Tumgik
#Daniela Macaluso
paoloferrario · 2 months
Text
il ricordo di Emanuele Macaluso, a cento anni dalla nascita, articolo biografico di Daniela Preziosi, in Domani 21 marzo 2024
letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/ricordo-emanuele-macaluso-prp0q4j6
View On WordPress
0 notes
siciliatv · 6 months
Text
Lions club Agrigento Valle dei Templi: il 9 dicembre spettacolo di cabaret con Marco Manera a Antonio Pandolo
Tumblr media
Saranno i comici palermitani Antonio Pandolfo e Marco Manera i protagonisti dello spettacolo di cabaret “I due compari” in programma sabato 9 dicembre 2023 alle 21.00 al teatro Pirandello di Agrigento. L’iniziativa, organizzata dal Lions Club “Agrigento Valle dei templi” presieduto dal dottor Gioacchino Cimino e dal distretto 108Yb Sicilia presieduto dal Governatore Avv. Daniela Macaluso, avrà lo scopo di raccogliere fondi da destinare alla ricerca contro il cancro infantile. “Tra i nostri service quello di sabato assume un’importanza particolare –ci dice il dott. Gioacchino Cimino- poiché le risate che susciteranno i due attori comici non saranno limitati a trascorrere una serata in allegria ma serviranno ad aiutare la LCIF e tanti bambini affetti da tumori. Ci sono ancora posti disponibili ed il nostro desiderio è quello di avere un sold out al “Pirandello” per concretizzare il massimo contributo”. E’ possibile avere info sui biglietti chiamando i seguenti numeri: 3296528792 – 3519804340 – 3386320533 Read the full article
0 notes
persinsala · 7 years
Text
Bestie di scena
Al Piccolo Teatro Strehler di Milano debutta la nuova creazione di Emma Dante: Bestie di scena. (more…)
View On WordPress
0 notes
overthedoors · 7 years
Photo
Tumblr media
Emma Dante | Bestie di scena regia Emma Dante con Elena Borgogni, Sandro Maria Campagna, Viola Carinci, Italia Carroccio, Davide Celona, Sabino Civilleri, Alessandra Fazzino, Roberto Galbo, Carmine Maringola, Ivano Picciallo, Leonarda Saffi, Daniele Savarino, Stephanie Taillandier, Emilia Verginelli e con Daniela Macaluso e Gabriele Gugliara…
0 notes
Text
Palermo Leoni –Celebrazione XIII Charter, Passaggio della Campana e Nascita del “Leo Club Palermo Leoni” 
In una tiepida serata di inizio estate, il Palace Hotel di Mondello ci ha accolti nel grande salone, per celebrare tre importanti eventi: La XIII Charter, Il Passaggio della Campana e la nascita del Leo Club Palermo Leoni.
L’importanza di questi eventi ha fatto confluire nel salone delle feste il Governatore Vincenzo Spata, la Presidente del Multidistretto Italy 108 Leo, Enrica Lo Medico, l’IPDG Franco Freni Terranova, il 1° VDG eletto Enzo Leone, i PDG Gianfranco Amenta e Amedeo Tullio, il 2° VDG eletto Angelo Collura, il presidente della Prima Circoscrizione Peppe Martorana, con i Presidenti delle quattro zone, officers distrettuali e di Club, Lions e Leo. Il FIP Pino Grimaldi, il PID Mimmo Messina ed il PPCG Salvo Giacona, rammaricati per non poter essere presenti per altri impegni istituzionali, hanno inviato calorosi messaggi augurali.
Dopo l’ascolto degli inni,  la lettura degli Scopi e della Mission, da parte delle cerimoniere Natalia Alimena (Lions) e Noemi (Leo), ha preso la parola Aldo Giglio, “Outcoming President”di Palermo Leoni, che, con un discorso appassionato, supportato da slides e video, ha illustrato con dovizia di particolari, le 63 attività fatte  quest’anno dal Club, in un clima di collaborazione e operosità dei soci ai quali egli  ha indirizzato il suo più vivo ringraziamento.
Non mi soffermo ad elencarle tutte, anche perché tutte importanti e inserite in un CD dato a tutti i partecipanti.
Egli ha dato riconoscimenti e doni ai componenti del Consiglio Direttivo ed una targa a Luigi Restivo, socio fondatore del Club, Segretario nell’anno Sociale 2008-2009, che per gravi motivi familiari ha lasciato il Club, ha ringraziato il Governatore per i riconoscimenti dati al Club e le Autorità presenti per la loro partecipazione. Ha dato quindi la parola al Charter Presidente, il PDG Amedeo Tullio, che, partendo da quel maggio del 2004, quando insieme ad un pugno di uomini provenienti dai Club di Cefalù (A. Tullio, R. Ricco e S. Perrone), Partinico (R. Agnello, L. Valenti e P. Valenti) e Palermo Normanna (E.Traina), diedero origine a questo splendido Club, “giovane dal cuore antico”, come qualcuno ha voluto definirlo, in omaggio all’esperienza dei promotori, che avevano già ricoperto: ruoli di Governatore, quattro Presidenti di Zona , quattro Presidenti di Circoscrizione e varie Presidenze di Comitati Distrettuali. Tullio ha illustrato le principali attività svolte in questi 13 anni, partendo dalla prima, fatta il quattro luglio del 2004, nel Palazzo delle Aquile, a voler suggellare il connubio che il Club avrebbe poi avuto con le Istituzioni, a giustificare la sua vocazione di “Club di Servizio”.
