Tumgik
#giada-giadeite
scienza-magia · 3 months
Text
In Italia novelli cercatori d'oro in vasti giacimenti
Tumblr media
Esiste una pietra che vale più dell’oro e si trova in Italia. L’oro è uno dei materiali più preziosi al mondo, la sua origine è già un fattore di fascino e di mistero. Eppure esiste una pietra che vale molto più dell’oro e si trova molto più vicino di quanto tu possa immaginare. In Italia, infatti, ci sono dei posti dove questa pietra preziosa può, addirittura, essere trovata e raccolta senza troppo impegno o macchinari sofisticati. La presenza di questa pietra dall’alto valore economico, in Italia, vede, addirittura, dei novelli “cercatori d’oro”, anche se in questo caso cercano altro, quelli che conosciamo dai libri di storia sui fiumi, nei corsi d’acqua muniti di batee, ossia la classica scodella dalla quale separare l’acqua, le pietre dalle preziose pepite, piccone e rastrelli. In Piemonte, la regione dove questa pietra abbonda, è possibile avventurarsi alla ricerca senza nemmeno doversi munire di una attrezzatura così ingombrante.
Tumblr media
Delle pepite d’oro trovate nel sottosuolo La pietra che vale più dell’oro si trova in natura in Italia Le pietre in questione, spesso, si trovano all’interno di fiumi e ruscelli semplicemente camminando e raccogliendole. Naturalmente per chi volesse, poi, venderle o farne dei gioielli bisognerebbe fare una cernita. Ci sono pietre, infatti, che vanno solo levigate ed altre invece che andrebbero spaccate e lavorate un minimo per far emergere solo la parte di valore. Non stiamo parlando, ovviamente, di diamanti ma di un materiale altrettanto prezioso ed utile per la costruzione di gioielli. La pietra che vale più dell’oro, infatti, è la Giada che sicuramente tutti conosciamo e abbiamo sentito nominare almeno una volta nella vita. Quello che, però, non tutti sanno è che questa pietra si trova in abbondanza in Piemonte, soprattutto nella zona del Monviso, così semplicemente in natura a colorare lo sfondo di qualche corso d’acqua o sulle rive facendo del paesaggio un luogo davvero caratteristico.
Tumblr media
In natura ecco la pietra che vale più dell’oro La giada, infatti, è la pietra di quel classico colore verde smeraldo, una pietra ornamentale, metamorfica. Esistono vari tipi di questo materiale, in Piemonte addirittura, la Giada presente prende il nome proprio da questa regione. La “giada piemontese” proprio a sottolinearne l’abbondanza nel territorio e la sua particolare caratteristica legata alla regione. Nel mondo, infatti, vi sono vari giacimenti di giada le quali si differenziano in due famiglie fondamentali. Un grammo può superare i mille euro La giada-nefrite e la giada-giadeite rocce metamorfiche ricche di calcio e magnesio ma anche sodio ed alluminio. La giada-giadeite, in particolare, è quella alla quale si attribuisce valore ed è formata quasi interamente da giadeite, appunto, che altro non è che un pirosseno, ossia un minerale ricco appunto di sodio e magnesio. Le pietre preziose, possiamo, dunque, definirle così, presenti in Piemonte ricadono nella famiglia della giada-onfacite. Come detto sono, facilmente, trovabili con una semplice passeggiata, nei pressi di uno di questi corsi d’acqua, un occhio attento potrebbe, addirittura, notare una pietra che valga la pena di raccogliere, lavorare e commercializzare. Il valore economico di questo materiale si aggira, infatti, sui 300 euro per carato, considerando che un carato è circa 0,2 grammi si può, facilmente, intuire quanto sia preziosa una pietra di giada. Read the full article
0 notes
colorpictionary · 2 years
Text
Giada
Tumblr media
giada #B3DCC0   
Il colore giada è un verde-blu, molto saturo, che prende il suo nome dalla gemma omonima, anche se in realtà il colore di tale pietra varia sensibilmente di gradazione.
