Tumgik
appuntinews · 10 years
Text
"Noah" di Darren Aronofsky: il Diluvio Universale in salsa hollywoodiana
“Noah” di Darren Aronofsky: il Diluvio Universale in salsa hollywoodiana
I personaggi epici della storia dell’umanità sono stati trasformati, dal cinema americano, in una serie di Rambo Spaccaculicattivi. E anche Noè non ne è stato risparmiato. Chi ha amato Aronofsky come regista di Pi Greco – Il Teorema del Delirio e Il Cigno Nero, resterà deluso nel vedere il suo tocco inconfondibile per non più di tre/quattro sequenze per tutto il film. Aronofsky è famoso per girare…
View On WordPress
0 notes
appuntinews · 10 years
Photo
Tumblr media
Il Comune di Amalfi si rifà il look: svelato il nuovo stemma firmato da Studio Stratego Marketing e Comunicazione Dopo un accurato lavoro di ricerca di documenti di archivio e restyling durato circa un anno, è stato svelato il nuovo stemma di Amalfi, antica Repubblica marinara e città capofila della Divina Costiera.
0 notes
appuntinews · 10 years
Text
Al Museo dello Sbarco di Salerno s'inaugura la sezione riservata alla storia della Shoah
Al Museo dello Sbarco di Salerno s’inaugura la sezione riservata alla storia della Shoah
Venerdì 11 aprile, alle ore 10, presso il Museo dello Sbarco di Salerno, in via Generale Clark 5, Marika Kaufmann in Venezia, inaugurerà la sezione riservata alla storia della Shoah, dedicata a “Shlomo Venezia”.
All’evento interverranno: Shalom Bahbout – Rabbino capo della comunità ebraica di Napoli e del sud Italia Pier Luigi Campagnano – Presidente della Comunità ebraica di Napoli Ermanno Guerra
View On WordPress
0 notes
appuntinews · 10 years
Photo
Tumblr media
Amalfi, sabato 12 aprile la presentazione della nuova identità visiva del Comune firmata da Studio Stratego Sabato 12 aprile alle ore 11:00, presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi, si terrà l’evento di presentazione della nuova identità visiva del Comune costiero, con un interessante focus di discussione intitolato “
0 notes
appuntinews · 10 years
Text
Quando c'era Berlinguer…
Quando c’era Berlinguer…
La mia generazione è nata con la morte di Enrico Berlinguer. Fa sorridere che i giovani intervistati all’inizio del documentario non lo conoscano affatto. La verità è che la traccia lasciata da Berlinguer ormai non è altro che un vago ricordo. Per questo Walter Veltronirende chiaro, fin dal titolo, lo scopo del documentario: la memoria storica. Dalla serie: “per non dimenticare”. Lo sguardo…
View On WordPress
0 notes
appuntinews · 10 years
Video
A Pietrelcina la IV Giornata nazionale dei Club Alcologici Territoriali. Guarda i video Un’invasione pacifica e gioiosa. Ancora una volta Pietrelecina, paesino del beneventano noto per aver dato i natali a Padre Pio, ha ospitato le famiglie dei Club Alcologici Territoriali della Campania, della Puglia e del Molise, per una giornata all’insegna della spiritualità ecologica e familiare.
0 notes
appuntinews · 10 years
Text
Mese della prevenzione alcologica, domenica 6 aprile la IV giornata nazionale dei Club Alcologici Territoriali
Mese della prevenzione alcologica, domenica 6 aprile la IV giornata nazionale dei Club Alcologici Territoriali
“La nostra storia: un inno alla gioia. Per tutti”. E’ questo il titolo della IV giornata nazionale degli oltre 2000 Club Alcologici Territoriali presenti in Italia, che quest’anno si terrà domenica 6 aprile. Un appuntamento che sarà vissuto in numerose città della penisola attraverso eventi ed iniziative di sensibilizzazione ed informazione sulle problematiche alcol correlate. A Pietrelcina, in…
View On WordPress
0 notes
appuntinews · 10 years
Video
La “rete degli innovatori” nella sede della BCC Monte Pruno a Sant’Arsenio “Sostenere l’innovazione è un business per il territorio.”  E’ questo il messaggio lanciato da Giuseppe De Nicola, presidente del Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Salerno, intervenuto alla presentazione a Sant’Arsenio dell’ottava edizione del Premio Best Practices per l’Innovazione, che si terrà a Salerno il 12 e il 13 giugno.
0 notes
appuntinews · 10 years
Photo
Tumblr media
#Nontoglietecilametro, l’hashtag della speranza e dell’indignazione salernitana La metropolitana rende liberi e soprattutto europei. La metropolitana a Salerno è stata attesa per ben 14 anni, ma dall’apertura ai primi di ottobre ha avuto solo 5 mesi di vita e neppure troppo facile.