Si è poi proceduto alla celebrazione della nascita del  Leo Club Palermo Leoni, con la consegna della Charter, da parte del Governatore Vincenzo Spata e della Presidente del Multidistretto Leo, Enrica Lo Medico,  ai giovani e alle giovani Leo che l’hanno firmata e che poi, in un tripudio di gioventù e di bellezza, hanno sfilato, tra gli applausi dei presenti, affascinati da questa ventata di entusiasmo. Proveniente  da Oak Brook, insieme ad un toccante messaggio del Presidente Internazionale  Bob Corlew, letto dal Governatore Spata, essa sancisce la nascita del nuovo Club, che avrà come Lion Guida Giorgio Gervasi e come Presidente Nunzio Panzarella, che con un brevissimo messaggio si è dichiarato “orgoglioso di presiedere questo gruppo di amici”.
Aldo Giglio ha augurato loro “buona vita” e , sotto la guida attenta della cerimoniera, si è poi proceduto , con lo scambio del distintivo, della campana e del martello, al Passaggio della Campana, avvenuto simbolicamente con lo scambio di posto col Presidente “Incoming “ Mauro Fazio che, prendendo la parola ha ringraziato  tutti gli Officer che lo hanno coinvolto nei precedenti anni sociali ed i soci, per averlo scelto come Presidente di questo splendido Club. Ha detto di volersi esimere dall’affrontare un vero e proprio discorso programmatico, poiché le attività future si incentreranno in massima parte sui service , nel segno della continuità operativa, con riguardo alle tematiche emergenti nel territorio e alla luce delle indicazioni che perverranno dal Governatore Eletto Ninni Giannotta, che si approfondiranno durante il seminario delle cariche. Ha voluto però presentare il Consiglio Direttivo del Club, che lo coadiuverà nell’anno sociale 2017/2018 che sarà così composto:- Presidente Mauro Fazio, IPP Aldo Giglio, Segretario Ninni Catalanotto, Tesoriere Francesco Paolo Bevilacqua, Cerimoniera Natalia Alimena, Censore Paolo Valenti, ITO Daniela Macaluso. Presidente Comitato Soci Luigi Mellina, Consiglieri: Stefano Carpino, Marina Fonti, Giorgio La Valva, Gabriele Miccichè, Anna Occhino, Rino Ricco, Maria Pia Tajana, Amedeo Tullio e Silvana Zoda.
Per gli interventi conclusivi hanno quindi preso la parola:
– Enzo Leone che, sentendosi arricchito di nuove esperienze ed opportunità ha rivolto ai Leo l’augurio di ritrovarli nel suo cammino, per condividere con loro un lungo percorso di vita Lionistica.
– Franco Freni Terranova, che ha salutato tutti, soprattutto i Leo:” La nostra esperienza ed il Vostro entusiasmo, ci fanno crescere – ha detto- Ricordatevi sempre il rispetto dell’uomo e della sua dignità. All’interno del Club regni sempre l’armonia e l’amicizia, da condividere con gli altri. Tutti i soci debbono sentirsi parte integrante”.
– Enrica Lo Medico:” E’ per me un onore dare il benvenuto  al nuovo Leo Club Palermo Leoni. Dovete essere orgogliosi dell’appartenenza, facendo una partecipazione attiva, che è fondamentale nel Leoismo. Collaborate  coi Lions e con gli altri Leo Club, siate di esempio per i Vostri coetanei e, per qualsiasi Vostra esigenza, contate su di me”.
– Ed ha chiuso Vincenzo Spata: “Lieto di essere qui – ha detto – dove ci sono tanti amici, che ringrazio per avermi collaborato in questo anno sociale. Complimenti a Giglio per aver costituito questo Leo Club, perché i giovani rappresentano il nostro futuro e solo da loro può venire qualcosa di buono. Perciò il nostro impegno di uomini d’onore deve essere “Rinnoviamoci continuamente e continuiamo a scalare le montagne, come ci ha chiesto Bob Corlew, il nostro attuale Presidente internazionale, all’inizio dell’anno sociale. Auguri a tutti”.
Enzo Traina – Redattore Della Rivista Distrettuale Area Palermo
LC Palermo Leoni – Leo Club Palermo Leoni –Celebrazione XIII Charter, Passaggio della Campana e Nascita del “Leo Club Palermo Leoni”  In una tiepida serata di inizio estate, il Palace Hotel di Mondello ci ha accolti nel grande salone, per celebrare tre importanti eventi: La XIII Charter, Il Passaggio della Campana e la nascita del Leo Club Palermo Leoni.
