Tumgik
#Maistah Aphrica
trevlad-sounds · 1 year
Text
Tumblr media
Friday 30 June 2023 4:30 pm Mixtape 331 “Cave Impulses”
2023-06-30
Downtempo Electronica
Wednesdays, Fridays & Sundays. Support the artists and labels. Don't forget to tip so future shows can bloom.
Anadol-Adieu-00:00
Synthetic Villains-The Future Has Come and Gone-02:17
CV Vision-War-06:34
Stennes-The Cave-10:03
4T Thieves-Nomad's Requiem-13:13
Maistah Aphrica-Maistah Aphrica-17:10
Jake Schrock-Wormhole-20:40
Khotin-Lovely-26:05
Yves Malone-Cap & Drown-30:28
Edgar Froese-NGC 891 - From Solo 1974-1979 - 2012 Remaster-32:45
Jarmodular-The impulses of everyday life-37:11
Bernard Grancher-Farandole De Desserts-44:52
6 notes · View notes
jacobwren · 3 years
Audio
Meow by Maistah Aphrica
2 notes · View notes
elniboristo · 6 years
Text
2017 Gigs Project: a round-up
In the year 2017 I have been to a total of 168 separate concerts. First things first, this tiny year-long project I embarked on is inspired by similar lists compiled annually by my friend Francesco. Every year I go through his list and marvel at the discipline required to note down so many events during one entire year. At the end of last year I decided to attempt a similar feat, despite Francesco always saying in his own lists that anyone who tries to do this will probably end up becoming a deranged borderline obsessive-compulsive. People keep telling me I should stop taking these warnings as invitations.
But most of all, I have a famously terrible short-term memory (probably as a consequence of coming from a culture of hunters-gatherers, my long-term memory is instead one of the few things in my noggin that actually works). I have often completely forgotten seeing extremely talked-about bands mere weeks after the fact. To be completely honest, there are a couple of concerts in this list for which I bear no memory whatsoever. Case in point, if I hadn't seen Sampha on this list just a couple of days after seeing him live I would have no idea that I had been there. Which doesn't speak well of my memory but probably also doesn't speak too well of how interesting that concert may have been.
To succeed in the endeavour of compiling a full list of gigs, I would regularly take at least one picture every time I was at a concert and do my best to upload it to a hidden personal site as soon as possible after the fact, always indicating the date and location, and occasionally taking down some notes. This worked until about 100 concerts in, when I eventually ended up at a festival which famously has no internet reception whatsoever, thus thwarting my plans. From that point onwards, I would save all pictures and notes on my cellphone and pray to the stars that I wouldn't then misplace it or have it robbed before I managed to upload the pictures and data from a safe connection. This inevitably caused there to be some backlog, but as you can see from the #gigs2017 hashtag I eventually caught up. Also, I surprisingly managed to only forget to take pictures a total of five times, mainly because I was also doing other concert-related work at the same time. This for me is quite the feat. I therefore have at least one image for almost every concert I've been to in 2017, sometimes taken surreptitiously because a) certain venues or artist didn't allow it, or b) because I dislike people who take pictures at concerts while you're just trying to enjoy the whole thing. I hate it when posterity distracts from the present, it's degrading.
Some numbers
168 concerts in a year essentially means almost one in every two days. The month with most concerts was June, with a total of 38 concerts in 30 days: basically 1.267 concerts per day. The month with less concerts was February, with barely 4 concerts. I have no idea how this may have happened, it probably has to do with falling ill with a strong fever for the first time in over twenty years. I'll make up for it. The longest I've gone without concerts is a whopping 21 days in April. The day I saw most concerts was a total of 10 concerts on June 2nd. These include the aforementioned Sampha concert I remember nothing about, but also one of the best shows I've seen all year, later that same evening, of which I remember and cherish every second. Considering that the following day I saw a total of 8 concerts and remember each one pretty well, I'd say my memory threshold for concerts stops at 9. The most times I've seen one same band perform is 3, which mainly applies to artists from our label, Trovarobato. Accordingly, the musicians I've seen on stage the most were Miles Cooper Seaton (6 times) and Tobjah (7 times!), in their various projects and identities.
Best new bands
Throughout all this, I would also keep note of live sets from new bands which will be deserving more attention in coming months. These are mostly local bands, of course, but that'll hopefully just help me keep an eye on them. You should try to check them out, in a live environment if possible. In chronological order, they are Waiting for Godzilla, Dasia, Skrap, Let's Eat Grandma, 落差草原 WWWW / Prairie WWWW, Indianizer, Emma Grace, Oholo!, Maistah Aphrica, Berg, and Faetal-B.  Liniker e os Caramelows would also be in this list if it wasn't for them already almost being superstars in their homeland. I hope their stardom quickly spreads to the rest of the globe (and beyond, obviously). Also, I wish Oholo! had an online presence. They're a noise-jazz big band from Ljubljana, they're great. My favourite concerts of the year are indicated in bold. This sometimes means concerts that weren't necessarily great but left me thinking about what I saw and about music in general for many of the following hours if not days.
The List
So, without further ado, here's the full list. Two or three of these concerts were not great. Many were excellent:
1. Huun Huur Tu - Teatro San Leonardo Bologna - Jan 16th 2017 2. Trees Of Mint - Nero Factory Bologna, 20.01.2017 3. Path Switch - 9mq (Poverarte preview) Bologna, 21.01.2017 4. Waiting For Godzilla - house concert Bologna, 25.01.2017 5. C+C=Maxigross & Miles Cooper Seaton - Locomotiv Club Bologna, 26.01.20176.
