, but have a YouTube page. They go live on weekends, streaming none-stop. Yan Can Cook, A Taste of History, Nick Stellino, Justin Wilson's Louisiana Kitchen, and way more.
It's really relaxing and often informative!
6 notes · View notes
venetianeli · 1 year
Text
Tre macchine sono passate in un'ora e avete avuto il coraggio di investire un gattino di neppure due mesi, lontano 10 cm dalla banchina.
Siete immondi.
Buon ponte, stellino.
• Venetianeli
Tumblr media
6 notes · View notes
flakphoto · 1 year
Text
Exciting news: I curated a photography show that will open at the Arts + Literature Laboratory in Madison, Wisconsin in the New Year. Sarah Stellino is a talented photographer and this will be the biggest exhibition of her work to date. Queering Rural Spaces opens in Madison on January 10, 2023. If you're in town, please swing by for a look! I'll write more about this in my newsletter soon. Stay tuned. 📸
Tumblr media
11 notes · View notes
aengusnatureking · 2 years
Text
What's the point of worrying? Forget it, have fun.
Tumblr media
{Francia, bosco Tols, palazzo degl'alfar silvani - 30 aprile 113 E.N}
I bagliori stellari comparver nell'opaco ciel primaverle, velato da timidi aliti vaporosi i qual abbracciaron il ligneo palazzo degl'alfar silvani, tetratro dell'appena sciolto conclio a cui fu convocata la prode squadra valchirie, trepitandante d'iniziar l'indomani a cercar veritate tra l'ostil confusione umana; nell'attesa i francesi offriron una stanza ai pellegrini ove ristorarsi.
I palagi degl’alfar silvani son costrutti con intelletto, grazia e ragione così, al secondo piano, non fu difficil trovar la camera degl’ospiti in cui v’eran una coppia di letti: il maggiore era sovrastato da grazioso baldacchino di velluto verde alla cui vista le valchirie fiondaronsi, balzellando ridacchiavan spintonandosi in attesa ch’anche gl’altri due le raggiungessero ma quella sera Cernunnos fu attratto dal secondo giaciglio, più ristretto tuttavia contornato di morbidi cuscini tenuemente dipinti.
Non troppo offese per tal insolita preferenza le tre fanciulle s’abbandonar al sonno donando silenzio alla stanza nella qual mescevansi gl’aromi stagionali colle fragranze di vaniglia provenienti dai biscotti offerti dalle creature liete.
Mal monarca n'era intenzionato ad accostar ad essi il labbro poiché assorto nell'osservare la luna che, com'insolita piuma, salia anziché discender lasciandosi de retro frammenti di stelle; sol quand’essa vanì dalla finestra si ritrasse nel giaciglio ove il castano sedea, questi liberò gl’angoli della bocca dell'ultime briciole dei dolci vanigliati e si concesse attento sguardo sovra il musico aiutato dal traballante lume delle candele rimaste accese a causa del proprio irragionevol timor del buio.
La ferina creatura riposava sul fianco destro, le braccia piegate sull’ossuto torace, la schiena pallida mostrava ecchimosi giallastre che macchiavan la pelle costellata di cicatrici; cotal turpe visione strinse il tener core d’Enebro il qual si trattenne quanto più potè dal farl’intender: non volea che respiro troppo pesante si rompesse in singhiozzo chel sire avrebb'audito poiché non stava affatto dormendo el cubano n’era ben conscio.
Gli s’appropinquò stendendosi anch’egli trai cuscini.
“Enebro, stellino, qualcosa non va?”
Flautata e flebile la voce d’Aengus l’accarezzò; il druido il vide voltarsi, inclinar la testa ed abbassar l’orecchie; egli negò col capo e chiese il permesso al silvestre sire d'esaurire la distanza tra loro.
“Mi spiace tanto, papi.”
Gli confidò locando il capo sulla scalena spalla altrui.
“Per cosa?”
“Per questi.”
Affermò sottovoce avvicinando le dita agl’ematomi del musico che sussultò; che fosse di sorpresa o spavento non l'indovinò ma tosto ritrasse la mano poggiandosela, innocua ed in vista, sull'apice del ventre.