0 notes
siciliatv · 2 years
Text
Sicilia, elezioni regionali del 25 settembre 2022. Ecco i candidati
Tumblr media
Elezioni Regionali Sicilia 2022: sono state pubblicate tutte le liste dei candidati presentate dai partiti per le votazioni che si terranno il prossimo 25 settembre riguardanti la regione. Le liste dei candidati Partito Democratico La lista dei candidati del Partito Democratico della Sicilia su base provinciale per le prossime elezioni regionali e il listino “Caterina Chinnici presidente”: - Catania: Barbagallo Anthony, Saverino Ersilia, Burtone Giovanni, Chinnici Valentina, Grasso Lev Salvatore Boris, Ferrante Massimo, Lo Giudice Antonino, Maugeri Mario, Panebianco Ketty Rita, Petta Giovanni, Randazzo Santi Maria, Faro Anna Maria Rita, D’Orto Concetta Antonella; - Agrigento: Catanzaro Michele, Martello Salvatore, Mazza Vita Maria, Passarello Calogero Raoul, Vella Stella, Zarcone Antonio; - Ragusa: Dipasuale Nello, Brullo Giuseppa, Stornello Francesco, Melia Silvia; - Trapani: Venuti Domenico, Bianco Giuseppe, Canino Lucia Daniela, Licari Maria Linda, Safina Dario; - Caltanissetta: Andaloro Marco, Castiglione Marina, Di Cristina Peppe; - Palermo: Cracolici Antonello, Angelini Fabio, Calabrese Antonio, Chinnici Valentina, Cosentino Isabelle Christine, Crisci Maria Rita, Giambona Mario, Li Calzi Cleo, Macaluso Pietro, Martorana Cettina, Mattaliano Cesare, Miceli Carmelo, Ribaudo Francesco, Spera Leonardo; - Enna: Venezia Sebastiano (Fabio), Patelmo Angela; - Messina: Bartolotta Antonino, Capria Francesco, Leanza Calogero, Mancuso Palmira, Mastroeni Giovanni, Pulejo Laura, Vitarelli Giuseppe; - Siracusa: Caramella katiuscia; Ciulla Vania; Cutrufo Gaetano; Spada Tiziano; Stefio Giuseppe. Centopassi per la Sicilia La lista dei candidai di Centopassi per le prossime elezioni di tutte le province: - Catania: Fava Claudio, Bellante Bruna, Benincasa Pompeo, Boria Laura, Brancati Domenico, Caruso Rosario, Colombrita Mario, Feltri Emanuele, Grassi Nicola, Grasso Domenico, Guglielmino Rosaria Valentina, Papa Marina, Zampaglione Amalia; - Agrigento: Aquilino Pietro, Fontana Vincenzo, Galvano Angela, Mallia Mario, Montalbano Giuseppe, Monteleone Teresa; - Enna: Zampaglione Amalia, Lentini Ettore; - Caltanissetta: Rubolo Fabio, Basile Valentina, Li voti Francesco. Forza Italia Anche la lista dei candidati di Forza Italia è stata pubblicata: - Agrigento: Margherita La Rocca Ruvolo, Riccardo Gallo, Vincenzo Fontana, Alessandra Fiaccabrino, Luigi Salvaggio, Angelo Vincenti; - Palermo: Miccichè Giovanni, Caputo Mario, Lentini Salvatore, Tamajo Edmondo, Alongi Pietro, Bruno Giuseppina, Cascio Francesco, Cicero Ilenia, Fricano Mario, Maniscalco Margherita, Mazzarino Adelaide, Mincica Giacomo, Morreale Pierluigi, Nicosia Silviane, Parisi Ferdinando, Vitrano Gaspare; - Catania: Marco Falcone, Alfio Papale, Nicola D’Agostino, Marco Maria Salvatore Alosi, Riccardo Angelo Pellegrino, Desirè Platania, Ivana Catena Pollicina, Antonino Russo, Salvatore Scollo, Marina Scordo, Deborah Tommasina Sozzi, Salvo Tomarchio, Antonio Villardita; - Enna: Francesco Occhipinti, Luisa Lantieri; - Messina: Bernardette Grasso, Tommaso Calderone, Giuseppe Picciolo, Giuseppe Corvaia, Bruno Cilento, Giovanni Villari, Donatella Sindoni, Daniela Di Ciuccio; - Palermo: Giovanni Miccichè, Mario Capito, Salvatore Lentini, Edmondo detto Edy Tamajo, Pietro Alongi, Giuseppina Bruno, Francesco Cascio, Ilenia Cicero, Mario Fricano, Margherita Maniscalco, Adelaide Mazzarino, Giacomo Mincica, Pierluigi Morreale, Silviane Nicosia, Ferdinando Parisi, Gaspare Vitrano; - Ragusa: Daniela Baglieri, Vincenzo Cannizzaro, Giovanni Cugnata, Marco Greco; - Siracusa: Edgardo detto Edy Bandiera, Corrado Bonfanti, Irene Ferrauto, Riccardo Gennuso, Concetta Morello; - Trapani: Antonino Detto Toni Scilla, Stefano Pellegrino, Nicola Li Causi, Rossana Palermo, Giusy Milazzo. Popolari e Autonomisti I candidati nella lista “Popolari e Autonomisti – Noi con la Sicilia. Schifani presidente”: - Palermo: Amato Paola, Barrale Valerio, Dell’Utri Giuseppe Paolo Emilio Alessandro, Di Carlo Calogero, Di Salvo Bartolomeo, Ferrigno Salvatore, Furio Maria, Gucciardo Manuela, Manfrè Gabriele, Marfia Annalisa, Panno Martina, Picone Morena, Saladino Paola, Testaverde Antonio, Lodato Patrizio, Vitello Claudia; - Trapani: Hopps Maria Concetta; Bonanno Giuseppe; La Barbera Claudia; Sturiano Vincenzo Patrizio; Rocca