6. Dasia - Dobialab Staranzano, 11.02.2017 7. Matteo Peloi - Dobialab Staranzano (Dobbia), 11.02.2017 8. Alessandro Fiori - Poverarte Preview Night #2 - Ateliersi Bologna, 17.02.2017
9. Julie’s Haircut - Locomotiv Club Bologna, 03.03.2017 10. Paolo Benvegnù - Palazzo Pepoli Bologna, 08.03.2017 11. Fast Animals And Slow Kids, Palazzo Pepoli Bologna, 15.03.2017 12. Los Pollos Hermanos, Le Fucine Vulcaniche Bologna, 16.03.2017 13. Leva - Poverarte Preview Night #3 - Ateliersi Bologna, 17.03.2017 14. Mr. Everett - Poverarte Preview Night #3 - Ateliersi Bologna, 17.03.2017 15. Angela Baraldi - Palazzo Pepoli Bologna, 22.03.2017 16. Supermarket - Enolibrì 2017 TPO, Bologna, 24.03.2017 17. Cesare Basile & i Caminanti - Enolibrì 2017 TPO Bologna, 25.03.2017
18. Bremo - Poverarte 2017 - Arterìa Bologna, 05.04.2017 19. Dagger Moth - Poverarte 2017 Arterìa, 05.04.2017 20. Be A Bear - Poverarte 2017 Arterìa, Bologna, 06.04.2017 21. PureH - Poverarte 2017 Ateliersi, Bologna, 06.04.2017 22. Goodmorning Mama - Poverarte 2017 Arterìa, Bologna, 07.04.2017 23. Fricat - Poverarte 2017 Mercato Sonato, Bologna, 08.04.2017 24. Godblesscomputers dj set - Poverarte 2017 Mercato Sonato, Bologna, 08.04.2017 25. Mr. Everett - Locomotiv Club Bologna, 29.04.2017 26. Tersø - Locomotiv Club Bologna, 29.04.2017 27. Osc2x - Locomotiv Club Bologna, 29.04.2017
28. Alterations (Steve Beresford, Peter Cusack, Terry Day, David Toop) - AngelicA 27 Teatro San Leonardo, Bologna, 05.05.2017 29. Ghédalia Tazartès - AngelicA 27 Teatro San Leonardo, Bologna, 06.05.2017 30. Tenores di Bitti - AngelicA 27 Teatro San Leonardo, Bologna, 06.05.2017 31. Ofeliadorme - Palazzo Pepoli Bologna, 10.05.2017 32. Skrap - AngelicA 27 Teatro San Leonardo, Bologna, 11.05.2017 33. Natasha Barrett - AngelicA 27 Teatro San Leonardo, Bologna, 11.05.2017 34. Audrey Chen + Phil Minton - AngelicA 27 Teatro San Leonardo, Bologna, 12.05.2017 35. Beñat Achiary + Erwan Keravec - Angelica 27 Teatro San Leonardo, Bologna, 12.05.2017 36. Mammane Sani - Nero factory Bologna, 17.05.2017 37. Phil Minton & Veryan Weston + Orchestra del Teatro Comunale di Bologna - AngelicA 27 Teatro San Leonardo, Bologna, 19.05.2017 38. Sysex - Loft Kinodromo Bologna, 20.05.2017 39. Veryan Weston - AngelicA 27 Teatro San Leonardo, Bologna, 21.05.2017 40. Bob Ostertag - AngelicA 27 Teatro San Leonardo, Bologna, 21.05.2017 41. Annette Peacock in performance with Roger Turner & Roberto Dani - AngelicA 27 Teatro Comunale Luciano Pavarotti, Modena, 23.05.2017 42. Robin Holcombe and Wayne Horvitz - AngelicA 27 Teatro San Leonardo, Bologna, 26.05.2017 43. Ottodix - Freak Out Club Bologna, 26.05.2017 44. Let’s Eat Grandma - Primavera Sound 2017 Sala Apolo, Barcelona, 30.05.2017 45. Cigarettes After Sex - Primavera Sound Sala Apolo, Barcelona, 30.05.2017 46. Entropia - Primavera Sound La (2) de Apolo, Barcelona, 30.05.2017 47. PAVVLA - Primavera Sound CCCB Daypro Stage - Barcelona, 31.05.2017
48. Escorpio - Primavera Sound CCCB Daypro Stage - Barcelona, 01.06.2017 49. Joel Sarakula - Primavera Sound CCCB Daypro Stage - Barcelona, 01.06.2017 50. ELZA SOARES - Primavera Sound Auditori - Barcelona, 01.06.2017 51. Persian Pelican - Primavera Sound Night pro stage, Parc del forum - Barcelona, 01.06.2017 52. Solange - Primavera Sound Parc del fòrum - Barcelona, 01.06.2017 53. Kate Tempest - Primavera Sound Parc del fòrum - Barcelona, 01.06.2017 54. Prairie WWWW - Primavera Pro CCCB - Barcelona, 02.06.2017 55. Persian Pelican - Primavera Pro CCCB - Barcelona, 02.06.2017 56. De Mónaco - Primavera Pro CCCB - Barcelona, 02.06.2017 57. Miss Garrison - Primavera Pro CCCB - Barcelona, 02.06.2017 58. IOSONOUNCANE - Primavera Sound Parc del fórum, 02.06.2017. 59. Mitski - Primavera Sound Parc del fórum, 02.06.2017 60. Sampha - Primavera Sound Parc del Fórum, Barcelona, 02.06.2017 61. The Make-up - primavera sound Parc del forum - 02.06.2017 62. Liniker e os Caramelows - Primavera Sound Parc del Fòrum, Barcelona, 2-3.06.2017 63. Flying Lotus - Primavera Sound Parc del Fòrum, Barcelona, 02-03.06.2017 64. Van Morrison - Primavera Sound Parc del Fòrum, Barcelona, 03.06.2017 65. Metronomy - Primavera Sound Parc del fòrum - Barcelona, 03.06.2017 66. Grace Jones - Primavera Sound Parc del fòrum, Barcelona, 03.06.2017 67. King Krule - Primavera Sound Parc del fórum, Barcelona, 03.06.2017 68. G-C - Primavera Sound Parc del fòrum, Barcelona, 03.06.2017 69. Haim - Primavera Sound Parc del fòrum, Barcelona, 03.06.2017 70. !!! - Primavera Sound Parc del Fòrum, Barcelona, 03(04).06.2017 71. DJ COCO - Primavera Sound Parc del fòrum, Barcelona, 03(04).06.2017 72. Me & the plant - Primavera Sound CCCB, Barcelona, 04.06.2017 73. Liniker e os Caramelows - Primavera Sound CCCB, Barcelona, 04.06.2017 74. The Make-Up - Primavera Sound CCCB, Barcelona, 04.06.2017 75. Chk Chk Chk - Primavera Sound CCCB, Barcelona, 04.02.2017 76. Sleaford Mods - Primavera Sound Sala Apolo, Barcelona, 04.06.2017 77. Adriano Viterbini - Biografilm Park Bologna, 07.06.2017 78. The Groovement Project - One Night Festival La Vita è Bella, Staranzano, 10.06.2017 79. The Conceptuals - One Night Festival La Vita è Bella, Staranzano, 10.06.2017 80. The Hatecleans - One Night Festival La Vita è Bella, Staranzano, 10.06.2017 81. Dasia - One Night Festival La Vita è Bella, Staranzano, 10.06.2017 82. Motta - Biografilm Park Bologna, 15.06.2017 83. Bello Figo - Link Associated Bologna, 17.06.2017 84. Waiting For Godzilla (ft. Matteo Di Genova) - Centro Sociale Labas Bologna, 21.06.2017 85. Angela Baraldi - XM24 Bologna, 30.06.2017 86. Inoki - XM24 Bologna, 30.06.2017 87. Mara Redighieri & Coro Anarchico XM24 - XM24 Bologna, 30.06.2017
