Tumgik
stefanianunziata29 · 3 years
Text
“Trovate il coraggio anziché le scuse.”
297 notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
Hai un cuore troppo grande per delle persone troppo piccole.
64 notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
“Bisogna solo adattarsi. Adattarsi più in fretta, adattarsi meglio, adattarsi a cose a cui nessuno mai dovrebbe essere costretto ad adattarsi.”
— Jasmine | nonsapevodiamarti.
20 notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
Reinventarsi è...
Tumblr media
è più che sopravvivere, più che adattarsi, certo più che aspettare. Reinventarsi è rischiare, scegliere di non avere certezze e di non volerne, è affrontare la tempesta senza giubbotto di salvataggio perché quello che si è non comporta accontentarsi di galleggiare, ma mirare all’onda più alta, sempre. Reinventarsi è dire, è fare, tutto ciò che necessita perché gli altri siano liberi, anche quando il prezzo di quella libertà non viene compreso né, tanto meno, considerato, perché chi ha compreso il valore e il senso di quella libertà mai vi potrebbe rinunciare e mai la baratterebbe per un compromesso. Reinventarsi è scegliere, sempre. È decidere. È andare, senza aspettarsi nulla, senza voltarsi se non per una carezza che arriva e che ti fa rallentare il passo, e prendere tempo, e allora sì, aspettare. È tutto quello che non vedi ed è oltre l’apparenza, però sai che c’è. Un po’ come il cuore che si nasconde dietro il duro delle costole e non lo vedi e puoi solo fidarti: e spingerlo a battere come un muscolo senza coscienza o ascoltarlo e lasciarti spingere, tu, senza porre domande, nella certezza che ti condurrà lì dove è giusto. Dove sai. Dove vuoi.
Elisabetta Barbara De Sanctis
73 notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
“Che poi la vita è tutta un adattarsi, un pensare di non farcela ma andare avanti lo stesso. Crediamo di non poter dormire nella cameretta da soli. Che non riusciremo mai piú a trovare degli amici come quelli. O che quel vuoto della sua assenza non si colmerà mai piú. Ma alla fine ci adattiamo, e pian piano andiamo avanti.”
15 notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
Però non è bello sopravvivere. Abbiamo un cuore immenso, noi. Come un salvacuore. Meglio vivere, che sopravvivere. Non serve adattarsi. Anche se, sì, la vita ci porta sempre a fare così. Ilaria Sansò
354 notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
Innamoratevi delle persone belle, quelle che non vi rendono elemosinatori di attenzioni e gesti d'amore. Quelle che meritano ogni singolo grammo del vostro cuore, quelle che riescono a farvi scoppiare il cuore anche con un abbraccio o un gesto inaspettato.
736 notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
sapevi come distruggermi
ma ho sempre sperato che non lo facessi,
ho sempre sperato che mi volessi
così bene da scegliere di salvarmi.
e invece.
842 notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
Tumblr media Tumblr media
Qui o altrove, Adesso o fra un anno, Poco conta, Non serve il tempo e neanche un posto. L'amore si può costruire anche in mezzo alla tempesta, In aria, con il sole o in mezzo ai fulmini. Costruisci quanti ricordi ti pare, L'amore non corrisponde al tempo. Il tempo trascorso insieme non corrisponde all'amore, Basta un frammento di secondo per frantumare, Anni di relazione. Serve fiducia, rispetto, continuità, Ma soprattutto entrambi gli occhi chiusi, Datemi del pessimista ma fanculo sono realista. Qui più si tradiscono più se la stringo la mano, Ma non per amore ma paura di rimanere soli. Più sono facili le cose, Più facciamo fatica ad arrivarci. Sto provando a vedere le cose da un punto di vista diverso, Ma per quanto possa fare male preferisco la realtà, Alle mille bugie che si racconta chi crede nell'amore, Che pur di crederci fa diventare l'amore una prigione.
— Gerald Daja
3K notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
Tumblr media
173 notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
“ A volte, devo dimenticare ciò che desidero e ricordare ciò che merito. ”
M-inimum
R. Giuliana A.
156 notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
Io lo so di essere piena di difetti, lo so che so essere così tanto amabile quanto detestabile, so di non avere affatto un carattere semplice con il quale avere a che fare, lo so che quando mi chiudo a riccio non faccio entrare nessuno, lo so che se non lo voglio non permetto a nessuno di capire che sto male o che sto pensando, lo so che sono troppo poco a volte, lo so. Però non merito anche io un po' di amore? Non merito anche io di essere accettata per quello che sono? Non merito anche io qualcuno che senza che io dica niente capisca tutto e mi abbracci? Non merito anche io di essere felice, felice senza dovermi stare sempre a preoccupare di cosa potrebbe andare storto di nuovo? Non merito anche io un po' di serenità, di spensieratezza? Non merito anche io di potermi sentire libera? Non merito anche io di potermi sentire umana, con tutti i miei difetti e i miei pregi? Non merito anche io la possibilità di poter cadere, di poter fallire? Non merito anche io di poter splendere nel buio? Non merito di vivere?