Angelo; - Caltanissetta: Caci Rosario, Dell’Utri Massimo, Ricotta Carmela; - Catania: Compagnone Giuseppe, Amendolia Antonino, Barchitta Francesco, Bucisca Martina Concetta, Caruso Gabriella Patrizia, Castiglione Giuseppe, Garigliano Francesca Filippa, Italia Salvatore, Lombardo Giuseppe, Porto Alessandro, Renna Sabrina Lucia Concetta, Sgroi Francesco, Spalletta Maria; - Siracusa: Bonomo Mario, Carta Giuseppe, Leone Raffaele, Tata Carmela, Raiti Adriana; - Enna: Colianni Francesco, Gemmellaro Francesca; - Messina: Genovese Luigi, Greco Marcello, Carnevale Emanuele, D’Angelo Nunziata, Frontino Luca, Mangano Paolo, Mazzeo Rosa Angela; - Agrigento: Di Mauro Giovanni, Galluzzo Assunta, Gulisano Giulia, Intorre Dyana, Licata Domenico, Maglio Vito; - Ragusa: Amato Paolo, Arestia Giuseppe, Nigro Rosaria, Vindigni Giovanni. Prima l’Italia – Lega Salvini Premier La lista dei candidati per il partito “Prima l’Italia – Lega Salvini Premier” è la seguente: - Agrigento: Carmelo Pullara, Carmelo D’Angelo, Sabrina Lattuca, Paola Sacco, Cesare Sciabarrà, Antonino Lauricella; - Caltanissetta: Oscar Aiello, Roberto Alabiso, Valeria Piera Rita  Vella; - Catania: Luca Rosario Luigi Sammartino, Fabio Cantarella, Anastasio Carrà, Santo Orazio Caruso, Carmelo Antonio Corsaro, Mercedes Floreana Di Mauro, Tiziana Fiscella, Agatino Giusti, Ignazio Mannino, Morsellino Brigida, Raffaela Musumeci, Sara Pettinato, Francesco Sanglimbene; - Enna: Nina Mancuso Fuoco, Lorena Amico; - Messina: Maria Aloisi, Antonella Bartolomeo, Giuseppe detto Peppino Buzzanca, Antonio Catalfamo, Giuseppe detto Pippo Laccoto, Giovanna Pantò, Davide Paratore, Marilena Salamone; - Palermo: Vincenzo Figuccia, Maria Anna Caronia detta Marianna, Alessandro Anello, Giovanni Di Giacinto, Giuseppe Arredi, Loredana Badalamenti, Carolina Barbagiovanni, Gaetano Cammarata detto Tanino, Maurizio Castagnetta, Salvatore Causarano, Michele Cerniglia, Giuseppe Di Vincenti, Simona Gallina, Davide Lercara, Alfonso Lo Cascio, Antonella Perrone; - Ragusa: Doriana Anzalone, Andrea La Rosa, Salvatore Mallia, Orazio Ragusa; - Siracusa: Vincenzo Vinciullo, Giovanni Cafeo, Deborah Marino, Corrado Roccasalvo, Martina Strano; - Trapani: Girolamo detto Mimmo Turano, Eleonora Lo Curto, Francesco Lombardo, Pietro Marino, Adelaide Terranova. Nuova DC I candidati per il partito “Nuova DC” in Sicilia sono i seguenti: - Agrigento: Carmelo Pace, Salvatore Fanara, Giuseppe Alaimo, Decio Terrana, Marinella Notonica, Chiara Cosentino; - Caltanissetta: Angela Cocita, Giuseppe detto Pino Federico, Calogero detto Gero Valenza; - Catania: Daniela Di Piazza, Maria Katia Muratore, Angela Reale, Cinzia Saccomando, Giovanni Bulla, Giovanni Giuffrè, Pietro Lipera, Giuseppe Marletta, Andrea Barbaro Messina, Giuseppe Orfanò, Giovanni Mario Rapisarda, Angelo Spina, Carmelo Tagliaferro; - Enna: Roberto Li Volsi, Filippa Greco; - Messina: Gabriella Barbera, Salvatore Merlino, Maria Teresa Prestigiacomo, Giovanni Princiotta, Federico Raineri, Carla Mariagrazia detta Mara Riscifuli, Massimo Russo, Salvatore Totaro; - Palermo: Nuccia Albano, Antonino Calia, Adriana Canestrari, Nicola Figlia, Giuseppe Gennuso, Nicola Greco, Elisabetta Liparoto, Giuseppe Manzella, Luciano Marino, Cristina Nasca, Sandro Oliveri, Angelo Onorato, Mauro Pantó, Carla Maria Grazia Riscifuli, Natale Tubiolo, Ignazio Zuccaro; - Ragusa: Ignazio Abbate, Sebastiano Gurrieri, Camerina Filippo Frasca, Paola Santificato; - Siracusa: Maria detta Maria Grazia Gennuso, Alessandra Giuffrida, Daniele Nunzio Lentini, Renzo Spada, Giuseppe Vasta; - Trapani: Giacomo Scala, Vito Gangitano, Rosalia Ventimiglia, Giuseppe Guaiana, Serafina Marchetta. Azione – Italia Viva La lista dei candidati con il partito “Azione – Italia Viva” è la seguente: - Agrigento: Fabrizio Di Paola, Rino Lo Giudice, Decimo Agnello, Giuseppe Pendolino; - Caltanissetta: Carmelo Migliore, Vincenzo D’Asero, Di Prima Giuliana; - Catania: Lucia Tuccitto, Nunzia Decembrino, Giuseppe Ferrante, Salvatore Bracci, Calogero Cittadino, Maria Alessandro Costarelli, Vincenzo D’Asaro, Davide Di Benedetto, Mario Greco, Massimo Maniscalco, Rosario Torrisi, Carmelo Sanfilippo, Cristiana Sammartino; - Enna: Andrea Virdi, Giuseppina Sinagra; - Messina: Gaetano Armao, Massimiliano Miceli, Maria Cristina Gambino, Antonio Giordano, Letterio Grasso, Luigi Sidoti, Noel Falduto, Massimo Maniscalco; - Palermo: Gaetano