“Sapevo ch’indossavi quel mantello per non turbarmi. Avrei dovuto dirtelo prima.”
Il dir del druido suscitò immane confusione nell'abitualmente composto ed ordinato cerebro del folletto, la sua premura prevalse sul cercar risposte.
“Non ci pensare ormai è passato; sto bene non preoccuparti per me… Più tosto, senti come son morbidi questi cuscini.”
I grandi occhi del druido volserosi ai tessuti constatandone l'effettiva sofficità; ei verificò financo che ogni qual volta la discussione riguardasse le condizioni del sir ei svicolava immantinente, troava sempre il modo di distoglier attenzion da se stesso/ spesso invitando al divertimento/ troncava sul nascer qualsivoglia slancio in merito la sua condizione ed infatti anche quella sera ciò avvenne: il musico riprese a verbiare.
“C’è qualcosa di molto più importante che ti vorrei ricordare.”
“Che cosa?”
“Sono fiero di te.”
Ciò sussurrato levò lentamente la manina a sfiorar l’altrui viso pieno e morbido il cui possessor socchiuse le palpebre distenendosi, apprezzò la freschezza dell’altrui derma, la dolcezza colla quale l'accarezzò e si trovò sollevato nel contar sul supporto altrui eppur non riuscì a rilassarsi, continuava a rimuginare e ripensare; talvolta gli parea che fosse impegnato in duello col paterno monarca: ad ogni stoccata ch'ei tentava, ad ogni passo che compiva p’accostarsi all'intimità altrui, corrispondea immancabilmente una parata e l'aggiunta di novello diversivo ed Aengus era dannatamente bravo in codesta danza di favelle tanto da somigliar a rocca inespugnabile, inviolabile.
Il silvestre sire s'aggrappava alla sua logica e rifuggiva l'emozionalità propria celando financo l'ipotesi di vulnerabilità eppur il druido era persuaso ch'essa esistesse, ignorava a cosa corrispondesse tuttavia poteva immaginarla: il sir non volea esser cagion di turbamento discorrendo o mostrando sintomi di sofferenza ma volea anche allontanar la possibilità d'esser colto preda della stessa, esser visto inerme, indifeso.
Così come egli avea orrore in ciò ipotizzava che pel sir potesse esser il medesimo eppur il cubano n'avea timor delle proprie fragilità quand'era col folletto poiché certo d'esser protetto.
Perché Aengus non facea l'opposto?
Non si sentiva al sicuro con lui?
Non si fidava?
Perché?
Eran questi quesiti ch'Enebro si ponea in certe sere in cui il sonno lo fuggiva eppur le risposte facean lo stesso.
1 note · View note
stellinoau · 15 days
Text
Tumblr media
Stay Warm in Style: Discover STELLINO's Cosy Knitwear Collection
Step into the world of premium women's knitwear in Australia with STELLINO. Our collection showcases timeless pieces meticulously crafted with luxurious materials and exquisite attention to detail. Whether you're seeking a versatile knitted cardigan, a cosy knitted sweater, or a chic knitted jumper, we have something to elevate your style and keep you warm during those chilly days and nights. Explore our range today and experience the epitome of sophistication and comfort.
