Tumgik
blog-bmtrainers · 6 years
Text
I dolcificanti artificiali ti renderanno grasso e malato
I dolcificanti artificiali ti renderanno grasso e malato
Ormai è appurato da tempo che lo zucchero e i vari sciroppi siano deleteri per la nostra salute, soprattutto quella cardiovascolare con effetti che purtroppo conosciamo bene. Ecco che a fronte di questo nascono sostanze dolcificanti a 0 calorie come sostituti dello zucchero. Ma siamo sicuri sia una buona scelta? Vediamo alcuni studi:
In breve:
“Un crescente numero di ricerche mostra che i…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 6 years
Text
PQQ (Pyrroloquinoline Chinone) e la biogenesi mitocondriale
COSA SONO I MITOCONDRI?
I mitocondri sono organelli cellulari presenti negli organismi eucarioti e sono considerati la centrale energetica della cellula. Al loro interno avviene la respirazione cellulare con cui sono in grado di produrre energia sotto forma di Adenosina Trifosfato (ATP).
I mitocondri, oltre ai cloroplasti che si trovano negli organi fotosintetici delle piante e nelle alghe, sono…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 7 years
Text
Carico glicemico dieta e rischio cancro: uno studio tutto italiano!
Carico glicemico dieta e rischio cancro: uno studio tutto italiano!
Ironia della sorte un importante studio, pubblicato proprio nella patria di pane, pasta e pizza, ci dice che una dieta ad alto carico glicemico presenta anche un rischio cancro più elevato!
I fattori legati al metabolismo del glucosio sono coinvolti nell’eziologia di diversi tumori.
L’elevato indice glicemico (GI) o l’alto carico glicemico (GL), che aumentano cronicamente il glucosio nel sangue…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 7 years
Text
Carne rossa vs pollo e pesce
Carne rossa vs pollo e pesce
La paura della carne rossa è dovuta solo da studi osservazionali dove: pizza + biscotti + pane + carne rossa + carne rossa lavorata + latte + cibi industriali ecc… Danno come risultato che la carne rossa provoca diabete, malattie cardiache, cancro e tutte le peggiori malattie del mondo.
In questa review del 2012 si mettono a confronto la carne rossa di manzo con l’assunzione di pollo e pesce che…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 7 years
Text
I fitati contenuti nei cereali, legumi e nelle noci inibiscono l'assorbimento del ferro
I fitati contenuti nei cereali, legumi e nelle noci inibiscono l’assorbimento del ferro
Adattamento: Angelo
Questo vecchio ma interessantissimo studio eseguito in vitro ha visto testati 80, tra cereali, legumi e frutti secchi (mandorle, nocciole, noci…) e 60 frutti, riguardo alla diffusibilità del ferro (assorbimento).
I risultati sono stati lampanti: il primo gruppo di alimenti ha avuto la diffusibilità del ferro molto bassa.
Pertanto se avete tendenza all’anemia, sarebbe molto…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 7 years
Text
Uso massiccio di latte di soia e rischio di ginecomastia
Uso massiccio di latte di soia e rischio di ginecomastia
Adattamento: Angelo
Caso-studio di ginecomastia in un uomo anziano.
Due medici ci presentano il decorso clinico di un uomo con ginecomastia conseguente alla ingestione di 2 diversi prodotti a base soia.
A 60 anni, l’uomo è stato trasferito alla clinica endocrinologia per la valutazione di ginecomastia bilaterale della durata di 6 mesi. Questi ha riferito la disfunzione erettile e diminuzione…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 7 years
Text
Allenarsi costantemente allontana il rischio di cancro
Allenarsi costantemente allontana il rischio di cancro
Adattamento: Angelo
  Il cancro si alimenta di un sottoprodotto della glicolisi (utilizzo di zuccheri semplici), il lattato. In questo lavoro, davvero interessante, l’autore cerca di capire come gestire meglio questo sottoprodotto e ci dice che chi si allena riesce già a farlo in modo naturale e, di conseguenza, ha meno rischio di ammalarsi.
Riferimento: Reexamining cancer metabolism:…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 7 years
Text
La dieta mima-digiuno: solo una grande operazione di marketing
La dieta mima-digiuno: solo una grande operazione di marketing
Appena pubblicato sul Journal “metabolic disease” il lavoro del prof. Valter Longo e colleghi sulla, ormai notissima ed anticipatissima su tutti i media, dieta mima-digiuno. Già da qualche mese comunque era reperibile il libro ed un curioso kit per effettuarla.
Veramente un’operazione di marketing di altissimo livello. Basti pensare che i benefici depurativi (ed altri) del digiuno erano già noti…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 7 years
Text
I prebiotici riducono lo stress e migliorano il sonno REM
I prebiotici riducono lo stress e migliorano il sonno REM
Questo recente studio su ratti ha dimostrato che assumere prebiotici dagli alimenti (compresa la lattoferrina e la membrana del globulo del grasso del latte contenute entrambe nel latte) migliora in modo importante la risposta ad uno stimolo stressante ed allunga la fase REM del sonno che porta ad una dormita più ristoratrice.
