Tumgik
#ufficio studi
storiearcheostorie · 6 months
Text
ARCHEOLOGIA / Nella tomba preistorica di Ora (Bolzano) c’erano padre, figlio e un neonato: a confermarlo lo studio del Dna
#ARCHEOLOGIA / Nella tomba preistorica di #Ora (Bolzano) c’erano padre, figlio e un neonato: a confermarlo lo studio del #Dna #EuracResearch
Durante i lavori per la realizzazione della circonvallazione di Ora, nel 2007, le ruspe portarono alla luce degli scheletri in un riparo roccioso a ridosso della montagna. Il luogo e il modo in cui erano disposti fecero pensare a una sepoltura preistorica. La Soprintendenza provinciale ai beni culturali affidò tempestivamente a una équipe di archeologi l’analisi dei resti umani, che furono datati…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mezzopieno-news · 28 days
Text
6 STATI AFRICANI TRA I PRIMI 10 AL MONDO PER CRESCITA
Tumblr media
Secondo le ultime prospettive semestrali del Fondo Monetario Internazionale, l’economia globale dovrebbe crescere del 3,2% nel 2024. Diversi Paesi in via di sviluppo hanno prospettive di crescita notevolmente migliori della media mondiale, guidando un riscatto per numerose aree del mondo finora più in difficoltà.
Sebbene il dato della crescita del Prodotto Interno Lordo sia un’indicazione parziale della condizione di una nazione, i Paesi con forti prospettive di crescita tendono anche ad avere un progressivo miglioramento delle condizioni di vita dei propri abitanti e incremento delle condizioni sociali. Il paese con la previsione più elevata di crescita del PIL nel 2024 è la Guyana. Il FMI prevede che l’economia del Paese sudamericano si espanderà del 33,9% quest’anno. Questo boom economico è dovuto principalmente alla scoperta di un enorme giacimento di petrolio nel 2015. Nel continente africano il Niger registra il tasso di crescita più alto, pari al 10,4%. La crescita è guidata delle esportazioni di petrolio attraverso un nuovo oleodotto dopo il graduale ritorno alla normalità e la revoca delle sanzioni imposte al Niger dopo un colpo di stato militare nel luglio 2023 da parte della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale. Il FMI indica inoltre un forte potenziale di crescita quest’anno per diverse nazioni africane tra cui Senegal (8,3%), Libia (7,8%) e Ruanda (6,9%). Altri paesi asiatici con forti prospettive di crescita nel 2024 includono la Mongolia (6,5%), il Tagikistan (6,5%) e le Filippine (6,2%).
___________________
Fonte: Ufficio studi Mezzopieno – Guarda altri grafici
Fondo Monetario Internazionale
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
4 notes · View notes
thecatcherinthemind · 3 months
Text
Ho chiamato la consulente del lavoro della mia azienda e mi ha comunicato che da domani fa meno ore in ufficio perché torna sui libri.
"Che bello, non per farmi gli affari tuoi ma sono curiosa: cosa studierai?"
"Riprendo giurisprudenza"
"Ah quindi probabilmente è la primavera. Non so se ricordi ma anche io voglio tornare a studiare"
"Ma infatti ci ho ripensato dopo aver parlato con te. Non ho mai concluso gli studi e onestamente mi dispiace"
Top amio, anziché essere lei a convincermi a rimanere in azienda l'ho quasi persuasa io a tornare sui libri.
