Tumgik
#mario draghi
luminouslumity · 2 years
Text
Tumblr media Tumblr media
I'm not Italian and don't even know enough about the politics to have a strong opinion on this either way, I'm just saying, this clearly isn't the best time to be a prime minister.
536 notes · View notes
dadsinsuits · 2 months
Text
Tumblr media
Mario Draghi
14 notes · View notes
gregor-samsung · 1 year
Text
“ Diceva Eschilo che «la prima vittima della guerra è la verità». Ma la seconda è la logica. Putin affermava di voler «denazificare l’Ucraina», ma usava le bombe e i carri armati, cioè gli stessi metodi con cui Hitler nazificava l’Europa. Gli atlantisti ribattevano che «non si tratta col nemico»: semmai si tratta con l’amico, ma su cosa? Boh. Joe Biden dava del «macellaio» e del «genocida» a Putin, epiteti decisamente appropriati, soprattutto il primo. Ma un tantino indeboliti dal pulpito da cui provenivano: quello del padrone della macelleria (che ha fatto molte più guerre e molti più morti di Putin e al massimo potrebbe assumerlo come garzone). Bill Clinton coglieva l’occasione della guerra di Putin per vantarsi di aver allargato la Nato a Est «pur consapevole che i rapporti con la Russia potevano tornare conflittuali», perché «l’invasione russa dell’Ucraina dimostra che era necessario». Che è un po’ come dire: l’ho preso a calci in culo e lui mi ha spaccato la faccia, quindi avevo ragione io a prenderlo a calci in culo. I trombettieri delle Sturmtruppen ripetevano due mantra. 1. «La Nato è un’alleanza difensiva» (ma non spiegavano come mai nella sua storia abbia aggredito mezzo mondo). 2. «La Nato difende i valori della democrazia» (ma non spiegavano perché vanti tra i suoi soci la Turchia di Erdoğan e abbia appena fomentato un golpettino in Pakistan per cacciare un premier non gradito). Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky intimava all’Ue di rinunciare al gas russo «sporco di sangue», «finanziando il genocidio»: lui però continuava ad acquistarlo tramite Paesi vicini e società svizzere, pagandolo profumatamente, «finanziando il genocidio» e per di più incassando da Putin 1,4 miliardi l’anno «sporchi di sangue» per i diritti di transito del gasdotto russo sotto il suolo ucraino.
L’Onu espelleva la Russia dal Consiglio per i Diritti Umani, presieduto dall’Arabia Saudita (nota culla dei diritti umani, apprezzata da Matteo Renzi, ma soprattutto da Jamal Khashoggi, da ottanta giustiziati nel mese di marzo, nonché dai 370mila morti e dai venti milioni di affamati nello Yemen). Per non dipendere dal gas e dal petrolio dell’autocrate Putin, Draghi firmava contratti per far dipendere l’Italia dall’autocrate algerino Abdelmadjid Tebboune (che reprime partiti di opposizione e sindacati, fa arrestare attivisti per i diritti umani ed è fra i migliori partner militari di Mosca) e di altri regimi autocratici che hanno rifiutato di condannare la Russia all’Onu: Qatar, Egitto (vedi alle voci Regeni e Zaki), Congo (vedi alla voce Attanasio), Angola e Mozambico. E continuava a vendere armi all’Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti (i macellai dello Yemen), all’Egitto e al Qatar. A supporto del ribaltamento della logica, si provvedeva a ribaltare anche il vocabolario, secondo i dettami del ministero della Verità in 1984 di George Orwell: «La guerra è pace», «La libertà è schiavitù», «L’ignoranza è forza». Putin vietava di parlare di «guerra» perché la sua era solo un’«operazione militare speciale». E chi diceva il contrario finiva in galera. Ma in passato anche i buoni occidentali, quando aggredivano militarmente questo e quello, la guerra non la nominavano mai: meglio “missione umanitaria”, “esportazione della democrazia”, “peacekeeping”. A ogni strage di civili – regolarmente attribuita ai russi, anche nei casi in cui era opera delle truppe ucraine o dei loro fiancheggiatori neonazisti del Battaglione “Azov” – si ricorreva a termini impropri come “genocidio” (distruzione sistematica di un popolo, di un’etnia, di un gruppo religioso) e a paragoni blasfemi con l’Olocausto, la Shoah, la Soluzione Finale (termini finora usati da tutti, fuorché dai negazionisti, esclusivamente per quell’unicum storico che fu lo sterminio nazista degli ebrei). Ma bastava leggere i libri di Gino Strada per sapere che le stragi di civili sono una costante di ogni conflitto e si chiamano precisamente “guerra”, visto che in ciascuna il rapporto fra vittime civili e militari è invariabilmente di 9 a 1. E quella in Ucraina purtroppo non faceva eccezione, malgrado l’indignazione selettiva dei fanatici atlantisti che – per bloccare sul nascere qualunque tentativo di portare Putin al tavolo del negoziato – si affannavano a dipingere quel conflitto come diverso da tutti gli altri per le vittime civili, le fosse comuni, le torture, le violenze gratuite e le armi proibite (anch’esse caratteristiche costanti di tutti i conflitti, inclusi quelli scatenati dai “buoni”). “
---------
Dalla prefazione di Marco Travaglio a:
Franco Cardini, Fabio Mini, Ucraina. La guerra e la storia, Paper First, Maggio 2022 [Libro elettronico]
52 notes · View notes
scogito · 1 year
Text
Forse a qualcuno può interessare.
