Tumgik
#sogno di volare
symponiesofstardust · 2 years
Text
youtube
What makes us human?
0 notes
foreignobjecticus · 2 months
Text
Tumblr media Tumblr media
Beware: contains a cough 1 min in that totally drags you out of it lol
Went to Llandaff Cathedral last night to hear Holst's The Planets suite. I know it's super white bread, but hot damnnnnnnnnnnnnn if this part of Jupiter ain't THE fucking shit. The acoustics weren't as impactful as I was imagining but I was stuck off to the side a bit. Still got some good sound moments tho. This clip above was a physical pleasure to hear thank youuuuu Also gave me a new appreciation of Saturn.
7 notes · View notes
omarfor-orchestra · 9 months
Text
Povero amore proprio la mia canzone per la recitazione
3 notes · View notes
eightfourone · 2 years
Text
brb listening to Christopher Tin to restore my faith in humanity
1 note · View note
forgottenbones · 3 months
Text
0 notes
leonidaportfolio · 3 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Sogno di volare via.
31 notes · View notes
occhietti · 9 months
Text
Un giorno l'onda chiese al mare:
"Mi vuoi bene?"
Ed il mare le rispose:
"Il mio bene è così forte che ogni volta che ti allontani verso la terra io ti tiro indietro per riprenderti tra le mie braccia. Senza te la mia vita sarebbe insignificante. Sarei un mare piatto, senza emozione. Tu sei l’essenza del mio esistere".
L'onda fu felice tra le braccia del mare facendo finta, ogni volta, di volare via per dare quel senso di precarietà alle cose, per renderle preziose. Ed ogni volta il mare la riprendeva, con le sue braccia grandi, per riportarla a sé.
Raccontano che una notte la luna illuminava il mondo, e l’onda bianca lentamente, in un ballo infinito, scivolava tra un prendersi e un lasciarsi col mare che stendeva le braccia per poi ritirarle, facendo finta a volte di non poterlo fare, perché l’onda potesse assaporare anch’essa quella precarietà che rende le cose preziose.
L’onda ed il mare sono ancora lì, nel gioco infinito delle emozioni. E fanno finta che sarà l’ultima volta che l’onda partirà verso la terra, per non tornare più ma poi, alla fine, è più forte su tutto il bisogno di riprendersi. Nel sogno di un bene senza fine.
- Tony Kospan
133 notes · View notes
didivola · 4 months
Text
Un letto sfatto
Cuscini dappertutto
Hai visto il mio lato bello,hai subito quello brutto...
Tumblr media
Era un sogno e ci siamo dovuti svegliare,la paura mi ha impedito di volare ...
42 notes · View notes
nonsolohaiku · 6 months
Text
Non so odiare.
Io non so odiare. Io so solamente amare e anche chi mi fa soffrire resta comunque nel ❤, anzi, di solito ha un posto speciale. Sì certo mi arrabbio, a volte maledico, ma poi, in fondo dopo un po', passato il dolore, loro sono ancora lì, in quell'angolo di cuore che seleziona i ricordi: cancella i brutti e rinforza quelli belli.
E ringrazio sempre, io, anche quando a ringraziarmi dovrebbero essere gli altri. Non so portar rancore, perché conosco il perdono e chiedo scusa se riconosco il mio sbaglio.
Sembrerebbero virtù, ma non lo sono. Sono pesi da portare, sulle spalle e sul cuore, sono macigni che mi schiacciano. Vorrei essere più leggera, vorrei viaggiare a mezz'aria, invece resto mongolfiera che, ancorata a terra, non sa tagliare la zavorra ma coltiva il sogno di volare.
37 notes · View notes
artfulusername · 1 year
Text
I have the privilege to be a member of an amazing community orchestra: The Washington Metropolitan Gamer Symphony Orchestra.
That’s right, folks. We’re an orchestra and we’re gamers.