Il succo è: concentratevi sugli alimenti veri (magari anche…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 7 years
Text
Omega 3, EPA DHA: tutto ciò che c'è da sapere!
Omega 3, EPA DHA: tutto ciò che c’è da sapere!
GLI ACIDI GRASSI ESSENZIALI
L’attributo “acidi grassi essenziali (AGE)” spetta a due nutrienti particolari, che non possono essere sintetizzati dall’organismo e devono quindi essere introdotti con gli alimenti. Queste sostanze nutritive, indispensabili per la buona salute dell’uomo, sono l’acido linoleico (AL o LA), capostipite degli acidi grassi della serie omega 6, e l’acido alfa-linolenico…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 8 years
Text
Alla scoperta del tensore del vasto intermedio
Alla scoperta del tensore del vasto intermedio
L’ultima scoperta fatta da un gruppo di ricercatori svizzeri, che sezionando 26 cadaveri, notarono che in tutti vi era la presenza di un muscolo non menzionato nei libri anatomici. Questo muscolo è stato nominato “Tensore del Vasto Intermedio” che probabilmente andrà ad aggiungersi ai muscoli del quadricipite:
Retto del Femore (RF) n°5
Vasto Laterale (VL) n°2
Vasto Mediale (VM) n°6
Vasto…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 8 years
Text
Olio di cocco: migliora metabolismo e dimagrimento
Olio di cocco: migliora metabolismo e dimagrimento
Cos’è e a cosa serve
L’olio di cocco è un olio derivato dai grassi del cocco. Olio o burro sono termini interscambiabili in quanto la bassa temperatura di fusione fa sì che questo “olio” sia solido sopra i 24° C e liquido sotto tale temperatura. Va da sé che nella stagione calda sia visivamente un olio e in quella fredda un burro.
Tradizionalmente utilizzato nella cucina orientale, ha preso piede…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 8 years
Text
Il digiuno può essere rosa? - Parte 2
Il digiuno può essere rosa? – Parte 2
Dopo aver letto la prima parte dell’articolo, tutte le donne (e forse anche qualche uomo) si staranno chiedendo se considerare il digiuno intermittente un acerrimo nemico o un alleato prezioso. Dal momento che non esiste una risposta uguale per tutte, in questa seconda parte vedremo i consigli pratici su come provare, e di conseguenza scoprire, se l’IF sia compatibile con il proprio organismo.
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 8 years
Text
Il digiuno può essere rosa? - Parte 1
Il digiuno può essere rosa? – Parte 1
Introduzione al digiuno
Sebbene il digiuno sia da considerarsi una pratica millenaria, è solo dagli ultimi vent’anni che l’interesse nei suoi confronti è cresciuto in modo esponenziale, soprattutto da quando importanti studi scientifici hanno fatto emergere le sue potenzialità nei confronti dell’organismo.
A livello sperimentale, infatti, è stato dimostrato che il digiuno è in grado di…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 8 years
Text
Tutto quello che c'è da sapere sulla sciatica
Tutto quello che c’è da sapere sulla sciatica
L’“ontogenesi ripercorre la filogenesi”, un’ affermazione che probabilmente vi è capitato di sentire, ma cosa significa? il concetto che si vuole esprimere con questa frase è che la nostra evoluzione come esseri umani, dal concepimento alla morte, ripercorre la nostra evoluzione come specie a partire dagli ominidi.
Tutto questo cosa c’entra con la sciatica? Beh, è fondamentale direi, in quanto…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 8 years
Text
Sindrome da sovrallenamento e affaticamento surrenalico: un punto di vista differente
Sindrome da sovrallenamento e affaticamento surrenalico: un punto di vista differente
Di sovrallenamento si parla spesso. Di affaticamento surrenalico un po’ meno spesso (ma in crescita). Di sovrallenamento e affaticamento surrenalico si parla pochissimo. Ma cosa sono queste condizioni? Cosa comportano, da cosa sono causate e – soprattutto – come si risolvono? Questo articolo vuole fare un po’ di chiarezza su un argomento che viene sempre spiegato in maniera parziale.
Un passo…
View On WordPress
0 notes
blog-bmtrainers · 8 years
Text
Affaticamento surrenalico: nemico invisibile e trascurato!
Affaticamento surrenalico: nemico invisibile e trascurato!
Siamo sempre di fretta. Costantemente di corsa. Il poco tempo che dedichiamo al nostro corpo lo facciamo in maniera frugale e con la testa altrove. Sempre più stanchi, sempre più affaticati, con difficoltà sempre maggiori per tenerci in forma, abbassiamo ulteriormente le calorie e aumentiamo il carico di allenamento.
Fino ad arrivare a un “blocco” totale del metabolismo, del dimagrimento, dei…
View On WordPress
0 notes