12 notes · View notes
Text
Tumblr media
Mattarella @Draghi
38 notes · View notes
u-more · 2 years
Text
Tumblr media
Draghi sale da Mattarella e comunica che “ne ha piene le tasche”.
37 notes · View notes
ideeperscrittori · 2 years
Text
Tumblr media
Gli occhi del bambino esprimono la classica gioia incontenibile di chi è rimasto intrappolato in un gioco più grande di lui e sente di essere circondato da persone distanti, da cui non può aspettarsi alcun aiuto.
Mi torna in mente l'ultima pagina del libro "I ragazzi della via Pal", in cui il saggio Janos Boka riflette per la prima volta con disincanto su quell'incessante lotta che è la vita.
C'è qualcosa di struggente nel finale del romanzo.
Janos Boka, in quel momento, ha lo stesso sguardo del bambino che regge il cartello.
[L'Ideota]
33 notes · View notes
gwydionmisha · 2 years
Link
22 notes · View notes
acmeelan · 2 years
Text
Mario Draghi: I resign, mr president.
Sergio Matta:
28 notes · View notes
cultml · 11 months
Link
5 notes · View notes
memenewsdotcom · 2 years
Text
Italian PM resigns
Tumblr media
View On WordPress
17 notes · View notes
toscanoirriverente · 1 year
Link
Superbonus, accise, Ucraina. Su alcune scelte fondamentali di politica economica ed estera più la premier si ispira all'ex presidente della Bce, tanto più il Pd insegue quella del M5s 
Enrico Letta ha condotto una campagna elettorale sostenendo che Giorgia Meloni fosse un pericolo per la democrazia italiana. Forse non ha completamente cambiato idea, ma ha dovuto ammettere al New York Times che la premier “è stata meglio di quanto ci aspettassimo”, attirandosi dure critiche nel suo stesso partito a partire dal suo vice alla guida della segreteria Peppe Provenzano. Ma se le parole del segretario del Pd descrivono l’evoluzione di Meloni, la reazione alle parole di Letta mostra anche l’involuzione del Pd.
Se Meloni da un lato per poter governare il paese in un periodo di crisi e acquisire credibilità sul piano internazionale ha dovuto abbandonare le scorie populiste e molte promesse insostenibili, dall’altro lato nel principale partito dell’opposizione c’è chi nel tentativo di mostrarsi più credibile agli occhi dell’elettorato ha iniziato a rinnegare alcune posizioni prese al governo e ad abbracciare una retorica populista. È come se l’Agenda Draghi, che Enrico Letta ha orgogliosamente sventolato in campagna elettorale, sia stata abbandonata dal Pd e sia finita negli “Appunti di Giorgia”, la rubrica sui social network in cui Meloni spiega l’azione di governo. E questa inversione dei ruoli è evidente su alcune delle principali questioni di politica economica ed estera.
L’ultimo caso è il Superbonus. Meloni e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti sono dovuti intervenire per tamponare la falla nei conti pubblici (all’incirca 50 miliardi più del previsto, tra Superbonus e Bonus facciate) prodotta dal mega credito d’imposta a cessione illimitata introdotto dal governo Conte II. Mario Draghi ha ripetutamente descritto le enormi distorsioni prodotte da quella misura, che ha fatto lievitare i costi perché non ha alcun incentivo alla trattativa sul prezzo e che ha prodotto truffe che il solitamente pacato ex ministro dell’Economia Daniele Franco definì “le più grandi della storia della Repubblica”. Draghi e Franco, anche con l’appoggio del Pd, ma sotto enormi critiche e resistenze di M5s centrodestra, iniziarono a chiudere il rubinetto ed eliminare le distorsioni più visibili. Draghi sarebbe andato oltre, come ha chiaramente manifestato nel suo ultimo intervento al Senato, ma la maggioranza non esisteva più.
Meloni e Giorgetti, che si sono ritrovati a gestire questa bomba a orologeria sui conti pubblici e delle imprese, hanno proseguito su quella strada in maniera più incisiva: ridurre l’agevolazione del 110 al 90 per cento (per introdurre un minimo di contrasto di interesse) e bloccare la cessione dei crediti, per limitare l’impatto sul bilancio. Il Pd, responsabile di questo disastro perché con Roberto Gualtieri guidava il Mef quando venne realizzato, è ora passato dall’Agenda Draghi all’Agenda Conte accusando Meloni di “affondare il Superbonus”.
