Tumgik
darkuman · 1 year
Text
c'è qualcuno per parlare? sono sola
12 notes · View notes
darkuman · 4 years
Text
sono sola, non considerata da nessuno
sempre a casa.. vorrei andare al mare, divertirmi, ma ormai sembro condannata a stare in casa mia, schiava della mia situazione economica
tutti stanno bene senza di me
la settimana scorsa avevo in mente di uccidermi.. oggi dico che devo affrontare questa vita di merda
prima o poi troverò qualcuno che voglia passare del tempo con me, che si diverta con me e che mi voglia
è una brutta condizione e non ci sono nemmeno soldi
4 notes · View notes
darkuman · 4 years
Text
mi sento così sola
0 notes
darkuman · 4 years
Text
mi dispiace se mi bloccate, lo capisco
0 notes
darkuman · 4 years
Photo
Tumblr media
Quanto vorrei essere così.
123 notes · View notes
darkuman · 4 years
Text
“Quando ti dicono ‘ho perso tre kili’ e ti si stringe la gola, lo stomaco, trattieni le lacrime
…poi ti incolpi per quella che sei e non cambi mai”.
- Me🔥
44 notes · View notes
darkuman · 4 years
Text
ho lo schifo da quando mi alzo a quando mi addormento delle mie gambe, luride gambe con cellulite, con grasso
questo è il 2 giorno e non falliró!
è arrivato il momento di dedicarmi al mio futuro, e anche se è sbagliato, devo perdere almeno 10 chili in un mese non mangiando.
2 notes · View notes
darkuman · 4 years
Text
sto malissimo
sono grassa enorme
nessuno che mi vuole
nessuno che mi ama
solamente solitudine e grasso
1 note · View note
darkuman · 4 years
Text
“Non si sopravvive alla mancanza, ci si convive. Non puoi controllarla perché non puoi sostituirla. Se sei triste puoi metter su un sorriso finto: nessuno se ne accorgerebbe. Probabilmente, per qualche breve momento, non te ne accorgeresti nemmeno tu. Ma la mancanza è inconsistente, quando c’è lei viene meno, inevitabilmente, tutto il resto. Si trascina con sé ogni cosa: ricordi vissuti e ricordi che non hai avuto il tempo di forgiare. La mancanza ti segna sulla pelle ciò che c’è stato e il futuro che non è mai accaduto, celandosi subdola in alcune canzoni, nelle fotografie, nei film, negli occhi di altre persone. Ti nasconde dalla tua stessa vita e ti lascia guardare orizzonti nuovi con occhi spenti. Arriverà però il giorno in cui deciderai di mettere te stessa al centro del tuo mondo. Ti accorgerai che non hai dimenticato e che probabilmente non lo farai mai. Le assenze di alcune presenze ti terranno compagnia per sempre; non potrai e non vorrai liberartene veramente. Semplicemente capirai che ci saranno braccia che non potranno più stringerti e imparerai ad andare avanti comunque, a non restare ferma, a rinascere alzando lo sguardo verso un cielo vuoto e inventandoti un altro colore.”
— manuela g.
643 notes · View notes
darkuman · 4 years
Text
“Un consiglio che posso darti è di non forzare niente, conversazioni, relazioni, amicizie, attenzioni o amore, perché una cosa forzata non porta da nessuna parte, quando qualcosa deve scorrere nel verso giusto lo fa e basta.”
— Itsmyecho
4K notes · View notes
darkuman · 4 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
@itsmyecho
8K notes · View notes
darkuman · 4 years
Text
cerco aiuto
0 notes
darkuman · 5 years
Text
Amore.