0 notes
lamilanomagazine · 1 month
Text
Livorno: siglato il Protocollo Zeus contro stalking e violenza domestica
Tumblr media
Livorno: siglato il Protocollo Zeus contro stalking e violenza domestica. Nella sala cerimonie di Palazzo Comunale è stato siglato un protocollo d'intesa, denominato Zeus, in materia di stalking e violenza domestica, da parte della Questura di Livorno, del Comune di Livorno, della Azienda USL Toscana Nord Ovest e dell'Associazione Psicosfera APS di Livorno. La sottoscrizione di questo secondo Protocollo Zeus, promosso dalla Questura e dall'Amministrazione Comunale, va ad integrare l'azione del Precedente Protocollo Zeus, sottoscritto lo scorso febbraio, al fine di coinvolgere anche l'Associazione Psicosfera APS all'interno della risposta di rete alla violenza di genere in un'ottica innovativa e sistemica rispetto alla presa in carico delle donne vittime di violenza e dei soggetti responsabili di atti di violenza. Le azioni previste dal protocollo nascono dall'istituto dell'ammonimento del Questore, previsto dalla legge rispetto alla violenza domestica e allo stalking: l'ammonimento è uno strumento importante che rappresenta un primo "avvertimento" rivolto ai soggetti maltrattanti e che evidenzia il disvalore sociale e penale della loro condotta. L'ammonimento del Questore punta, infatti, a bloccare le recidive degli episodi di violenza di genere, prima che questi diventino un reato penale, intervenendo direttamente sul maltrattante, attraverso il suo inserimento in percorsi di recupero, rieducazione e, quindi, di riabilitazione. I percorsi messi in atto da centri specializzati mirano ad un cambiamento profondo dei soggetti maltrattanti, allo scopo finale di ottenere un calo significativo delle recidive e, allo stesso tempo, una possibilità di recupero del maltrattante. La Questura, attraverso i due protocolli, ha operato in stretto accordo con l'Amministrazione Comunale, l'Azienda USL Toscana Nord Ovest e le associazioni che si occupano di percorsi di recupero per uomini maltrattanti, per mettere a sistema una rete sul territorio, tesa a promuovere lo sviluppo e l'attivazione di azioni, basate su metodologie consolidate e coerenti con linee guida appositamente predisposte, di recupero e di accompagnamento dei soggetti responsabili di atti di violenza nelle relazioni affettive, al fine di favorirne il recupero e di limitare i casi di recidiva. La stesura e la sottoscrizione di questo Protocollo Zeus rappresenta quindi un'ulteriore risposta congiunta e di rete contro la violenza di genere in un'ottica sistemica, che guardi all'accoglienza e al sostegno alla vittima, così come al recupero dei responsabili della violenza stessa e alla prevenzione del fenomeno, anche attraverso azioni di informazione e di sensibilizzazione della collettività. L'Associazione Psicosfera APS, attraverso il servizio Spazio PSICOM, opera infatti nello specifico, attraverso Percorsi di Sostegno Individuali per il Cambiamento Orientato al Maschile, inserendosi quindi necessariamente all'interno della visione integrata e sistemica che muove l'operato della Questura e dell'Amministrazione Comunale. Sottolineata dal questore Maria Rita Giuseppina Stellino l'importanza di fare rete per dare risposta ad un fenomeno che non accenna a diminuire. Riferendosi al protocollo appena sottoscritto Cinzia Porrà, direttrice della Zona Distretto livornese dell'Azienda Asl Toscana Nord Ovest ha parlato di un altro importante tassello che contribuisce a rafforzare le azioni e gli interventi per combattere fenomeni di questo tipo. Ada Doria, presidente Psicosfera APS ritiene che "il fenomeno violenza di genere possa essere contrastato anche tramite interventi sugli autori di reato. Senza questa parte non potremmo mai affrontare il fenomeno in modo completo. Il sostegno alle donne, componente primaria, deve essere affiancato da un lavoro che riguarda coloro che alle vittime infliggono violenza e con questo protocollo, un'equipe completamente al femminile e con profonda esperienza nella gestione