Armao, Francesco Bertolino, Aurelia Botto, Caronia Concetta Natalina detta Natalia, Calogero Randazzo, Domenico D’Agati, Guido Galipò, Leonardo Canto, Salvatore Biundo, Mauro Lo Baido, Sergio Burriesci, Maurizio Ficarra, Antonina Troia, Maria Calagna, Gaia Maria Perniciario, Manfredi Mercadante; - Ragusa: Maria Grazia Cultrera, Fabio Tolomeo, Vincenza Zagra, Tani Imelio; - Siracusa: Michelangelo Giansiracusa, Giuseppe Incatasciato, Giulia Licitra, Manuel Mangano, Giuseppina Valenti; - Trapani: Gaetano Armao, Giovanni Bavetta, Giuseppa Casabella, Francesca Incandela, Mariella Barraco. De Luca Sindaco di Sicilia Per quanto riguarda la lista dei candidati per il partito “De Luca Sindaco di Sicilia”, si tratta dei seguenti nomi: - Agrigento: Roberto Battaglia, Gaetano Cani, Ciro Miceli, Salvatore Monte, Maria Dalli Cardillo, Marzia Maniscalco; - Caltanissetta: Angelo Bellina, Marzia Maniscalco, Giampiero Modaffari; - Catania: Ludovico Balsamo, Alfio Barbagallo, Antonella Basso La Bianca, Salvatore, Giuseppe Canzoniere, Antonio Danubbio, Salvatore Giuffrida, Angelo Malannino, Davide Marraffino, Santo Orazio Primavera (detto Privitera detto Santo Privitera), Rita Graniti Puglia, Rita Carmelina Puglisi, Concetta detta Ketty Rapisarda, Davide Maria Catania Vasta; - Enna: Francesca Draià, Francesco Alberghina; - Messina: Cateno De Luca, Giuseppe detto Pippo Lombardo, Marco Giorgianni,Matteo Sciotto,Alessandro De Leo, Nicoletta D’Angelo, Concetta Crocè, Valentina Costantino; - Palermo: Ismaele La Vardera, Luigi detto Gigi Cino, Salvatore detto Salvo Geraci, Pietra detta Piera Chiarenza, Francesca Coco, Michele detto Ganci Gangi, Tommaso detto Massimo Gargano, Igor Gelarda detto Gelardi detto Gerarda, Antonella Panzeca detta Panseca, Salvina Profita, Umberto Richichi, Filippo Romano, Claudio Sala, Salvatore Sanfilippo, Pio Siragusa detto Siracusa, Thiyagarajah Ramani detto Ramy; - Ragusa: Saverio Buscemi, Lara Cavalieri, Antonio detto Antonello Firullo, Paolo Monaca; - Siracusa: Marco Bertoni, Mariano Ferro, Luigi Fiumara, Romina Miano, Luna Stella Sole; - Trapani: Daniele Mangiaracina, Giuseppe Lipari, Jessica Fici, Giuseppa Coppola, Franco Orlando. Sicilia Vera Invece, i candidati per la lista “Sicilia Vera” sono i seguenti: - Agrigento: Salvatore Malluzzo, Nicoletta Bonsignore, Alisia Casà, Eduardo Chiarelli Eduardo, Salvatore Marullo, Salvatore Nicolosi; - Caltanissetta: Marco detto Piero Maniglia, Guglielmo Panebianco, Maria Noemi detta Noemi Passaro; - Catania: Giuseppe De Luca, Luigi Messina, Angelo Villari Luigi Bosco, Rosa Contino, Nunziatina Di Cavolo, Vincenzo Di Silvestro, Federica Giangreco, Daniela Greco, Ginevra Liardo, Paola Marletta, Mirko Stefio, Attilio Luigi Maria Toscano; - Enna: Carlo Santangelo, Clorinda Perri; - Messina: Danilo Lo Giudice, Filippo Ricciardi, Antonio Restuccia, Marco Vicari, Eugenio Aliberti, Serena Giannetto, Stefania Giuffrè, Daniela detta Consolo Bruno; - Palermo: Antonino De Luca, Calogero Barbera, Giorgio Calì, Maria Carraro, Eugenio Ferraro, Maria Genduso, Vincenzo La Punzina, Valentina Lo Monte, Michele Longo, Maria Concetta Mandalà, Giovanni Mannino, Giuseppe Mineo, Maria Luisa Morici, Antonio Scaturro, Lina Vanessa Totaro, Francesco Valentini; - Ragusa: Andrea Distefano, Dario Giannone Malavita, Giulia Polizzi, Giuseppe Spadola; - Siracusa: Daniele Delia, Giuseppe detto Peppuccio Infantino, Maura Fontana, Enzo Vittorio detto Enzo Nicastro, Angelo Troia; - Trapani: Paola Badalucco, Sebastiano Grasso, Maria La Rosa, Francesco Poma, Salvatore Scianna. Movimento 5 stelle I candidati per il partito “Movimento 5 Stelle” sono i seguenti: - Agrigento: Giovanni Di Caro, Salvatore Ersini, Angelo Cambiano, Marcella Carlisi, Francesco Castrogiovanni, Veronica Bellicosi; - Caltanissetta: Nunzio Di Paola, Filippo Ciancimino, Maria Luisa Cinquerrui; - Catania: Nunzio Di Paola, Jose Marano, Cristiano Anastasi, Giuseppe Maria Purpora, Lidia Erminia Adorno, Martina Ardizzone, Teresa Corallo, Graziano Francesco Maria Bonaccorsi, Antonio Maria Bonaccorso, Angelo Attanasio, Giampaolo Caruso, Giuliana Gianna, Sebastiano Mario Valenti; - Enna: Angelo Parisi, Anne Ellen Devlin; - Messina: Antonino De Luca, Antonella Papiro, Cristina Cannistrà, Vera Giorgianni, Calogero Leanza, Lillo Valvieri, Giovanni Utano, Riccardo Zingone; - Palermo: Nunzio Di Paola, Luigi Sunseri, Roberta Schillaci, Adriano Varrica, Fabrizio Bilello, Provvidenza