Qualcosa di analogo era accaduto con le accise. Meloni si è rimangiata le promesse populiste di tagliare le tasse sui carburanti e, molto opportunamente, come pure sosteneva Draghi, ha tagliato lo sconto da 30 centesimi sulle accise che era molto costoso (circa 1 miliardo al mese) e generalizzato (quindi regressivo) in una fase di discesa dei prezzi dei carburanti per tenere in equilibrio i conti pubblici in una fase critica. Il Pd, che pure ha una forte vena ambientalista e anti-fossile, guidato dal responsabile economico ed ex viceministro Antonio Misiani si è lanciato in una campagna per la proroga dello sconto sui carburanti che è tecnicamente un sussidio ambientalmente dannoso (Sad) e che, peraltro, avrebbe compromesso i conti pubblici. Dannoso per l’ambiente e per il bilancio, quindi.
Un discorso simile lo si può fare sulla politica estera. Giorgia Meloni ha raccolto il testimone di Draghi e mantenuto l’Italia su una salda linea pro Ucraina, la stessa che peraltro ha assunto sin dall’inizio e in maniera convinta Enrico Letta. Ma con il passaggio all’opposizione il Pd ha iniziato a sfumare la propria posizione, rendendola più ambigua nel sostegno anche militare a Kyiv, con diversi voti in dissenso sia nel Parlamento europeo sia in quello nazionale. Pierfrancesco Majorino, leader del Pd in Lombardia, è arrivato ad attaccare il governo Meloni per “l’aumento delle spese militari secondo l’accordo farsa realizzato in sede Nato”. Evidentemente per il Pd non conta che quegli impegni siano stati presi dal Pd e che il ministro della Difesa Guido Crosetto non stia facendo altro che portare avanti il piano di investimenti del suo predecessore Lorenzo Guerini. Che è uno dei massimi esponenti del Pd e attuale presidente del Copasir.
Evidentemente dopo le elezioni nel Pdsi è diffusa la convinzione che l’Agenda Draghi non porti tanti voti, ma lasciarla a Meloni per allinearsi all’Agenda Conte non è detto che produca risultati migliori.
6 notes · View notes
gregor-samsung · 11 months
Text
“ Tra l’invenzione del governo Monti e quella del governo Draghi, circa alla metà del decennio, si colloca la crisi greca del 2015. Ricordiamo la violenza, non solo verbale, e il capovolgimento della verità che caratterizzarono, nella stampa europea e nei luoghi decisionali dell'Unione, la repressione anti-greca. La decisione del governo Tsipras di procedere, nel proprio paese, ad un referendum fu definita «schiaffo all'Europa» («Corriere della Sera», 6 luglio 2015, p. 2). E tutto il seguito fu in questo stile. Soltanto tre anni più tardi ci fu l’inutile palinodia di Juncker (2 giugno 2018): «Abbiamo calpestato la dignità del popolo greco!». Era vero, ma dirlo tre anni dopo lo schiacciamento della Grecia e l’instaurazione di un governo pronto ad obbedire era offensivo. Il caso italiano è ben più complicato. L’Italia è pur sempre uno dei paesi fondatori dell'UE (tutto partì con i Trattati di Roma del 1957), ed è quindi un pezzo al venir meno del quale crolla tutto il ‘domino’. Perciò non si poteva che far ricorso ad un autorevole intervento dall'interno e da molto in alto. Sia nel 2011 che nel 2021 si è capito che l’ingranaggio su cui fare leva per cambiare il governo dell'Italia era la Presidenza della Repubblica. Chi ha messo in moto l’operazione ha ben studiato gli spazi di manovra offerti dal nostro ordinamento, pervenendo alla conclusione che una interpretazione estensiva dei poteri e del ruolo del presidente consentiva di procedere al ‘cambio’ e alla nascita di governi ‘consentanei’. La premessa era, ovviamente, che ci fossero, nell'ingranaggio decisivo, figure disposte ad assecondare una siffatta procedura. E non furono delusi. “
Luciano Canfora, La democrazia dei signori, Laterza, gennaio 2022. [Libro elettronico]
12 notes · View notes
ranmagender · 2 years
Text
Tumblr media Tumblr media
11 notes · View notes
scogito · 2 years
Text
"Non voglio fare il guastafeste, o lo “sconsajuoco” come si dice dalle mie parti, ma in Italia nessun presidente è stato mai cacciato dal popolo o si è dimesso per dignità politica. Chi ha fatto le valigie lo ha sempre fatto perché ha eseguito direttive di poteri più in alto di lui e perché era giunto il momento di cambiare le pedine sulla scacchiera.
Le manovre sono in corso e i tecnici stanno stringendo i nuovi bulloni"
(Renato Russo)
--
Condivido.
21 notes · View notes
dr1f7w00d · 2 years
Text
we got another one lads
13 notes · View notes