giada bianca (pantone) #D4DBB2   
verde giada (pantone) #759465   
giada più bella (pantone) #D8E3D7   
giada lucida (pantone) #77A276   
giada ingrigita (pantone) #9BBEA9   
giada nebbiosa (pantone) #BCD9C8   
giadeite (pantone) #95A69F   
giada medium #00A86B   
verde giada polveroso (pantone) #7BB5A3   
giada (crayola) #469A84   
giada chiaro di luna (pantone) #C7E5DF   
giada (resene) #40726D   
0 notes
Text
𝑾𝒐𝒍𝒇𝒈𝒂𝒏𝒈 — 𝐺𝑖𝑎𝑑𝑎
La Giada è una gemma semi-preziosa appartenente alla classe dei silicati . Dal caratteristico colore verde (dato dal cromo), pochi conoscono la sua rara variante color lavanda che si viene a formare quando c’è presenza di manganese. In antichità si designavano con il termine Giada due minerali: la giadeite e la nefrite. Oggi si è accertato che la ‘vera’ giada è quella contenente in maggioranza giadeite e la nefrite è invece una varietà di actinolite. Anche la serpentina veniva spesso spacciata e venduta per giada, ma si tratta in realtà di una varietà dalla consistenza meno dura, e quindi meno pregiata. Il termine giada deriva dallo spagnolo “pietra de la ijada”, ovvero pietra del fianco, a voler ricordare le particolari proprietà curative di questa gemma sui reni. Gli Egizi usavano uno scarabeo intagliato in Giada come amuleto nelle tombe, per assicurare ai cari defunti un felice trapasso nell’aldilà. In Cina è stata a lungo utilizzata come amuleto di salute, fortuna e amore: incidendo una farfalla su un ciondolo di Giada si favorisce l’arrivo nella propria vita di un nuovo amore. La tradizione cinese la ritiene rappresentante delle cinque virtù dell’umanità: la saggezza, la compassione, la giustizia, la modestia e il coraggio. Le proprietà della Giada sono moltissime: ci aiuta a verificare il valore dei vari aspetti della nostra vita così da trasformare e migliorare tutto ciò che non è definito, propizia la guarigione dai conflitti interiori, ci ricorda che dopo la pioggia torna sempre il sole, aumenta la nostra flessibilità emotiva e il nostro intuito. Il colore verde la pone sotto il dominio astrologico di Venere, di conseguenza è una pietra particolarmente adatta per i nati sotto il segno del Toro o della Bilancia. È connessa al quarto Chakra nella tradizione yogica orientale. Oltre alla Giada di color verde, sicuramente la più conosciuta tra le diverse varietà, ne esistono anche di altri colori: Viola: come per la varietà nera, questa pietra ha la facoltà di allontanare le energie negative. Inoltre purifica l’aura e rimuove eventuali blocchi energetici. Blu: è la pietra che stimola a riflettere e dona la pace. Sulla mente ha un effetto calmante. Nera: è la pietra protettiva per eccellenza. Presso molti popoli antichi veniva usata per allontanare le energie negative. Inoltre, si riteneva avesse il potere di preservare sia le capacità fisiche che psichiche. Bianca: è la pietra per imboccare il giusto sentiero e aiuta a far tesoro degli insegnamenti della vita. Lavanda: collegata al sesto Chakra può essere utile per coadiuvare il contatto tra il mondo materiale e quello spirituale. Gialla: pietra che aiuta ad assimilare ogni informazione, dona energia e allegria. Pietra solar Arancione: considerata la pietra del Sole è collegata al terzo Chakra. Favorisce il contatto e la connessione tra le persone. Rossa: è considerata la pietra dell’azione. Stimola, infatti, la vitalità allontanando tutte le paure legate al fallimento.
0 notes