88. Rosa Brunello y los Fermentos - Strofe dipinte di jazz 2017 Romans d'Isonzo(GO), 13.07.2017 89. The Mechanical Tales - Strofe dipinte di jazz Romans d'Isonzo, 13.07.2017 90. Michele, Luciano, Stich, Emilio - 20th Reunion Somewhere outside Trieste, 14.07.2017 91. Persian Pelican (solo) - Crossover Live Vicolo Bolognetti, Bologna, 21.07.2017 92. C+C=Maxigross & Alioune Slysajah ft. Miles Cooper Seaton - Crossover Live Vicolo Bolognetti, Bologna, 21.07.2017 93. Peter Erskine and the Dr. Um band - Cubo Unipol Bologna, 25.07.2017 94. Opening rite - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 28.07.2017 95. Squid To Squeeze - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 28.07.2017 96. Maniaxxx - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 28.07.2017 97. Indianizer - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 28.07.2017 98. Angel Deradoorian - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 28.07.2017 99. C+C=Maxigross & Alioune Slysajah ft. Miles Cooper Seaton, with special guests Fabio Vidali and Krano - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 28.07.2017 100. Above The Tree - Hrdaya Yoga session - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 29.07.2017 101. Laura Agnusdei, Sebastiano Martinelli, Luigi Monteanni - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 29.07.2017 102. Babau & Kuru - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 29.07.2017 103. Alfio Antico - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 29.07.2017 104. Miles Cooper Seaton - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 29.07.2017 105. Julie’s Haircut - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 29.07.2017 106. Emma Grace - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 30.07.2017 107. Alessandro Cau solo set, "Erchitu" - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 30.07.2017 108. di Oach - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 30.07.2017 109. Hardcobaleno ft. Mago Magilla   - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 30.07.2017 110. Cru & Tobjah ft. Alessandro Cau, Miles Cooper Seaton  - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 30.07.2017 111. Orange Car Crash - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 30.07.2017 112. Stregoni - Lessinia Psych Fest Camposilvano (VR), 30.07.2017
113. Marongiu & i Sporcaccioni - Vol Savù Staranzano (GO), 08.08.2017 114. Oholo - Dobiarteventi Dobialab, Dobbia(GO), 10.08.2017 115. Los Residentes (Warrior Charge Soundsystem meets Dobialab & Hybrida) - Dobiarteventi Dobialab, Dobbia(GO), 12.08.2017 116. Extraliscio - Cubo Unipol Bologna, 29.08.2017
117. Alek Hidell - Tutto Molto Bello 2017 Arena Puccini, Bologna, 15.09.2017 118. IOSONOUNCANE - Tutto Molto Bello 2017 Arena Puccini, Bologna, 15.09.2017 119. Junkfood 4tet - Tutto Molto Bello 2017 Locomotiv Club, Bologna, 15.09.2017 120. Halfalib - Tutto Molto Bello 2017 Locomotiv Club, Bologna, 16.09.2017 121. Sex Pizzul - Tutto Molto Bello 2017 Locomotiv Club, Bologna, 16.09.2017 122. Giorgio Poi - Tutto Molto Bello 2017 Arena Puccini, Bologna, 15.09.2017 123. Tobjah - Tutto Molto Bello 2017 Locomotiv Club, Bologna, 17.09.2017 124. Coez - Tutto Molto Bello 2017 Arena Puccini, Bologna, 17.09.2017 125. Slavi Bravissime Persone - TPO Bologna, 22.09.2017 126. Aisha Orazbayeva - Villa Romana Florence, 24.09.2017 127. Dino Fumaretto & Mapuche - Altro Spazio Bologna, 27.09.2017
128. Maistah Aphrica - Osteria Al Poeta San Martino del Carso, 01.10.2017 129. Kollavinilika - E_Pop Mercato Sonato, Bologna, 13.10.2017 130. Overlogic - E_Pop Mercato Sonato, Bologna, 13.10.2017 131. Exit Spoons - E_Pop Mercato Sonato, Bologna, 13.10.2017 132. Godblesscomputers - TPO Bologna, 14.10.2017 133. Laura Agnusdei - Serre dei Giardini Margherita Bologna, 19.10.2017 134. I Camillas - Cortile Café Bologna, 19.10.2017 135. The Junkologist - Dobialab Dobbia (GO), 21.10.2017 136. Fra Zedde - Eruzi∞ni Mercato Sonato, Bologna, 28.10.2017 137. LOMAX Il Complesso Musicale -  Eruzi∞ni Mercato Sonato, Bologna, 28.10.2017
138. Francesco Serra - Serre dei Giardini Margherita Bologna, 2.11.2017 139. Nilza Costa - Telling Stories Bologna, 5.11.2017 140. Kalio Gayo - Telling Stories Bologna, 5.11.2017 141. Universal Sex Arena - Locomotiv Club Bologna, 10.11.2017 142. !!! - Locomotiv Club Bologna, 10.11.2017 143. Gabriela Eva & Base Mosquito - Binario 69 Bologna, 11.11.2017 144. Cinema Misterioso Soundtracks (Nicola Manzan, Corrado Nuccini, Stefano Pilia, Massimo Pupillo) - Mercato Sonato Bologna, 12.11.2017 145. Stefano Ricci & Pasquale Mirra - Teatro San Leonardo Bologna, 13.11.2017 146. Arto Lindsay Trio - Locomotiv Club Bologna, 16.11.2017 147. Miles Cooper Seaton ft. Tobjah with special guest Gianluca Giusti - Efesto Bologna, 17.11.2017 148. Berg - Eruzi∞ni Ateliersi, Bologna, 17.11.2017 149. Cadori - Porto15 Bologna, 25.11.2017 150. La Metralli - Locomotiv Club Bologna, 28.11.2017 151. Cesare Basile & I Caminanti - Locomotiv Club Bologna, 28.11.2017 152. Hofame - L’Ortica Bologna, 30.11.2017