We’re a non-profit that’s in our tenth year of existence. (10 years! That’s a not-insignificant amount of time!) You can listen to us on major streaming platforms like Spotify. Here's a track from our first album:
As of the typing if this, we’re heading into the homestretch of our crowdfunding campaign to fund the recording of our second studio album, Crystals in Time. It's our love letter to the Final Fantasy games featuring some pretty fantastic tracks including at least one song you've probably heard before. This is a huge deal and we’ve got a ways to go.
So I’m turning to you, Hellsite of my heart. Donate if you’re able, spread the word around if that’s more your speed. We all do what we can when we can.
There are some fantastic perks in our Indiegogo campaign including a chance to give these cozy critters a home:
A Hoedown Chicken
Tumblr media
Hoedown Chicken Dumplins
Tumblr media
These plushes are handmade by Brana Rose Co and will only be available to backers of our Indiegogo campaign.
There's also some other amazing perks and WMGSO branded merch available as a thank you for supporting us.
And now, the big ask:
Anyway! Thanks for getting this far! I'm looking forward to recording some terrific tunes for y'all this summer!
90 notes · View notes
greenbor · 1 year
Text
Parole di https://www.tumblr.com/s-a-f-e-w-o-r-d
Posso fare mille cose... Avere mille situazioni... Andare in mille posti... Ma il mio pensiero gira e rigira scorre sempre a te... Forse un giorno imparerò a non pensarti... A non desiderarti... A non volermi sentire in balia delle tue mani fredde che non sanno donare una carezza... Ma che sanno solo prendere... Prendersi tutto di me e lasciarmi vuota... Vuota con solo il sogno di un amore che non può volare... Sola con un vuoto nel cuore... Impigliata in questo oblio di desideri inattesi e baci non dati... Aspettando che tu prima o poi capisca che sono parte di te... E tu sei parte di me... Aspettando che impari a pensare per due e non solo per te stesso... Che finalmente tu voglia darmi veramente ciò che merito...
~ Virginia ~
Tumblr media
56 notes · View notes
poesiauncazzo · 25 days
Text
Rivelazione
Il sogno da bambino di essere magici, diversi svegliarsi un giorno e rivelarsi a sé stessi, al mondo  con talenti, miracoli celati  e lasciare tutti incantati  mostrando di saper volare,  anche solo levitando  di una spanna, un palmo sopra la buccia del suolo in un istante cristallino e calmo.
Chiamare a sé un merlo dal becco giallo o un pettirosso, una rana verde con un semplice gesto uno sguardo, un fischio un canto nella loro lingua  e lasciare tutti incantati  mentre la creatura salta in braccio «Visto!», dirsi, «Posso farlo!»  e anche solo per un attimo ammutolire la buriana.
Una figura non terrena  d’oltre tempo, d’oltremare  avrebbe allora attraversato i ghiacci e il tempo e la sua rena per vedere il mio raggio di luce  e dirmi, «lo sola t’ho visto», dirmi, «Siamo al mondo per volerci bene». Io l’avrei chiamata, senza fiatare e prima di prenderla in petto, nella sua lingua, le avrei detto: «Su, vieni, ché andiamo».
Era possibile, era possibile  mentre passeggiavo da piccolo  con una mamma, sotto i platani  in quella via paesana in discesa  larga ai miei occhi bambini come una Prospettiva russa e accanto a noi quel muro che indossava un mosaico  celeste e bianco e marrone  di cui mille tessere, ho perduto  nella dimenticanza.
Stasera, nella via cittadina tornavo, con una cena da passeggio e pensavo, nel chiarore della sera che è possibile, ancora, immaginarlo con la musica e nella musica nelle parole dei buoni scrittori o degli scrittori buoni, posso ancora incantare i presenti mentre ricompongo il mosaico e torno piccolo e vado, volando a salvare una tristezza.