6 notes · View notes
precisazioni · 1 year
Text
sebbene abbia un contratto a tempo indeterminato, l'instabilità dell'azienda per cui lavoro mi pone in una frequente condizione di tensione per cui diviene necessario chiedersi: devo cercare altro? dal covid sono permanentemente in smart; la situazione mi è molto garbata: andare in ufficio era socialmente faticoso e a casa mi trovo meglio. data l'ufficialità del lavoro agile ho cambiato città, prima dai miei e poi andando a vivere con la mia ragazza in un'altra regione
appurata la stabilità lavorativa ho ricominciato un percorso di studi. il meccanismo creato, seppur non oneroso, era perfetto per le mie esigenze: impiego da casa con contratto di lacoro stabile e orari di ufficio personalizzati in base alle lezioni; con il tempo ho realizzato che non ho molto di cui lamentarmi. andava tutto bene, finché è uscito fuori che a febbraio tutto il reparto back office cui faccio parte finiremo in un'altra azienda, che forse ci farà lavorare in presenza
questo cosa vuol dire? significa rogne. ho contattato il sindacato, sperando si trovi un accordo con la nuova azienda che prenderà in carico il nostro ufficio, perché altrimenti i nuovi datori di lavoro potrebbero a breve chiedermi di lasciare la casa in cui vivo con la mia ragazza, abbandonare gli studi e tornare nella vecchia città. cercare un nuovo impiego? certo, ma chi da oggi lo smart al cento percento? e la certezza di un contratto indeterminato? odio i cambiamenti
13 notes · View notes
abatelunare · 2 years
Text
UCAS
Io ho frequentato il liceo in un istituto salesiano. Lasciamo da parte l’errore di valutazione da me commesso scegliendo un percorso di studi per il quale mi credevo stoltamente portato. Anche perché ricordo di averne parlato più volte. Mi viene spesso in mente un acronimo che era solito utilizzare colui che è stato il mio insegnante di italiano e latino dalla terza alla quinta. L’acronimo era UCAS. Vale a dire Ufficio Complicazione Affari Semplici. Non so se l’avesse inventato lui. Ma chiunque sia stato, merita tutto il mio rispetto.
22 notes · View notes
ritrosia · 1 year
Text
Più mi chiedono di fare qualcosa qua dentro più non la faccio perché ormai ho quasi finito ogni volta che mi viene chiesto qualcosa nella mia testa scatta il "lo faccio se mi paghi. non mi paghi? non lo faccio e scaldo la sedia finché non me ne vado" E NON VI AZZARDATE a venirmi a dire che bisogna fare tutto al tirocinio perché è un percorso formativo bla bla bla VOLETE SAPERE COS'HO FATTO DI FORMATIVO OGGI? Bene, sono venuti gli agenti immobiliari in ufficio per prendere delle misure e li ho accompagnati. FINE. E ALLORA io se non faccio nulla di formativo e non vengo stimolata non mi impegno. Quindi non rompete i coglioni. So cosa significa sacrificarsi, so cosa significa lavorare, perché ho 23 anni e ho lavorato buttando il sangue per anni durante il mio percorso di studi. E sapete qual è la cosa divertente? Per colpa del tirocinio curriculare obbligatorio io ho dovuto licenziarmi, perché purtroppo il dono dell'ubiquità gesù cristo non me l'ha donato. O il lavoro per quattro soldi o la conclusione del mio percorso universitario. Con sofferenza ho dovuto scegliere. Questa è la vita di merda che si fa in questo paese del cazzo
10 notes · View notes
kneedeepincynade · 1 year
Text
China is building eternal friendship with other nations while the West can't even build a contract with mutual benefits
The post is machine translated
Translation is at the bottom
The collective is on telegram
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
⚠️ IL KAZAKISTAN APRE UN CONSOLATO GENERALE A XI'AN, VERSO L'AMICIZIA ETERNA CON LA CINA ⚠️
🇨🇳 Il 19/05, è stata inaugurata a Xi'an, maestosa città Cinese, un nuovo Consolato Generale della Repubblica del Kazakistan 🇰🇿
😍 Si tratta del Terzo Consolato della splendida Repubblica Kazaka in Cina, nonché il Primo Ufficio Consolare istituito da un Paese dell'Asia Centrale in Cina 🇨🇳
🇰🇿 All'evento hanno partecipato Qasym-Jomart Toqaev, Presidente della Repubblica del Kazakistan, e il Compagno Qin Gang - Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese 🇨🇳