L’amore. La parola amore ha moltissimi significati e moltissime forme. Probabilmente è una delle parole più abusate al mondo. Comunemente l’amore è un sentimento che si prova verso qualcuno o qualcosa. Dovrebbe essere considerato come il sentimento più bello in assoluto, anche se molte volte è considerato il più brutto. Forse perché è quello che più ci fa soffrire. Quello che ci mette in dubbio come persone. Ci fa chiedere cose come: “ Cos’ho io di sbagliato? Cosa c’è che non va in me? ” e ci fa sentire cosi male, cosi annullati, cosi inutili, cosi niente che ognuno di noi vorrebbe non aver mai provato l’amore. L’amore non fa parte della mente, ma del cuore. Non può essere controllato. Non può essere manovrato. Non può essere altro se non amore. L’amore ha moltissime forme. C’è amore e amore a questo mondo. L’amore per la famiglia, l’amore per la patria, l’amore per il prossimo, l’amore per l’ambiente, l’amore per gli animali, l’amore per gli amici. Anche se, comunemente, quando si parla di amore, ognuno di noi pensa a quel lui o a quella lei che si vorrebbe avere accanto a se o a quel/la lui/lei che, quando si è veramente fortunati, si ha gia vicino. Dell’amore si parla già dall’antichità, attraverso le poesie, i sonetti, le opere degli artisti. Basti pensare all’Orlando e Beatrice.. A Marco Antonio e Cleopatra, a Romeo e Giulietta… Anche al giorno d’oggi si parla di amore, che viene espresso in moltissime forme. Attraverso canzoni, canzoni d’amore…parole e note che si intrecciano e creano qualcosa di straordinario che può sconvolgere completamente l’animo di qualcuno che soffre, per un amore troppo grande, non corrisposto, tradito, sofferto, complicato o irraggiungibile… Attraverso film, attraverso messaggi, attraverso una scritta sul muro fatta da un ragazzo per la propria amata. Se ci pensiamo per un attimo l’amore fa parte di tutte le nostre giornate, continuamente. Ma cos’è che rende speciale l’amore? Forse poterlo guardare negli occhi e non aver bisogno di altro…forse amare chi hai sempre amato, anche dopo averlo/a perso/a…Forse aprire un cassetto dopo anni e ritrovarsi tra le mani la sua fotografia e sentire il cuore impazzire, come se tutto quel tempo trascorso senza lui/lei non fosse mai passato. E allora capisci che l’amore vero non finisce mai…forse rende speciale l’amore quella sensazione che ci fa sentire bene quando apriamo gli occhi al mattino e troviamo il suo buongiorno sul telefonino, a quando succede..…sapere di essere il suo primo pensiero la mattina…forse a rendere speciale l’amore è capire che non hai sofferto inutilmente quando, dopo tante lacrime,  lui o lei è di nuovo accanto a te. Forse l’unica verità è che nessuno può davvero esprimere a parole cos’è che rende speciale l’amore. Perché l’amore è pazzia. Amore è dire: “ PER TE FAREI DI TUTTO "…amore è fare DAVVERO tutto per stare con lei, per parlare con lei, per guardarlo negli occhi anche solo per un secondo, rinunciare a qualsiasi cosa pur di stare vicino a lei…amore è morire al solo pensiero che un altro possa stare al posto tuo…amore è quella sensazione che ti fa stare in pace con il mondo intero, quel pensare che, anche se crollasse il mondo in quel momento che tu stai con lei, non te ne importerebbe niente perché è lei il tuo mondo. Quando si è innamorati si vede. Sembra quasi di camminare ad un passo di distanza dal terreno. Si vede il mondo tutto rosa e fiori. Ma poi…come in tutte le cose, specie in questa forse, c’è il risvolto della medaglia. Un amore che finisce. Forse senza un vero e proprio motivo…Ma che comunque finisce e se è stato veramente importante ci lascia dentro un senso di rabbia ed impotenza. Ritrovarsi senza quella persona che per tanto tempo è stata il nostro punto di riferimento, ci da un senso di grande solitudine. Ci fa sentire improvvisamente NIENTE. Forse per un po’ crediamo addirittura di odiare quella persona che abbiamo tanto amato. E vorremmo bruciare attimi e ricordi felici, vorremmo affogare nel nostro dolore, ci sentiamo come se quel dolore fosse soltanto nostro, anche con un semplice visualizzato su Whatsapp. E non abbiamo più fame, sete o freddo. Non abbiamo più voglia di continuare a vivere…a lottare. Quello che ci rendeva forti, quello che ci faceva sentire sicuri e invincibili se n’è andato. Ci ha lasciate con un “non ti amo più” o peggio, senza alcuna spiegazione. E mentre gli altri continuano a vivere, noi ci chiediamo che senso ha avuto tutto questo, ci chiediamo:  ” DI CHI E ‘ LA COLPA? “. Ma forse dovremmo chiederci se è davvero giusto parlare di colpe. I sentimenti cambiano. Maturano nel tempo e poi si manifestano di botto sconvolgendoci. E ci sembra che tutto sia cambiato troppo in fretta ma sembra a noi che soffriamo. Purtroppo in quei momenti non riusciamo a comprendere che il cambiamento dei sentimenti fa parte del corso della vita. E tutto ciò va accettato ringraziando quella persona che c’è stata accanto per tutto quello che ci ha donato e non odiandola per il male che ci ha provocato lasciandoci. Una volta qualcuno mi disse "Non puoi odiare qualcuno solo perché non ricambia il tuo amore perché tutto questo passerà, tutto passa ci vuole solo un po’ di tempo.” E invece non è vero che il tempo cancella le cose perché esso le nasconde soltanto. Delle cose che non sono più come prima ma che noi vorremmo tornassero indietro. L’amore è un emozione e le emozioni per essere definite tali, restano indelebili. Solo quelli che non ci sono passati credono che una storia possa essere dimenticata con facilità. Ma non è cosi se quella storia è stata importante. Perché ogni gesto, ogni oggetto, ogni canzone, ogni parola, ti ricordano quanto ti manca e quanto vorresti non averla mai persa…Ma come è dolce soffrire di quella tristezza. Romantica nostalgia di un amore passato e finito o semplicemente attende di nascere. Eppure ancora cosi vivo. Soffrire e non voler smettere. Soffrire e non voler dimenticare nulla. Nulla di quegli attimi insieme. Dalle parole più fragili ai sorrisi più nascosti. Nulla. Nemmeno i suoi sguardi con quei occhi castani e grandi… Uno dei miei scrittori preferiti dice che ” l’amore nella nostra vita non è previsto da contratto…non c’è tassa nè tangente nè alcuna assicurazione che te lo può garantire. L’amore è quel regalo che qualcuno ti fa a sorpresa quando meno te lo aspetti..e non c’è niente di più vero “. Perchè l’amore supera ogni barriera, ti fa piangere, sorridere, cantare e ballare. E anche se un amore finisce tutti noi dovremmo avere la forza di ritentare e di buttarci di nuovo. Anche a costo di soffrire ancora una volta. Ma c’è chi purtroppo non accetta la fine di un amore. E questo sfocia nella violenza, come spesso purtroppo abbiamo sentito alla televisione; o peggio…Sfocia in problemi come la depressione e talvolta porta a gesti estremi come il suicidio. Questo purtroppo accade sempre più spesso al giorno d’oggi. Forse perché quella persona si sente cosi sola che non riesce a chiedere aiuto a nessuno. Anche a me ogni tanto capita di sentirmi solo con me stesso, a parlare con Lorenzo (Perché come lei sa prof io litigo sempre con la bestia che è in me e lo dimostra il disegno che ho realizzato in classe). Anche se ho molte amiche e amici che potrebbero risollevarmi il morale. Ma ci sono momenti in cui una persona non vuole sentire nessuno e in quei momenti l’unico aiuto che cerco è quello della musica e poi sto meglio, anche se vedere il suo fottuto sguardo mi farebbe stare meglio ma il tempo non ce lo permette, nonostante la distanza è relativamente poca… Io ho 18 anni. Dicono che a 18 anni l’amore non esiste. E allora mi chiedo: ” Cos’è quello che provo io per lei ora…se non amore? Come si chiama quel sentimento che non mi fa dormire la notte? Che mi fa pensare a quegli occhi dolci 24 ore su 24? Solo a lei e nessun’altra? “ E per chiudere con una citazione d’autore “..due modi ci sono per non soffrire d’amore. Il primo riesce facile a molti: accettare quell’inferno e diventarne parte fino a non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continuo, cercare chi e che cosa vogliamo, in mezzo all’inferno, facendo in modo che non sia l’inferno a farlo finire o a togliergli spazio…Quella sua bellezza e quelli sguardi che mi fanno morire ogni volta che la vedo…
610 notes · View notes
darkuman · 5 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
@itsmyecho
4K notes · View notes
darkuman · 5 years
Photo
Tumblr media
3K notes · View notes
darkuman · 5 years
Text
Da troppo tempo non è un buon momento.
Seventeen17
3K notes · View notes
darkuman · 5 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
“E quando non sai chi o cosa incolpare, te la prendi con te stesso, come se tu fossi la causa di ogni sbaglio, ti metti ad urlare nel tuo silenzio e forse anche a piangere, ma la cosa triste non è questa ma il fatto che vai in giro a dire che va tutto bene e nessuno si accorge che stai mentendo”
@itsmyecho
6K notes · View notes