0 notes
appuntinews · 10 years
Text
Riformismo mancato: giovedì a Salerno la presentazione del libro di Massimiliano Amato e Marcello Ravveduto
Riformismo mancato: giovedì a Salerno la presentazione del libro di Massimiliano Amato e Marcello Ravveduto
Il primo governo organico di Centrosinistra (4 dicembre 1963), con l’ingresso del Psi nella «stanza dei bottoni è l’emblema delle occasioni mancate dalla classe dirigente italiana. Quella che si attuerà, alla fine, sarà una «riforma riformata», nata nella testa dei socialisti e finita nelle mani dei democristiani. Massimiliano Amato e Marcello Ravveduto, con questo libro, non si fermano però solo…
View On WordPress
0 notes
appuntinews · 10 years
Photo
Tumblr media
Infertilità di coppia, parte la campagna di sensibilizzazione dell’Istituto Polidiagnostico Santa Chiara di Agropoli Stando a recenti studi, in Italia una coppia su dieci di età compresa tra i 25 e i 44 anni non riesce ad avere figli.
0 notes
appuntinews · 10 years
Photo
Tumblr media
Opportunità per imprese e start up del territorio: l’8°Premio Best Practices fa tappa a Sant’Arsenio Dopo aver fatto tappa, negli ultimi mesi, in numerose città italiane, il Premio Best Practices approda anche a Sant’Arsenio, in provincia di Salerno.
0 notes
appuntinews · 10 years
Text
Le A.di.Su campane a rischio accorpamento. L’Università di Salerno pronta a dire no
Le A.di.Su campane a rischio accorpamento. L’Università di Salerno pronta a dire no
Consiglio degli studenti dell’Università di Salerno sul piede di guerra per il Disegno di legge presentato presso la Giunta Regionale della Campania che prevede l’accorpamento delle sette A.Di.SU (Azienda Diritto allo studio universitario) campane in una unica denominata A.Di.S.U.R.C. Una prospettiva che ha fatto nascere un tavolo di confronto andato di scena ieri presso l’Aula Magna dell’Ateneo…
View On WordPress
0 notes
appuntinews · 10 years
Photo
Tumblr media
Noi 4 di Francesco Bruni: fotografia di una famiglia italiana Tra i pochi film interessanti del fine settimana, scartato l'inglese Non Buttiamoci Giù, i thriller e i film d'azione, ho optato per un film italiano che, già dal trailer, non sembrava avere troppe pretese: Noi 4, di Francesco Bruni.
0 notes
appuntinews · 10 years
Text
Diversa-mente: parte da Salerno il progetto di lotta alla discriminazione negli ambienti di lavoro. Al Polo delle Professioni la presentazione dell’attività che vuole avvicinare imprese, enti pubblici e categorie svantaggiate
Diversa-mente: parte da Salerno il progetto di lotta alla discriminazione negli ambienti di lavoro. Al Polo delle Professioni la presentazione dell’attività che vuole avvicinare imprese, enti pubblici e categorie svantaggiate
Il Polo delle Professioni si conferma vetrina ed incubatore di nuove politiche sociali. Presso la sede dell’Associazione salernitana, in Via Galloppo, si è tenuta la presentazione del progetto “Diversa-mente”, promosso da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) della Presidenza del Consiglio dei Ministri (settore delle Pari Opportunità) e dall’associazione Per Formare. Diversa-mente…
View On WordPress
0 notes
appuntinews · 10 years
Text
Battipaglia diventa il palcoscenico del teatro emergente. Domani sera il “Romeo and Juliet” al Bertoni
Battipaglia diventa il palcoscenico del teatro emergente. Domani sera il “Romeo and Juliet” al Bertoni
La magia del teatro a Battipaglia. Venerdì sera, alle 18,30, il Teatro Bertoni ospiterà il “Romeo and Juliet”, portato in scena dalla compagnia Teatro Grimaldello. Lo spettacolo diretto da Antonio Grimaldi rientra nell’ambito del progetto culturale “Rassegna Tespi”, organizzato dall’Associazione Anima Es.
“L’obiettivo di questa rassegna – sottolinea il direttore artistico Stelio Oddati– è dare…
View On WordPress
0 notes
appuntinews · 10 years
Text
Lotta alla discriminazione: al Polo delle Professioni si presenta il progetto “Diversa-mente”
Domani, venerdì 21 marzo, con inizio alle ore 10,30, la sala conferenze del Polo delle Professioni di Salerno (via F. Galloppo, 78) ospiterà il tavolo di confronto sul tema: “La Differenza come risorsa.”
Nell’ambito del dibattito promosso da PerFormare, con la collaborazione del Polo delle Professioni, prenderà parte il Dott. Marco Buemidell’Unar – Dipartimento Pari Opportunità – Presidenza del…
View On WordPress
0 notes