153. Oh mun - Eruzi∞ni Ateliersi, Bologna, 01.12.2017 154. Jacopo Bacci live soundtrack - Eruzi∞ni Ateliersi, Bologna, 01.12.2017 155. Davide Bartolomei - Spectrorama Mercato Sonato, Bologna, 02.12.2017 156. Razgraad - Spectrorama Mercato Sonato, Bologna, 02.12.2017 157. Stromboli - Spectrorama Mercato Sonato, Bologna, 02.12.2017 158. Valerio Maiolo ft. Bianca Peruzzi - Spectrorama Mercato Sonato, Bologna, 02.12.2017 159. Caterina Barbieri Ecstatic Computational Ambience - Sonorama Mercato Sonato, Bologna, 02.12.2017 160. Vertex - Spectrorama Mercato Sonato, Bologna, 02.12.2017 161. Ambra Drius & The Easy Recipes - Eruzi∞ni Mercato Sonato, Bologna, 08.12.2017 162. Faetal-B - Eruzi∞ni Mercato Sonato, Bologna, 08.12.2017 163. Marta - Eruzi∞ni Mercato Sonato, Bologna, 08.12.2017 164. Mumble Rumble - Eruzi∞ni Mercato Sonato, Bologna, 08.12.2017 165. Tullia Benedicta - XM24 Bologna, 14.12.2017 166. Trioromales - Fish’n’Roll Bologna, 22.12.2017 167. Glory Owl - Tetris Trieste, 29.12.2017 168. Grime - Tetris Trieste, 29.12.2017 It's fitting that this project would unexpectedly end at Tetris, in Trieste, on its final closing night. If it wasn't for my experiences as a regular audience member back when it opened, all those years ago, I don't know if I'd be living and working this deep within independent music today. It made me understand that you can actually make things happen, and not just attend events passively. Cheers to them, glad I was around for the almost-Viking funeral. Final thought: a year where you managed to see !!! perform live a total of three separate times can't possibly have been that bad, all things considered
0 notes
tempi-dispari · 5 years
Photo
Tumblr media
New Post has been published on http://www.tempi-dispari.it/2019/09/25/padova-jazz-festival-2019/
Padova Jazz Festival 2019
Padova Jazz Festival piano edition. La ventiduesima edizione della kermesse padovana, in scena dal 25 ottobre al 23 novembre, punta decisamente sui pianisti, convocando un cast in cui brillano i pianoforti di Raphael Gualazzi, Monty Alexander, Kenny Barron, Vijay Iyer, Benny Green, Aaron Diehl, nonché l’organo di Dan Hemmer, che si intreccerà alla batteria di Steve Gadd.
Con la sua programmazione espansa su un intero mese di calendario, il festival padovano punta al coinvolgimento dell’intera città, distribuendo i concerti in varie sedi: dalle sale riservate ai grandi eventi (il Teatro Verdi e l’MPX) alle prestigiose location della Sala dei Giganti (che ospiterà una sequenza di recital di solo piano) e dello storico Caffè Pedrocchi (per le serate in stile jazz club). La Sala Fronte del Porto al PortoAstra sarà invece il punto di ritrovo per le proposte musicali più audaci e moderniste.
Il Padova Jazz Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Miles presieduta da Gabriella Piccolo Casiraghi, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e di Antenore Energia. Si inaugura quest’anno un’importante collaborazione con il Centro d’Arte dell’Università di Padova, storica associazione cittadina attiva sin dagli anni Quaranta, per la realizzazione dei concerti alla Sala dei Giganti e alla Sala Fronte del Porto/PortoAstra.
La sera della prima
La cantante Vanessa Tagliabue Yorke terrà a battesimo il ventiduesimo Padova Jazz Festival in una serata che fungerà da prologo ai concerti nei teatri: il 25 ottobre presso lo stellato Ristorante La Montecchia porterà in scena “We Like It Hot”, omaggio all’hot jazz degli anni Venti.
Musica per tutti i… tasti
Le tre serate di punta del cartellone del festival padovano vedranno transitare al Teatro Verdi e all’MPX nomi di assoluto riferimento in diversi ambiti jazzistici. E sarà una parata di grandi tastieristi.
Jazzista ‘infiltrato’ nel mondo del pop, che ha notevolmente nobilitato con le sue canzoni, Raphael Gualazzi in occasione del concerto padovano (2 novembre, Teatro MPX) torna alla sua originaria passione, concedendosi il piacere di suonare alcuni dei più noti brani del repertorio jazz e blues oltre ai suoi brani di maggior successo. Lo farà assiemea Mauro Ottolini, uno dei protagonisti assoluti del jazz italiano.
Il weekend conclusivo del festival si svolgerà al Teatro Verdi. Qui il 22 novembre arriverà Monty Alexander, pianista che ha segnato col suo virtuosismo un lungo arco della storia del jazz, dagli anni Sessanta a oggi. Alexander è uno dei solisti più esuberanti e intensi che si ricordino, capace di rendere in maniera travolgente qualunque soggetto musicale, bop o swing, blues o gospel, calypso o reggae…
Il 23 novembre i riflettori saranno concentrati sulla batteria di un idolo come Steve Gadd, che riscoprirà il piacere di suonare in maniera pressoché acustica con un trio all-leaders in cui l’organ jazz sarà portato ai massimi livelli di interplay e virtuosismo. Al fianco di Gadd, due brillanti danesi: il sassofonista Michael Blicher e Dan Hemmer, che col suo organo Hammond rimarcherà il focus tastieristico del programma festivaliero.