Barrovecchio, Massimo Ruggieri, Giorgio Castagna, Calogero Cerami, Maria Rosa Favuzza, Domenico Gambino, Irene Gionfriddo, Venera Lazareanu, Luca Lecardane, Antonino Parisi, Marianna Ruggeri; - Ragusa: Stefania Campo, Pietro Gurrieri, Gianluca Di Raimondo, Carmen Rabbito; - Siracusa: Giorgio Pasqua, Flavia Di Pietro, Fabio Fortuna, Carlo Gilistro, Serafina Prumeri; - Trapani: Nicolò La Grutta, Cristina Ciminnisi, Luca d’Agostino, Luana Maria Saturnino, Mauro Terranova. Fratelli d’Italia Il partito “Fratelli d’Italia” sta candidando le seguenti persone: - Agrigento: Paola Antinoro, Giovanni Cirillo, Giovanni Di Caro, Liliana Marchese Ragona, Matteo Mangiacavallo, Giusi Savarino; - Caltanissetta: Agata Amico, GiuseppeCatania, Salvatore detto Totò Scuvera; - Catania: Angela Foti, Gaetano Galvagno, Giuseppe Zitelli, Letterio Dario Daidone, Francesco D’Urso Somma, Tania Andreoli, Nocolò Bonanno, Riccardo Gabriele Castro, Santa Garilli, Francesco Longo, Barbara Agnese Mirabella, Carmelo Nicotra, Rosalba Giovanna Paglia; - Enna: Cermelo Barbera, Elena Pagana; - Messina: Elvira Amata, Giuseppe detto Pino Galluzzo, Luigi Miceli, Gaetano Nanì, Vincenzo Ciraolo, Ferdinando Croce, Giovanna Giacobbe, Teresa Pino; - Palermo: Alessandro Aricò detto Arricò detto Arigo, Brigida Alaimo, Antonella Calì, Simona Cascino, Fabrizio Ferrara, Valentina Guarino, Marco Intravaia detto Intravaglia (detto Intravia detto Travaglia detto Travaglio), Giosuè Maniaci, Giuseppe, Palmeri detto Pippo, Michele Pivetti Gagliardi detto Pivetti, Massimo Polizzi, Luisa Pullara, Giovanni Rossi, Francesco Paolo Scarpinato, Giuseppe Scialabba, Vincenzo Sclafani; - Ragusa: Giorgio Assenza, Mery Ignaccolo, Vincenzo detto Tato Cavallino, Alfredo Vinciguerra; - Siracusa: Giovanni Luca Cannata, Pietro Forestiere, Carlo Auteri, Francesca Catalano, Noemi Giangravè; - Trapani: Sergio Tancredi, Giuseppe Detto Peppe Bica, Nicolò Detto Nicola Catania, Antonietta Anna Maria Detta Antonella Pantaleo, Rita d’Antoni. Orgoglio Siculo Per la lista “Orgoglio Siculo”, i candidati che si presenteranno saranno: - Agrigento: Gianluca Lo Bracco, Marchetta Gerlando, Sicurello Giuseppe, Vassallo Anette, Vella Rosario Gioacchino, Vizzini Myriam; - Caltanissetta: Valeria Dell’Utri, Angelo Montebello, Francesco Rimmaudo; - Catania: Carmine Bertuccio, Annamaria Cannavò, Claudio Santi Collura, Paolo D’Amato, Salvatore Fiore, Donatella detta Donata Marchese, Pasquale Masi, Raffaele Panebianco, Pierpaolo Pecoraio, Agatino detto Tino Scarvaglieri, Caterina Scordo, Salvatore Stefio, Fabiana Famularo; - Enna: Rosa Maria, Antonio Messina; - Messina: Mario Briguglio, Vincenzo detto Enzo Pulizzi, Ivano Cantello, Serena La Spada, Rosaria detta Spinella Di Ciuccio, Daniela Zirilli, Concetta (detta Cettina Buonocore detta Cettina Bonocore), Francesco Fazio; - Ragusa: Antonino detto Tonino Converso, Valentina Maria Costanza Musumeci, Bastian Occhipinti, Sonia Tenerezza; - Siracusa: Agostino Rosolia, Salvatore Carcò detto Salvatore Glovo, Maria Luisa Garraffa, Carlo Palermo, Salvatore Ventura; - Trapani: Vanessa Barone, Fabrizio Misuraca, Francesco Sammartano, Eugenio Salvatore Strongone, Francesca Urzì. Siciliani Liberi - Catania: Eliana Silvia Saturnia, Ciro Lomonte, Sebastiano Antonucci, Giorgio Dadalamenti, Carmelo Camilleri, Carmela Cappello, Luisa Chifari, Angela Drago, Daniele Foti, Alfonso Genchi, Andrea Maugeri, Antonio Norrito, Ciro Emiliano Puopolo; - Palermo: Eliana Silvia Saturnia Esposito, detta Eliana, Ciro Lomonte detto Lo Monte, Giorgio Badalamenti, Carmela Cappello, Luisa Chifari, Francesco Calvagna, Alfonso Genchi, Marco Lo Dico, Anna Manzo, Andrea Maugeri, Renato Meli, Antonio Norrito, Mario Pagliaro, Emiliano Rini, Angela Romano, Salvatore Mario Cateno Turrisi; - Siracusa: Marco Lo Dico, Raffaella Esposito, Gianmarco Barraco, Mario Pagliaro, Angela Romano. Autonomia Siciliana - Enna: Ferdinando De Francesco, Irene Puzzo; - Messina: Cristina Catalfamo, Giovanna Detta Ivana De Vincenzo, Antonio Pennisi, Simona Oteri, Daniele Ruzzo, Giovanni Scopelliti, Bartolomeo Detto Cavallin Taranto (OlegTraclò); - Ragusa: Maria Grazia Angelica, Daniela Iurato, Cristoforo Nania, Daniela Ruta. Impresa Sicilia - Enna: Sebastiano Lombardo Facciale, Maria Crupi; - Messina: Ugo Sergio Detto Sergio Crisafulli, Francesco Detto Ciccio Conti, Cristiana Irrera, Anna Lo Bianco, Rita Pancrazia Micalizzi, Rocco