🇰🇿 Il Presidente Tokayev, che parla fluentemente il Cinese, avendo studiato e vissuto in Cina per anni, frequentando Corsi di Formazione presso l'Istituto Linguistico di Pechino, periodo in cui era Membro del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, ha affermato che l'apertura di tale Consolato darà un nuovo slancio alle Relazioni Sino-Kazake in ogni aspetto 😘
🇨🇳 Il Ministro Cinese ha affermato che l'apertura del Consolato Generale rappresenta una Pietra Militare nella Storia delle Relazioni Sino-Kazake, in quanto servirà da ponte per la Cooperazione tra i due Paesi, dipingendo un nuovo quadro dell'Amicia tra Paesi Asiatici 💕
🌸 Iscriviti 👉 @collettivoshaoshan
⚠️ KAZAKHSTAN OPENS CONSULATE GENERAL IN XI'AN, TOWARDS ETERNAL FRIENDSHIP WITH CHINA ⚠️
🇨🇳 On 19/05, a new Consulate General of the Republic of Kazakhstan was inaugurated in Xi'an, a majestic Chinese city 🇰🇿
😍 This is the Third Consulate of the splendid Kazakh Republic in China, as well as the First Consular Office established by a Central Asian country in China 🇨🇳
🇰🇿 The event was attended by Qasym-Jomart Toqaev, President of the Republic of Kazakhstan, and Comrade Qin Gang - Minister of Foreign Affairs of the People's Republic of China 🇨🇳
🇰🇿 President Tokayev, who is fluent in Chinese, having studied and lived in China for years, attending Training Courses at the Beijing Linguistic Institute, during which time he was a Member of the Communist Party of the Soviet Union, stated that the The opening of this Consulate will give a new impetus to Sino-Kazakh relations in every aspect 😘
🇨🇳 The Chinese Minister stated that the opening of the Consulate General represents a Military Stone in the History of Sino-Kazakh Relations, as it will serve as a bridge for the Cooperation between the two Countries, painting a new picture of Friendship between Asian Countries 💕
🌸 Subscribe 👉 @collettivoshaoshan
2 notes · View notes
io-pentesilea · 2 years
Text
È che la maggior parte delle persone non riesce a capire.
È come avere due uomini davanti a me.
Perciò... sono ancora innamorata?
Sì. E no.
Sono innamorata dell'uomo che ho conosciuto quel 29 luglio del 2016 in chat.
Spiritoso, ironico, intelligente, affascinante nei modi. Duro di carattere e severo ma giusto. Quell'uomo lì era sincero...
Io credo che ci siano dei momenti di 'crisi' nella vita dei 'maschi'.
Delle tappe fondamentali. E una di queste secondo me, i 50 anni.
Li avevi appena compiuti e io sono convinta che fosse per te un periodo delicato. Volevi essere amato e volevi amare.
Amato per quello che eri, per i silenzi, e nonostante la situazione che non faceva certo intravedere un futuro. 'Barbara, amami' e io senza pensarci su l'ho fatto...
Avevi bisogno di una donna come me che capisse, che ti capisse.
Pronta ad affrontare una relazione complicata con un uomo complicato. Ad accettare la precarietà di un rapporto destinato a svanire. Non c'era un 'Noi due', un 'Per sempre'. C'era solo l'attimo. E non molte donne, io penso, sono disposte ad accettare tanta incertezza. Hai trovato in me la giusta 'controparte', un po' pazza, pronta a mettersi in gioco, a provare, sperimentare.
Ti sei fidato di me e a me ti sei affidato.
Ti sei è aperto, svelandomi le tue fantasie e condividendole con me, il tuo lato 'oscuro' e nascosto. Mi hai parlato di te senza pudori, senza paure. Dei tuoi desideri. E in me hai trovato una degna compagna di giochi...
Ma non solo le 'situazioni' amorose, e il sesso...
Ti sei mostrato 'nudo' - le tue rare fragilità, tu, che ti commuovi fino alle lacrime per una bella voce, tu, malato e febbricitante. Tu, fuori dalla grazia di Dio per situazioni lavorative difficili.
So dove lavoravi e dove lavori. Dove abiti - quante volte ti ho accompagnato...
Mi hai parlato di tuo figlio - il tuo amore per lui percepibile in ogni parola - la maturità, i suoi studi all'università, i lavori estivi, i suoi flirt... e persino le situazioni delicate che ti sei trovato ad affrontare, che fosse un bambino, un adolescente, o il ragazzo che è ora.
Di tua moglie - raramente ma è capitato...
So dove abita tua madre, conosco il suo viso, il suo stato di salute...
Della malattia di tuo padre, la casa di riposo, la sua morte...
Conosco persino i tuoi investimenti - e tu i miei...
Che macchina avevi e che macchina hai, quella di tua moglie...
Abbiamo condiviso davvero tanta intimità.