I giganti del pianoforte
Tre serate in compagnia di altrettanti pianisti ai vertici del jazz mondiale, tutti invitati a esibirsi in solitudine. Alla Sala dei Giganti (Palazzo del Liviano) si assisterà a un tripudio di tastiere: quelle di Benny Green (il 7 novembre), Kenny Barron (il 14) e Vijay Iyer (il 21).
Prodigio sin da giovanissimo, Benny Green ha sempre frequentato i grandi del jazz, arrivando ben presto a essere un loro pari: un talento incontenibile, il cui virtuosismo si trasforma in gioia e giocosità sul pianoforte, conferendo una carica voltaica al mainstream moderno.
Il nome di Kenny Barron evoca più di un brivido nell’appassionato di jazz, per l’estrema eleganza e limpidezza del suo tocco oltre che per la cultura profonda che gli permette di dominare il linguaggio pianistico moderno: in una parola, un fuoriclasse.
Vijay Iyer è uno dei pianisti che stanno definendo più chiaramente i contorni del piano jazz contemporaneo: la vitalità del suo stile esecutivo e l’avventurosità delle sue composizioni dimostrano un’incredibile ampiezza di interessi musicali.
Musica in fermento alla Sala Fronte del Porto/PortoAstra
La Sala Fronte del Porto/PortoAstra sarà l’oasi del festival in cui far crescere musica a stile libero: una rassegna parallela a cura del Centro d’Arte dell’Università di Padova, per quattro serate con le orecchie aperte verso i giovani talenti e le idee più controcorrente.
Appuntamento fisso ogni lunedì, a partire dal 28 ottobre quando sul palco salirà il sassofonista James Brandon Lewis: con il suo “An UnRuly Quintet”, Lewis intraprendeuna sorta di viaggio spirituale attraverso una musica che si muove fuori dagli schemi e le strutture consolidate, riuscendo a mantenersi sempre pienamente comunicativa e a trasmettere ondate di misticismo.
Il 4 novembre, l’ottetto Maistah Aphrica fonderà assiememelodie esotiche e funk, hard bop ed elettronica, afro beat e soundtracks, creando un rituale policromo: l’Africa sarà evocata con incantesimi musicali in cui il folklore lascia ampio spazio all’immaginario sonoro.
Essenziale e ben indirizzato verso il modernismo jazzistico è il trio della giovane sassofonista María Grand, che si ascolterà l’11.
Il 18 la musica dal vivo si prenderà una pausa in favore di quella su pellicola: verrà proiettato Milford Graves: Full Mantis(USA, 2018), film documentario diretto da Jake Meginsky e Neil Young e dedicato a un batterista che ha indelebilmente legato il proprio nome al jazz avanguardistico degli anni Sessanta.
Jazz @ Caffè Pedrocchi
Continua il legame tra Padova Jazz Festival e Caffè Pedrocchi. E anche lo storico locale del centro cittadino avrà la sua dose di pianismo d’alto livello: il 20 novembre con il trio di Aaron Diehl,che si è imposto prima alla cortediWynton Marsalis e poi come leader grazie alla sua musicalità portentosa in cui ogni frase racchiude innumerevoli sfumature espressive.
Ma prima di Diehl al Pedrocchi arriveranno il chitarrista Yotam Silberstein (il 6) e la vocalist Mafalda Minnozzi (il 13). Con Silberstein, la lezione ormai classica del chitarrismo bop assume una luce inedita grazie al suo impareggiabile virtuosismo e la versatilità stilistica. La Minnozzi proporrà il suo progetto Sensorial, dedicato all’alchimia che unisce il jazz alla musica brasiliana.
Jazz life in foto e parole
Sulla scia del successo riscosso nelle precedenti edizioni, i concerti principali del Padova Jazz Festival saranno affiancati dagli appuntamenti con musica dal vivo di Jazz@Bar, in numerosi locali del centro e della prima periferia. Non mancheranno poi le occasioni per apprezzare il jazz in altre forme: dalla mostra dedicata a uno dei principali fotografi jazz del nostro paese, Roberto Cifarelli (alle scuderie di Palazzo Moroni dal 10 al 24 novembre; con la presenza del fotografo per l’inaugurazione, il 9, e per tutta l’ultima settimana del festival, dal 18 al 23), alle presentazioni editoriali al Caffè Pedrocchi, tutte introdotte da Stefano Merighi (il 6 novembre con Claudio Sessa per Mister Jelly Roll di Alan Lomax; il 13 con Francesco Martinelli per la History of European Jazz; il 20 con Roberto Masotti e il libro fotografico Jazz area).
PROGRAMMA
Venerdì 25 ottobre 
Ristorante La Montecchia, ore 20 cena di gala
ore 21:45 concerto
Vanessa Tagliabue Yorke
“We Like It Hot”
Vanessa Tagliabue Yorke (voce), Francesco Bearzatti (clarinetto), Mauro Ottolini (trombone), Paolo Birro (pianoforte)
Lunedì 28 ottobre
Sala Fronte del Porto/PortoAstra, ore 21
James Brandon Lewis
“An UnRuly Quintet”
Jaimie Branch (tromba), James Brandon Lewis (sax tenore), Ava Mendoza (chitarra elettrica), Luke Stewart (basso elettrico), Warren Trae Crudup III (batteria)
Sabato 2 novembre
Cinema Teatro MPX, ore 21
Raphael Gualazzi sings, Mauro Ottolini swings
Raphael Gualazzi (pianoforte, voce), Mauro Ottolini (sousaphone, trombone), Gianluca Nanni (batteria)
Lunedì 4 novembre
Sala Fronte del Porto/PortoAstra, ore 21
Maistah Aphrica
Gabriele Cancelli (tromba, ukulele, flauti, percussioni, voce), Mirko Cisilino (trombone, corno, tromba, percussioni, voce),
Marco D’Orlando (conga, percussioni, voce), Clarissa Durizzotto (sax alto, percussioni, voce), Enrico Giletti (basso elettrico, effetti, voce),
Andrea Gulli (sintetizzatori, effetti, voce), Alessandro Mansutti (batteria, voce), Giorgio Pacorig (pianoforte, organo, tastiere, voce)
Mercoledì 6 novembre
Caffè Pedrocchi, ore 18:30
Presentazione del libro Mister Jelly Roll. Vita, fortune e disavventure di Jelly Roll Morton, creolo di New Orleans, “Inventore del Jazz” di Alan Lomax.