7 notes · View notes
fashionbooksmilano · 28 days
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Rara Avis
Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane
a cura di Sofia Gnoli 
testi di Emanuele Coccia, Karen Van Godtsenhoven, Peter McNeil, Natsumi Nonaka e Simona Segre-Reinach
Marsilio Arte, Venezia 2024, 129 pagine, 17x24cm, ISBN 9791254632086
euro 24,00
email if you want to buy [email protected]
Di magia e metamorfosi parlano gli abiti e gli accessori protagonisti della mostra Rara Avis. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane, dedicata all’arcana corrispondenza che lega la moda al mondo ornitologico. In occasione dell’esposizione visitabile dal 24 aprile al 21 luglio 2024 alle Uccelliere Farnesiane sul Palatino, Marsilio Arte pubblica il catalogo Rara Avis. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane a cura di Sofia Gnoli, studiosa di moda e curatrice della mostra. Grazie alle ricche illustrazioni e ai testi di Emanuele Coccia, Karen Van Godtsenhoven, Peter McNeil, Natsumi Nonaka e Simona Segre-Reinach, il volume accompagna il lettore alla scoperta di una vera e propria ornitologia della couture, in un creativo e fantasioso dialogo tra mondo umano e mondo animale.
Inquietanti o benevoli, comunque metaforici, gli uccelli fanno parte del lessico delle apparenze sin dall’antichità. Pappagalli, aquile, struzzi e pavoni hanno periodicamente incantato cavalieri e regine, principesse e muse del gusto. Attraverso le stupefacenti creazioni di celebri e innovativi designer, da Dior a Gucci, da Jean-Paul Gaultier a Thierry Mugler, da Chanel a Schiaparelli, come una contemporanea Wunderkammer Rara Avis. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane racconta un percorso suggestivo che si snoda tra abiti-uccello visionari ed eccentrici e accessori piumati.
Apre il volume il contributo Rara Avis. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane della curatrice Gnoli, in cui un excursus storico sul rapporto tra moda e mondo ornitologico fa da spunto per un approfondito racconto della mostra e del percorso espositivo. La storica dell’arte Natsumi Nonaka in Le Uccelliere Farnesiane sul Palatino a Roma analizza questi due padiglioni gemelli che sorgono sul colle romano, ripercorrendone la storia e gli utilizzi. Livree da sogno. L’abito come luogo di metamorfosi è il saggio del filosofo Emanuele Coccia, una riflessione storico-antropologica sul rapporto tra moda, metamorfosi e mondo ornitologico. Karen Van Godtsenhoven firma Donne alate, moda e femminismo, testo in cui l’autrice indaga sull’immagine metaforica della donna-uccello come riflesso del fluttuante status del femminile nella società per le sue associazioni con purezza, sessualità, vizio, fragilità, morte, rinascita e immortalità. Segue il contributo Leggera come una piuma: la moda tra desiderio e disgusto dello studioso Peter McNeil, in cui viene affrontata la funzione sociale e culturale delle piume nel promuovere idee sull’abbigliamento e sul corpo umano. Volare alto. Verso un’industria più etica e responsabile è il testo di Simona Segre-Reinach che descrive la il progresso e le conquiste raggiunte nel campo della protezione degli animali impiegati nella moda, dagli uccelli a quelli da pelliccia. Completa il catalogo l’elenco delle opere in mostra.
10/05/24
7 notes · View notes
Text
Tumblr media
Ho sentimenti troppo grandi per un petto così piccolo. Così cammino in bilico tra il sogno di volare e la vertigine del cadere. 🌷🌷
35 notes · View notes
occhietti · 9 months
Text
A scuola c'insegnano a risolvere i problemi, a focalizzarci sulla soluzione, a raggiungere il risultato.
La nostra vita è divenuta un elenco infinito di problemi da affrontare.
La mente non ha tregua, il corpo non è mai rilassato.
Ci hanno abituati al problema: siamo dipendenti da esso, quasi drogati.