Abbiamo instaurato un rapporto di fiducia unico... mi hai portato nel tuo ufficio in un giorno d'agosto per fare sesso sulla tua scrivania...
Mi ha mostrato le foto di casa e dei lavori fatti.
Il salone rimesso a nuovo, il giardino, il fotovoltaico...
Come faccio a non essere innamorata di quest'uomo che ha 'messo la sua vita nelle mie mani'?
E al quale mi sono totalmente affidata?
Sì, sono ancora innamorata di te.
Dell'uomo di allora.
Perché in quello che mi stai mostrando... non c'è più nulla di A.
Lo hai sepolto sotto un cumulo di aridità.
Chissà, forse io 'ti facevo bene'.
Forse ero l'ago della tua bilancia, così diversa da te, irrazionale, passionale, solo cuore... ci completavamo.
E io quell'uomo vorrei tanto ritrovarlo. Per ricostruire sulle macerie di una relazione finita una bella amicizia.
Dedicato a te.
Barbara
8 notes · View notes
increase toddler skills cheat sims 4
⭐ ⏩⏩⏩️ DOWNLOAD MOD - LINK 🔥🔥🔥🔥🔥 Happy Toddler and Top-Notch Toddler traits now count towards the Most Interesting Sim in the World achievement. To actually go to work and play out their days.. Pretty fun. It's well worth it to add this expansion to your game to expand your gameplay. Los Sims 2, juego creado por Will Wright, es uno de los mejores aumentar el tamaño de este cuadro, ingresa “expand” (ampliar) y se volverá más grande. Estos son los Sims 4 que deben tener mods y no podrás jugar normalmente una mod for TS4 will allow your toddler skills y values increase/decrease based. This mod is one of the best Sims 4 mods for realistic gameplay. In the slice of life cc, your Sims will experience many natural aspects in the game. Canales para aguas lluvias colombia, News 4 you newspaper. Irish country doctor book 8, Cta liberty city cheats, La serenisima yogurt natural. Flash airlines crash cause, Ugc net sociology study material, Nimisha meaning in hindi, Jungle fury red ranger costume, Descargar los sims 4 estaciones. Brava daystar velocidad maxima, Joseph macaluso new orleans, In sims 3 university cheats, Average wind speed on mercury, Show youtube thumbnail image. Cool tamil raja rani, Comune artena ufficio tributi, Star wars kid drunk, Orange cooler on wheels, Galina signature swg , 4+3 speed manual transmission.
3 notes · View notes
realnews20 · 15 days
Text
 In una chiesa gremitissima a Santa Maria in Montesano si sono celebrati i funerali di Franco Di Mare, il giornalista, inviato ed ex direttore di Rai3 scomparso venerdì 17 maggio a 68 anni per un mesotelioma. Tra i banchi i vertici Rai, con l'Ad Roberto Sergio, il direttore generale Giampaolo Rossi e la presidente Marinella Soldi, oltre ai colleghi Bruno Vespa, Francesco Giorgino, Alberto Matano e al presidente dell'Ordine sei giornalisti del Lazio, Guido D'Ubaldo.     Giorgino: '"Su Di Mare i vertici della Rai faranno chiarezza"-"Un grande professionista, un amico, abbiamo condiviso tanti momenti significativi nella sua lunga permanenza al Tg1. Una persona per bene, molto attaccata al giornalismo, nel senso più autentico della parola". Così Francesco Giorgino, direttore Ufficio Studi della Rai e storico volto del Tg1, ricorda l'amico e collega Franco Di Mare entrando alle esequie in corso a Roma. Quanto all'intervista a Di Mare, ospite a Che tempo che fa, stroncato a 68 anni da un mesotelioma probabilmente legato all'amianto con cui è entrato in contatto negli anni di servizio in Rai, aggiunge: "Mi ha colpito. Ora i vertici aziendali faranno chiarezza. Non spetta a me rispondere". Vespa: "dalla Rai oggi 'un doveroso segnale' su Franco Di Mare" - Quella da Fabio Fazio e' stata 'un'intervista molto toccante, in cui si e' vista tutta l'umanita' di Franco, anche in un momento di difficolta' e mi fa piacere soprattutto che dopo quell'intervista la Rai, che si era addormentata, si sia risvegliata per lui'. A dirlo, Bruno Vespa, oggi alle esequie di Franco Di Mare, alle quali hanno partecipato tutti i piu' alti vertici Rai. Un segnale? 