Relatore: Claudio Sessa. Introduce Stefano Merighi
Caffè Pedrocchi, ore 20 cena
ore 21:30 concerto
Yotam Silberstein Quartet
Yotam Silberstein (chitarra), Vitor Goncalves (pianoforte, fisarmonica), Petros Klampanis (contrabbasso), Daniel Dor (batteria)
Giovedì 7 novembre
Sala dei Giganti, ore 21
Benny Green solo
Benny Green (pianoforte)
Lunedì 11 novembre
Sala Fronte del Porto/PortoAstra, ore 21
María Grand Trio
María Grand (sax), Kanoa Mendenhall (contrabbasso), Savannah Harris (batteria)
Mercoledì 13 novembre
Caffè Pedrocchi, ore 18:30
Presentazione del libro History of European Jazz.
Relatore: Francesco Martinelli. Introduce Stefano Merighi
Caffè Pedrocchi, ore 20 cena
ore 21:30 concerto
Mafalda Minnozzi
“Sensorial – Portraits in Bossa & Jazz”
Mafalda Minnozzi (voce), Paul Ricci (chitarra), John Di Martino (pianoforte), Harvie S (contrabbasso), Victor Jones (batteria), Amoy Ribas (percussioni)
Giovedì 14 novembre
Sala dei Giganti, ore 21
Kenny Barron solo
Kenny Barron (pianoforte)
Lunedì 18 novembre
Sala Fronte del Porto/PortoAstra, ore 21
Proiezione del film “Milford Graves: Full Mantis”
Regia di Jake Meginsky e Neil Young (Documentario, USA, 2018, 91’)
Mercoledì 20 novembre
Caffè Pedrocchi, ore 18:30
Presentazione del libro Jazz area di Roberto Masotti.
Relatore: Roberto Masotti. Introduce Stefano Merighi
Caffè Pedrocchi, ore 20 cena
ore 21:30 concerto
Aaron Diehl Trio
Aaron Diehl (pianoforte), Paul Sikivie (contrabbasso), Aaron Kimmel (batteria)
Giovedì 21 novembre
Sala dei Giganti, ore 21
Vijay Iyer solo
Vijay Iyer (pianoforte)
Venerdì 22 novembre
Teatro Verdi, ore 21
Monty Alexander Trio
Monty Alexander (pianoforte), J.J. Shakur(contrabbasso), Jason Brown (batteria)
Sabato 23 novembre
Teatro Verdi, ore 21
Blicher – Hemmer – Gadd
Steve Gadd (batteria), Michael Blicher (sax tenore), Dan Hemmer (organo Hammond)
ALTRI EVENTI
Per tutta la durata del festival
JAZZ@BAR
Concerti nei locali tra Padova e provincia
Da sabato 9 a domenica 24 novembre
Scuderie di Palazzo Moroni
mostra fotografica “Le strade del jazz” e “The Black Square”
di Roberto Cifarelli
* * *
Informazioni:
Associazione Culturale Miles
Via Montecchia 22 A, 35030 Selvazzano (PD)
Tel.: 347 7580904
web: www.padovajazz.com
Direzione artistica: Gabriella Piccolo Casiraghi
Ufficio stampa: Daniele Cecchini cell. 348 2350217  e-mail: [email protected]
BIGLIETTI
Teatro MPX
2/11: “Raphael Gualazzi & Mauro Ottolini”:
intero 30 euro, ridotto 24, ridotto studenti 15
Prevendita: online su www.ticketmaster.it; biglietteria del cinema MPX Multisala Pio X negli orari di apertura del botteghino.
Sala dei Giganti
7/11: Benny Green; 14/11: Kenny Barron; 21/11: Vijay Iyer:
intero 25 euro, ridotto 20, ridotto studenti 10
Prevendita: online su www.ticketmaster.it; www.teatrostabileveneto.it; biglietteria Teatro Verdi.
Teatro Verdi
22/11: Monty Alexander; 23/11: Blicher-Hemmer-Gadd:
intero da 16 a 30 euro
ridotto da 13 a 25 euro
ridotto under 26 da 10 a 20 euro
Prevendita: online su www.ticketmaster.it; www.teatrostabileveneto.it; biglietteria Teatro Verdi.
Sala Fronte del Porto/PortoAstra
28/10: James Brandon Lewis; 4/11 Maistah Aphrica ; 11/11 : María Grand
posto unico non numerato; intero 12 euro; ridotto studenti 3
18/11: film: intero 6 euro; ridotto studenti 3
Prevendita: online su www.vivaticket.it e relativi punti vendita; biglietteria del cinema PortoAstra
Diritti di prevendita non inclusi nel prezzo (applicati solo sulle prevendite online).
RIDUZIONI
Under 26, over 65, abbonati alla prosa del Teatro Stabile del Veneto.
Riduzione speciale studenti riservata agli studenti dell’Università di Padova.