Augusto Mordaci, Sara Rifici, Antonino Detto ToninoStracuzzi. Basta Mafie - Enna: Giuseppe Berittelli, Concetta Maria Iacona; - Messina: Oscar Andò, Marisa Arena, Grazia Calore, Salvatore Cosenza, Fabio Famà, Teresa Impollonia, Cristiano Tripodi, Roberto Zodda. Terra D’amuri - Enna: Antonio Di Marco, Maria Carmela Romano; - Messina: Irene Antonuccio, Alessandro Detto Briga Brigandì, Elisabetta Carrolo, Antonino Detto Nino Di Natale, Salvatore Ioppolo, Franco Maria Laimo, Marta Maniscalco, Salvatore Puccio. Lavoro in Sicilia - Enna: Lorenzo Messina, Benedetta Casullo; - Messina: Fortunato Barbaro, Nicoletta Campanella, Liborio Antonellomichele (detto Antonello Di Buono), Giuseppe Detto Pippo Fiocco, Stefania Formica, Mario Grazia Guido, Armando Mellini, Dorotea Sturiale. Giovani Siciliani - Enna: Cristian Cantale, Concetta Germanà; - Messina: Giulia Cappello, Alessandra Cardia, Giuseppe Di Mento, Tommaso La Macchia, Fabiana Mormino, Simone Natol, Domenico Ravidà, Francesco Detto Ciccio Romeo. Italia Sovrana e Popolare - Messina: Pietro Aloisi, Maria Baglione, Orazio Patrizio Felice Calì, Giusi Forestiere, Renzo Ioppolo, Giusi Orecchio, Gaetano Scoglio, Giuseppe detto Pino Siragusa; - Palermo: Fabio Maggiore, Calogero Pulici detto Carlo, Debora De Razza, Giuseppe Matranga, Alberto Lombardo, Domenico Ricotta, Maria Bentivegna detta Silvia, Marco Baiamonte, Gabriella Uccello, Massimo Marsala, Nunziatina Di Paola detta Nancy, Antonino Liberto detto Antonio, Maria Francesca Mosca detta Maria Francesca, Salvatore Vanella, Antonino Guaggente, Saverio Denaro; - Siracusa: Maria Franca Garro, Giuseppe Serrentino Giannone, Lorella Rossitto, Luigi Marletta, Armando Giovanni Zero; - Trapani: Calogero Detto Carlo Pulici, Giovanna Mazara, Giuseppe Matranga, Maria Detta Silvia Bentivegna, Carmela Marina Gabriele. Read the full article
0 notes
Text
Palermo Host, Palermo Liberta’ e Palermo Leoni impegnati nel service distrettuale “Dalla prevenzione alla correzione”
Giorno 6 aprile i Lions dei Club Palermitani Host, Libertà e Leoni sono stati impegnati presso l’Istituto Professionale di Stato, Ernesto Ascione di Palermo di Borgo Nuovo per una intera giornata dedicata al Service distrettuale “DALLA PREVENZIONE ALLA CORREZIONE”.
La giornata fa seguito a quella del 7 marzo u.s. nella quale si è svolta una analoga manifestazione.
L’obiettivo del Progetto distrettuale consiste nel fornire gratuitamente lenti correttive a soggetti nel bisogno che non possono acquistarle, dopo aver effettuato visite oculistiche e ortottiche che ne determinino le caratteristiche.
La pratica realizzazione del Progetto passa attraverso la firma di un Protocollo di Intesa lo scorso 27 marzo, presso lo stesso Istituto Ascione, tra il Distretto Lions 108 Yb, rappresentato dal  proprio Governatore Dottor Vincenzo Spata e la Regione Siciliana rappresentata dall’On.le Rosario Crocetta, Governatore della Regione Sicilia. Il documento rappresenta un impegno comune, cui hanno aderito l’Istituto E. Ascione – capofila della rete di Scuole professionali ad indirizzo ottico – rappresentato dalla Prof.ssa Rosaria Inguanta, l’Associazione Regionale Ottici, rappresentata dal Presidente Dott. Antonino Matranga e la Società Oftalmologica Siciliana, in rappresentanza dei medici oculisti, rappresentata dal Presidente Prof. Salvatore Cillino.
Le visite sono state eseguite con il contributo del Dr. Sergio Di Napoli, che ha partecipato personalmente e che ha anche coinvolto  gli oculisti del Centro Diagnostico Oftalmico da lui diretto, e Tecnici Ortottici volontari nel grande laboratorio dell’Istituto dotato delle opportune apparecchiature e nei saloni attigui, messi a disposizione dalla Scuola. Gli Studenti optometristi – ottici, seguiti e coordinati dai professori hanno curato la scelta delle montature ed eseguito il montaggio delle lenti.
Le montature e le lenti sono state donate dalla Associazione Regionale Ottici.
Tanti i lions presenti con giacchetta gialla nelle due giornate; da Luigi Licata, organizzatore, nella qualità di Responsabile Distrettuale del Centenario coadiuvato da Marcello Vegna e Cristiano Raimondo, appartenenti al Club Lions Palermo Host di cui Marcello Vegna è Vice Presidente, Aldo Giglio e Mauro Fazio, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Lions Club Palermo Leoni, Giuseppe Battaglia e Rosalia Cinquemani, Presidente e Segretaria del Lions Club Palermo Libertà.