Se tutto scorre liscio lo andiamo a cercare in ogni dove, perché non sappiamo più vivere senza.
Eppure esiste un'immensa fetta della nostra vita che non ha nulla a che fare con i problemi: i desideri, l'immaginazione, l'intuito, la curiosità, la bellezza sono tutte forme di puro amore che possono avvolgere la nostra esistenza e renderla gioiosa, profonda, vera.
Capita spesso però di scambiare questi preziosi nutrimenti d'anima per problemi da risolvere.
E tutto ritorna tristemente alla mente e ai suoi infiniti grovigli contorti.
Pensiamo di essere noi a dominare i problemi, ma sono loro ad averci in pugno: manovrano le nostre vite, giorno dopo giorno e ci rendono schiavi di una vita triste, faticosa, apatica.
Che si radunino allora i valorosi guerrieri dell'anima, i custodi dei miracolosi battiti del cuore, i veri protettori della vita, e vadano nel mondo a scacciare i problemi.
Non a risolverli, ma a dare loro il piccolo spazio che meritano: un minuscolo angolo nella nostra mente.
Che si facciano largo il desiderio, il sogno, il ballo, la musica, l'arte e tutto ciò che accende la nostra fiamma interiore, che si conquistino finalmente gran parte della nostra attenzione, del nostro spazio vitale.
I problemi, allora, non saranno più pesi da portare ma opportunità di crescita, vere e proprie ali per volare, la creatività li trasformerà senza alcun sforzo in potentissimi maestri di vita.
Dinnanzi al prossimo problema c'è solo una cosa da fare: svuotare la mente e riempire bene il cuore!
- Elena Bernabè
27 notes · View notes
groenendaelfic · 9 months
Text
ˏˋ°*♡➷ get to know me ༊*·˚
Thank you @sflow-er for the tag!
The aim of this tag game was to take your favorite movie, character, animal, drink, song, season, book, color and hobby and create a mood board.
I apologize for the super long delay. Was there a common tag everyone used? I was on a grief retreat mountain wondering about the meaning of life and so missed everyone's entries and I'd love to catch up.
Tumblr media
Movie: Enter the Phoenix (2004) this movie is full of my favorite tropes. Secret & mistaken identity, power dynamics, competence kink, enemies to lovers friends, swords, loyalty. It also has a well written and portrayed out and proud queer lead. It didn't age super well, but it makes me nostalgic of the Hong Kong that once was, especially from a queer perspective, and remains my favorite comfort comedy.
Character: Methos from Highlander the Series. Wilhelm is my precious and my baby and I love him, but Methos has had an almost thirty year head start, okay? Maybe after season 3 and with some time to digest things will change, but for now it's still Methos all the way.
Animal: Elephant. I also like cats and guinea pigs but elephants always made me feel safe (as a kid elephants where about as real to me as dinosaurs)
Drink: Assam tea. Never come near me with Darjeeling. In a pinch a strong espresso macchiato will do. Bonus points if there's some vanilla in there as well. (Ostfriesen Sonntagstee ftw, even if it's kinda tricky to get here)
Song: Sogno di Volare by Christopher Tin. I've had musical anhedonia since I was eleven so I don't really listen to music, but hearing this always brings be joy because it means I have hours of playing Civ ahead of me. Also the lyrics are cool.
Season: Summer all the way. You can be outside, the days are long and I've always associated that time with freedom and carefreeness.
Book: 琅琊榜 by 海晏. I adore this book. All the tropes from above (except not explicitly queer) and with bonus historical low fantasy elements and lots of elaborate politics. Also all the idioms and very well written. Better known by the title of the excellent tv series it inspired and which I never have the time to rewatch called Nirvana in Fire. (won because it's great and because the three defining book (series) of my youth turned out to be written by authors of varying degrees of horridness)
Color: light turquoise green. Is that what it's called? Anyway that color.
Hobbies: writing about power dynamics Wilmon fic
16 notes · View notes