Caffè Pedrocchi
Ingresso libero
Possibilità di prenotazione tavolo anche solo per il concerto:
tel.: 049 8781231; email: [email protected]
Ristorante La Montecchia
Via Montecchia 12, Selvazzano Dentro
tel.: 049 8055323
www.alajmo.it
Cena e concerto solo su prenotazione
Jazz@Bar
la disponibilità di posti e l’accesso ai concerti sono regolati a discrezione dei singoli locali
0 notes
madeinpop · 5 years
Text
Made In PoP™ ǁ eventi Rock in Veneto dal 16 al 22 Maggio 2019 ǁ stagione 16 ǁ
Ciao Made-In-PoPpers, questo è quanto siamo riusci a raccogliere per questa settimana, portate pazienza. CHECcO & LoRIS «Sostenete la Musica, Andate ai Concerti» ► FESTIVAL ◄ ► LIDO Festival 2019 impianti sportivi CAMAZZOLE di Carmignano di Brenta (Pd) dal 17 al 21 Maggio musica, arte e star bene, si parte alla grande con il live dei HEAVEN OR LAS VEGAS e dei granitici TALK TO HER (SHYREC Label) e djset Last Nite Party, il resto del programma qua https://www.facebook.com/events/658565404566010/ ► MARGHERA STREET CULTURE Nuovo Parco CATENE via Trieste MARGHERA (Ve) festival di due giorni, 18 e 19 Maggio, rinviato per pioggia, dedicato alla cultura della strada come skate, bmx, breakdance, boxe, thai-boxe e musica live, tutto per migliorare la qualità di vita del quartiere. info e dettagli https://www.facebook.com/events/2071145013001572/ ► MUSIC for the OCEANS parco Ragazzi del '99 BASSANO di Grappa (Vi) 18-19 Maggio due giorni di musica e appuntamenti legati alle tematiche ecologiche poste da Sea Shepherd e supportate da AMA Festival, suoneranno tra gli altri TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, UNIVERSAL SEX ARENA, PIOTTA, JOE SHAMANO, ROPSTEN, The SADE e altri ancora, programma intero qui https://www.facebook.com/events/2098653337099389/ ► SETTIMANA ◄ ► GIOVEDÌ 16 Maggio Ϫ Osteria da TOCCHETTO via Risorgimento 27 MONTEBELLUNA (Tv) serata La SOTTERRANEO dedicata alla scena underground locale, stasera tocca a DIRTY MEAT CAGE hardfunk e The MEAT CABBAGE prog/punk. Ϫ Hotel LONDRA Palace riva Schiavoni 4171 Castello VENEZIA dalle 19 per la chiusura della rassegna Il Salotto Improvvisato intervista ed esibizione della bravissima ROSA BRUNELLO. Ϫ Centro Culturale CANDIANI piazzale Candiani 7 MESTRE (Ve) per la rassegna Candiani Groove ospite MOONLIGHT BENJAMIN potente e ribelle artista haitiana che con la sua band propone un poderoso mix di beat voodoo, rock e blues. Ϫ DRAGONFLY via del Lavoro 11 SALZANO (Ve) serata band emergenti locali con i VINILE, MORGANA e ANCESTRALYA. ► VENERDÌ 17 Maggio Ϫ BISTROCK via Rometta 13/L San MARTINO di Lupari (Pd) dopo un lungo periodo di silenzio, tornano in versione acustica i DISFUNZIONE rock cantautoriale. Ϫ EDEN Cafè via XV Luglio TREVISO SISMA MvmnT chiude la stagione dei live con due ottimi progetti solisti, la brindisina ANTHOS e il "padrone di casa" CADONI. Ϫ NEW AGE Club via Tintoretto 14 RONCADE (Tv) fa tappa qui il tour europeo di presentazione nuovo disco di MILES KANE (the Rascals/the Last Shadow of Puppets) in apertura la milanese Angelica. Ϫ HOME Rock bar via Fonderia 73 TREVISO eclettico folk in chiave pop per il cantautore DAMIEN McFLY. Ϫ GARAGE di MEZZO via Friuli Venezia Giulia 53 CAZZAGO di Pianiga (Ve) in giro a presentare il primo Ep i ROLLING CARPETS rock/indie/alternative. Ϫ PACHUCKA Beach via Ing.Klinger LIDO di Venezia in occasione del VENEXXIAN Scooter Rally concerto degli inglesi KING HAMMOND & the Rude Boy Mafia + djset scooterista. Ϫ LABI ROOM via del Lavoro 3 ROSÀ (Vi) ospiti live questa sera i LO-FI POETRY trio indie/electro/spoken word. Ϫ RIVE Osteria Jazz via Rive 14 CARTIGLIANO (Vi) in versione unplugged sarà qui la band OFFICINE BUKOWSKI a presentare i brani del primo disco, in apertura il cantautore Paolo SAPORITI. Ϫ BOCCIODROMO via A.Rossi 198 VICENZA HERØ Booking ospita la discesa in Italia degli SHOKRAN band russa prog/metal, in apertura SHARKS in the MOUTH (An/Bs), SHADING (Ve) e NEITHER (Vi). Ϫ MUSICA ATTIVA il programma radio che promuove la musica indipendente veneta dalle 21 alle 23 ogni quindici giorni ormai da molti anni, con intensità, in studio per l'intervista il doppio progetto TEA PARTY/LA MELA ovvero il bravissimo Mauro DA RE e tutto il suo mondo, per ascoltare la diretta o 94 MHz o in streaming http://www.radiogammacinque.it/ ► SABATO 18 Maggio Ϫ AL BUSCAGLIONE via Marsala 50 PADOVA tappa di lancio per il minitour europeo per BELLY HOLE FREAK one/man/band romano blues ruvido, "sporco" e selvaggio. Ϫ Circolo NADIR piazza Gasparotto 10 PADOVA il ritorno dei LAY LLAMAS con tutta la magia del proprio sound kautrock psychedelico afrobeat. Ϫ Bar AE ROSE via Battisti MARSANGO di Campo San Martino (Pd) stasera Bullet Party con le band FAGO (sludge/stoner/noise/Vi) BRUTOFUZZ (marasma sound/Pd) e AETHERIUS (psycho/obsessive/metal/Vi). Ϫ BAHNOHF Live via Sant'Antonio 34 MONTAGNANA (Pd) ultimo evento UFO stagionale con i concerti per la bravissima ANNABIT synthpop, PASHMAK, OTU e il djset groovoso di CHEMIKANGELO. Ϫ Osteria da TOCCHETTO via Risorgimento 27 MONTEBELLUNA (Tv) approdano finalmente qui gli eroi locali BLEEDING EYES sludge metal potente e psychedelico per proseguire la festa djset del mitico duo WHITE NOISE COLLECTIVE. Ϫ PACHUCKA Beach via Ing.Klinger LIDO di Venezia in occasione del VENEXXIAN Scooter Rally dalle 18 suoneranno The SOUL BUDDIES, alle 22 classico djset scooterista con ospiti