...forse non merito.
5 notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
Non ho mai avuto dubbi su cosa ho nel cuore. Per difendermi da eventuali dispiaceri mi chiudo a riccio e al momento di massima cedibilità creo una barriera protettiva, la quale mi isola da tutto e tutti. Grazie a te ho luce nel cuore e la porterò sempre con me. Sicuramente cambierò, ma la luce che ho rimarrà sempre con me e chi mi sta vicino.
Giacomo Lorenzini
Tumblr media
5 notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Photo
Tumblr media
È stato uno degli anni più grandiosi e difficili della mia vita. Ho imparato che tutto è temporaneo. Istanti. Sentimenti. Persone. Fiori. Ho imparato che l’amore si basa sul dare. Tutto. E lasciare che ti ferisca. Ho imparato che la vulnerabilità sia sempre la scelta giusta perche è facile essere freddi in un mondo che rende davvero difficile rimanere dolci. Ho imparato che tutte le cose vengono in coppia. Vita e morte. Dolore e gioia. Sale e zucchero. Io e te. È l'equilibrio dell’universo. È stato l’anno del soffrire tanto ma vivere bene. Diventare amici con estranei. Diventare estranei con amici. Ho imparato che il gelato cioccolato e menta può curare quasi tutto. E che per alcuni dolori non possono esserci sempre le braccia di mia madre. Dobbiamo imparare a concentrarci sull'energia positiva. Sempre. Immergere le nostre braccia e gambe in esse e diventare migliori amanti del mondo. Perché se non riusciamo ad imparare ad essere più gentili tra di noi come impareremo ad essere gentili con le parti più bisognose di noi stessi.
1K notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
Una di quelle sere
Ci sono quelle sere che le riconosci subito quasi dalla mattina stessa, a volte dal pomeriggio, una di quelle sere in cui fumi qualche sigaretta in più e ti senti un po’ più vuoto. Una di quelle sere dove i pensieri si fanno confusi e sconclusionati complicando ancora di più la faccenda.
Una di quelle sere in cui crollare è facile nella propria intima solitudine volontaria, perché alla fine a cosa serve essere in compagnia se non è dell'unica persona desiderata, è come stare comunque soli. Una di quelle sere che sai quanto sarà lunga e che forse ne vedrai anche l'alba.
Questa è una di quelle sere.
9 notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
Che fatica metterci il cuore sempre, in tutto, anche nello scegliere una penna, anche nel decidere cosa mangiare per cena. Che fatica la solitudine, certe sere, quando vorresti con tutte le tue forze essere presa per mano. Che fatica piangere, che fatica non riuscire più a farlo. Che fatica essersi persi e non sapere dove andarsi a cercare, da che parte rifarsi. Forse da quella chiesa semi-abbandonata in periferia? Forse da un libro? Forse da un paio di occhi? Che fatica quando incontri qualcuno che ti ingarbuglia i pensieri, che rimette i tuoi desideri in moto, che rimette le tue emozioni in circolo. Che fatica crederci di nuovo, per poi rendersi conto di doverlo lasciare andare. Ancora una volta, una volta ancora. Che fatica dire addio, ammettere che farlo è necessario, stringere i pugni nelle tasche e fare finta che non faccia poi così male. Che fatica fare finta continuamente, con tutti, che siccome hai due gambe due braccia e un cuore che batte ti senti abbastanza felice. Non è vero niente, va bene? Mi verrebbe da dire a tutti quanti, proprio in faccia, proprio con voce decisa “non va bene un tubo anche se voi avete deciso di sì, anche se voi avete deciso che io ho tutto quello che mi serve per essere contenta”. Che fatica sentirsi abbastanza felici e aver perso qualche sogno per strada, saper già di dover rinunciare a qualcosa, di non poter proprio andare lì, non poter proprio fare questo e nemmeno quello. Che fatica il cielo, certi giorni. Che fatica rimanere gentile, romantica e ribelle. Che fatica non cedere al pensiero “non sarebbe meglio essere una stronza?”. Forse sì, che ne so io, ma non sarei la stessa e che fatica essere un’altra. Che fatica la palestra, anche, e infatti non ci vado, nemmeno mi ci segno così un pensiero è eliminato. Che fatica essere figlia, essere madre, non esserlo, essere fragile, ma pure forte. Che fatica le parole, quando non trovi quelle giuste, quando trovi quelle giuste ma ormai è troppo tardi. Che fatica anche lamentarsi, tra le altre cose, e cucinare quei dolci livello difficoltà 30, e non poter vedere il mare quando ti senti morire, e non poter più abbracciare qualcuno e non essere in grado di dimenticare.
E non essere in grado di ricordare.
-Susanna Casciani
1K notes · View notes
stefanianunziata29 · 3 years
Text
“Faceva fatica a prendere sonno e non aveva voglia di alzarsi al mattino. Imparó quanto sono lunghe le notti quando c'è qualcosa che non va,quando non si sta bene.”
— Fabio Volo
4K notes · View notes