delle vittime, mette in campo le competenze maturate negli anni, rivolgendo agli autori di reato interventi di sostegno per il cambiamento dei comportamenti disfunzionali. Attraverso Spazio Psicom (Percorsi di Sostegno Individuali per il Cambiamento Orientato al Maschile), la cui referente è l'Avv. Cristina Cerrai, sviluppiamo percorsi esclusivamente individuali diretti a coloro che hanno agito violenza. Riteniamo infatti che il percorso individuale possa avere più obiettivi: di favorire nella persona la consapevolezza dell'accaduto, assumendosene la responsabilità e in caso di esito positivo ottenere la revoca dell'ammonimento, conseguentemente un miglioramento e riappropriazione di un percorso di vita che spesso vede coinvolti soggetti fragili come i minori, vittime anch'essi di violenza assistita. Sottolineiamo che i percorsi sono a carattere volontario e gratuito, secondo l'accordo contenuto nel Protocollo Zeus".... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
daveydoodle · 1 year
Text
❤️ 😋
0 notes
djs-party-edm-italia · 4 months
Text
Tumblr media
Catrina Davies si racconta. E il 14/2 fa ballare Valentine's Day Dinner & Party c/o Grand Hotel et Des Palmes - Palermo
Catrina Davies torna protagonista sul palco come dj, nella sua amata Sicilia, al Grand Hotel et Des Palmes di Palermo. La data da mettere in agenda è il 14 febbraio 2024, per un Valentine's Day Dinner & Party riservato a chi è innamorato... e pure a chi non lo è. La location è decisamente esclusiva: dalle 20:30 alle 22:30 si cena nella magica atmosfera della Sala degli Specchi, con il sound eclettico di Catrina Davies. Dopo cena, ingresso gratuito, ma solo per chi è in nella lista invitati. La serata è curata da Stefania Morici (Art Eventi)
Catrina Davies, fin da quando vent'anni fa partecipò al Grande Fratello 5, ha un'energia contagiosa. Oggi, quand'è in console, è capace di coinvolgere tutti ed un background musicale che abbraccia tanti generi musicali: dalla house, il sound che propone soprattutto oggi, al reggae, con cui ha iniziato a mixare a Cardiff, in Galles, dov'è nata. Oggi è prima di tutto una organizzatrice di eventi, si occupa di marketing per la Tenuta Stellino di Alcamo (Trapani),  si sta laureando... ma il richiamo della musica è sempre forte. Anzi, irresistibile.
Cosa hai fatto negli ultimi anni?
"Ho prima abitato per 2 anni e mezzo a Miami, dove suonavo per eventi di prestigio, ad esempio legati a Fendi e ad Art Basel (l'evento d'arte contemporanea più importante al mondo, che si svolge sia a Basilea sia a Miami, NDR). Poi c'è stato un bel periodo in Sicilia, che amo molto e in cui presto tornerò stabilmente... e poi, come spesso capita a noi dj, ho lavorato molto ad Ibiza.
Dove suonavi ad Ibiza?
Per 6 lunghi anni sono stata dj resident in inverno e in estate, all'It Lounge, un ristorante con musica di alto livello (oltre che a Ibiza, ci sono locali a Milano London, Porto Cervo, Tulum e Mykonos, NDR). E' stato un bel periodo, ma la vita ti porta spesso dove non ti aspetteresti... E per c'è stato un ritorno a casa, ovvero a Cardiff, in Galles. 
E che fai di bello a Cardiff? 
Faccio tante cose, tra cui volontariato. Sono ancora single, ma sono diventata mamma. Ho due bimbe, tutte e due ancora piccole, Zoe  che ha 5 anni e Zaia che ne ha 3. Le mie giornate sono davvero piene di impegni, anche perché studio. A breve mi laureerò in Psicologia Infantile. 
Sei però ancora molto legata all'Italia... E alla musica.
Assolutamente sì, a breve conto di tornare a vivere a Milano. Già collaboro per quel che riguarda il marketing, con ottimi risultati, con Tenuta Stellino, un'azienda agricola biologica di Alcamo che produce olio e vini eccellenti.  La mia città, Cardiff, a volte mi va stretta ancora oggi. Il Sud Italia invece da sempre mi ama e io contraccambio volentieri. Ovviamente, continuo ad essere una dj. Amo soprattutto i brani che mettono insieme ritmo e melodia, ma oggi organizzo anche eventi. Nella vita è logico crescere, ma la musica avrà sempre un ruolo importante nella mia vita.