internazionali. Ϫ Circolo MESA via L.Da Vinci 50 ALTE di Montecchio Maggiore (Vi) quelli di Alte Rejects e Trojan Legion organizzano i concerti per PLAKKAGGIO nwobm/Colleferro DIARIO di BORDO streetpunk/Bolo CHARGED ATTACK hc/punk/Pd + djset. Ϫ La MENEGHINA contrà Cavour 18 VICENZA per la rassegna Hello Folks da Cortona in arrivo il duo ASK the WHITE folk psych gentile. Ϫ CENTRO STABILE di CULTURA via Leogra 4 S.VITO di Leguzzano (Vi) all'interno della rassegna TTT togliere/togliere/togliere sarà ospite Christian FENNEZ musicista/compositore austriaco acclamata figura della scena ambient/elettronica dilatata ed eterea. ► DOMENICA 19 Maggio Ϫ GROOVE via Martiri della Libertà 8 LUGO di Vicenza (Vi) dalle 18 aperitivo in compagnia del grandissimo BOB CORN cantautore folk che tocca il cuore da Mirandola (Mo). Ϫ FELA strada dei Laghi REVINE Lago (Tv) dalle 18 la performance per MAISTAH APHRICA collettivo furlano che produce ritmiche afrobeat mescolate a funk freejezz e psych. Ϫ GOTO STORTO via Villanova 8a TREBASELEGHE (Pd) dalle 19 aperitivo alternative rock con protagoniste le band ROLLING CARPETS e IL FINE. Ϫ Osteria AL CASTELLO via Rossi A. 15 CHIUPPANO (Vi) sarà qui all'aperitivo il cantautore MATTHEW PAUL BUTLER cantautore neo-folk con un'anima grande. Ϫ CA'SANA Cibo Arte Cultura via SS.Fabiano e Sebastiano 13 PADOVA dopo cena con lo smoky pop minimalista degli SMITTEN trio da Edimburgo. ► LUNEDÌ 20 Maggio Ϫ ALTROQUANDO Osteria Musicale via Corniani 32 SANT'ALBERTO di Zero Branco (Tv) GoDOwn records ospita una data del tour europeo dei R.I.P. da Portland, Oregon del sano heavy rock. ► MARTEDÌ 21 Maggio Ϫ CA'SANA Cibo Arte Cultura via SS.Fabiano e Sebastiano 13 PADOVA andrà in scena lo spettacolo SALOMÈ con la voce narrante di ADEENA KARASICK e le musiche dei bravi MATTATOIO5. ► MERCOLEDÌ 22 Maggio Ϫ CEREBRATION Fest parco Milcovich via Oreste da Molin 5 PADOVA parte questa sera la decima edizione workshop, arte, teatro, associazionismo e i concerti per le band LA SCIMMIA e RUMBA de BODAS.   • https://telegram.me/madeinpop/ • https://www.facebook.com/Shyrec/ • https://www.facebook.com/threeblackbirdsfree/ • https://www.facebook.com/NewsletterMadeinpop/ • http://shyrec.bandcamp.com/
Tumblr media
0 notes
vivavoxnews-blog · 5 years
Text
San Vito Jazz: sabato 30 marzo Maistah Aphrica con il nuovo disco Meow
Tumblr media
Dopo il debutto con l’astro nascente del jazz britannico, Nubya Garcia, prosegue San Vito Jazz, la rassegna diretta da Flavio Massarutto e promossa da Comune ed ERT, giunta quest’anno all’edizione numero 13. Sabato 30 marzo 2019 alle 21 all’Auditorium Centro Civico sarà la volta di una compagine regionale, Maistah Aphrica, che proprio a San Vito al Tagliamento presenterà per la prima volta al pubblico il suo secondo disco, Meow.
Tumblr media
Otto giovani musicisti del Friuli Venezia Giulia - Gabriele Cancelli (cornetta, duduk bass, ukulele, flauti, percussioni), Mirko Cisilino (trombone, tromba, corno francese, percussioni), Marco D’Orlando (congas, timbales, percussioni), Clarissa Durizzotto (alto sax, percussioni), Enrico Giletti (basso elettrico), Andrea Gulli (sintetizzatori, dub effects), Alessandro Mansutti (batteria) e Giorgio Pacorig (CEI Prestige organo elettrico, Korg MS 20, devices) – saranno i protagonisti di un concerto che rappresenta un omaggio alle forme e alle tecniche musicali legate al Continente Nero. Tantissime le influenze di questo Meow, dal jazz funk di Sun Ra e l’afro-beat di Fela Kuti fino alle melodie esotiche per film di Claudio Trovajoli e Piero Umiliani, passando per criolla afro colombiana, hard bop e poliritmie; il tutto arricchito da suoni elettronici ed effetti dub che si fondono con l’energia del suono fisico. Una serata multicolore, appassionata e ironica. Per dirla con i Maistah Aphrica: “sarà come essere a una festa africana, senza mai essere stati in Africa”. Maistah Aphrica è una formazione che ha suscitato interesse e consenso fin dalla sua nascita tre anni fa e che ha visto il primo disco, l'omonimo 'Maistah Aphrica', uscito l’anno scorso, raccogliere riconoscimenti e critiche eccellenti da parte di riviste, siti musicali e da Radio3Rai che li ha anche ospitati qualche mese fa per un concerto live in studio. San Vito Jazz 2019 si chiuderà giovedì 4 aprile alle 21 con Artemisia, progetto firmato dal violoncellista Erik Friedlander, accompagnato da Uri Caine, Mark Helias e Ches Smith. Anche per quest’anno è rimasto invariato il prezzo dei biglietti: 15 euro l’intero e 13 euro il ridotto. Confermato anche il biglietto speciale a 5 euro riservato agli studenti dei Conservatori e Scuole di musica. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio IAT allo 0434.80251 o all’indirizzo [email protected]. Per approfondire www.ertfvg.it. San Vito Jazz è organizzato dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia e dal Comune di San Vito al Tagliamento con la collaborazione di Fondazione Luigi Bon e Rai Radio 3, e il sostegno di ATAP. Read the full article
0 notes
jacobwren · 3 years
Video
youtube
Maistah Aphrica - Masanah
2 notes · View notes
jacobwren · 3 years
Video
youtube
Maistah Aphrica - Amissavèvah
0 notes
elniboristo · 6 years
Photo
Tumblr media
128. Maistah Aphrica - Osteria Al Poeta San Martino del Carso, 01.10.2017 Walked into this completely by chance, and it was one of the best gigs I’ve seen all year
0 notes