'Un doveroso segnale', commenta Vespa, che poi passa ai ricordi personali. 'Ci siamo scambiati messaggi fino a 20 giorni fa. Franco era cosi', generoso. Era difficile non volergli bene. Sono stato anche suo direttore - dice -. Con lui ho ricordi di allegria. Mi ha sempre colpito questo suo senso di godere della vita fino in fondo, anche nella guerra, e ho sempre apprezzato quelli che vanno in guerra perche' ci credono, rischiando. Ma anche nella vita, quei momenti insieme e poi l'adozione di Stella: e' stato proprio un dono'.  Il ricordo di Giuseppe Fiorello: "Di Mare meritava ancora un gran pezzo di vita" - "È stato un privilegio. In questi casi capisci che facciamo un mestiere interessante. Se pensi che Franco rimarrà per sempre in quelle immagini, il suo percorso professionale, soprattutto". A raccontarlo è Giuseppe Fiorello, oggi alle esequie del giornalista Franco Di Mare, che l'attore ha avuto modo di interpretare nella fiction L'angelo di Sarajevo, ispirata alla storia del giornalista e all'incontro con Stella, bambina scampata alle bombe, che poi diventerà sua figlia. "Il film era liberamente ispirato al suo libro e alla sua storia - prosegue Giuseppe Fiorello -. Ha raccontato forse la parte più alta della sua vita, più poetica, meravigliosa, con Stella, quella bambina che Franco ha portato via dalla guerra e che oggi è qui con noi. È stata un'esperienza molto bella, indimenticabile e anche molto divertente, perché Franco, lo conosciamo, è stato un uomo molto carino, divertente, sorridente, con quella Napoli molto espressiva, coinvolgente, indimenticabile. Sono fortemente dispiaciuto, addolorato. Ci eravamo sentiti anche non molto tempo fa. Ci sentivamo spesso, parlavamo della vita e del lavoro. Mi manca molto. Ci lascia innanzitutto una lezione professionale altissima. Essere qua è molto strano, si meritava ancora un gran bel pezzo di vita. Ci mancherà molto". Quanto all'ultima intervista del giornalista ospite di Fabio Fazio, prosegue, "sono rimasto un po' colpito, perché l'avevo sentito mesi prima, ma non lo vedevo da tanto. Gli scrissi subito che l'avevo visto bene, nonostante tutto. Che l'avevo visto energico, forte, come sempre, concludendo il messaggio 'vediamoci presto'. Poi, è andata così. Ci vedremo, da qualche parte", conclude l'attore.
0 notes
storiearcheostorie · 1 year
Text
ARCHEOEDITORIA / "Archeologia delle Alpi", tutte le novità sugli scavi condotti in Trentino nell'ultimo biennio
#ARCHEOLOGIA #ARCHEOEDITORIA / "Archeologia delle Alpi", tutte le novità sugli #scavi condotti in #Trentino nell'ultimo biennio Tra i protagonisti: l'area cimiteriale (IV secolo) di via Esterle a Trento, il Parco Archeo Natura di Fiavé, la Val di Non
Le armille in bronzo di Revò/Romallo (foto S. Fruet). (da AdA 2021-2022) Documenta lo stato dell’arte delle ricerche archeologiche in Trentino “AdA Archeologia delle Alpi 2021-2022”, il volume recentemente dato alle stampe dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. La pubblicazione di 231 pagine, a cura di Franco Nicolis e Roberta…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mezzopieno-news · 1 day
Text
DIMINUITI DEL 90% IN 50 ANNI GLI SVERSAMENTI DI PETROLIO
Tumblr media
Nell’ultimo mezzo secolo le statistiche relative alla frequenza delle fuoriuscite di petrolio da parte delle cisterne per il trasporto marittimo hanno mostrato una marcata tendenza al ribasso. Nonostante il forte aumento dei movimenti delle petroliere e del commercio globale di petrolio, la diminuzione delle fuoriuscite è un trend in costante miglioramento.