14/2 Catrina Davies dj set @ Valentine's Day Dinner & Party 
Grand Hotel et Des Palmes - Palermo
+39 091 804 8800
Catrina Davies su Instagram
Instagram.com/c_a_t_r_i_n_a_/
Instagram.com/mmiproductionz/
Instagram.com/aziendaagricolastellino
1 note · View note
sounds-right · 4 months
Text
Tumblr media
Catrina Davies si racconta. E il 14/2 fa ballare Valentine's Day Dinner & Party c/o Grand Hotel et Des Palmes - Palermo
Catrina Davies torna protagonista sul palco come dj, nella sua amata Sicilia, al Grand Hotel et Des Palmes di Palermo. La data da mettere in agenda è il 14 febbraio 2024, per un Valentine's Day Dinner & Party riservato a chi è innamorato... e pure a chi non lo è. La location è decisamente esclusiva: dalle 20:30 alle 22:30 si cena nella magica atmosfera della Sala degli Specchi, con il sound eclettico di Catrina Davies. Dopo cena, ingresso gratuito, ma solo per chi è in nella lista invitati. La serata è curata da Stefania Morici (Art Eventi)
Catrina Davies, fin da quando vent'anni fa partecipò al Grande Fratello 5, ha un'energia contagiosa. Oggi, quand'è in console, è capace di coinvolgere tutti ed un background musicale che abbraccia tanti generi musicali: dalla house, il sound che propone soprattutto oggi, al reggae, con cui ha iniziato a mixare a Cardiff, in Galles, dov'è nata. Oggi è prima di tutto una organizzatrice di eventi, si occupa di marketing per la Tenuta Stellino di Alcamo (Trapani),  si sta laureando... ma il richiamo della musica è sempre forte. Anzi, irresistibile.
Cosa hai fatto negli ultimi anni?
"Ho prima abitato per 2 anni e mezzo a Miami, dove suonavo per eventi di prestigio, ad esempio legati a Fendi e ad Art Basel (l'evento d'arte contemporanea più importante al mondo, che si svolge sia a Basilea sia a Miami, NDR). Poi c'è stato un bel periodo in Sicilia, che amo molto e in cui presto tornerò stabilmente... e poi, come spesso capita a noi dj, ho lavorato molto ad Ibiza.
Dove suonavi ad Ibiza?
Per 6 lunghi anni sono stata dj resident in inverno e in estate, all'It Lounge, un ristorante con musica di alto livello (oltre che a Ibiza, ci sono locali a Milano London, Porto Cervo, Tulum e Mykonos, NDR). E' stato un bel periodo, ma la vita ti porta spesso dove non ti aspetteresti... E per c'è stato un ritorno a casa, ovvero a Cardiff, in Galles. 
E che fai di bello a Cardiff? 
Faccio tante cose, tra cui volontariato. Sono ancora single, ma sono diventata mamma. Ho due bimbe, tutte e due ancora piccole, Zoe  che ha 5 anni e Zaia che ne ha 3. Le mie giornate sono davvero piene di impegni, anche perché studio. A breve mi laureerò in Psicologia Infantile. 
Sei però ancora molto legata all'Italia... E alla musica.
Assolutamente sì, a breve conto di tornare a vivere a Milano. Già collaboro per quel che riguarda il marketing, con ottimi risultati, con Tenuta Stellino, un'azienda agricola biologica di Alcamo che produce olio e vini eccellenti.  La mia città, Cardiff, a volte mi va stretta ancora oggi. Il Sud Italia invece da sempre mi ama e io contraccambio volentieri. Ovviamente, continuo ad essere una dj. Amo soprattutto i brani che mettono insieme ritmo e melodia, ma oggi organizzo anche eventi. Nella vita è logico crescere, ma la musica avrà sempre un ruolo importante nella mia vita.
14/2 Catrina Davies dj set @ Valentine's Day Dinner & Party 
Grand Hotel et Des Palmes - Palermo
+39 091 804 8800
Catrina Davies su Instagram
Instagram.com/c_a_t_r_i_n_a_/
Instagram.com/mmiproductionz/
Instagram.com/aziendaagricolastellino
0 notes
ninna--nanna · 10 months
Note
Appunto taci troia e rispondi a quello che ti viene chiesto
Ma ahahah. Sul mio blog faccio ciò che voglio stellino. E non insultare gente che non conosci su su.
0 notes
livornopress · 11 months
Text
Una delegazione consiglieri comunali PD incontra il Questore dr.ssa Giuseppina Stellino
Livorno 29 giugno 2023 – Una delegazione consiglieri comunali PD incontra il Questore dr.ssa Giuseppina Stellino Una delegazione dei consiglieri comunali del Partito Democratico di Livorno, composta da Federico Mirabelli, Cristina Lucetti, Salvatore Nasca, Claudia Leone e Francesca Cecchi, è stata ricevuta dal Questore dottoressa Giuseppina Stellino. Nel corso dell’incontro, durato un’ora e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes