Tumgik
storie-al-falo-blog · 5 years
Link
0 notes
storie-al-falo-blog · 5 years
Text
I mean, this is a D&D plothook if I ever saw one
Tumblr media
741 notes · View notes
storie-al-falo-blog · 5 years
Link
Anchor: https://anchor.fm/storie-al-falo/episodes/Game-of-Thrones-come-NON-scrivere-un-finale-e46hmq
Si,
è obbligatorio parlare di GoT
E si,
nonostante questo alla fine non abbiamo parlato di Jaime
1 note · View note
storie-al-falo-blog · 5 years
Video
youtube
10, 100, 1000 parole: quanto bisognerebbe scrivere ogni giorno? In questo podcast parliamo dei benefici e degli svantaggi di avere un limite quotidiano di parole (o di ore) da dedicare alla scrittura, e quali categorie di scrittori potrebbero trarre vantaggio da questo metodo.
Anchor: https://anchor.fm/storie-al-falo/episodes/Quanto-dovresti-scrivere-al-giorno-e4bs1m
0 notes
storie-al-falo-blog · 5 years
Video
youtube
Sara Gavioli è una editor che pubblica dei contenuti decisamente interessanti, per chi si occupa di narrativa. Da vedere.
0 notes
storie-al-falo-blog · 5 years
Video
youtube
Ogni volta che un libro viene tradotto in film, si apre sempre lo stesso dibattito.
Fin dove una trasposizione cinematografica si può spingere? Possiamo considerare due opere su mezzi così diversi veramente la stessa storia?
Anchor: https://anchor.fm/storie-al-falo/episodes/Libro-o-Film-cambia-la-storia-e47j98
1 note · View note
storie-al-falo-blog · 5 years
Link
Se siete fan di Harry Potter e volete lanciarmi una maledizione senza perdono, ascoltate almeno i primi cinque minuti (giuro che mi spiego)
- Blame
1 note · View note
storie-al-falo-blog · 5 years
Photo
Tumblr media
Amore e Psiche
25 notes · View notes
storie-al-falo-blog · 5 years
Link
Se siete fan di Harry Potter e volete lanciarmi una maledizione senza perdono, ascoltate almeno i primi cinque minuti (giuro che mi spiego)
- Blame
1 note · View note
storie-al-falo-blog · 5 years
Text
“Tenetevi stretto chi vi ha notato quando eravate invisibili.”
— Charles Bukowski
295 notes · View notes
storie-al-falo-blog · 5 years
Text
«Ti prego, non dimenticarmi.»
«Non preoccuparti. Sarai sempre una parte di me.»
— The Simpsons
629 notes · View notes
storie-al-falo-blog · 5 years
Video
youtube
Ogni volta che un libro viene tradotto in film, si apre sempre lo stesso dibattito.
Fin dove una trasposizione cinematografica si può spingere? Possiamo considerare due opere su mezzi così diversi veramente la stessa storia?
Anchor: https://anchor.fm/storie-al-falo/episodes/Libro-o-Film-cambia-la-storia-e47j98
1 note · View note
storie-al-falo-blog · 5 years
Text
“Alle persone troppo sensibili accade spesso una cosa strana. Crescendo, diventano le più crudeli.”
— Susanna Tamaro
1K notes · View notes
storie-al-falo-blog · 5 years
Quote
The important thing is to create. Nothing else matters. Creation is all.
Pablo Picasso (via quotemadness)
1K notes · View notes
storie-al-falo-blog · 5 years
Link
Anchor: https://anchor.fm/storie-al-falo/episodes/Game-of-Thrones-come-NON-scrivere-un-finale-e46hmq
Si,
è obbligatorio parlare di GoT
E si,
nonostante questo alla fine non abbiamo parlato di Jaime
1 note · View note
storie-al-falo-blog · 5 years
Text
mi rendo conto
che sono diventato esattameente quello che avevo giurato di distruggere: un social media manager
0 notes
storie-al-falo-blog · 5 years
Text
Chi siamo
Prima di tutto ci tenevo a dire che siamo due scalzacani.
Ora, non ero sicuro che la parola scalzacane esistesse. Magari me l’ero inventata. Secondo il buon google, lo scalzacane è
Persona di nessun rilievo sul piano sociale o addirittura negativa su quello delle capacità.
Quindi la buona notizia è che ‘sta parola esiste. La cattiva è che il significato è un po’ meno simpatico di quanto ricordassi. Insomma una buona dose di autostima. Il concetto che volevo portare a casa è che siamo due tipi alla mano, con delle abitudini forse un po’ discutibili, tipo il parlare di cosee fastidiose come la narrativa.
Ma andiamo con ordine.
L’idea nasce quando una bella sera io (che mi firmo con il nome di Blame, per qualche irrisolto problema che di certo qualche psicologo pre-post-freudiano si divertirebbe a rintracciare) dico all’altro tipo (Nemo, come quello del sottomarino):
“Hey, ma se tipo facessimo un podcast di narrativa?”
“Intendi un qualcosa dove io e te parliamo di argomenti letterari per il grande pubblico italiano, in un’operazione forse comparabile, per impatto mediatico, all’introduzione delle veline sui canali mediaset?”
“Si insomma a grandi linee”
Tumblr media
Ed eccoci qui.
Si chiama Storie perché è l’argomento che ci interessa, su cui ci piace di più scannarci e pontificare per più tempo del necessario. E forse perché, da quando ne abbiamo traccia (ovvero quel simpatico homo sapiens che dipingeva scene di caccia sulle mura di una caverna scordandosi di firmare le sue opere peggio di Banksy), l’essere umano si è sempre nutrito di storie.
E il falò è l’emblema di un posto caldo attorno al quale sedersi insieme mentre vengono raccontate. Oppure, il posto dove speriamo di non finire dopo aver detto una qualche castroneria assurda.
Per ora ci trovate su:
- Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCyTOmUGP-0YbBwpl5bVx-dw),
- Anchor (https://anchor.fm/storie-al-falo),
- Facebook (https://www.facebook.com/storieaIfalo),
- Instagram (https://www.instagram.com/storiefalo/)
- ovviamente qui.
Considerata la vuotezza attuale delle pagine verrebbe da chiederci perché mai dovreste volerci trovare, ma non stiamo a sottilizzare dai.
Il podcast vero e proprio sarà ovviamente sui primi due, anche se non escludiamo di espanderci su altre piattaforme col tempo.
Il Tumblr è condividere, lasciare interventi scrittevoli di dubbio gusto come questo, e in generale avere un canale dove può essere simpatico comunicare.
Vi tengo aggiornati sulla questione delle veline comunque
- Blame
1 note · View note