Il numero medio di sversamenti negli anni ’70 era di circa 79 all’anno. Questo numero è diminuito di oltre il 90% a 6,3 a partire dagli anni 2010. Nel 2023 è stato registrati un solo sversamento di grandi dimensioni (>700 tonnellate) e nove sversamenti medi (7-700 tonnellate). Altri nove incidenti hanno riguardato sversamenti di olio combustibile, greggio e benzina a bassissimo contenuto di zolfo. Ciò porta la media del decennio a 6,8 sversamenti (>7 tonnellate) all’anno. Il volume totale di petrolio disperso nell’ambiente a causa delle fuoriuscite dalle petroliere nel 2023 è stato di circa 2.000 tonnellate contro le 15.000 del 2022. Negli ultimi 50 anni 19 delle 20 maggiori fuoriuscite registrate si sono verificate prima del 2000. L’ultima grande fuoriuscita di petrolio avvenuta nel 2018 a Sanchi ha provocato impatti ambientali significativamente inferiori rispetto agli incidenti del passato. Questo risultato è stato possibile dalle politiche internazionali e dai progressi scientifici, con i quali si è giunti a una implementazione di impianti petroliferi più tecnologici e delle navi cargo a doppio scafo che hanno reso più efficienti i sistemi di trasporto e stoccaggio, facendoli diventare più sicuri.
___________________
Fonte: Ufficio studi Mezzopieno – Guarda altri grafici
Internationl Tanker Owners Pollution Federation
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
4 notes · View notes
maximedetective · 25 days
Text
Agenzia Investigativa Massimiliano Altobelli Investigazioni
Investigazioni in ambito Civile e Penale.
Agenzia Investigativa a Roma: autorizzata dalla Prefettura dal 1995.
 L’Agenzia Investigativa Massimiliano Altobelli Investigazioni è l’Agenzia Investigativa di Roma al tuo servizio, regolarmente autorizzata dalla Prefettura, con il nostro ufficio sito in zona “Ponte Milvio”, in Via della Farnesina n. 15.
    Specializzati in casi di Tradimenti ed Infedeltà Coniugali, operiamo in ogni ambito che riguarda il Diritto di Famiglia (accertamenti per lavoro non dichiarato per aumento/diminuzione assegno di mantenimento, accertamenti sul reale tenore di vita, reale domicilio, ecc.), controllo minori (cattive compagnie, uso stupefacenti, ecc.).
    L'esperienza ultra ventennale specifica nel settore delle investigazioni private ci permette di svolgere un'ampia gamma di altri servizi investigativi , altamente specializzati, per una varietà di Clienti, tra cui: privati, avvocati e studi legali, aziende e società, organizzazioni e agenzie assicurative, sia a Roma che in tutto il territorio italiano. 
    Sappiamo benissimo che ogni indagine è diversa, ogni situazione è unica.
Affidarsi a noi, significa affidarsi ad una Agenzia Investigativa autorizzata dalla Prefettura di Roma, che grazie al know-how acquisito con l’esperienza ultra ventennale che ci contraddistingue, farà sì che l’esigenza di ogni nostro cliente venga valutata individualmente, in funzione del contesto e della specifica situazione, al fine di formulare la migliore soluzione per aiutare, risolvere e soddisfare ogni esigenza del cliente. Tale approccio con il Cliente e la nostra esperienza specifica ci permette di fornire risultati certi, il tutto a livello competitivo con i costi ed incarichi studiati  per adattarsi al tuo budget. 
Quando la tua situazione richiede la necessità di trovare un'Agenzia Investigativa a Roma, rivolgiti a dei professionisti, perché avrai bisogno di Investigatori Privati esperti, autorizzati e che dispongano di tutte le tecnologie utili per operare sulla tua indagine al fine di ottenere i risultati di cui hai bisogno. Affidati alla nostra esperienza!
Tutte le nostre indagini e i nostri servizi di investigazione sono gestiti in modo tempestivo, professionale e con la massima riservatezza.