Presenti altri Officer Lions distrettuali e di club: i Past Governatori Gianfranco Amenta ed Amedeo Tullio e, in ordine alfabetico, Lillo Adamo, Francesco Bevilacqua, Stefano Carpino, Toti Cottone, Fabia Ferreri, Francesca Galletti, Fannì Gullo,  Daniela Macaluso, Anna Occhino, Giusy Scaletta, Maria Pia Tajana, Enzo Traina, Marika Tutino, Luciano Valenti, Silvana Zoda, ed altri intervenuti.
Una giornata dedicata alla consegna degli occhiali è prevista, non appena gli studenti completeranno il montaggio delle lenti nella montatura scelta da ciascun soggetto bisognoso.
Aldo Giglio, Presidente L.C. Palermo Leoni
LC Palermo Host – LC Palermo Libertà – LC Palermo Leoni Palermo Host, Palermo Liberta’ e Palermo Leoni impegnati nel service distrettuale “Dalla prevenzione alla correzione” Giorno 6 aprile i Lions dei Club Palermitani Host, Libertà e Leoni sono stati impegnati presso l’Istituto Professionale di Stato, Ernesto Ascione di Palermo di Borgo Nuovo per una intera giornata dedicata al Service distrettuale “DALLA PREVENZIONE ALLA CORREZIONE”.
0 notes
Text
Progetto Lions per la vista : dalla prevenzione alla correzione.
Palermo 7 marzo 2017, è continuata anche oggi presso l’Istituto Professionale di Stato, Ernesto Ascione di Palermo, la maratona oculistica/ortottica iniziata nei giorni scorsi, promossa dai Lions Cub: Palermo Host, Palermo Leoni e Palermo Libertà,  nell’ambito del progetto del centenario, del Distretto 108yb Sicilia, di cui è Governatore il Dottor Vincenzo Spata.
L’obiettivo è quello di aderire alla campagna sulla vista (Sharing The Vision) e nel contempo celebrare  il centenario attraverso il service. Progetto distrettuale questo, che trova applicazione tramite i club del nostro territorio. Infatti, fino ad oggi, sono state eseguite in questo istituto, centoventi visite oculistiche e ortottiche, rispetto alle centosessanta programmate, a studenti indigenti, ai quali donare anche le lenti correttive.
Le visite, eseguite nel grande laboratorio dell’istituto e nei saloni attigui, messi a disposizione dalla Prof.ssa Rosaria Inguanta, vulcanica Preside dell’Ascione, che ha anche coordinato un notevole staff di professori e personale non docente, che hanno indirizzato i giovani verso gli oculisti e gli optometristi – ottici.
Insieme a loro tanti lions presenti che, con le nostre giacchette gialle, abbiamo formato una macchia di colore, che incuriosiva i giovani studenti, che ci guardavano, dapprima con curiosità e poi con simpatia, dopo avere appreso in cosa consistono l’obiettivo e l’azione dei Lions, esaustivamente spiegati da Luigi Licata, organizzatore principale, nella qualità di responsabile Distrettuale del centenario, coadiuvato da altri officer, distrettuali e di club: i Past Governatori Gianfranco Amenta ed Amedeo Tullio, Toti Cottone, Mauro Fazio, Lillo Adamo, Enzo Traina, Marika Tutino, Marcello Vegna, Aldo Giglio, Luciano Valenti, Giuseppe Battaglia, Francesca Galletti, Silvana Zoda, Anna Occhino, Daniela Macaluso, Stefano Carpino, Giusy Scaletta, Rosalia Cinquemani, Fabia Ferreri, Fannì Gullo ed altri intervenuti prima.
Domani continueranno ancora le visite e le consegne degli occhiali , mentre l’incontro conclusivo per sottoscrivere un impegno comune, è fissato per il 27 marzo p.v. , presso lo stesso Istituto Ascione e prevede la partecipazione del Governatore Dottor Vincenzo Spata, per il Lions Club International, dell’On.le Rosario Crocetta, Governatore della Regione Sicilia, della Prof.ssa Rosaria Inguanta, Dirigente Scolastica dell’Istituto E. Ascione, di Antonino Matranga, Presidente Associazione ottici di Palermo e del Prof. Salvatore Cillino, Presidente della Società Oftalmologica Siciliana, in rappresentanza dei medici oculisti.
Enzo Traina – Redattore della Rivista Distrettuale Area Palermo
LC Palermo Host, LC Palermo Leoni – Palermo Libertà Progetto Lions per la vista : dalla prevenzione alla correzione. Palermo 7 marzo 2017, è continuata anche oggi presso l’Istituto Professionale di Stato, Ernesto Ascione di Palermo, la maratona oculistica/ortottica iniziata nei giorni scorsi, promossa dai Lions Cub: Palermo Host, Palermo Leoni e Palermo Libertà,  nell’ambito del progetto del centenario, del Distretto 108yb Sicilia, di cui è Governatore il Dottor Vincenzo Spata.
0 notes
persinsala · 6 years
Text
Gli alti e bassi di Biancaneve / Festival Flautissimo
Gli alti e bassi di Biancaneve / Festival Flautissimo
Una Biancaneve per bambini e adulti? Sì, perché tutti siamo stati bambini. (more…)
View On WordPress
0 notes
persinsala · 9 years
Text
Le sorelle Macaluso
Il Teatro Manzoni di Pistoia ospita l’ultimo, pluripremiato lavoro di Emma Dante, Le sorelle Macaluso. Iniziativa coraggiosa e all’insegna del teatro di innovazione sebbene lo spettacolo, in sé, lasci parecchi dubbi. (more…)
View On WordPress
0 notes