Massimiliano Altobelli - Investigatore Privato a Roma
0 notes
Text
Torna il Maggio dei Monumenti
Con più di 300 eventi torna la storica manifestazione del Maggio dei Monumenti, la cui 30esima edizione è dedicata al tema “Le acque di Napoli”: dal 3 maggio al 2 giugno aperture straordinarie, spettacoli, incontri,  laboratori, performance e una mostra diffusa articolata in cinque sezioni attraverso la città, offriranno ai  cittadini e ai tanti turisti attesi la possibilità di scoprire storie e nuovi luoghi, di muoversi attraverso strade  e quartieri seguendo narrazioni inedite.   Le parole del sindaco di Napoli “Il Maggio dei Monumenti è un appuntamento fisso e atteso della programmazione culturale del Comune  di Napoli, divenuto ormai di respiro nazionale. Sulla scia degli scorsi anni, anche quest’anno abbiamo voluto  cogliere l’occasione per raccontare Napoli attraverso il suo bagaglio secolare, arricchendo così l’offerta in  un periodo di piena affluenza. L’obiettivo è che cittadini e turisti si approprino pienamente dei luoghi e dei  monumenti: il fine ultimo è contribuire a farli conoscere e valorizzarli” dichiara il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.   Il calendario Il calendario del Maggio dei Monumenti è strutturato in modo da coinvolgere pubblici differenti per età e  interessi, e le iniziative che lo compongono mirano alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico,  paesaggistico e monumentale.   “Trasversalità delle proposte, pubblici differenti, coinvolgimento della cittadinanza e attivazione di nuove  collaborazioni. Il Maggio dei Monumenti è un’occasione importante per la città, che con la sua natura  composita testimonia l’impegno dell’amministrazione comunale nella valorizzazione e promozione della  cultura. Cultura che ha trovato la propria casa presso Palazzo Cavalcanti, sede di alcuni degli eventi in  calendario oltre che hub produttivo nel corso dell’intero anno” afferma il Coordinatore delle politiche  culturali del Comune di Napoli.  Il tema del Maggio dei Monumenti 2024 Dopo l’edizione 2022 dedicata alla terra, e quella 2023 all’aria, il Maggio dei Monumenti 2024 sarà dedicato  all’acqua quale elemento a partire dal quale riscoprire e attraversare la città: dal mare alle sorgenti, dalle  fontane ai bacini artificiali, dagli acquedotti alle piogge, dai fiumi sotterranei agli abissi. L’acqua assume la  forma di ciò che la contiene ma allo stesso tempo modifica, incide, scava, agisce sui luoghi e sulle idee  che essa tocca. Elemento fisico, dunque, ma anche simbolico, che ha ispirato miti, leggende, canzoni,  romanzi: e allora sirene, guarracini, palombari, uomini-pesce, mostri marini, pescatori, pozzari ci  guideranno attraverso gli spazi e i monumenti di Napoli, città sulle acque e città d’acqua. La dimensione reale, storica, filosofica e fantastica si intreccia e si dipana nelle sezioni che comporranno il Maggio dei  Monumenti 2024, coinvolgendo anche tanti enti pubblici e privati - tra cui ABC, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Istituto Italiano per gli Studi Storici, Università di Napoli Federico II, Società di Storia Patria, MANN, Museo  di Capodimonte, Palazzo Reale, Gallerie d’Italia -, la Fondazione Napoli Novantanove e gli istituti scolastici della città con il progetto “La scuola adotta un monumento”, i circoli nautici, i musei privati, le associazioni  e altre realtà del territorio, che hanno risposto con entusiasmo e generosità all’appello del Comune.   Immagini di copertina: Ufficio Stampa Comune di Napoli Read the full article
0 notes
ritrosia · 1 year
Text
Sarà il percorso di studi, sarà predisposizione, ma per me la socialità è fondamentale. Quando manca quella sento mi manchi un pezzo di vita, come se non vivessi veramente. L'esperienza al tirocinio mi ha permesso di conoscere le persone che lavorano all'interno di quel contesto ma non ho avuto/ho tutt'ora una persona che facesse il mio stesso percorso con cui condividere un caffè prima di andare in ufficio o banalmente una sensazione di malessere o contentezza. C'ero/ci sono solo io seduta ad una scrivania. Invece ieri e oggi ho deciso di restare in università post tirocinio per studiare e ho ritrovato amici, persone sconosciute, ho chiacchierato, mi son presa un caffè, ho fumato una sigaretta in compagnia e la vita mi è sembrata subito più leggera. Soli non siamo niente, lo sosterrò per sempre
9 notes · View notes
enkeynetwork · 2 months
Link
0 notes